Consiglio X iniziare meglio escursionism prima di alpinismo?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda il berna » mer mag 07, 2008 8:42 am

Sbob ha scritto:
il berna ha scritto:Non frequentare corsi Cai per favore! che ti traviano subito... gli istruttori si mettono in mostra neanche avessero vinto 5 piolet d'or e poi non si fidano ad andare alla madoninna del gran paradiso perchè inventano mille scuse tipo c'è troppa gente tanto qui è come se fossi li e ho la magnesite scaduta e tu non saresti capace ecc...

Stai scherzando vero?


ti sembro uno che scherza??!!
8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Consiglio X iniziare meglio escursionism prima di alpini

Messaggioda cinetica » mer mag 07, 2008 9:02 am

mtt_87@yahoo.it ha scritto:
Vivaldi ha scritto:
STM73 ha scritto:
Pells ha scritto:Ciao a tutti,


Da 4 anni non scio più avendo perso il gusto per questo "sport" che rovina solo la montagna...


esiste anche lo scialpinsmo...e poi basta con ste demonizzazioni dello sci da discesa che è poi per quasi tutti lo sport che apre allo scialpinismo e in generale alla montagna.
Oltre ai consigli che ti hanno dato gli arrampicatori.... te ne posso dare io anche uno diverso se ti piace correre fare skyrunner ti fa passare tantissimo eventuali "paure" delle montagna soprattutto in discesa, oltre a darti un ottimo allenamento per camminate lunghe o alpinismo in alta quota....ovvio se non sei tanto esperto meglio non cominciare da solo.


Tocchi un nervo scoperto... gli scialpinisti quando li incontri in montagna lo vedi che sono scialpinisti e non alpinisti... insomma, lo vedi che hanno iniziato sulle piste e poi sono venuti in montagna "perchè le piste costano troppo"... naturalmente non è così per tutti, però l'unico pregio che hanno è avere tante donne nei loro grupponi (eh sì... sono animali che si muovono in massa)... poi per tutta l'estate va bene se li incontri al rifugio a prendere il sole... non tutti dovrebbero fregiarsi del nome di scialpinista... perchè rimangono comunque sciatori e basta... e si vede che sono corpi estranei!!!!!!

(in realtà lo dico anche perhè non ho ancora potuto comprarmi gli sci... e saranno dieci anni che non scio... e giro con racchette per tenermi allenato, ma sono noiose... in poche parole sono frustrato :lol: , anche se credo che qualcosa di vero ci sia! Quando scierò non avrò la loro tecnica, ma nemmeno la loro molleria)
Ascolta me pells... tieniti lontano da quegli effemminati (anche se alcuni non lo sono perchè si fanno gitoni della madonna)... fai un corso di alpinismo e poi per scendere usa le doppie!!! :lol:

scatenerò un vespaio.... 8-[



ma VIVALDI... sai almeno cosa significa fare scialpinismo??? io ho quasi 21 anni... ho sciato per 15 in pista e da 6 anni faccio alpinismo... poi ho deciso di unire le cose e iniziare a fare scialpinismo e ho scoperto la più bella attività in montagna (a mio dire...) un'attività molto faticosa (anke più dell'alpinismo classico) ma di estrema soddisfazione, poi l'ambiente alpino in inverno è una cosa meravigliosa .... dei miei 20 soci che fanno scialpinismo NESSUNO lo fa x' costa di meno che sciare in pista...anke perchè tra attrezzatura, rifugi e varie ed eventuali te ne fai di settimane bianche...
x quanto riguarda i gitoni dipende tutto dalle tue gambe... e le nostre (CAI ALBINO BG) viaggiano che è una meraviglia.... poi non siamo mollaccioni... nel gruppo ci sono persone che d'inverno si danno allo scialpinismo e d'estate all'alpinismo... e con risultati più che ottimi... (si parla di vioni tipo Nord-est Badile e montagne di 6000 - 7000 e oltre...anke con gli sci)
quindi non far di tutta l'erba un fascio e prima sparlare impara a sciare e fatti un paio di uscite e vedi che cambi punto di vista


mtt_87 ti quoto in Toto !

Vivaldi ! Dello scialpinismo non hai capito un emerito ca@@@o.
Mai fatta una scialpinistica ?
Per essere scialpinista DEVI conoscere profondamente la montagna, sapere valutare attentamente neve, ghiaccio, valanghe, meteo, orientamento, .... valutare attentamente rischi oggettivi e capacita soggettive, oltre ad avere adeguata forma fisica per salite spesso estenuanti.
Lo scialpinismo è la Summa, l'Apoteosi dell'Alpinismo.

