consiglio escursione sulle dolomiti

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

consiglio escursione sulle dolomiti

Messaggioda bettola » lun feb 25, 2008 18:14 pm

Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su un'escursione sulle Dolomiti che vorrei fare verso Giugno a rifugi aperti. Sono di Pisa, partirei il Venerdì mattina presto e vorrei tornare la domenica sera, per cui ho intenzione di farmi due notti in 2 rifugi...lascerei la macchina da qualche parte per poi tornarci la domenica pomeriggio, magari non passando per la stessa via dell'andata :-) per quanto riguarda la difficoltà non voglio scalare ma solo fare escursioni, anche abbastanza impegnative (sono stato spesso sui 3000 in Val D'Aosta e in Piemonte). Mi porterò dietro la mia ragazza che è alla prima esperienza però fa sport agonistico per cui non credo abbia difficoltà.

Che mi consigliate?
bettola
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun feb 25, 2008 18:02 pm

Re: consiglio escursione sulle dolomiti

Messaggioda manuelbalcon » mer feb 27, 2008 13:54 pm

bettola ha scritto:Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su un'escursione sulle Dolomiti che vorrei fare verso Giugno a rifugi aperti. Sono di Pisa, partirei il Venerdì mattina presto e vorrei tornare la domenica sera, per cui ho intenzione di farmi due notti in 2 rifugi...lascerei la macchina da qualche parte per poi tornarci la domenica pomeriggio, magari non passando per la stessa via dell'andata :-) per quanto riguarda la difficoltà non voglio scalare ma solo fare escursioni, anche abbastanza impegnative (sono stato spesso sui 3000 in Val D'Aosta e in Piemonte). Mi porterò dietro la mia ragazza che è alla prima esperienza però fa sport agonistico per cui non credo abbia difficoltà.

Che mi consigliate?



Se ti prendi una qualsiasi cartina tabacco o una guida qualsiasi trovi sicuramente un giro che fa al caso tuo. di giri ce ne sono moltissimi e di vari tipi. scegli il gruppo montuoso che preferisci (civetta, pale di san martino, schiara, pelmo, tofane, marmarole, antelao, sorapiss, cristallo....) e cerca un giro li attorno.

buon divertimento.
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

Messaggioda fabioexpl » gio mar 13, 2008 9:16 am

dolomiti si ! ma quali?? di Brenta ? orientali regione Veneto? Alto Adige? Fiemme? Fassa? ecc ecc
:P un piccolo indizio ce lo devi dare per un punto di partenza...
ciao
muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo
fabioexpl
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar mar 11, 2008 21:59 pm
Località: cavalese

Re: consiglio escursione sulle dolomiti

Messaggioda bgm » gio mar 13, 2008 9:52 am

bettola ha scritto:Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio su un'escursione sulle Dolomiti che vorrei fare verso Giugno a rifugi aperti. Sono di Pisa, partirei il Venerdì mattina presto e vorrei tornare la domenica sera, per cui ho intenzione di farmi due notti in 2 rifugi...lascerei la macchina da qualche parte per poi tornarci la domenica pomeriggio, magari non passando per la stessa via dell'andata :-) per quanto riguarda la difficoltà non voglio scalare ma solo fare escursioni, anche abbastanza impegnative (sono stato spesso sui 3000 in Val D'Aosta e in Piemonte). Mi porterò dietro la mia ragazza che è alla prima esperienza però fa sport agonistico per cui non credo abbia difficoltà.

Che mi consigliate?


Ciao.
Un bel giro potrebbe essere il giro del Pelmo.
Quando l'ho fatto ci ho messo in macchina circa 5 ore e 30 da Pisa (eggià, siamo concittadini). Puoi lasciare la macchina al passo staulanza e subito incamminarti per il rifugio Venezia dove dormi. Il giorno dopo completi l'anello e ti fermi al città di Fiume o all'albergo del passo staulanza. Ti avanza tempo anche per fare giri intorno e partire con calma la domenica.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda civ » mar apr 01, 2008 9:24 am

mmmm...il giro del Pelmo si fa in mezza giornata...mi pare un po' pochino :wink:
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Messaggioda Gargoyle » mer apr 02, 2008 22:20 pm

luigi dal re ha scritto:il primo giorno sali con calma fino al rifugio Falier,il secondo fai la via del Pesce e bivacchi sulla cengia,il terzo finisci la via,prendi la funivia,torni a Malga Ciapela dove hai la macchina e torni a casa.
Molti ci riescono con un giorno in meno....


Sì, puoi anche fare così se ti chiami Auer.
Se invece vuoi fare dell'escursionismo, beh, ti do un giro remunerativo sulle Dolomiti considerate "sfigate".
Arrivi in macchina al Pont de Piera e sali per la Val del Grisol; in due ore e mezza sei al Rifugio Pian de Fontana, dove dormi. Il giorno dopo sali al Van de Zità de Fora, dove pieghi a sinistra per raggiungere la Forcella dei Erbandoi e, se te la senti, ti fai tutta la cresta fino alla cima del Talvena.
Dalla cima ridiscendi sul sentiero 514 e scendi alla Porta del Piazedèl; da qui al Rifugio Sommariva al Pramperet, dove dormi un'altra volta.
Il terzo giorno scendi per la Val Costa dei Nass al Pont de Piera, pronto per sfacchinarti il ritorno a Pisa.
E' un giro da Escursionisti Esperti fuori dagli stereotipi dolomitici, poi fanne quello che vuoi.
Avatar utente
Gargoyle
 
Messaggi: 17
Images: 1
Iscritto il: mer lug 27, 2005 23:04 pm

Messaggioda Davide.DB » gio apr 03, 2008 8:10 am

luigi dal re ha scritto:il primo giorno sali con calma fino al rifugio Falier,il secondo fai la via del Pesce e bivacchi sulla cengia,il terzo finisci la via,prendi la funivia,torni a Malga Ciapela dove hai la macchina e torni a casa.
Molti ci riescono con un giorno in meno....


Xke non una bella discesa in doppia??? Giusto x l'emozione...


Cmq quoto Gargoyle, I Van de Zìta ho sentito che sono bellissimi, appena va via sta cavolo di neve devo andarci, e poi cosa molto importante eviti tutto il marasma di gente che c'è su posti più conosciuti..
Certo questi giri "sfigati" sono di solito un pelo + faticosi e difficilotti..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda arteriolupin » gio apr 03, 2008 12:35 pm

Io ti consiglierei un giro nelle dolomiti d'Oltrepiave...

Cimolais - Rif. Pordenone - Giro ad anello attorno al Campanile di Val Montanaia - discesa e pernottamento al rif. Pordenone

Il giorno successivo o salire verso il Pramaggiore e tornare a dormire al Pordenone, oppure salire verso il rif. Maniago girovagando alla base del Duranno e dormire al rif. maniago.
Il giorno successivo in poche ore alla macchina e via...

Se ti interessa, fai un fischio e sarò più preciso.
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Davide.DB » gio apr 03, 2008 13:50 pm

luigi dal re ha scritto:era il primo aprile e avevo voglia di scherzare.
quelle Dolomiti che dite sono tutt'altro che sfigate!


Davvero?? 8O
E io che pensavo fossi serio... mah.. :wink:

Difatti se noti la parola "sfigate" è tra virgolette.. Forse un termine più corretto è meno note, cmq uno dei loro vantaggi è proprio l'esser "sfigate". Meno gente in giro, con tutto ciò che ne consegue (meno rifugi, poche macchine, niente piste da sci o impianti di risalita ecc ecc..), percorsi più selvaggi e "avventurosi".. :smt063
Certo che se poi rientri nella massa di gente a cui piace il rifugio-albergo possibilmente servito da tapis rulant (se si scrive cosi) che ti porta dalla macchina alla seggiovia.. beh.. forse non è il posto adatto..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda kala » ven apr 04, 2008 17:47 pm

Gargoyle ha scritto:
luigi dal re ha scritto:il primo giorno sali con calma fino al rifugio Falier,il secondo fai la via del Pesce e bivacchi sulla cengia,il terzo finisci la via,prendi la funivia,torni a Malga Ciapela dove hai la macchina e torni a casa.
Molti ci riescono con un giorno in meno....


Sì, puoi anche fare così se ti chiami Auer.
Se invece vuoi fare dell'escursionismo, beh, ti do un giro remunerativo sulle Dolomiti considerate "sfigate".
Arrivi in macchina al Pont de Piera e sali per la Val del Grisol; in due ore e mezza sei al Rifugio Pian de Fontana, dove dormi. Il giorno dopo sali al Van de Zità de Fora, dove pieghi a sinistra per raggiungere la Forcella dei Erbandoi e, se te la senti, ti fai tutta la cresta fino alla cima del Talvena.
Dalla cima ridiscendi sul sentiero 514 e scendi alla Porta del Piazedèl; da qui al Rifugio Sommariva al Pramperet, dove dormi un'altra volta.
Il terzo giorno scendi per la Val Costa dei Nass al Pont de Piera, pronto per sfacchinarti il ritorno a Pisa.
E' un giro da Escursionisti Esperti fuori dagli stereotipi dolomitici, poi fanne quello che vuoi.


Molti ci riescono con due giorni di meno :mrgreen: :mrgreen:
Gran bei posti, cmq; poi in zona ci sarebbe anche il viaz del Tita...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » ven apr 04, 2008 17:49 pm

Davide.DB ha scritto:Cmq quoto Gargoyle, I Van de Zìta ho sentito che sono bellissimi, appena va via sta cavolo di neve devo andarci, e poi cosa molto importante eviti tutto il marasma di gente che c'è su posti più conosciuti..


Rischi solo di trovarci mezzo forum... :roll:

:D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Davide.DB » lun apr 07, 2008 7:59 am

kala ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Cmq quoto Gargoyle, I Van de Zìta ho sentito che sono bellissimi, appena va via sta cavolo di neve devo andarci, e poi cosa molto importante eviti tutto il marasma di gente che c'è su posti più conosciuti..


Rischi solo di trovarci mezzo forum... :roll:

:D


Beh mai come sul Sella o 5 torri (4,5) o nuvolau-averau o sull'asse Rif. Tissi - Rif. Coldai.. ecc. ecc.

Ogni volta che vado in sti posti mi sembra di essere una formica quando qualcosa gli disturba il nido..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda kala » lun apr 07, 2008 9:49 am

Davide.DB ha scritto:
kala ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Cmq quoto Gargoyle, I Van de Zìta ho sentito che sono bellissimi, appena va via sta cavolo di neve devo andarci, e poi cosa molto importante eviti tutto il marasma di gente che c'è su posti più conosciuti..


Rischi solo di trovarci mezzo forum... :roll:

:D


Beh mai come sul Sella o 5 torri (4,5) o nuvolau-averau o sull'asse Rif. Tissi - Rif. Coldai.. ecc. ecc.

Ogni volta che vado in sti posti mi sembra di essere una zecca quando qualcosa gli disturba il nido..


8O 8O


:D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » lun apr 07, 2008 12:16 pm

Davide.DB ha scritto:
kala ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Cmq quoto Gargoyle, I Van de Zìta ho sentito che sono bellissimi, appena va via sta cavolo di neve devo andarci, e poi cosa molto importante eviti tutto il marasma di gente che c'è su posti più conosciuti..


Rischi solo di trovarci mezzo forum... :roll:

:D


Beh mai come sul Sella o 5 torri (4,5) o nuvolau-averau o sull'asse Rif. Tissi - Rif. Coldai.. ecc. ecc.

Ogni volta che vado in sti posti mi sembra di essere una formica quando qualcosa gli disturba il nido..


E' così frequentata la tratta Tissi-Coldai? Devo ancora riuscire ad andarci...

Per il Sella, invece, ti riferisci sicuramente alla tratta Pordoi - Boè perchè uscendo appena fuori dai soliti sentieri rischi quasi di non incontrar nessuno; consiglierei per esempio di salire dal Kostner al Boè (cioè da EST), oppure salire sul Pisciadù, o anche traversare sull'altopiano: le grandi folle si fermano - fortunatamente - ai rifugi.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Davide.DB » lun apr 07, 2008 13:48 pm

kala ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
kala ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Cmq quoto Gargoyle, I Van de Zìta ho sentito che sono bellissimi, appena va via sta cavolo di neve devo andarci, e poi cosa molto importante eviti tutto il marasma di gente che c'è su posti più conosciuti..


