Imbragatura

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbragatura

Messaggioda Elisetta » dom apr 06, 2008 14:10 pm

Ragazzi...
Ieri ho usato per molte ore un imbrago prestatomi da un compagno del gruppo con cui ho arrampicato...
L'avevo già provato settimane fa in palestra perchè si arrampicava con le corde...
Siccome io non l'ho ancora acquistato, mi è stato prestato questo imbrago intero, con le "bretelle" troppo larghe e anche sulle gambe non era proprio eccezzionale ma abbastanza giusto.
Lo schienale non era imbottito così alla fine dopo la 4a via che ho provato, ho dovuto smettere perchè mi faceva male sulla schiena :(

So che me ne prenderò uno, nel giro di un paio di settimane sicuramente troverò qualcosa, volevo solo dei consigli da voi.
Al Decathlon so che costano sui 40-60 euro quelli a metà, non so di che marca però.
Non ho idea che facciano anche la prova di sospensione per vedere se è adatto al corpo.
Proverò anche ad andare al nuovo sportler di Silea.

Voi avete già dei modelli da consigliare meglio di altri?
Marche in particolare?
La spesa non la sto a guardare, certo non voglio spendere chissà quanto, ma preferisco prendere un imbrago buono, che mi stia bene e che sia adatto a me, anche se costa 20 euro in più di una sottomarca che magari mi faccia male nelle gambe....
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Re: Imbragatura

Messaggioda LaSusy » dom apr 06, 2008 14:26 pm

Elisetta ha scritto:Ragazzi...
Ieri ho usato per molte ore un imbrago prestatomi da un compagno del gruppo con cui ho arrampicato...
L'avevo già provato settimane fa in palestra perchè si arrampicava con le corde...
Siccome io non l'ho ancora acquistato, mi è stato prestato questo imbrago intero, con le "bretelle" troppo larghe e anche sulle gambe non era proprio eccezzionale ma abbastanza giusto.
Lo schienale non era imbottito così alla fine dopo la 4a via che ho provato, ho dovuto smettere perchè mi faceva male sulla schiena :(

So che me ne prenderò uno, nel giro di un paio di settimane sicuramente troverò qualcosa, volevo solo dei consigli da voi.
Al Decathlon so che costano sui 40-60 euro quelli a metà, non so di che marca però.
Non ho idea che facciano anche la prova di sospensione per vedere se è adatto al corpo.
Proverò anche ad andare al nuovo sportler di Silea.

Voi avete già dei modelli da consigliare meglio di altri?
Marche in particolare?
La spesa non la sto a guardare, certo non voglio spendere chissà quanto, ma preferisco prendere un imbrago buono, che mi stia bene e che sia adatto a me, anche se costa 20 euro in più di una sottomarca che magari mi faccia male nelle gambe....


hai usato un imbrago intero in falesia su un 4a?? 8O

io uso questo della BD
Immagine

ha la cinghia ventrale specifica per donne, cosciali regolabili, 4 porta materiali, anelllo di sicurezza...insomma c'è tutto :wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Elisetta » dom apr 06, 2008 14:49 pm

No su una 4a, credo di aver fatto vie da 5, la 5a via che ho provato (che credo fosse una 6 e qualcosa, vista la mia scarsezza) ha iniziato a farmi male la schiena ma tanto e mi son fermata...
Quanto cosicchia il tuo Susy?
Lo provo volentieri se lo trovo!
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda LaSusy » dom apr 06, 2008 14:52 pm

Elisetta ha scritto:No su una 4a, credo di aver fatto vie da 5, la 5a via che ho provato (che credo fosse una 6 e qualcosa, vista la mia scarsezza) ha iniziato a farmi male la schiena ma tanto e mi son fermata...
Quanto cosicchia il tuo Susy?
Lo provo volentieri se lo trovo!


dovrebbe costare sui 70 euroni, più o meno...
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda davide89 » dom apr 06, 2008 14:58 pm

trovi ottimi imbraghi che costano qualche euro meno...ma che sono molto buoni della CAMP
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda n!z4th » dom apr 06, 2008 15:06 pm

