Condizioni in Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 05, 2008 8:39 am

scrausa ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:[Dai, molla qualche info sullo spigolone.


ma chettefrega? ...che tanto oramai dalla valdifassa non ti schiodi manco se ti promettono un bar in cima! :twisted:




Attento che ti potrebbe stupire.... progetti di fuoriuscite dalla valle.... e a favore di un'area da sassisti 8O


ho capito... :roll:

vuol andare in valdimello soloperchè gli hanno detto che xe pièn de tòse... 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda scrausa » lun mag 05, 2008 8:41 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
scrausa ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:[Dai, molla qualche info sullo spigolone.


ma chettefrega? ...che tanto oramai dalla valdifassa non ti schiodi manco se ti promettono un bar in cima! :twisted:




Attento che ti potrebbe stupire.... progetti di fuoriuscite dalla valle.... e a favore di un'area da sassisti 8O


ho capito... :roll:

vuol andare in valdimello soloperchè gli hanno detto che xe pièn de tòse... 8)



ma và..... è per ampliare le sue anguste vedute... 8)
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 05, 2008 8:47 am

scrausa ha scritto:[ma và..... è per ampliare le sue anguste vedute... 8)


:smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda VYGER » lun mag 05, 2008 9:00 am

Siloga66 ha scritto:Sei sceso esattamente per dove sei salito? Cioè, rifatto in discesa anche il lungo zoccolone? E sopra, si trovano facilmente gli ancoraggi per le doppie? E la roccia com'è?
Dai, molla qualche info sullo spigolone.


Sì, siamo scesi da dove siamo saliti, più o meno.
Volevamo fare la cresta di Milarepa, ma c'era molta neve.
E io, a differenza del mio collega, sulla neve sono un inesperto totale: proseguire sarebbe stato pericoloso.
Quindi siamo scesi dallo spigolo.

Ma cominciamo dall'inizio.
Si attacca lo zoccolo sulla sx idrografica del boral di san lugan, poco prima che si restringa.
Per tracce ripide su erba e radi alberi si arriva a una sezione su roccia preannunciata da chiodoni dei boscaioli [gente con le palle, per andare lassù a far legna]. Da qui e fino a una verticalizzazione intermedia dello zoccolo si trovano segnavia - che l'anno scorso non c'erano - fatti con il nastro in plastica tipo "lavori in corso" legato qua e là su arbusti e simili [chi li avrà messi? Residui del recupero del giugno 2007?].
Poco oltre i ch, inizia la fissa.
Poi traverso a sx [30 m.], diritti e in obliquo a dx per bosco ripido.
Alla fine del traverso a sx non puntare a un segnavia che si intravede a dx: traverso pericoloso.
Meglio salire di una ventina di m. e poi obliquare. Qui bosco molto ripido.
Poi spiana [col de san lugan].
Ancora su per bosco rado.
A un certo punto si perdono i segnavia.
Qui lo zoccolo fa un salto verticale.
Trovare il punto più agevole per passare [fatto 2 volte lo zoccolo, passato in 2 punti diversi].
Oltre iniziano i mughi, quest'anno verdi e frondosi [ostacolano di più, ma sono più solidi].
Sullo spigolo la roccia è buona, ma da verificare, molto inerbata e con molti tratti tra i mughi.
Più o meno la linea è:
1. attacco sulla verticale dello spigolo;
2. ci si porta alla sua sx;
3. si raggiunge un vago canale che più in alto diventa caminone; si sale al suo interno per poco, poi ci si sposta su pareti alla sua dx e sul filo di spigolo per rientrarvi più o meno verso la fine del canale;
4. lungo lo spigolo, per aulche tiro; poi si aggira a dx l'antianticima e si sale più o meno nel centro il torrioncino finale.

Per la discesa, doppie attrezzate [forse non facili da trovare: sono spesso in mezzo ai mughi], prima per canale sulla dx [versante NE] del punto nel quale si arriva per 3/4 doppie; poi obliquo a sx [faccia a monte] per forcella, canalini e paretine puntando a riprendere lo spigolo; ci si cala per esso fino alla forcella terminale del canalone-camino affiancato in salita e si segue una linea di doppie sul suo fianco dx [faccia a monte] che ricalca in parte la linea salita.

Sullo zoccolo si seguono all'indietro i segnavia "lavori in corso", prestando attenzione che nel tratto ripido di bosco sotto il col di san lugan è meglio cercare di tenersi sulla sx [faccia a monte] e non seguire i segnavia quando portano sull'orlo del salto.
Ma, anche se si fa così [discesa comunque esposta per canali boscosi molto ripidi] si arriva al segnavia cui dicevo di non puntare in salita, alla fine del traverso.
E lì si trova una fettuccia blu nuova con maglia rapida da cui con una doppietta di 30 m. si dovrebbe arrivare alla fissa [noi abbiamo traversato a sx riprendendo le tracce di salita e vedendo le schiere degli angeli].

