Capanna Margherita

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Capanna Margherita

Messaggioda Inze » lun apr 21, 2008 16:18 pm

Ciao!
Lo so, lo so che è un po' prestino.. ma vorrei cominciare a raccogliere qualche notizia!
Qualcuno sa dirmi come sono le condizioni per andare alla Margherita verso fine maggio/primissimi di giugno?
Sono fondamentali gli sci? Il ghiacciaio è più o meno pericoloso che a luglio? Lo so che dipende dal tempo che fa tra oggi e maggio, ma di solito com'è?
E poi, i locali invernali? Qualcuno sa come sono messi e se ce n'è uno alla Margherita?
:wink:
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » mar apr 22, 2008 12:26 pm

Secondo me se il tempo volge al bello in quelle date si può salire a piedi.
Non sarà tracciato e quindi aumenta il pericolo. Occhio che quel ghiacciaio (sopra il Gnifetti) è un labirinto e ha già fatto danni quest'anno :(
Il bivacco del Balmehorn è orrendo, il Margherita uno spettacolo :D
Dovresti trovare riscaldamento e fornello da cucinare.
Mentre al Gnifetti credo ci sia solo da cucinare (cosi mi han detto quando siam stati li).

Immagino che in quel periodo ci sian tutte le funivie chiuse... quindi se c'è ancora il taxi da Gressoney arrivi ai Salati... sennò diventa assai lunga.

Qui se vuoi alcune belle foto del Margherita... :wink:
http://www.flickr.com/photos/25061617@N08/tags/capannamargherita/show/
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » mar apr 22, 2008 12:30 pm

Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda vime » mar apr 22, 2008 16:38 pm

ciao,io ho intenzione di salire alla capanna Margherita verso metà giugno (probabilmente con la guida...ma che prezzi!),che non è molto difficile tecnicamente l'ho capito ma per quanto riguarda lo sforzo fisico?Che tipo di allenamento mi consigli in questi due mesetti?Io esco in bici due -tre volte la settimana...
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda Inze » mer apr 23, 2008 10:12 am

Jack78 ha scritto: Occhio che quel ghiacciaio (sopra il Gnifetti) è un labirinto e ha già fatto danni quest'anno :(


..preziose informazioni sui bivacchi! Senti, io un paio d'anni fa son giunto fino alla capanna Gnifetti.. e del ghiacciaio che c'è oltre ho solo il magnifico ricordo di un panorama mozzafiato e ne ho fatto un pezzetto giusto per.. su una traccia che era più un autostrada che altro! Dici che le speranze di avere una traccia a fine maggio sono davvero poche?
Soprattutto in che senso è un labirinto??
Si intuisce da che parte andare??

Banalmente, anche seguendo la tua traccia GPS e con un compagno di cordata che un po' d'esperienza ce l'ha... ce la possiamo fare,no?! :wink:
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda cinetica » mer apr 23, 2008 10:25 am

vime ha scritto:ciao,io ho intenzione di salire alla capanna Margherita verso metà giugno (probabilmente con la guida...ma che prezzi!),che non è molto difficile tecnicamente l'ho capito ma per quanto riguarda lo sforzo fisico?Che tipo di allenamento mi consigli in questi due mesetti?Io esco in bici due -tre volte la settimana...


se in viaggi bene in salita non avrai problemi di fiato. Il problema puo essere l'altitudine, se possibile meglio farsi prima qualche uscita in quota (3500-4000m)
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Jack78 » mer apr 23, 2008 10:40 am

Inze ha scritto:..preziose informazioni sui bivacchi! Senti, io un paio d'anni fa son giunto fino alla capanna Gnifetti.. e del ghiacciaio che c'è oltre ho solo il magnifico ricordo di un panorama mozzafiato e ne ho fatto un pezzetto giusto per.. su una traccia che era più un autostrada che altro! Dici che le speranze di avere una traccia a fine maggio sono davvero poche?
Soprattutto in che senso è un labirinto??
Si intuisce da che parte andare??

