RADUNO DI PRIMAVERA

Messaggioda costocost » mar apr 08, 2008 11:59 am

giorgiolx ha scritto:appurato che a Traversella c'è la possibilità di campeggiare
a 5 ? per persona+ 5 ? per tenda...oltre al rifugio, B&B, albergo....

i selvatici, ribelli, incontentabili...vengono lo stesso o declinano l'invito?

costocost...cosa fai?


se vieni.....vengo.... :lol: :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » mar apr 08, 2008 12:05 pm

costocost ha scritto:
giorgiolx ha scritto:appurato che a Traversella c'è la possibilità di campeggiare
a 5 ? per persona+ 5 ? per tenda...oltre al rifugio, B&B, albergo....

i selvatici, ribelli, incontentabili...vengono lo stesso o declinano l'invito?

costocost...cosa fai?


se vieni.....vengo.... :lol: :lol:


va bene, veniamo assieme!!!però...ho due zavorre a rimorchio...mia morosa e il cagnolino di mia morosa...

però io non verrò da giovedì, se riesco da venerdì a domenica, sicuramente nel fine settimana!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda costocost » mar apr 08, 2008 12:37 pm

giorgiolx ha scritto:
costocost ha scritto:
giorgiolx ha scritto:appurato che a Traversella c'è la possibilità di campeggiare
a 5 ? per persona+ 5 ? per tenda...oltre al rifugio, B&B, albergo....

i selvatici, ribelli, incontentabili...vengono lo stesso o declinano l'invito?

costocost...cosa fai?


se vieni.....vengo.... :lol: :lol:


va bene, veniamo assieme!!!però...ho due zavorre a rimorchio...mia morosa e il cagnolino di mia morosa...

però io non verrò da giovedì, se riesco da venerdì a domenica, sicuramente nel fine settimana!!!


anche io....da venerdi a domenica...

ora bisogna vedere quanti siamo.... :D
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » mar apr 08, 2008 12:41 pm

costocost ha scritto:ora bisogna vedere quanti siamo.... :D


al bar stanno raccogliendo le prenotazioni
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mar apr 08, 2008 17:17 pm

ok.
ho scritto al camping chiara e mi hanno risposto che per i cani non ci sono problemi...adesso non avete più scuse!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Trilly » mar apr 08, 2008 17:34 pm

c.caio ha scritto:
Trilly ha scritto:http://www.traversella.net/rinfo.html

i cani non sono ammessi (leggi infondo alla pagina il corsivo minuto), e non è ammesso il campeggio selvaggio e non è ammesso respirare...

motivi per i quali io non vengo... :oops:

Immagine



... allora.... visto che sono chiamato in causa rispondo alle domande.

E' inutile che qualcuno o qualcuna faccia la permalosa, l'offesa, la seccata o le battute infelici sul fatto che sia vietato anche respirare.
E' solo scritto che non si possono portare cani all'interno del rifugio e che il campeggio libero e' vietato, come da ordinanza comunale e come succede nella stragrande maggioranza dei posti.
Punto e basta.
Se poi non si vuole capire il senso e il motivo di queste cose non e' affar mio spiegarlo.

Io non sono il gestore del rifugio e quindi non decido io, in ogni caso posso dire fin da ora che i cani non entrano all'interno del rifugio, raduno o non raduno.....
Personalmente dormirei anche con la testa appoggiata al mio cane (lo avessi) ma non per questo posso pretendere che altre persone debbano pensarla come me in un luogo dove bisogna condividere lo spazio anche con altri. Quindi niente cani.

Nei pressi del rifugio NON si fa campeggio libero. Anche in questo caso non sarebbe necessario spiegare perche' (ci sono delle leggi a riguardo) e non si fanno eccezioni perche' ogni sabato e domenica ci sarebbe da fare eccezioni e alla fine diventerebbe la regola.

Questo e' quanto.

