Cima alle coste via Sole Nascente

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 07, 2008 22:42 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ah! ... xe inùtie... :roll: ... xi pròpio masssa fighi, bèi e fotomodèi :lol: :lol: :lol:

ciò, wiki... te te xi desmentegà de dirghe a quèo alto dò metri, anca el coeòr dèe papusse che'l ga da mètar par 'ndar su :lol:



sae.. ovvio!
ma co i lacetti rosa, se no no i taca coi coeori dea primavèra!

mi e gavevo tinta sabbion e sè par queo che no stavo su..


Ciò piuttosto che sparare monate peggio che in osteria..non è che hai da scrivere qualcosa sulla di cui chiedevo??
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda stefano michelazzi » mar apr 08, 2008 0:18 am

sole nascente è a mio avviso una delle più belle vie alpinistiche della valle.
la roccia è quasi sempre buona e direi ottima nel diedro a scala rovescia.
la chiodatura molto parca, quasi inesistente...
attenzione all'ultimo tiro che è molto ma molto friabile e pericoloso!!!
Nel complesso cmq una via da ripetere indubbiamente, anche perchè lì l'unto devi cercarlo... :wink:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 08, 2008 7:24 am

federicopiazzon ha scritto:Ciò piuttosto che sparare monate peggio che in osteria..


vedi wiki, il fatto è che quando leggo perle di saggezza come:
federicopiazzon ha scritto: A volte si confonde l'unto con il duro. In tutta la via ci sono 2 passi lucidi.
Semmai la questione è che raramente usi i piedi in appoggio, sono quasi sempre in spalmo.

non riesco a trattenermi dal dire monate peggio che in osteria.

mi stimoli.
e non solo da un pdv verbale.

per quanto concerne la tua domanda, la via a suo tempo non la ho fatta ed oramai è troppo tardi per cui nulla posso dire.
ma francamente non sarei così pedante dal fare una wikirelazione.

ah!
approposito.
secondo me il pilastro gabrielli è un pò unto, ovvero lisciato dal passaggio.
sai perchè?
perchè l'ho unto io.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 08, 2008 9:57 am

stefano michelazzi ha scritto:sole nascente è a mio avviso una delle più belle vie alpinistiche della valle.
la roccia è quasi sempre buona e direi ottima nel diedro a scala rovescia.
la chiodatura molto parca, quasi inesistente...
attenzione all'ultimo tiro che è molto ma molto friabile e pericoloso!!!
Nel complesso cmq una via da ripetere indubbiamente, anche perchè lì l'unto devi cercarlo... :wink:



ti ringrazio Stefano, spero di riuscire a farla!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 08, 2008 10:01 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Ciò piuttosto che sparare monate peggio che in osteria..


vedi wiki, il fatto è che quando leggo perle di saggezza come:
federicopiazzon ha scritto: A volte si confonde l'unto con il duro. In tutta la via ci sono 2 passi lucidi.
Semmai la questione è che raramente usi i piedi in appoggio, sono quasi sempre in spalmo.

non riesco a trattenermi dal dire monate peggio che in osteria.

mi stimoli.
e non solo da un pdv verbale.

per quanto concerne la tua domanda, la via a suo tempo non la ho fatta ed oramai è troppo tardi per cui nulla posso dire.
ma francamente non sarei così pedante dal fare una wikirelazione.

ah!
approposito.
secondo me il pilastro gabrielli è un pò unto, ovvero lisciato dal passaggio.
sai perchè?
perchè l'ho unto io.


Il fatto che "ti stimolo, non solo verbalmente" mi preoccupa, non poco! :x :x
Non ti chiedo di trattenerti, non sono così ingenuo.. e so bene come l'alcool distrugga i freni inibitori!

Apprezzo il tuo sforzo nell'ungere il pilastro, non che ti sia riuscito così bene però :wink:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda emanuele » mar apr 08, 2008 19:25 pm

vedi oltre
Ultima modifica di emanuele il mer apr 09, 2008 22:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

sole nascente

Messaggioda emanuele » mar apr 08, 2008 19:32 pm

stefano michelazzi...la roccia è quasi sempre buona e direi ottima nel diedro a scala rovescia.
la chiodatura molto parca, quasi inesistente...
attenzione all'ultimo tiro che è molto ma molto friabile e pericoloso!!!

ecco anch'io, ma sono passati tanti anni, la ricordo così e i cunei, rari, erano già allora poco affidabili e pure qualche tratto friabile precedeva i tetti a scala, decisamente più bella è destinazione paradiso(capolavoro di tiberio quecchia, l'unico, a parte furlani, che anni fa scambiava con me informazioni e pareri sulle vie del sarca), su roccia ottima.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: sole nascente

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 09, 2008 3:46 am

emanuele ha scritto:
stefano michelazzi...la roccia è quasi sempre buona e direi ottima nel diedro a scala rovescia.
la chiodatura molto parca, quasi inesistente...
attenzione all'ultimo tiro che è molto ma molto friabile e pericoloso!!!

ecco anch'io, ma sono passati tanti anni, la ricordo così e i cunei, rari, erano già allora poco affidabili e pure qualche tratto friabile precedeva i tetti a scala, decisamente più bella è destinazione paradiso(capolavoro di tiberio quecchia, l'unico, a parte furlani, che anni fa scambiava con me informazioni e pareri sulle vie del sarca), su roccia ottima.


scusa ma non sono un po' diverse ?

a parte che ci sono vent'anni,credo, tra l'apertura di Sole Nascente e l'altra, e tra queste due sono successe un po' di cose...