Non confonderci coi freeraider e pipparoli vari
:wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda il berna » mer mag 07, 2008 9:21 am

PIZZABIRRA ha scritto:
il berna ha scritto:VOLEVO PRECISARE PER TUTTI GLI ALTRI CHE CHI SI METTE A FARE SCI ALPINISMO E' PERCHE' NON SA NE SCIARE NE ANDARE IN MONTAGNA!
8)


già ubriaco alle 4 di pomeriggio? :roll: :roll:


ma neanche un po' purtroppo... :roll:

Se noti le gite di sci alpinismo classiche in estate sono o gite escursionistiche o poco di più... e quelli che sanno sciare (io intendo che sa sciare, non uno ch'è in grado di scendere più o meno bene dappertutto) sono davvero pochi.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda cinetica » mer mag 07, 2008 9:24 am

il berna ha scritto:
Vai a fare un corso di alpinismo di corsa, ma organizzato da Guide Alpine o meglio ancora da Istruttori Guide Alpine.



Bravi a spillare soldini ... :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda il berna » mer mag 07, 2008 9:28 am

cinetica ha scritto:
il berna ha scritto:
Vai a fare un corso di alpinismo di corsa, ma organizzato da Guide Alpine o meglio ancora da Istruttori Guide Alpine.



Bravi a spillare soldini ... :wink:


sarà anche come dici te, ma almeno ti impostano bene e durante il corso ti portano già a fare cose divertenti, non ti insegnano solo a fare le doppie e 4 nodi.... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Sbob » mer mag 07, 2008 9:30 am

A me quelli del CAI mi hanno portato a fare cose divertenti, e mi hanno anche insegnato molto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIZZABIRRA » mer mag 07, 2008 10:11 am

il berna ha scritto:Se noti le gite di sci alpinismo classiche in estate sono o gite escursionistiche o poco di più...


forse quelle che fai tu

il berna ha scritto:e quelli che sanno sciare (io intendo che sa sciare, non uno ch'è in grado di scendere più o meno bene dappertutto) sono davvero pochi.


forse quelli che vedi nelle gite che fai tu.

ma se ti fa comodo pensare così... il mondo è bello perchè è vario.
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda il berna » mer mag 07, 2008 10:39 am

PIZZABIRRA ha scritto:
il berna ha scritto:Se noti le gite di sci alpinismo classiche in estate sono o gite escursionistiche o poco di più...


forse quelle che fai tu

il berna ha scritto:e quelli che sanno sciare (io intendo che sa sciare, non uno ch'è in grado di scendere più o meno bene dappertutto) sono davvero pochi.


forse quelli che vedi nelle gite che fai tu.

ma se ti fa comodo pensare così... il mondo è bello perchè è vario.


non è vero...

scusa ma le vie impegnative in montaga mica le fai con le pelli... o fose tu sali la nord dell'Eiger con gli sci??

Poi frequeto l'ambiente agonistico della disciplina e quelli bravi a sciare sono pochi... Che mi vengono in mente in campo più o meno nazionale sono Seletto, Riz, Edallin altri sono molto efficaci e veloci ma saper sciare è un'altra cosa...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda PIZZABIRRA » mer mag 07, 2008 11:04 am

ti faccio un esempio

Poi, ripeto, pensala pure come vuoi - non ci starò male la notte.

Se non vedi vie di mezzo tra "gite escursionistiche o poco di più" e "nord dell'Eiger" forse non sei mai stato in montagna
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Trittiko » mer mag 07, 2008 11:33 am

Ciao, anche io ti consiglio di non star li a seguire nessun corso... :o

che c'entra poi fare escursionismo per poi fare alpinismo??? E' come se uno che vuol fare il corso di sub prima facesse quello di barca a vela 8O

Discorso CAI: a me quell'ambiebte non piace nemmeno un pò!!! Ho dei cari amici che sono soci o istruttori CAI ma il più delle volte il tipico CAIANO arriva in falesia (che ovviamente disprezza perchè non è montagna...vabbè) vestito da spedizione patagonica (con tanto di mezzo sigaro in bocca, vi giuro che è successo più di una volta!!!) per poi staffare sul 5C...io mi vergognerei :oops:

Il punto è: a te cosa piace? Se è il trekking bastano scarpe, zaino e una boccia di acqua, da internet ti scarichi tutti i trek che vuoi, magari più facili all'inizio e vai...

Se è alpinismo/arrampicata allora ci si deve affidare a qualcuno che abbia esperienza per un discorso sicurezza. Senza fare necessariamente un corso troverai senz'altro nel forum qualcuno disposto a portarti un pò in giro...