:wink:


Carissimo c.caio, non rispondo a te, ma quoto la tua risposta perchè evidenzia il fatto che ero stata poco chiara. :oops:
Il mio rispetto delle regole è talmente ferrato che dove non posso portare la mia Trilly non vado (frequento solo luoghi pubblici dove i cani sono ammessi).
Dove non c'è la libertà di godersi la natura (vedi campeggio libero) non vado.
Comunque non ho mai preteso di far sopportare me (con i miei piedini puzzolenti) e Trilly a nessuno...
Il fatto è che spesso trovo che i regolamenti siano un po' assurdi (però li rispetto!). Anzichè educare si vieta!
Un aneddoto: in spiaggia i cani non possono andare (e io rispetto). Qualche estate fa, in spiaggia, bimbo di 3-4 anni (quindi mica tanto piccolo) fa la cacca (ripeto:la cacca) a 2 metri dal mio asciugamano, la mamma lo vede e cosa fa?????La copre! (Allora?Vietiamo i bimbi sotto i 5 anni dalla spiaggia? Vietiamo le mamme zozzone?)Chi l'avrà pestata, avrà detto:Maledetti cani!
Manca l'educazione di base! E' per questo motivo che in Italia è tutto vietato! Finchè c'è gente che vive e si comporta fregandosene del rispetto per il prossimo sarà così: regole assurde, poco flessibili (quindi fatte per gente ignorante, quale è a mio avviso l'italiota medio).
In Paesi molto più evoluti del nostro i cani sono ammessi ovunque e guardacaso sono Paesi dove la parola "randagismo" non esiste (qua in Italia il randagismo è vietato, ma sono adorati i ROM).
Se vai in un rifugio in montagna i Austria, non solo il cane è ammesso, ma gli portano pure la ciotola dell'acqua! Se invece il cane disturba in qualche modo, vieni gentilmente invitato a portarlo fuori: risultato, tutti i proprietari di cani fanno in modo di avere un cane educato e sopportabile (se non addirittura simpatico), agli altri ospiti...si chiama elasticità mentale!!!Si chiama educazione e rispetto per il prossimo, in tutti i sensi, sia verso chi il cane non ce l'ha che verso chi invece ce l'ha...Rispetto e libertà per tutti! Convivenza perfetta!
Ah, io sono di quelle rare cretine che raccatta la cacca del proprio cane(pure in mezzo ai boschi in montagna, perchè se il mio cane avesse i vermi potrebbe passarli alla fauna selvatica), avete mai visto qualcuno farlo? Se sì, sono sicura che avete visto me! E sicuramente la stavo raccattando tra le lattine e le bottiglie di birra di qualche italiota medio che non aveva voglia di buttarle in un cestino o ficcarsele nel.....lo zaino...(vietiamo di portare in montagna le lattine e le bottiglie di vetro?)

Spero di cuore che abbiate capito il senso sfuggente del mio lungo discorso... :wink:

Vietare il campeggio libero è solo un modo per far pagare il soggiorno.Infatti poi mi autorizzano le motoslitte...su dai, certe regole non nascono per tutelare la montagna e la natura, ma solo gli affari di qualcheduno!

Ah, a chi ha il cane:vi siete informati se al campeggio "organizzato" i cani sono ammessi?Non datelo per scontato...e chiedete quanto paga. Sapete, i cani abbaiano (cacchio! ma anche la gente urla però... :smt017 )
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda Trilly » mar apr 08, 2008 17:43 pm

giorgiolx ha scritto:ok.
ho scritto al camping chiara e mi hanno risposto che per i cani non ci sono problemi...adesso non avete più scuse!!!


Ho letto solo ora...(ho impiegato 1 ora e mezza per il messaggio precedente...)

Bene, finalmente qualcuno che si distingue!

Sono proprio contenta!

Immagine
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda c.caio » mar apr 08, 2008 18:35 pm

Trilly ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ok.
ho scritto al camping chiara e mi hanno risposto che per i cani non ci sono problemi...adesso non avete più scuse!!!


Ho letto solo ora...(ho impiegato 1 ora e mezza per il messaggio precedente...)

Bene, finalmente qualcuno che si distingue!

Sono proprio contenta!