Info di dettaglio sul mio sito...
E adesso...
Al lavoro...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 05, 2008 9:14 am

VYGER ha scritto:Volevamo fare la cresta di Milarepa, ma c'era molta neve.
.


ma va? :roll: :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda VYGER » lun mag 05, 2008 9:17 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
ma va? :roll: :smt003


Speravamo...
:(
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Siloga66 » lun mag 05, 2008 9:22 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
scrausa ha scritto:[ma và..... è per ampliare le sue anguste vedute... 8)


:smt044 :smt044 :smt044

scrausa: a te una sculacciata. :evil: :evil: :wink:
drugo: a tì na peada n'tel cul. :evil: :evil: :evil:
vyger: grazie per le info. Vorrei anch'io sgranchirmi sullo spigolone.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 05, 2008 12:47 pm

Siloga66 ha scritto:... Vorrei anch'io sgranchirmi sullo spigolone.


... ma se è una vita che al massimo ti sgranchisci sul bancone del bar?!? :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 05, 2008 13:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
VYGER ha scritto:Volevamo fare la cresta di Milarepa, ma c'era molta neve.
.


ma va? :roll: :smt003


lo sapevate che milarepa era un maestro buddista?

http://it.wikipedia.org/wiki/Milarepa 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda VYGER » lun mag 05, 2008 13:30 pm

AlbertAgort ha scritto:
lo sapevate che milarepa era un maestro buddista?

http://it.wikipedia.org/wiki/Milarepa 8)


Lo sapevo...
Bella la storia...
E il San Lucano, dalla cresta, sembra davvero il Kailash.
Insomma, le creste sono una specie di via verso l'illuminazione...

:roll:

:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Siloga66 » lun mag 05, 2008 13:43 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:... Vorrei anch'io sgranchirmi sullo spigolone.


... ma se è una vita che al massimo ti sgranchisci sul bancone del bar?!? :lol: :lol: :lol:

Ma tàsi razza de ominide venetofono sarchedipendente. :evil:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 05, 2008 13:55 pm

Siloga66 ha scritto:
Ma tàsi razza de ominide venetofono sarchedipendente. :evil:


figliuolo... :roll:
meglio venetofono sarcadipendente,
che fiammàzz sorcacarente... :twisted: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda basi » mar mag 06, 2008 13:09 pm

per chi vede le cime ...
per meta' maggio si potra iniziare da qualche parte...
larsec,falzarego,torri sella,cadini,corna rossa ?
...voglia di scrozi
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Freeraf » mar mag 06, 2008 20:35 pm

domenica ero in Moiazza ma gia appena sopra il Passo Duran c'era la neve...circa 50cm... ho ripiegato sul torrione dei gir davanti la croda spiza..
perchè era una giornata pessima...comunque ci vuole costanza per andare agli attacchi...verso la torre jolanda ad esempio non è passato nessuno e si sprofonda fino allo zaino..
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » mar mag 06, 2008 20:36 pm

domenica ero in Moiazza ma gia appena sopra il Passo Duran c'era la neve...circa 50cm... ho ripiegato sul torrione dei gir davanti la croda spiza..
perchè era una giornata pessima...comunque ci vuole costanza per andare agli attacchi...verso la torre jolanda ad esempio non è passato nessuno e si sprofonda fino allo zaino..
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda AlbertAgort » mar mag 06, 2008 21:19 pm

Freeraf ha scritto:dho ripiegato sul torrione dei gir davanti la croda spiza..

:lol: :lol: :lol: :lol: uellaaa il torrione dei gir :lol:

stasera dopo lavoro sono andato proprio li a vedere comè la situazione, alla base della croda spiza. In diversi punti sono andato giu fino alla pancia. :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » mar mag 06, 2008 21:25 pm

Freeraf ha scritto:verso la torre jolanda ad esempio non è passato nessuno e si sprofonda fino allo zaino..


ma eravate quelli che sono partiti con un pick up nel primo pomeriggio? 8O
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Redbro » mar mag 06, 2008 22:08 pm

...ehm vyger.. qual'è il tuo sito? che mi interessano parecchio i dettagli...
grassie...
- Internet
+ Cabernet
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Messaggioda VYGER » mar mag 06, 2008 23:15 pm

Redbro ha scritto:...ehm vyger.. qual'è il tuo sito? che mi interessano parecchio i dettagli...
grassie...


Dalle parti del profilo...
Sotto...
C'è un pulsante: www
Schiscia, come dicono chei de Bresa...
:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Siloga66 » mer mag 07, 2008 1:05 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
Ma tàsi razza de ominide venetofono sarchedipendente. :evil:


figliuolo... :roll:
meglio venetofono sarcadipendente,
che fiammàzz sorcacarente... :twisted: :lol:

8O 8O 8O Sorcacarente a mì?
:roll:
:roll:
:cry: :cry: :cry:
L'è vero.
:twisted:
Ma l'è solo perchè, mi a differenza tòa, no tiro sù tuta l'erba del prato. E voi trevigiani, vicentini, belumati, e compagnia bella, l'è
UNANIMAMENTE RICONOSCIUTO CHE SE DE BOCCA BUONA: SIA CHE SE TRATTE DE GNOKKA CHE DE CIBO.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.