L'importante per tutto è usare la testa e non cacciarsi nei guai di proposito, però anche capire che per vivere la montagna basta metterci la buona volontà e...un paio di gambe buone! :wink:

Come fare un trekking di 2-3 giorno, personalmente l'ho imparato solo con un briciolo di esperienza e qualche testo; idem per qualche vietta che ho fatto in montagna...


A presto

A presto
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda il berna » mer mag 07, 2008 11:42 am

PIZZABIRRA ha scritto:ti faccio un esempio

Poi, ripeto, pensala pure come vuoi - non ci starò male la notte.


ma qui ci stiamo scambiando delle opinini o sbaglio?
mica mi preoccupo se quello che dico non fa dormire qualcuno... :D


PIZZABIRRA ha scritto:Se non vedi vie di mezzo tra "gite escursionistiche o poco di più" e "nord dell'Eiger" forse non sei mai stato in montagna


forse non sono mai andato in montagna ma so bene la differenza tra gitarelle e cose impegnative... Se devi mettere i ramponi per fare 100 m un po' ripidi e devi fare poi una doppia per me non è una cosa impegnativa... Se è una gita di sci alpinismo vuol dire che ci vai per buona parte con gli sci...

Tu mi hai portato un esempio che appunto (secondo me) è poco più di escursionismo... 8)

è come se qualcuno mi dice che salire il Gran Paradiso con gli sci è una cosa impegnativa e difficile solo perchè alla fine ci sono 50 m di roccette...
Per me ci sono gite di EE che sono più difficili del Gran Paradiso, dunque il Gran Paradiso (per portare un esempio...) è poco più di una gita esursionistica impegnativa...

Detto questo amici come prima...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda PIZZABIRRA » mer mag 07, 2008 12:01 pm

Qui
per esempio dicono: AD (45° su neve, III su roccia)

per te è semplice escursionismo.

Allora ho capito - non parliamo la stessa lingua.

Io amico :lol: :lol:
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda il berna » mer mag 07, 2008 14:24 pm

PIZZABIRRA ha scritto:Qui
per esempio dicono: AD (45° su neve, III su roccia)

per te è semplice escursionismo.

Allora ho capito - non parliamo la stessa lingua.

Io amico :lol: :lol:


bravo continua a fare le tue gite e streme di sci alpinismo e rimani convinto che una gita di AD sia una cosa dura... :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda monaco » mer mag 07, 2008 14:36 pm

...son tutti finocchi col culo degli altri...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda PIZZABIRRA » mer mag 07, 2008 14:41 pm

il berna ha scritto:
PIZZABIRRA ha scritto:Qui
per esempio dicono: AD (45° su neve, III su roccia)

per te è semplice escursionismo.

Allora ho capito - non parliamo la stessa lingua.

Io amico :lol: :lol:


bravo continua a fare le tue gite e streme di sci alpinismo e rimani convinto che una gita di AD sia una cosa dura... :roll:


senti, simpaticone:

1: ho mai scritto che la gita che ho preso ad esempio l'ho fatta io? NO
2: Ho mai detto che io faccio gite "e streme" come le chiami tu? NO. Quello che faccio io saranno anche cazzi miei
3: Hai letto da qualche parte che una gita AD sia una cosa dura? io non l'ho mai scritto
4: ho semplicemente scritto che non mi pare che sia "escursionismo", come lo chiami tu. tutto qui.

Per te il mondo si divide in "semplice escursionismo" e "nord dell'Eiger" - beato te.

Vuoi capire? Bene

Non vuoi capire? Bene lo stesso.

Bravo dillo a tua sorella

Beninteso, amici come prima :wink:
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda il berna » mer mag 07, 2008 15:17 pm

PIZZABIRRA ha scritto:
senti, simpaticone:

1: ho mai scritto che la gita che ho preso ad esempio l'ho fatta io? NO
2: Ho mai detto che io faccio gite "e streme" come le chiami tu? NO. Quello che faccio io saranno anche cazzi miei
3: Hai letto da qualche parte che una gita AD sia una cosa dura? io non l'ho mai scritto
4: ho semplicemente scritto che non mi pare che sia "escursionismo", come lo chiami tu. tutto qui.

Per te il mondo si divide in "semplice escursionismo" e "nord dell'Eiger" - beato te.

Vuoi capire? Bene

Non vuoi capire? Bene lo stesso.

Bravo dillo a tua sorella

Beninteso, amici come prima :wink:


la gente si divide in 3 grandi categorie...

