consiglio - pelle delle dita

consiglio - pelle delle dita

Messaggioda arcuo » mer apr 09, 2008 9:06 am

buongiorno a tutti,
probabilmente tiro tacche troppo piccole per il mio peso, ma sovente devo abbandonare per le dita e non per la stanchezza. Soprattutto è impensabile per due giorni di fila.
qualche consiglio?
Avatar utente
arcuo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun nov 29, 2004 11:41 am

Re: consiglio - pelle delle dita

Messaggioda MacOnions » mer apr 09, 2008 11:22 am

arcuo ha scritto:buongiorno a tutti,
probabilmente tiro tacche troppo piccole per il mio peso, ma sovente devo abbandonare per le dita e non per la stanchezza. Soprattutto è impensabile per due giorni di fila.
qualche consiglio?


Sinceramente nessuno, da quanto arrampichi?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Roberto » mer apr 09, 2008 11:24 am

Col tempo (e i calli) si riesce a resistere di più, ma il problema dell' usura pelle esiste e c' è ben poco da fare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: consiglio - pelle delle dita

Messaggioda arcuo » mer apr 09, 2008 11:46 am

MacOnions ha scritto:
Sinceramente nessuno, da quanto arrampichi?


Da tanti anni, una ventina. Una volta si usava la tintura di benzoino: mi trovai malissimo, mi si seccarono e spaccarono tutte le dita. Poi sembrò fosse pure cancerogeno.
Il fatto è che dalle mie parti (piemonte) le vie sono più genere "tigna" che di di continuità, e pertanto le dita sono fortemente sotto stress.
Mi interessava sapere se qualcuno sapeva consigliarmi qualche pomata/unguento particolarmente rigenerante...

salute a tutti
Avatar utente
arcuo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun nov 29, 2004 11:41 am

Re: consiglio - pelle delle dita

Messaggioda Roberto » mer apr 09, 2008 11:56 am

arcuo ha scritto:
MacOnions ha scritto:
Sinceramente nessuno, da quanto arrampichi?


Da tanti anni, una ventina. Una volta si usava la tintura di benzoino: mi trovai malissimo, mi si seccarono e spaccarono tutte le dita. Poi sembrò fosse pure cancerogeno.
Il fatto è che dalle mie parti (piemonte) le vie sono più genere "tigna" che di di continuità, e pertanto le dita sono fortemente sotto stress.
Mi interessava sapere se qualcuno sapeva consigliarmi qualche pomata/unguento particolarmente rigenerante...

salute a tutti
Le pomate tipo Fitostimoline o Cicatrene, aiutano la ricrescita dei tessuti, ma in ogni caso, ci vuole qualche giorno. L' unica è riservare al secondo giorno le vie con la roccia più abrasiva.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio apr 10, 2008 12:02 pm

A me capita a periodi che mi si spellano tutte le dita delle mani e ciò non è causato dall'usura, ma penso dal contatto con la magnesite o con qualche altro agente allergico: vi capita mai?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda lingerie » gio apr 10, 2008 12:19 pm

ho visto dei tedeschi in valgrisa mettere l'ATTAK sulle dita ma non penso faccia molto bene... 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda yena » gio apr 10, 2008 12:59 pm

a fine dicembre ho consegnato a vinicio un articolo su questo argomento.... non lo ha ancora pubblicato... mandategli qualche mp magari si da una mossa...
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda dany.1982 » sab apr 12, 2008 20:13 pm

lingerie ha scritto:ho visto dei tedeschi in valgrisa mettere l'ATTAK sulle dita ma non penso faccia molto bene... 8O



sicuramente non farà gran bene...pero' pensandoci quello strato che si forma ripara!!!!ma mi immagino a togliere quello che ti rimane poi!!!
li si che ti si stacca anche tutta la pelle
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda lingerie » lun apr 14, 2008 7:53 am

dany.1982 ha scritto:
lingerie ha scritto:ho visto dei tedeschi in valgrisa mettere l'ATTAK sulle dita ma non penso faccia molto bene... 8O



sicuramente non farà gran bene...pero' pensandoci quello strato che si forma ripara!!!!ma mi immagino a togliere quello che ti rimane poi!!!
li si che ti si stacca anche tutta la pelle



si ma è a base di cianuro.. :roll:

quando non ho piu' pelle e le dita fan male smetto di arrampicare. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: consiglio - pelle delle dita

Messaggioda MacOnions » lun apr 14, 2008 10:33 am

arcuo ha scritto:Da tanti anni, una ventina.


Allora c'è poco da fare, per i principianti ci vuole solo il tempo che arrivino un po' di calli per poter resistere di più, ma per gli anzianotti dell'arrampicata c'è poco da fare IMHO. Fai conto poi che ho un'amica che arrampica ormai da 4 anni, pesa un c***o eppure si spella regolarmente fino alla carne viva ... che pelle di merda che c'ha.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda dany.1982 » lun apr 14, 2008 11:02 am

lingerie ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
lingerie ha scritto:ho visto dei tedeschi in valgrisa mettere l'ATTAK sulle dita ma non penso faccia molto bene... 8O



sicuramente non farà gran bene...pero' pensandoci quello strato che si forma ripara!!!!ma mi immagino a togliere quello che ti rimane poi!!!
li si che ti si stacca anche tutta la pelle



si ma è a base di cianuro.. :roll:

quando non ho piu' pelle e le dita fan male smetto di arrampicare. :wink:



a sicuramente anch'io!!!non penserò mai di fare quelle invenzioni!!!!
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda yena » mer apr 30, 2008 23:14 pm

beh ma ci sono altri metodi...
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Kinobi » lun mag 05, 2008 15:53 pm

Prova questa pomata:
www.cutmelon.com

Veramente efficace.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda free spirit » lun mag 05, 2008 19:35 pm

Io sono x i rimedi naturali ti consiglio l 'aloe vera.
La mente è l'universo
free spirit
 
Messaggi: 284
Images: 6
Iscritto il: gio apr 17, 2008 21:49 pm
Località: treviso/trieste

Messaggioda Elisetta » lun mag 05, 2008 22:10 pm

Cicatrene mettilo solo a fine arrampicata perchè èmolto untuoso.... in caso sopra ci spruzzi subito il cerotto spray ed è ottimo.
In ogni caso devi aspettare un pò di tempo prima che si rigeneri tutto...
Io non uso creme, per estrema pigrizia... e perchè, anche se ne metto tanta, mi si asciuga subito sulla pelle (qualsiasi tipo di crema!) e poco dopo ho di nuovo le dita delle mani come carta abrasiva :P :D
Ultimamente mi gratto i calli ma sulle dita ancora non ho avuto ancora problemi se non i calli e la pelle un poco ruvida..
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.