vestirsi a 4000

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

vestirsi a 4000

Messaggioda bodyspace » mar apr 08, 2008 12:39 pm

ciao,
qualcuno ha una combinazione magica per max calore con minimo ingombro per un 4000 con gli sci in questa stagione? magari tenedo conto di un possibile bivacco causa nebbia...

l'altro ieri stavo rimanendo schiacciato dallo lo zaino...
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Messaggioda letturo » gio apr 10, 2008 13:28 pm

Visto che non arrivano altri suggerimenti provo io a buttare lì qualcosa, anche x dare un 'up'! ;)

Le cose dal rapporto "calore/ingombro" più favorevole che ho visto finora sono state:

- piumino 'leggero' mod. "Flash" di North Face (o equiv. Phantom di Mountain Hardware)

Immagine Immagine

Molto meno ingombrante del classico piumino 'Nuptse' ma sempre molto caldo. Finiture curate.. qualcuno potrebbe usarlo anche per andare a spasso in città.

- giacca "Redpoint" sempre North Face con imbottitura sintetica in Primaloft, leggerissima ma calda. Disponibile con cappuccio imbottito(Redpoint Optimus) o senza. Dal vivo sembra un 'cencio' ma in montagna non farei troppo caso a 'ste cose... :smt102

Immagine Immagine

Se no i 'Micropuff' di Patagonia!

Immagine

Tutte cose che stanno benissimo sotto un guscio impermeabile...

Dal punto di vista del calore invece non mi hanno colpito particolarmente i softshell NorthFace. Buoni/ottimi come antivento, 'f**a' la finitura idrorepellente (ma senza cappuccio la trovo utile fino ad un certo punto... :roll: ), bellissimi a vedersi ma non mi pare che facciano molto caldo. Come strato intermedio un classico Polartec200 mi sa che va meglio da quel punto di vista.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bodyspace » gio apr 10, 2008 13:57 pm

ciao!

in pratica metterei una maglietta traspirante, una maglia a maniche lunghe sempre traspirante, sto benedetto polartec e il mio softshell (è perfettamente antivento.
se poi è proprio brutta la giacca a vento.

in effetti il mio problema è la scelta del polartec: ne prenderei 2 leggeri piuttosto che uno pesante per regolare meglio il calore.

ma la vera domanda è: il polartec traspira e rimane abbastanza asciutto? oppure ci sono materiali migliori?
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Messaggioda dany.1982 » gio apr 10, 2008 15:41 pm

bodyspace ha scritto:ciao!

in pratica metterei una maglietta traspirante, una maglia a maniche lunghe sempre traspirante, sto benedetto polartec e il mio softshell (è perfettamente antivento.
se poi è proprio brutta la giacca a vento.

in effetti il mio problema è la scelta del polartec: ne prenderei 2 leggeri piuttosto che uno pesante per regolare meglio il calore.

ma la vera domanda è: il polartec traspira e rimane abbastanza asciutto? oppure ci sono materiali migliori?


io di solito metto una maglietta traspirante, un micro pile, un antivento (traspirante) e un guscio!!!!mai avuto problemi di freddo

l'importante comunque è vestirsi a strati e indossare indumenti tecnici ..se massimo hai ancora freddo , ma ne dubito un pile tra micro pile e antivento!!!

ciao
daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda bodyspace » gio apr 10, 2008 16:34 pm

grazie, penso che proverò la tua combinazione! E' che volevo fare due o tre giorni in giro per il rosa e portarmi il giusto senza riempire inutilmente lo zaino...
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Messaggioda beppe » gio apr 10, 2008 20:50 pm

Secondo il mio modesto parere, piumino serio in zaino(compresso prende poco posto e pesa poco) maglietta traspirante, pile semi leggero (uno nello zaino) e un guscio wind stopper, se devi bivaccare x forza ringrazierai il piumino.
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda next » ven apr 11, 2008 12:00 pm

beppe ha scritto:Secondo il mio modesto parere, piumino serio in zaino(compresso prende poco posto e pesa poco) maglietta traspirante, pile semi leggero (uno nello zaino) e un guscio wind stopper, se devi bivaccare x forza ringrazierai il piumino.



parole sante.. il mio piumino cazzuto con super cappuccione alla fine chiuso prende lo stesso posto di un pile piegato ..lo metti in fondo allo zaino e non lo usi mai , la volta che ti serve davvero pero'.. e' quello che ti fa tornare a casa col sorriso
fast and light
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda letturo » ven apr 11, 2008 12:52 pm

next ha scritto:parole sante.. il mio piumino cazzuto con super cappuccione alla fine chiuso prende lo stesso posto di un pile piegato ..lo metti in fondo allo zaino e non lo usi mai , la volta che ti serve davvero pero'.. e' quello che ti fa tornare a casa col sorriso

Figurati che io me lo porto anche a quote imparagonabilmente più basse di quelle sopra citate.. :oops: tante volte mi piace rimanere fino a tardi a far foto al tramonto.. Che poi in realtà non lo uso mai, lo uso più che altro quelle volte che mi sposto col quad..

Ma con 10-15C° in meno risp. a quelli che trovo io alle mie quote penso che non ci rinuncerei mai anche in condizioni normali. Al limite una giacca 'slim' tipo quelle postate sopra.. ma sono comunque molto più calde di un pile.

Dalla parte evidenziata: se un pile è sufficiente, ok! Ma se x caso non basta più, mi sembra più utile portarsi dietro una cosa che permetta di 'tenersi larghi'.. :-k Tanto più che tutto ciò avviene a parità d'ingombro! ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bodyspace » ven apr 11, 2008 13:03 pm

beh sì, in effetti il piumino della salvezza è un'ottima idea, magari basta anche senza maniche ma con il cappuccio...
grazie per i consigli!
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Messaggioda beppe » ven apr 11, 2008 19:04 pm

Tienilo completo, non ti accorgi ma le braccia diventano fredde e non è piacevole quando te nè accorgi, di solito x bivacchi a 2000 (all'aperto)in inverno la mia dotazione è arrivo con maglia e wind stopper, cambio maglia e metto un pile leggero con il piumuno( un povero ande) sotto calzamaglia e pantaloni con ghette.
Sacco a pima e poi buona notte.
Oltre a molte altre cose ma essenzialmente a questi non rinuncio.
A 4000 porterei la pala, e qualche cosa in +
Ciao
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda bodyspace » ven apr 11, 2008 20:58 pm

...allora mi porto anche le maniche
:lol:
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg

Messaggioda bodyspace » ven apr 11, 2008 21:00 pm

buona serata!
bodyspace
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun nov 26, 2007 22:02 pm
Località: alzano l.do bg


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.