Immagine


... rispondo qui per gli ultimi interventi.
Il camping non e' che si distingua piu' di tanto (ammesso che ci possano essere camping che vietano l'ingresso ai cani), molto piu' semplicemente chi ha un cane puo' portarselo in tenda, in roulotte o dentro il proprio sacco a pelo senza farlo stare nella stessa stanza (di un rifugio) dove dormono altre persone alle quali puo' invece dare fastidio un cane.

Per il lungo discorso che hai fatto tu io posso solo essere daccordo (e lo scrive uno che se avesse un cane ci dormirebbe quasi nello stesso giaciglio) ma se tu provassi a gestire un rifugio (cosa che non hai mai fatto altrimenti capiresti meglio alcune sfumature di certi divieti) ti renderesti conto che quando hai a che fare con la gente il piu' delle volte devi difenderti........
Se verrai a Traversella saro' ben lieto di scambiare due chiacchiere a riguardo.
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Davide62 » mar apr 08, 2008 18:44 pm

Vabbè comunque ci vediamo il venerdì o il sabato 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Trilly » mar apr 08, 2008 19:59 pm

c.caio ha scritto:Il camping non e' che si distingua piu' di tanto (ammesso che ci possano essere camping che vietano l'ingresso ai cani), molto piu' semplicemente chi ha un cane puo' portarselo in tenda, in roulotte o dentro il proprio sacco a pelo senza farlo stare nella stessa stanza (di un rifugio) dove dormono altre persone alle quali puo' invece dare fastidio un cane.

Per il lungo discorso che hai fatto tu io posso solo essere daccordo (e lo scrive uno che se avesse un cane ci dormirebbe quasi nello stesso giaciglio) ma se tu provassi a gestire un rifugio (cosa che non hai mai fatto altrimenti capiresti meglio alcune sfumature di certi divieti) ti renderesti conto che quando hai a che fare con la gente il piu' delle volte devi difenderti........
Se verrai a Traversella saro' ben lieto di scambiare due chiacchiere a riguardo.
:)


Io ho notato che la maggioranza dei camping italiani vieta l'accesso ai cani (o magari accettano quelli sotto i 5 Kg e quelli sopra no).
La motivazione più in voga? Abbaiano e i loro escrementi sporcano il campeggio...(certo, perchè non esiste la gente educata che li raccoglie...).

GIORGIO, ti hanno chiesto di che taglia è il tuo cane?

E' vero, non ho mai gestito un rifugio. Ma allora come fanno i posti che frequento abitualmente? Non si può vietare e basta, secondo me.
Sai quante volte ho provato ad entrare in un bar o in un ristorante con Trilly? Centinaia. L'atteggiamento? La maggior parte delle volte un no secco ('gnurant!), ma alcune volte sono stata accompagnata ad un tavolo, e il proprietario del locale ha chiesto agli ospiti vicini se il cane dava fastidio o meno, in quel caso, quasi tutti hanno detto che non c'era problema e alcuni addirittura han voluto fare le coccole a Trilly...questa è civiltà e libertà! Libertà di cercare di convivere.
Visto che il rifugio ha due camerate potrebbe dedicarne una a chi preferisce l'assenza di animali, l'altra a chi non da importanza alla cosa. Così tu (senza cane) puoi scegliere dove dormire e io sono libera (come è mio diritto essere) di vivere la montagna con il mio cane al mio fianco.
Il mio principio è la libertà nel rispetto degli altri.
Nella mia utopistica immagine del mondo regole e leggi non avrebbero ragione di esistere se ognuno di noi rispettasse la libertà e i diritti del prossimo. Purtroppo tutto ha delle regole che vanno rispettate, ma passa un po' la voglia quando diventano antidemocratiche, antiparitarie, no? Il divieto di accesso ai cani al rifugio di Traversella, limita la mia libertà di andarci, ma non la tua perchè il tuo amico di zampe ne ha due. Tu dici a me che io voglio costringere degli estranei a dormire con il mio cane, beh loro costringono me a restarne fuori e quindi limitano la mia libertà. Visto così non ti è un po' diverso? Ogni tanto chi ha il cane si sente un po' scacciato da una società razzista che mi ricorda i locali pubblici americani dove i neri erano banditi (ovvio che non è così grave, ma è per rendere l'idea...)

