!!MI CORREGGO!! ho rotto un moschettone

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

!!MI CORREGGO!! ho rotto un moschettone

Messaggioda lorenzoMN » gio apr 17, 2008 20:43 pm

http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=24927

http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=24928

ciao a tutti, volevo farvi presente la rottura di questo moschettone , la leva si è addirittura rovesciata!!
il tutto è successo con una forza applicata per estrarre un chiodo!!
per fortuna era un'esercitazione ed avevo i piedi per terra..
mi dispiace solo che la cosa è stata fatta presente a Kong tramite mail sul proprio sito già 3 settimane fa ma purtroppo nessuna risposta!!
aspettiamo, se fate qualcosa di simile, CONTROLLATE BENE!!
ciao ciao, lorenzo.
Ultima modifica di lorenzoMN il mer apr 23, 2008 12:59 pm, modificato 2 volte in totale.
lorenzoMN
 
Messaggi: 18
Images: 2
Iscritto il: lun ott 29, 2007 21:17 pm

Messaggioda n!z4th » gio apr 17, 2008 21:04 pm

Sembra quasi che abbia molleggiato più del dovuto e quindi la molla abbia fatto uscire la leva.

La cosa che lascia di sasso è che la sollecitazione era dovuta a uno sforzo "umano"...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ghizlo » gio apr 17, 2008 23:25 pm

O vai alla Kong, o spedisci "un memoriale" (co magari il moschettone) per raccomandata.

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda bgm » ven apr 18, 2008 8:40 am

Per curiosità: quanti anni aveva quel moschettone?
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Re: !!ATTENZIONE!! Rottura moschettone Kong

Messaggioda asalalp » ven apr 18, 2008 9:23 am

lorenzoMN ha scritto:mi dispiace solo che la cosa è stata fatta presente a Kong tramite mail sul proprio sito già 3 settimane fa ma purtroppo nessuna risposta!!


Le aziende serie rispondono alle email. A me è successo con una pistola a salve della tanfoglio che quando ho sparato mi è partito il carrello in faccia. Ho scritto una mail e me ne hanno spedita una nuova immediatamente.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: !!ATTENZIONE!! Rottura moschettone Kong

Messaggioda FMXHONDACR » ven apr 18, 2008 10:24 am

asalalp ha scritto:
lorenzoMN ha scritto:mi dispiace solo che la cosa è stata fatta presente a Kong tramite mail sul proprio sito già 3 settimane fa ma purtroppo nessuna risposta!!


Le aziende serie rispondono alle email. A me è successo con una pistola a salve della tanfoglio che quando ho sparato mi è partito il carrello in faccia. Ho scritto una mail e me ne hanno spedita una nuova immediatamente.

E ci mancherebbe altro... avresti potuto denunciarli e beccavi anche un sacco di soldi!


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Re: !!ATTENZIONE!! Rottura moschettone Kong

Messaggioda grizzly » ven apr 18, 2008 11:39 am

lorenzoMN ha scritto:... volevo farvi presente la rottura di questo moschettone...


Non mi sembra si sia rotto... s'è staccata, parzialmente, la leva... ha ceduto la molla.
Minima forza per estrarre un chiodo che significa?

Va bene il discorso che l'azienda produttrice deve rispondere... ma il titolo del topic mi sembra un po' fuorviante... nel senso che l'attenzione!!! a volte deve pure metterla chi usa il moschettone...

Poi forse non ho ben capito la dinamica... quindi spiegati un po' meglio... Graz.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: !!ATTENZIONE!! Rottura moschettone Kong

Messaggioda n!z4th » ven apr 18, 2008 18:24 pm

grizzly ha scritto:
lorenzoMN ha scritto:... volevo farvi presente la rottura di questo moschettone...


Non mi sembra si sia rotto... s'è staccata, parzialmente, la leva... ha ceduto la molla.
Minima forza per estrarre un chiodo che significa?

Va bene il discorso che l'azienda produttrice deve rispondere... ma il titolo del topic mi sembra un po' fuorviante... nel senso che l'attenzione!!! a volte deve pure metterla chi usa il moschettone...