Banalmente, anche seguendo la tua traccia GPS e con un compagno di cordata che un po' d'esperienza ce l'ha... ce la possiamo fare,no?!


In estate è veramente un'autostrada, ma personalmente credo che l'attenzione non è mai troppa (i risultati lo confermano :( )
Il pezzo più pericoloso visti i numerosi crepacci è dal rifugio Gnifetti fino al Balmehorn. Io son sempre passato un pò a destra(est) sul pianoro per poi costeggiare la parete ovest della Vincent. Tanti effettivamente dicono che è pericolo anche il pezzo dal Colle del Lys al Margherita, ma a parte il crollo saltuario dei serracchi dalla Parrot, il pericolo c'è se vien la nebbia.

Magari cive su (battiamo mezza traccia a testa :smt043 :smt043 :smt043 :smt041 ) dato che dobbiamo allenarci in alta quota entro giugno per il Perù :oops: :lol:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Inze » mer apr 23, 2008 10:46 am

Jack78 ha scritto:Il pezzo più pericoloso visti i numerosi crepacci è dal rifugio Gnifetti fino al Balmehorn. Io son sempre passato un pò a destra(est) sul pianoro per poi costeggiare la parete ovest della Vincent.


Perfetto, dev'essere il micro- pezzetto di salita che ho fatto quell'anno: in pratica lasciandoti il Gnifetti alle spalle vai tutto a dx fino a camminare al di sotto di una specie di parete! Fino a quota 3900 allora la so! Dopo di chè è ancora brutto?? Oltre al pezzo che citavi prima...

Ah, ultima cosa.. tu hai dormito alla Margherita?! O meglio, si riesce a dormire?

Grazie!!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » mer apr 23, 2008 11:01 am

Inze ha scritto:
Jack78 ha scritto:Il pezzo più pericoloso visti i numerosi crepacci è dal rifugio Gnifetti fino al Balmehorn. Io son sempre passato un pò a destra(est) sul pianoro per poi costeggiare la parete ovest della Vincent.


Perfetto, dev'essere il micro- pezzetto di salita che ho fatto quell'anno: in pratica lasciandoti il Gnifetti alle spalle vai tutto a dx fino a camminare al di sotto di una specie di parete! Fino a quota 3900 allora la so! Dopo di chè è ancora brutto?? Oltre al pezzo che citavi prima...

Ah, ultima cosa.. tu hai dormito alla Margherita?! O meglio, si riesce a dormire?
Grazie!!


C'è un bel crepaccio a quota 4000 circa, dove c'è il "bivio" tra Vincent e Colle. Nulla di impegnativo... ma ovviamente si parla di ghiacciaio.

Si, dormito al Margherita in una splendida notte di cielo sereno! FAVOLOSO!!! Un'emozione consigliata! Il tramonto dietro il Cervino ben dopo le 21 è uno spettacolo.
Immagine
Eppoi non c'era nessuno e ci siam gestiti la cucina come esser a casa ;-)
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Inze » mer apr 23, 2008 11:03 am

vime ha scritto:che non è molto difficile tecnicamente l'ho capito ma per quanto riguarda lo sforzo fisico?


Per l'allenamento a me han sempre detto: vai a correre, poi vai a correre, e ancora a correre, e quando sei stufo di correre corri ancora!!
Così fai fiato e gambe, ma tanto poi in quota è tutta un altra cosa!!
Scherzi a parte, pare che tutte le attività aerobiche (nuoto, corsa, bici, ..) siano un buon allenamento.. se prima riesci anche a fare qualche gita ad almeno 3000 meglio ancora!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Inze » mer apr 23, 2008 11:05 am

Jack78 ha scritto:Si, dormito al Margherita in una splendida notte di cielo sereno! FAVOLOSO!!! Un'emozione consigliata! Il tramonto dietro il Cervino ben dopo le 21 è uno spettacolo.
Eppoi non c'era nessuno e ci siam gestiti la cucina come esser a casa ;-)


Quasi quasi ci vado domani!! Che gran posto!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » mer apr 23, 2008 11:20 am

Inze ha scritto:
vime ha scritto:che non è molto difficile tecnicamente l'ho capito ma per quanto riguarda lo sforzo fisico?