Non verrò a Traversella, da oggi mi attende una breve vacanza (6 giorni) tra le dolci Alpi Austriache, in una fattoria, dove i cani sono ammessi...e dove Trilly è benvenuta da ben 5 anni!...oramai siamo di famiglia....
guarda il link e stupisciti...è una favola e rispetto al nostro Paese, il rapporto qualità prezzo è imbattibile. :wink:

http://www.leopoldhof.at/index1.htm
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda Cine » mar apr 08, 2008 20:31 pm

Trilly ha scritto:
c.caio ha scritto:Il camping non e' che si distingua piu' di tanto (ammesso che ci possano essere camping che vietano l'ingresso ai cani), molto piu' semplicemente chi ha un cane puo' portarselo in tenda, in roulotte o dentro il proprio sacco a pelo senza farlo stare nella stessa stanza (di un rifugio) dove dormono altre persone alle quali puo' invece dare fastidio un cane.

Per il lungo discorso che hai fatto tu io posso solo essere daccordo (e lo scrive uno che se avesse un cane ci dormirebbe quasi nello stesso giaciglio) ma se tu provassi a gestire un rifugio (cosa che non hai mai fatto altrimenti capiresti meglio alcune sfumature di certi divieti) ti renderesti conto che quando hai a che fare con la gente il piu' delle volte devi difenderti........
Se verrai a Traversella saro' ben lieto di scambiare due chiacchiere a riguardo.
:)


Io ho notato che la maggioranza dei camping italiani vieta l'accesso ai cani (o magari accettano quelli sotto i 5 Kg e quelli sopra no).
La motivazione più in voga? Abbaiano e i loro escrementi sporcano il campeggio...(certo, perchè non esiste la gente educata che li raccoglie...).

GIORGIO, ti hanno chiesto di che taglia è il tuo cane?

E' vero, non ho mai gestito un rifugio. Ma allora come fanno i posti che frequento abitualmente? Non si può vietare e basta, secondo me.
Sai quante volte ho provato ad entrare in un bar o in un ristorante con Trilly? Centinaia. L'atteggiamento? La maggior parte delle volte un no secco ('gnurant!), ma alcune volte sono stata accompagnata ad un tavolo, e il proprietario del locale ha chiesto agli ospiti vicini se il cane dava fastidio o meno, in quel caso, quasi tutti hanno detto che non c'era problema e alcuni addirittura han voluto fare le coccole a Trilly...questa è civiltà e libertà! Libertà di cercare di convivere.
Visto che il rifugio ha due camerate potrebbe dedicarne una a chi preferisce l'assenza di animali, l'altra a chi non da importanza alla cosa. Così tu (senza cane) puoi scegliere dove dormire e io sono libera (come è mio diritto essere) di vivere la montagna con il mio cane al mio fianco.
Il mio principio è la libertà nel rispetto degli altri.
Nella mia utopistica immagine del mondo regole e leggi non avrebbero ragione di esistere se ognuno di noi rispettasse la libertà e i diritti del prossimo. Purtroppo tutto ha delle regole che vanno rispettate, ma passa un po' la voglia quando diventano antidemocratiche, antiparitarie, no? Il divieto di accesso ai cani al rifugio di Traversella, limita la mia libertà di andarci, ma non la tua perchè il tuo amico di zampe ne ha due. Tu dici a me che io voglio costringere degli estranei a dormire con il mio cane, beh loro costringono me a restarne fuori e quindi limitano la mia libertà. Visto così non ti è un po' diverso? Ogni tanto chi ha il cane si sente un po' scacciato da una società razzista che mi ricorda i locali pubblici americani dove i neri erano banditi (ovvio che non è così grave, ma è per rendere l'idea...)