senza nulla togliere a Quecchia, aprire col trapano è una cosa diversa credo... e destinazione di spit ne ha fin troppi, almeno fino in cengia

poi non capisco molto il problema di chi non scambia informazioni con te, sulle vie del Sarca, puoi spiegare meglio ? perchè non si capisce se gli altri ce l'hanno con te, o se sono gelosi delle loro vie, e non ne parlano, o cosa, forse è un po' generica come affermazione
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

sole nascente

Messaggioda emanuele » mer apr 09, 2008 22:40 pm

- intendevo che 15-20 anni fa era difficile per gente di pianura(collina) come me poter scambiare informazioni, pareri ed esperienze, mentre oggi trovo che grazie anche a questo forum (e simili) c'è una netta differenza di flusso e di scambio,una maggiore conoscenza delle montagne, degli alpinisti, dei mezzi e delle tecniche: personalmente il fatto che le persone che si scambiano idee sull'alpinismo, a volte con contrasti e ironia o sarcasmo, oltre che nel forum si incontrino e si conoscano sulle pareti o nei rifugi, è una cosa che mi fa molto piacere e contribuisce ad alimentare la passione
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: sole nascente

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 10, 2008 8:16 am

emanuele ha scritto:- intendevo che 15-20 anni fa era difficile per gente di pianura(collina) come me poter scambiare informazioni, pareri ed esperienze, mentre oggi trovo che grazie anche a questo forum (e simili) c'è una netta differenza di flusso e di scambio,una maggiore conoscenza delle montagne...


pienamente d'accordo.
ma appigliandomi al quilocazzillo e tanto per romperti i maròni, le due vie non sono a prescindere confrontabili.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide1980 » gio apr 10, 2008 14:09 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ah! ... xe inùtie... :roll: ... xi pròpio masssa fighi, bèi e fotomodèi :lol: :lol: :lol:

ciò, wiki... te te xi desmentegà de dirghe a quèo alto dò metri, anca el coeòr dèe papusse che'l ga da mètar par 'ndar su :lol:


Arancioni vanno bene?
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Davide1980 » gio apr 10, 2008 14:13 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Ciò piuttosto che sparare monate peggio che in osteria..


vedi wiki, il fatto è che quando leggo perle di saggezza come:
federicopiazzon ha scritto: A volte si confonde l'unto con il duro. In tutta la via ci sono 2 passi lucidi.
Semmai la questione è che raramente usi i piedi in appoggio, sono quasi sempre in spalmo.

non riesco a trattenermi dal dire monate peggio che in osteria.

mi stimoli.
e non solo da un pdv verbale.

per quanto concerne la tua domanda, la via a suo tempo non la ho fatta ed oramai è troppo tardi per cui nulla posso dire.
ma francamente non sarei così pedante dal fare una wikirelazione.

ah!
approposito.
secondo me il pilastro gabrielli è un pò unto, ovvero lisciato dal passaggio.
sai perchè?
perchè l'unto sono io.



Anche le scritte incise delle soste le hai fatte te!
Vecchio magnaraicio stai a casa tua a ungere e graffiare.......
Ultima modifica di Davide1980 il gio apr 10, 2008 15:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

cima alle coste

Messaggioda emanuele » gio apr 10, 2008 14:53 pm

-
Drugo Lebowsky...le due vie non sono a prescindere confrontabili

- il mio non era un confronto relativo al "valore" alpinistico, che per la via il sole nascente è senza dubbio di gran lunga superiore, ma in relazione con il "percorso" su roccia: sono sicuramente due modi diversi di "leggere" l'ambiente di cima alle coste [è un pò come sul colodri, la via salvaterra-leviti(via de bepi-1980)che percorre una linea "naturale" e poco più in là c'è la via sotto vuoto(calzà-2006), con spit e roccia ottima]...tant'è che la sole nascente non l'ho più ripetuta mentre la destinazione paradiso sì( declino!?...)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 10, 2008 14:58 pm

emanuele... :roll:
avevo premesso che stavo rompendo i maròni... la prox volta aggiungerò anche "aggratiss!" :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 05, 2008 20:07 pm

Siamo andati a provarla... ahimè troppo lenti sulle placche fatte le "cenge" ci siamo accorti che non ci si stava con i tempi..si tornerà forse domenica, forse più avanti.

Per gli amanti del genere le placche sono fantastiche..ma alla fine di ogni tiro devi riattaccarti i capelli allla testa per la paura che fanno. Protezioni spesso ridicole o distantissime, segni di passaggio scarsissimi, soste da fare/rinforzare, percorso mai troppo evidente. Chiodi, anche piccoli, INDISPENSABILI.
il 3° tiro...guerra psicologica
Immagine
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Cima alle coste via Sole Nascente

Messaggioda Siloga66 » lun mag 05, 2008 20:27 pm

Davide1980 ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:

ps ieri sul Gabrielli goduria di via!!!! :D :D



E unta come si narra?

Non preoccuparti...la prima volta l'ho fatta 15 anni fa ed era unta.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun mag 05, 2008 20:38 pm

Però è una delle vie che mi son piaciute in quella valle di vie prefabbricate. Perchè appunto, ai tempi dell'apertura non facevano vie prefabbricate. E la Val di Sarca oltre che ad essere un ottimo ripiego delle Dolomiti, sfornava vie di tutto rispetto. Queste vie ci sono ancora, ma ormai vanno tutti sulle "altre". E purtroppo, ogni tanto anch'io.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron