c.caio ha scritto:Trilly ha scritto:http://www.traversella.net/rinfo.html
i cani non sono ammessi (leggi infondo alla pagina il corsivo minuto), e non è ammesso il campeggio selvaggio e non è ammesso respirare...
motivi per i quali io non vengo...

... allora.... visto che sono chiamato in causa rispondo alle domande.
E' inutile che qualcuno o qualcuna faccia la permalosa, l'offesa, la seccata o le battute infelici sul fatto che sia vietato anche respirare.
E' solo scritto che non si possono portare cani all'interno del rifugio e che il campeggio libero e' vietato, come da ordinanza comunale e come succede nella stragrande maggioranza dei posti.
Punto e basta.
Se poi non si vuole capire il senso e il motivo di queste cose non e' affar mio spiegarlo.
Io non sono il gestore del rifugio e quindi non decido io, in ogni caso posso dire fin da ora che i cani non entrano all'interno del rifugio, raduno o non raduno.....
Personalmente dormirei anche con la testa appoggiata al mio cane (lo avessi) ma non per questo posso pretendere che altre persone debbano pensarla come me in un luogo dove bisogna condividere lo spazio anche con altri. Quindi niente cani.
Nei pressi del rifugio NON si fa campeggio libero. Anche in questo caso non sarebbe necessario spiegare perche' (ci sono delle leggi a riguardo) e non si fanno eccezioni perche' ogni sabato e domenica ci sarebbe da fare eccezioni e alla fine diventerebbe la regola.
Questo e' quanto.

Carissimo c.caio, non rispondo a te, ma quoto la tua risposta perchè evidenzia il fatto che ero stata poco chiara.
Il mio rispetto delle regole è talmente ferrato che dove non posso portare la mia Trilly non vado (frequento solo luoghi pubblici dove i cani sono ammessi).
Dove non c'è la libertà di godersi la natura (vedi campeggio libero) non vado.
Comunque non ho mai preteso di far sopportare me (con i miei piedini puzzolenti) e Trilly a nessuno...
Il fatto è che spesso trovo che i regolamenti siano un po' assurdi (però li rispetto!).
Anzichè educare si vieta!
Un aneddoto: in spiaggia i cani non possono andare (e io rispetto). Qualche estate fa, in spiaggia, bimbo di 3-4 anni (quindi mica tanto piccolo) fa la cacca (ripeto:la cacca) a 2 metri dal mio asciugamano, la mamma lo vede e cosa fa?????La copre!
(Allora?Vietiamo i bimbi sotto i 5 anni dalla spiaggia? Vietiamo le mamme zozzone?)Chi l'avrà pestata, avrà detto:Maledetti cani!
Manca l'educazione di base! E' per questo motivo che in Italia è tutto vietato! Finchè c'è gente che vive e si comporta fregandosene del rispetto per il prossimo sarà così: regole assurde, poco flessibili (quindi fatte per gente ignorante, quale è a mio avviso l'italiota medio).
In Paesi molto più evoluti del nostro i cani sono ammessi ovunque e guardacaso sono Paesi dove la parola "randagismo" non esiste (qua in Italia il randagismo è vietato, ma sono adorati i ROM).
Se vai in un rifugio in montagna i Austria, non solo il cane è ammesso, ma gli portano pure la ciotola dell'acqua! Se invece il cane disturba in qualche modo, vieni gentilmente invitato a portarlo fuori: risultato, tutti i proprietari di cani fanno in modo di avere un cane educato e sopportabile (se non addirittura simpatico), agli altri ospiti...si chiama
elasticità mentale!!!Si chiama educazione e rispetto per il prossimo, in tutti i sensi, sia verso chi il cane non ce l'ha che verso chi invece ce l'ha...Rispetto e libertà per tutti! Convivenza perfetta!
Ah, io sono di quelle rare cretine che
raccatta la cacca del proprio cane(pure in mezzo ai boschi in montagna, perchè se il mio cane avesse i vermi potrebbe passarli alla fauna selvatica), avete mai visto qualcuno farlo? Se sì, sono sicura che avete visto me! E sicuramente la stavo raccattando tra le lattine e le bottiglie di birra di qualche italiota medio che non aveva voglia di buttarle in un cestino o ficcarsele nel.....lo zaino...
(vietiamo di portare in montagna le lattine e le bottiglie di vetro?)
Spero di cuore che abbiate capito il senso sfuggente del mio lungo discorso...
Vietare il campeggio libero è solo un modo per far pagare il soggiorno.Infatti poi mi autorizzano le motoslitte...su dai, certe regole non nascono per tutelare la montagna e la natura, ma solo gli affari di qualcheduno!
Ah, a chi ha il cane:vi siete informati se al campeggio "organizzato" i cani sono ammessi?Non datelo per scontato...e chiedete quanto paga. Sapete, i cani abbaiano (cacchio! ma anche la gente urla però...

)