Corde Beal

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corde Beal

Messaggioda ciuchino » ven mag 09, 2008 20:58 pm

Ciao a tutti,
Ho una bella domanda per i più esperti del forum, mi sapete dire quali sono le diffrenze tra lo stesso modello di corda ma di colori differenti?


Anis
DRY COVER Standard
Salmon
DRY COVER Standard
Petrol Blue
DRY COVER Standard
Fushia
DRY COVER Program
Anis
DRY COVER Safe control
Anis
DRY COVER Safe control
Sky Blue
DRY COVERgolden DRYGolden dry
Fushia
DRY COVERgolden DRYGolden dry


Grazie a tutti :D :D[/url]
NON MOLLARE MAI!!!
Avatar utente
ciuchino
 
Messaggi: 113
Images: 10
Iscritto il: ven mag 09, 2008 14:33 pm
Località: Piemonte SE

Messaggioda Kinobi » sab mag 10, 2008 8:37 am

http://www.dry-cover.info/italien/drycover.html


Secondo il mio punto di vista, fa attenzione facendo sicura con le nuove Beal, e fa estrema attenzione se hai un trattamento Golden Dry.

Leggi magari il mio post sulle corde unte. Ma fa estrema attenzione e leggi anche il catalogo Beal qualora prendi la 9.1 C'è scritto tutto, basta leggere.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ciuchino » sab mag 10, 2008 10:31 am

Grazie mille per la risposta, ho letto il tuo post: molto illuminante.
Ho intenzione di acquistare una beal flyer 10,2 cover dry, niente golden.
Sono un neofita e il mio guru è un tradizionalista, quindi con lui per la sicura solo mezzi barcaioli su moschettone!
Io xò ho comprato una GI GI, secondo te x assicurare il secondo e quindi come autobloccante avrò dei problemi di scivolamento?
e come discensore? grazie :D :D :D :D
NON MOLLARE MAI!!!
Avatar utente
ciuchino
 
Messaggi: 113
Images: 10
Iscritto il: ven mag 09, 2008 14:33 pm
Località: Piemonte SE

Messaggioda Kinobi » sab mag 10, 2008 10:45 am

Nessuno nel secondo.
il 10.2 è molto grosso,non ci saranno problemi. Casomai ci saranno problemi a farla uscire dal bloccante.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ciuchino » sab mag 10, 2008 10:56 am

Grazie mille, procedo con l'aqcuisto.
:D :D :D
NON MOLLARE MAI!!!
Avatar utente
ciuchino
 
Messaggi: 113
Images: 10
Iscritto il: ven mag 09, 2008 14:33 pm
Località: Piemonte SE

Re: Corde Beal

Messaggioda FMXHONDACR » sab mag 10, 2008 10:57 am

ciuchino ha scritto:Ciao a tutti,
Ho una bella domanda per i più esperti del forum, mi sapete dire quali sono le diffrenze tra lo stesso modello di corda ma di colori differenti?


Anis
DRY COVER Standard
Salmon
DRY COVER Standard
Petrol Blue
DRY COVER Standard
Fushia
DRY COVER Program
Anis
DRY COVER Safe control
Anis
DRY COVER Safe control
Sky Blue
DRY COVERgolden DRYGolden dry
Fushia
DRY COVERgolden DRYGolden dry


Grazie a tutti :D :D[/url]

Allora,
le corde beal "standard" sono dello stesso colore per tutta la lunghezza della corda e presentano al centro il segno per individuare la metà della corda
il nome ne definisce il colore
... quindi la Anis DRY COVER Standard è: Immagine
Salmon DRY COVER Standard è: Immagine
Petrol Blue DRY COVER Standard è: Immagine

le corde "program" hanno negli ultimi metri di entrambe le estremità delle costituzioni diversificate (i primi 1,5m sono più morbidi per permetterti di annodarla con più facilità, poi hai 3,5m più rigidi per aumentare la resistenza all'abrasione, poi la corda torna alla sua rigidezza normale)
in questo caso il nome del colore identifica che è quella... anche se non c'è scritto

le corde "safe control" hanno la camicia metà di un colore (un tipo di disegno) e metà con un'altro (un altro disegno) e serve per gli sbadati che non vedono passare la metà della corda... se ti accorgi ad un certo punto che il colore della corda che passa nello strumento di assicurazione è identico a quello che hai ai piedi e non stai ancora calando il compagno comincia a pensare, perchè è stata superata la metà della corda!
quindi la Anis DRY COVER Safe control è fatta per metà con questo disegno Immagine e l'altra metà con quest'altro Immagine

per le corde DRYGolden dry stessa cosa per quelle drycover ma con un trattamento più spinto


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda ciuchino » sab mag 10, 2008 11:08 am

Bene, ora so cosa chiedere al venditore. Ne sapete una più del diavolo!!!!!!!!
Grazie Grazie Grazie.
:D :D :D :D
NON MOLLARE MAI!!!
Avatar utente
ciuchino
 
Messaggi: 113
Images: 10
Iscritto il: ven mag 09, 2008 14:33 pm
Località: Piemonte SE


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.