Poi forse non ho ben capito la dinamica... quindi spiegati un po' meglio... Graz.


A quanto ho capito deve aver fatto una brutta leve col chiodo...

Sta di fatto che una forza umana non può imprimere l'apertura fino a quel punto della leva!no?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: !!ATTENZIONE!! Rottura moschettone Kong

Messaggioda grizzly » ven apr 18, 2008 18:44 pm

n!z4th ha scritto:
A quanto ho capito deve aver fatto una brutta leve col chiodo...

Sta di fatto che una forza umana non può imprimere l'apertura fino a quel punto della leva!no?


E già, per me, utilizzare un moschettone per togliere dei chiodi facendo strane leve proprio sulla barretta di apertura è un utilizzo del moschettone non correto, che non andrebbe fatto.
Quindi l'attenzione, ripeto, sarebbe meglio la facesse chi usa un moschettone in quel modo.
Per togliere i chiodi, se in quantità, basta munirsi di una maglia rapida con relativa catenella, o comunque, se si vuol proprio utilizzare un moschettone, si può utilizzarne uno vecchio, che anche se si prende su qualche martellata non lo si usa più per la sicurezza.
Per me la "rottura" è avvenuta usando il moschettone in un modo molto scorretto, non vedo perchè si debba tirare in ballo la Kong, con un titolo allarmistico...

La tua seconda frase onestamente non la capisco bene...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda n!z4th » sab apr 19, 2008 23:21 pm

La tua seconda frase onestamente non la capisco bene...


Mi sembra strano che con la sola forza di un uomo si riesca a far uscire la leva in quel modo.Per questo ad ogni modo mi sembra interessante capire bene come è andata la cosa...

Con tutte le leve che mi vengono in mente non riesco a trovarne una tanto drastica...anche perchè non basta fare leva sulla leva(scusate il gioco), bisogna pure far trazione longitudinale in modo che la leva non vada più in battuta sull'usuale fermetto a dente o keylock... :?


te capì? :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda SCOTT » sab apr 19, 2008 23:26 pm

Se hanno fatto leva (trasversalmente) sulla leva (gioco di parole) mentre questa era un pò aperta il guaio non è poi tanto inspiegabile... :wink:

D'altra parte non s'è detto "datemi una leva e vi solleverò il mondo"... :wink: ...mi meraviglio di te che sei scienziato... :roll:

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda rocciaforever » lun apr 21, 2008 10:01 am

Beh, aggiungo anche la mia, proprio per dimostrare che non è un caso isolato...
lo stesso risultato l'ho ottenuto con un moschettone Salewa, (proprio il modello che ora ritirano a scopo preventivo) il moschettone con la leva non a filo, per intenderci quello utilizzato per lo spit o chiodo, non per la corda.
La dinamica è davvero oscura, si è ridotto così sollecitandolo con corda e spit mentre il secondo di cordata arrampicava non proprio "pulito" su un passaggio un pò difficile..
Si rimane proprio di stucco...mi è stato sostituito senza spiegazioni plausibili....il rinvio aveva pochi mesi, nessun tipo di trauma...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda lorenzoMN » lun apr 21, 2008 20:39 pm

io non volevo assolutamente accusare nessuno, chiedo scusa se il titolo è forte ma questi attrezzi sono magari gli stessi che ci tengono appesi a svariati metri di altezza!! o sbaglio?!
mettiamo anche che non bisogna agire come ho fatto io, vi sembra normale un'apertura del genere?! io devo ammettere che sono rimasto un po' scioccato!!
Della KONG io ho altro materiale e continuerò ad utilizzarlo!!pero, vi sembra corretto non rispondere ad una mail con un avviso del genere?
lo scopo di questo messaggio era solo informare eventuali persone che fossero in possesso di un moschettone uguale, dell'accaduto, non per farglielo buttare ma semplicemente controllare!
lorenzoMN
 