Non verrò a Traversella, da oggi mi attende una breve vacanza (6 giorni) tra le dolci Alpi Austriache, in una fattoria, dove i cani sono ammessi...e dove Trilly è benvenuta da ben 5 anni!...oramai siamo di famiglia....
guarda il link e stupisciti...è una favola e rispetto al nostro Paese, il rapporto qualità prezzo è imbattibile. :wink:

http://www.leopoldhof.at/index1.htm


Trilly, non hai torto, ma come dici tu è una visione utopistica della realtà :roll:

e come hai detto prima:

.........Manca l'educazione di base! E' per questo motivo che in Italia è tutto vietato! Finchè c'è gente che vive e si comporta fregandosene del rispetto per il prossimo sarà così: regole assurde, poco flessibili (quindi fatte per gente ignorante, quale è a mio avviso l'italiota medio)........


quindi ci teniamo le regole. Perchè la maggior parte della gente che ho visto in giro con i cani per falesie, campeggi e rifugi, sono persone che non lo sanno gestire, dove il povero animale va in giro facendo casino, salta addosso alla gente, a volte aggredisce il cane di un altro :? non è colpa sua, è colpa del padrone, ma la gente qui è così.

E quindi condivido il punto di vista di Caio e posso immaginare le problematiche di un gestore di rifugio che avrebbe a che fare più con gente del genere che con gente intelligente come te.

Non prendere come un affronto diretto le parole del buon Caio, a volte sembra un po' selvaggio ( :mrgreen: ), ma in fondo è buono e soprattutto realista :wink:

E se non ci si vedrà stavolta, peccato, sarà per un'altra volta :)
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Trilly » mar apr 08, 2008 20:38 pm

Cine ha scritto:Trilly, non hai torto, ma come dici tu è una visione utopistica della realtà :roll:

e come hai detto prima:

Manca l'educazione di base! E' per questo motivo che in Italia è tutto vietato! Finchè c'è gente che vive e si comporta fregandosene del rispetto per il prossimo sarà così: regole assurde, poco flessibili (quindi fatte per gente ignorante, quale è a mio avviso l'italiota medio).


quindi ci teniamo le regole. Perchè la maggior parte della gente che ho visto in giro con i cani per falesie, campeggi e rifugi, sono persone che non lo sanno gestire, dove il povero animale va in giro facendo casino, salta addosso alla gente, a volte aggredisce il cane di un altro :? non è colpa sua, è colpa del padrone, ma la gente qui è così.

E quindi condivido il punto di vista di Caio e posso immaginare le problematiche di un gestore di rifugio che avrebbe a che fare più con gente del genere che con gente intelligente come te.

Non prendere come un affronto diretto le parole del buon Caio, a volte sembra un po' selvaggio ( :mrgreen: ), ma in fondo è buono e soprattutto realista :wink:


Tranquillo Cine, non lo prendo come un affronto, ma come una sana conversazione con due punti di vista diversi...
Sai che credo ancora di non essere stata chiarissima?
Lo so che c'è gente maleducata, in tutti i sensi, non solo i proprietari di cani...ma la questione non si risolve con regole e basta, fini a se stesse.
Se il maleducato venisse di volta in volta punito e/o allontanato, la gente svilupperebbe quel senso di civiltà ed educazione che qui manca.
Cominciamo a dare le multe a chi non raccatta la cacca del cane o lascia spazzatura in giro!
Cominciamo a dire i cani sono ammessi, ma se rompono le palle allora fuori!
Vedresti nascere nel popolo italiano qualcosa di mai visto prima....
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda Cine » mar apr 08, 2008 20:50 pm

Trilly ha scritto:
Tranquillo Cine, non lo prendo come un affronto, ma come una sana conversazione con due punti di vista diversi...
Sai che credo ancora di non essere stata chiarissima?
Lo so che c'è gente maleducata, in tutti i sensi, non solo i proprietari di cani...ma la questione non si risolve con regole e basta, fini a se stesse.
Se il maleducato venisse di volta in volta punito e/o allontanato, la gente svilupperebbe quel senso di civiltà ed educazione che qui manca.
Cominciamo a dare le multe a chi non raccatta la cacca del cane o lascia spazzatura in giro!
Cominciamo a dire i cani sono ammessi, ma se rompono le palle allora fuori!
Vedresti nascere nel popolo italiano qualcosa di mai visto prima....