1 quelli che sanno contare
2 quelli che non sanno contare...


1) se non hai mai fatto quella gita che c***o la citi che non sai di quello che parli...
2) a me di quello che fanno gli altri non me ne frega proprio un c***o!
3) io prima stavo parlando che il livello tecnico nelle gite di sci alpinismo generalmente non è alto
4) non ho mai detto che sia escursionismo, ma ho detto che è di un livello poco più alto.

mai avuto sorelle.

Di solito chi disprezza compra... quindi se vuoi possiamo sempre diventare amici...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda PIZZABIRRA » mer mag 07, 2008 15:22 pm

ilberna ha scritto:bravo continua a fare bla bla bla


il berna ha scritto:2) a me di quello che fanno gli altri non me ne frega proprio un c***o!


deciditi
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda scheggia » gio mag 08, 2008 8:31 am

il berna ha scritto:
PIZZABIRRA ha scritto:
senti, simpaticone:

1: ho mai scritto che la gita che ho preso ad esempio l'ho fatta io? NO
2: Ho mai detto che io faccio gite "e streme" come le chiami tu? NO. Quello che faccio io saranno anche cazzi miei
3: Hai letto da qualche parte che una gita AD sia una cosa dura? io non l'ho mai scritto
4: ho semplicemente scritto che non mi pare che sia "escursionismo", come lo chiami tu. tutto qui.

Per te il mondo si divide in "semplice escursionismo" e "nord dell'Eiger" - beato te.

Vuoi capire? Bene

Non vuoi capire? Bene lo stesso.

Bravo dillo a tua sorella

Beninteso, amici come prima :wink:


la gente si divide in 3 grandi categorie...

1 quelli che sanno contare
2 quelli che non sanno contare...


1) se non hai mai fatto quella gita che c***o la citi che non sai di quello che parli...
2) a me di quello che fanno gli altri non me ne frega proprio un c***o!
3) io prima stavo parlando che il livello tecnico nelle gite di sci alpinismo generalmente non è alto
4) non ho mai detto che sia escursionismo, ma ho detto che è di un livello poco più alto.

mai avuto sorelle.

Di solito chi disprezza compra... quindi se vuoi possiamo sempre diventare amici...


berna manca la terza categoria ... mica vorrai farmi vivere con sta mancanza :?

però dai non è solo poco più che escursionismo fare sci alpinismo ... guarda qua
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda cinetica » gio mag 08, 2008 8:58 am

Trittiko ha scritto:Ciao, anche io ti consiglio di non star li a seguire nessun corso... :o

Se è alpinismo/arrampicata allora ci si deve affidare a qualcuno che abbia esperienza per un discorso sicurezza. Senza fare necessariamente un corso troverai senz'altro nel forum qualcuno disposto a portarti un pò in giro...



8O
Su questo non sono d'accordo o con il CAI o con le Guide, un corso di Alpinismo comunque lo consiglierei. Io non mi fiderei del primo forumista che capita ... :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Trittiko » gio mag 08, 2008 10:31 am

Su questo non sono d'accordo o con il CAI o con le Guide, un corso di Alpinismo comunque lo consiglierei


Bah, non saprei...nel senso che ho iniziato in falesia, con l'arrampicata sportiva, con un mio amico che mi ha fatto vedere 1 nodo e come fare sicura col secchiello. Il resto l'ho imprato col tempo, studiando sui libri, provando i nodi a casa e arrampicando...per le soste per esempio credevo all'inizio ci fosse 1 metodo per farle; poi ho imparato che ci sono diversi metodi e ma prima di tutto che si deve usare la testa quando si fanno le manovre. certo, non posso dire di avere un'esperienza alpinistica molto grande, ma iniziare subito con un corso no so, non mi convince molto...magari sbaglio io. Più che altro è l'ambiente che non mi piace, in particolare quello CAI. Per le guide magari è diverso, è più la persona che conta...per esempio ho sentito parlare benissimo di Luca Biagini ma sicuramente ce ne sono molti altri...


Io non mi fiderei del primo forumista che capita ...


Questo è vero ma anche qui dipende: in gioventù ( :wink: ) sono uscito con un paio di forumisti che non conoscevo prima ma mi sono trovato bene: erano attenti a tutto...
In genere si sconsiglia anche di andare in montagna da soli ma, senza fare la traversata delle Alpi, credo che tutti ci siamo fatti una camminata da soli no? Personalmente mi piace molto, anche trovare delle difficoltà e decidere se è il caso di passare o no, ma nessuno mi ha mai spiegato come si cammina in montagna....
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.