Messaggi: 18
Images: 2
Iscritto il: lun ott 29, 2007 21:17 pm

Messaggioda Kinobi » mar apr 22, 2008 8:42 am

Mi pare che quel moschettone abbia carico 7kN sulla leva. Spinto in asse, ovvio.
Ebbene, è possibile e plausibile che se la leva sia sollecitata lateralmente e spinta verso l'esterno, si arrivi a tali carichi.
Se mi dai praticamente ogni moschettone della terra, e lo solleciti dall'interno, lateralmente e verso l'esterno, ti giro la leva a quel modo...
Del resto, ci sono i moschettoni a ghiera apposta...
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda KONG spa » mar apr 22, 2008 14:18 pm

Buongiorno a tutti,
innanzitutto vogliamo evidenziare il fatto che nessuna e-mail riportante il problema segnalato è mai giunta in KONG; se avessimo ricevuto una segnalazione simile, avremmo provveduto immediatamente a rispondere al sig. Lorenzo come è nostra abitudine fare.
Teniamo a precisare, come dimostrano le foto, che il connettore non è ?rotto? ma è fuoriuscita la leva, fatto piuttosto prevedibile se utilizzato per uno scopo improprio come quello descritto dal sig. Lorenzo. Questo non è pertanto un difetto di produzione ma la conseguenza prevedibile che sarebbe potuta accadere con qualsiasi altro connettore di qualsiasi altra marca o materiale.
Infatti applicando una forza torsionale (a leva aperta) basta ?deformare? il corpo di soli 5 mm per provocare la fuoriuscita della leva; facciamo notare che una tale ?deformazione? rientra ampiamente nei limiti elastici del materiale.
Tale ?deformazione? può essere provocata anche manualmente da una persona con mani particolarmente forti, anche se riteniamo che in tal caso sia stato utilizzato qualche oggetto per far leva e torsione (probabilmente il manico di un martello) e storcere il connettore al punto di provocare la fuoriuscita della leva. Ovviamente quando la leva fuoriesce la spina della molla esce anch?essa dall?incavo sul corpo ed è praticamente impossibile riposizionarla correttamente.
Facciamo comunque notare che a leva aperta, il connettore in oggetto è in grado di sopportare un carico di 8 kN (circa 800 kg).
Invitiamo pertanto il sig. Lorenzo a evitare inutili messaggi allarmistici al limite della diffamazione (come tra l?altro è previsto dal regolamento del forum) e lo invitiamo a leggere attentamente le istruzioni d?uso allegate a ogni attrezzo, poiché accuse di questo tipo potrebbero anche essere perseguibili per vie legali.
Cordiali saluti,

KONG spa
KONG spa
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 22, 2008 14:07 pm

Messaggioda marcov » mar apr 22, 2008 14:50 pm

cara KONG spa... o che è questo il modo di rispondere? 8O
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda ghizlo » mar apr 22, 2008 14:53 pm

Finalmente una ditta che risponde!

:P
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda looka » mar apr 22, 2008 14:57 pm

ghizlo ha scritto:Finalmente una ditta che risponde!

:P


Vero!!!
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda paolo s4 » mar apr 22, 2008 15:26 pm

... o che è questo il modo di rispondere? 8O


mi pare fin gentile come risposta.

una persona che adopera in modo maldestro il materiale, per poi sputtanare pubblicamente una azienda, che dovrebbe aspettarsi!?
un cesto con bottiglie e prodotti tipici in omaggio!?

mah

:roll: :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda SCOTT » mar apr 22, 2008 17:28 pm

paolo s4 ha scritto:
... o che è questo il modo di rispondere? 8O


mi pare fin gentile come risposta.

una persona che adopera in modo maldestro il materiale, per poi sputtanare pubblicamente una azienda, che dovrebbe aspettarsi!?
un cesto con bottiglie e prodotti tipici in omaggio!?

mah

:roll: :roll:


Quoto!

...anche se... :? ...chissà se è veramente KONG spa a rispondere... :-k

Ciao Paolo... :wink:

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.