Rischi solo di trovarci mezzo forum... :roll:

:D


Beh mai come sul Sella o 5 torri (4,5) o nuvolau-averau o sull'asse Rif. Tissi - Rif. Coldai.. ecc. ecc.

Ogni volta che vado in sti posti mi sembra di essere una formica quando qualcosa gli disturba il nido..


E' così frequentata la tratta Tissi-Coldai? Devo ancora riuscire ad andarci...

Per il Sella, invece, ti riferisci sicuramente alla tratta Pordoi - Boè perchè uscendo appena fuori dai soliti sentieri rischi quasi di non incontrar nessuno; consiglierei per esempio di salire dal Kostner al Boè (cioè da EST), oppure salire sul Pisciadù, o anche traversare sull'altopiano: le grandi folle si fermano - fortunatamente - ai rifugi.


Si..
Pordoi - Boé....
E Bec di Roches - Kostner...

Chiaramente in stagione... :? Che tragedia.... :(

X il Coldai- Tissi... trovi di tutto.. anche xke è un giro x famiglie..
Cmq la Civetta è sempre bellissima, dal Tissi poi... e quando vai a toccare la croce appena sopra al rifugio... sembra di volare..

Il lago del Coldai è splendido.. Xo con tutta la gente che bivacca e fa il bagno fa un po Jesolo..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Falco5x » lun apr 07, 2008 13:51 pm

kala ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Beh mai come sul Sella o 5 torri (4,5) o nuvolau-averau o sull'asse Rif. Tissi - Rif. Coldai.. ecc. ecc.

Ogni volta che vado in sti posti mi sembra di essere una formica quando qualcosa gli disturba il nido..


E' così frequentata la tratta Tissi-Coldai? Devo ancora riuscire ad andarci...

Per il Sella, invece, ti riferisci sicuramente alla tratta Pordoi - Boè perchè uscendo appena fuori dai soliti sentieri rischi quasi di non incontrar nessuno; consiglierei per esempio di salire dal Kostner al Boè (cioè da EST), oppure salire sul Pisciadù, o anche traversare sull'altopiano: le grandi folle si fermano - fortunatamente - ai rifugi.


Coldai-Tissi è frequentata, ma in quantità sopportabile.
Pisciadù-Boè analogamente. Qui se non si vuole incontrare troppa gente avrei da consigliare un giretto già collaudato: poggiare l'auto a Colfosco, prendere per la valle del Mesdì e salire al Boè (neanche un cane). Da qui al Piz la digressione è d'obbligo. Tornati al Boè traversare al Pisciadù. Dal Pisciadù c'è un sentiero di collegamento non troppo frequentato che riporta in valle del Mesdì (piccolo pezzo attrezzato facile da fare in discesa). E si riprende la macchina. Meraviglioso giro da una giornata, comoda. :D

Ah, dimenticavo, per salire al laghetto Coldai da Piani di Pezzè evitando il rifugio Coldai è possibile andarci per il "Porzil", sentiero ghiaioso e roccioso non per tutti (prendere info a Piani di Pezzè).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun apr 07, 2008 14:20 pm

Falco5x ha scritto:Pisciadù-Boè analogamente. Qui se non si vuole incontrare troppa gente avrei da consigliare un giretto già collaudato: poggiare l'auto a Colfosco, prendere per la valle del Mesdì e salire al Boè (neanche un cane). Da qui al Piz la digressione è d'obbligo. Tornati al Boè traversare al Pisciadù. Dal Pisciadù c'è un sentiero di collegamento non troppo frequentato che riporta in valle del Mesdì (piccolo pezzo attrezzato facile da fare in discesa). E si riprende la macchina. Meraviglioso giro da una giornata, comoda. :D


Ma se uno è già stato sul Boè consiglio di gran lunga il Pisciadù: passaggetti facili su gradinate rocciose, mai esposti, per traccia ben segnalata e poco frequentata, mentre la cime del Boè è assolutamente insopportabile. :(

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.