Per l'allenamento a me han sempre detto: vai a correre, poi vai a correre, e ancora a correre, e quando sei stufo di correre corri ancora!!
Così fai fiato e gambe, ma tanto poi in quota è tutta un altra cosa!!
Scherzi a parte, pare che tutte le attività aerobiche (nuoto, corsa, bici, ..) siano un buon allenamento.. se prima riesci anche a fare qualche gita ad almeno 3000 meglio ancora!


Beh... correre in montagna sicuramente è un ottimo allenamento per fiato e resistenza. Però occhio alle ginocchia... :?

Nonostante siano solo 1000 metri andare al Margherita (dal Gnifetti), direi di non sottovalutare il tutto dato che si arriva comunque a 4554 metri :D
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Inze » mer apr 23, 2008 11:29 am

Jack78 ha scritto:Beh... correre in montagna sicuramente è un ottimo allenamento per fiato e resistenza. Però occhio alle ginocchia... :?

Infatti io ho fatto l'abbonamento dall'ortopedico.. ogni 3 lesioni, la quarta te la fa lui in omaggio!!! ](*,)

Jack78 ha scritto:Nonostante siano solo 1000 metri andare al Margherita (dal Gnifetti), direi di non sottovalutare il tutto dato che si arriva comunque a 4554 metri :D

Ah, già.. solo 1000.. :-k io ho deciso di partire dal parcheggio di Staffal ..! Non me la sento di violare un sogno con la funivia!! Ecco! Adesso che l'ho detto non ce la farò mai!!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide1980 » mer apr 23, 2008 16:00 pm

Ci stò facendo un pensierino per la settimana prox :roll:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Inze » gio apr 24, 2008 11:06 am

:smt100
Jack78, per caso sai dirmi anche quando aprono i rifugi? Così da andare prima che aprano!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » gio apr 24, 2008 15:02 pm

Inze ha scritto::smt100
Jack78, per caso sai dirmi anche quando aprono i rifugi? Così da andare prima che aprano!


Gnifetti aperto....
Apertura Primaverile 2008
Il rifugio sarà aperto con custode dal 22 marzo al 4 maggio 2008
Tel. 0163 78015

Nota: gli impianti di risalita sono previsti funzionanti fino al 13 Aprile 2008. Per informazioni e aggiornamenti telefonare direttamente alle funivie, Alagna 0163/922922, Gressoney 0125/367111

http://www.caivarallo.it/rifugi/gnifetti.htm

Il Margherita da quanto so apre al 20 giugno...non prima. E chiude all'inizio di settembre (l'anno scorso domenica 8 settembre... ero lì :lol: )
http://www.caivarallo.it/rifugi/margherita.htm
Ultima modifica di Jack78 il gio apr 24, 2008 15:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda ghizlo » gio apr 24, 2008 15:02 pm

Inze ha scritto:Ah, già.. solo 1000.. :-k io ho deciso di partire dal parcheggio di Staffal ..! Non me la sento di violare un sogno con la funivia!! Ecco! Adesso che l'ho detto non ce la farò mai!!


Grande!

Allora sali dalla valle del Lys e dal colle di Salza, è più bello rispetto alla risalita delle piste...!


:P
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Inze » lun apr 28, 2008 14:26 pm

ghizlo ha scritto:Allora sali dalla valle del Lys e dal colle di Salza, è più bello rispetto alla risalita delle piste...!
:P


Ah, grazie! L'ultima volta son salito dalle piste in compagnia dei caterpillar e non è stato molto simpatico........ :cry: :cry:

Quindi, in pratica, dal parcheggio di staffal da che parte vado?
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » lun apr 28, 2008 16:56 pm

Mentre il sentiero del Gabiet sale a destra, quello per il colle di Salza e per il ghiacciaio del Lys sale diritto!

Puoi trovare info su gulliver o su c2c!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.