Concordo con te.......anche se è dura :roll: io ho finito di sperare nell'autocoscienza della gente, nel rispetto e l'applicazione delle regole logiche......prendo ciò che viene e mi adatto, senza consumarmi il fegato :roll:

E quando vado in montagna con amici, molte volte raccogliamo la porcheria lasciata dagli altri in giro.

:wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda c.caio » mar apr 08, 2008 22:18 pm

Trilly ha scritto:
c.caio ha scritto:Il camping non e' che si distingua piu' di tanto (ammesso che ci possano essere camping che vietano l'ingresso ai cani), molto piu' semplicemente chi ha un cane puo' portarselo in tenda, in roulotte o dentro il proprio sacco a pelo senza farlo stare nella stessa stanza (di un rifugio) dove dormono altre persone alle quali puo' invece dare fastidio un cane.

Per il lungo discorso che hai fatto tu io posso solo essere daccordo (e lo scrive uno che se avesse un cane ci dormirebbe quasi nello stesso giaciglio) ma se tu provassi a gestire un rifugio (cosa che non hai mai fatto altrimenti capiresti meglio alcune sfumature di certi divieti) ti renderesti conto che quando hai a che fare con la gente il piu' delle volte devi difenderti........
Se verrai a Traversella saro' ben lieto di scambiare due chiacchiere a riguardo.
:)


Io ho notato che la maggioranza dei camping italiani vieta l'accesso ai cani (o magari accettano quelli sotto i 5 Kg e quelli sopra no).
La motivazione più in voga? Abbaiano e i loro escrementi sporcano il campeggio...(certo, perchè non esiste la gente educata che li raccoglie...).

GIORGIO, ti hanno chiesto di che taglia è il tuo cane?

E' vero, non ho mai gestito un rifugio. Ma allora come fanno i posti che frequento abitualmente? Non si può vietare e basta, secondo me.
Sai quante volte ho provato ad entrare in un bar o in un ristorante con Trilly? Centinaia. L'atteggiamento? La maggior parte delle volte un no secco ('gnurant!), ma alcune volte sono stata accompagnata ad un tavolo, e il proprietario del locale ha chiesto agli ospiti vicini se il cane dava fastidio o meno, in quel caso, quasi tutti hanno detto che non c'era problema e alcuni addirittura han voluto fare le coccole a Trilly...questa è civiltà e libertà! Libertà di cercare di convivere.
Visto che il rifugio ha due camerate potrebbe dedicarne una a chi preferisce l'assenza di animali, l'altra a chi non da importanza alla cosa. Così tu (senza cane) puoi scegliere dove dormire e io sono libera (come è mio diritto essere) di vivere la montagna con il mio cane al mio fianco.
Il mio principio è la libertà nel rispetto degli altri.
Nella mia utopistica immagine del mondo regole e leggi non avrebbero ragione di esistere se ognuno di noi rispettasse la libertà e i diritti del prossimo. Purtroppo tutto ha delle regole che vanno rispettate, ma passa un po' la voglia quando diventano antidemocratiche, antiparitarie, no? Il divieto di accesso ai cani al rifugio di Traversella, limita la mia libertà di andarci, ma non la tua perchè il tuo amico di zampe ne ha due. Tu dici a me che io voglio costringere degli estranei a dormire con il mio cane, beh loro costringono me a restarne fuori e quindi limitano la mia libertà. Visto così non ti è un po' diverso? Ogni tanto chi ha il cane si sente un po' scacciato da una società razzista che mi ricorda i locali pubblici americani dove i neri erano banditi (ovvio che non è così grave, ma è per rendere l'idea...)

Non verrò a Traversella, da oggi mi attende una breve vacanza (6 giorni) tra le dolci Alpi Austriache, in una fattoria, dove i cani sono ammessi...e dove Trilly è benvenuta da ben 5 anni!...oramai siamo di famiglia....
guarda il link e stupisciti...è una favola e rispetto al nostro Paese, il rapporto qualità prezzo è imbattibile. :wink:

http://www.leopoldhof.at/index1.htm


... buon viaggio
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar apr 08, 2008 22:25 pm

Cine ha scritto:Non prendere come un affronto diretto le parole del buon Caio, a volte sembra un po' selvaggio ( :mrgreen: ), ma in fondo è buono e soprattutto realista :wink:

E se non ci si vedrà stavolta, peccato, sarà per un'altra volta :)


...Cine, guarda che io non ho bisogno di essere tradotto da te e soprattutto non sono qui a fare l'avvocato difensore di un rifugio o di un ristorante che non lascia entrare i cani. Chi mi conosce sa quale sia il mio rapporto con questi animali, non lo devo certo spiegare alle persone del forum che non mi conoscono, non e' assolutamente pertinente e non devo giustificarmi.
Chi non ha orecchie per intendere faccia la sua strada.
Questo non e' piu' un dialogo. E' un monologo sul quale io dissento in buona parte e lette le ultime esternazioni mi frega assai poco di replicare.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » mar apr 08, 2008 22:30 pm

Davide62 ha scritto:Vabbè comunque ci vediamo il venerdì o il sabato 8)
Verrei anche io, ma siccome puzzo un po di cane (ne ho sei, oltre a trantasei gatti), non vorrei che mi sbattono fuori :oops:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mar apr 08, 2008 22:33 pm

Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Vabbè comunque ci vediamo il venerdì o il sabato 8)
Verrei anche io, ma siccome puzzo un po di cane (ne ho sei, oltre a trantasei gatti), non vorrei che mi sbattono fuori :oops:


Caio, scherzo, hai tutte le ragioni per difendere le scelte del rifugio :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » mar apr 08, 2008 22:35 pm

Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Vabbè comunque ci vediamo il venerdì o il sabato 8)
Verrei anche io, ma siccome puzzo un po di cane (ne ho sei, oltre a trantasei gatti), non vorrei che mi sbattono fuori :oops:


... a parte che si scrive "... non vorrei che mi sbattessero fuori" io invece non vorrei che si facesse passare il rifugio come un luogo di persone intolleranti e ignoranti, come qualcuno cerca di fare.... quindi non ti ci mettere anche tu Roberto per favore.

Cio' detto vorrei concludere qui i miei interventi a riguardo, non amo discutere con chi e' obnubilato dai propri interessi senza nemmeno piu' essere in grado di recepire le motivazioni altrui. E' l'atteggiamento classico degli esaltati invasati e io mi ci tiro fuori se permettete.....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar apr 08, 2008 22:39 pm

Roberto ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Vabbè comunque ci vediamo il venerdì o il sabato 8)
Verrei anche io, ma siccome puzzo un po di cane (ne ho sei, oltre a trantasei gatti), non vorrei che mi sbattono fuori :oops:


Caio, scherzo, hai tutte le ragioni per difendere le scelte del rifugio :wink:



:lol: :lol: :lol:
Roberto, io difendo nessuno...... ma diventa difficile accettare che altre persone, senza nemmeno conoscere la realta' del posto, del lavoro, della gestione ecc.ecc. si permettano di spiegare come dovrebbero essere le cose.
Ma per favore........
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » mar apr 08, 2008 22:42 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Vabbè comunque ci vediamo il venerdì o il sabato 8)
Verrei anche io, ma siccome puzzo un po di cane (ne ho sei, oltre a trantasei gatti), non vorrei che mi sbattono fuori :oops:


... a parte che si scrive "... non vorrei che mi sbattessero fuori" io invece non vorrei che si facesse passare il rifugio come un luogo di persone intolleranti e ignoranti, come qualcuno cerca di fare.... quindi non ti ci mettere anche tu Roberto per favore.

Cio' detto vorrei concludere qui i miei interventi a riguardo, non amo discutere con chi e' obnubilato dai propri interessi senza nemmeno piu' essere in grado di recepire le motivazioni altrui. E' l'atteggiamento classico degli esaltati invasati e io mi ci tiro fuori se permettete.....
A Roma se dice così, poi da 'e parti vostre direbbe in un artro modo, ma si sa che sete 'gnoranti 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.