Elisetta ha scritto:No su una 4a, credo di aver fatto vie da 5, la 5a via che ho provato (che credo fosse una 6 e qualcosa, vista la mia scarsezza) ha iniziato a farmi male la schiena ma tanto e mi son fermata...
Quanto cosicchia il tuo Susy?
Lo provo volentieri se lo trovo!


ma il mal di schiena come faceva ad essere dovuto all'imbrago? 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Imbragatura

Messaggioda dany.1982 » dom apr 06, 2008 19:21 pm

LaSusy ha scritto:
Elisetta ha scritto:Ragazzi...
Ieri ho usato per molte ore un imbrago prestatomi da un compagno del gruppo con cui ho arrampicato...
L'avevo già provato settimane fa in palestra perchè si arrampicava con le corde...
Siccome io non l'ho ancora acquistato, mi è stato prestato questo imbrago intero, con le "bretelle" troppo larghe e anche sulle gambe non era proprio eccezzionale ma abbastanza giusto.
Lo schienale non era imbottito così alla fine dopo la 4a via che ho provato, ho dovuto smettere perchè mi faceva male sulla schiena :(

So che me ne prenderò uno, nel giro di un paio di settimane sicuramente troverò qualcosa, volevo solo dei consigli da voi.
Al Decathlon so che costano sui 40-60 euro quelli a metà, non so di che marca però.
Non ho idea che facciano anche la prova di sospensione per vedere se è adatto al corpo.
Proverò anche ad andare al nuovo sportler di Silea.

Voi avete già dei modelli da consigliare meglio di altri?
Marche in particolare?
La spesa non la sto a guardare, certo non voglio spendere chissà quanto, ma preferisco prendere un imbrago buono, che mi stia bene e che sia adatto a me, anche se costa 20 euro in più di una sottomarca che magari mi faccia male nelle gambe....


hai usato un imbrago intero in falesia su un 4a?? 8O

io uso questo della BD
Immagine

ha la cinghia ventrale specifica per donne, cosciali regolabili, 4 porta materiali, anelllo di sicurezza...insomma c'è tutto :wink:



stra quoto!!!
anch'io mi trovo stra bene ma con la versione mascula!!!
ha una buona imbottitura anche per i reni rispetto a tanti altri!!!
ciaooooooooooooo
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda brando » dom apr 06, 2008 19:48 pm

davide89 ha scritto:trovi ottimi imbraghi che costano qualche euro meno...ma che sono molto buoni della CAMP


Io sono passato da BD a Camp...
... e sono pentito...
:cry: :cry: :cry:

Costano di più ma li valgono tutti
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Imbragatura

Messaggioda LaSusy » dom apr 06, 2008 20:06 pm

dany.1982 ha scritto:
LaSusy ha scritto:
Elisetta ha scritto:Ragazzi...
Ieri ho usato per molte ore un imbrago prestatomi da un compagno del gruppo con cui ho arrampicato...
L'avevo già provato settimane fa in palestra perchè si arrampicava con le corde...
Siccome io non l'ho ancora acquistato, mi è stato prestato questo imbrago intero, con le "bretelle" troppo larghe e anche sulle gambe non era proprio eccezzionale ma abbastanza giusto.
Lo schienale non era imbottito così alla fine dopo la 4a via che ho provato, ho dovuto smettere perchè mi faceva male sulla schiena :(

So che me ne prenderò uno, nel giro di un paio di settimane sicuramente troverò qualcosa, volevo solo dei consigli da voi.
Al Decathlon so che costano sui 40-60 euro quelli a metà, non so di che marca però.
Non ho idea che facciano anche la prova di sospensione per vedere se è adatto al corpo.
Proverò anche ad andare al nuovo sportler di Silea.

Voi avete già dei modelli da consigliare meglio di altri?
Marche in particolare?
La spesa non la sto a guardare, certo non voglio spendere chissà quanto, ma preferisco prendere un imbrago buono, che mi stia bene e che sia adatto a me, anche se costa 20 euro in più di una sottomarca che magari mi faccia male nelle gambe....


hai usato un imbrago intero in falesia su un 4a?? 8O

io uso questo della BD
Immagine

ha la cinghia ventrale specifica per donne, cosciali regolabili, 4 porta materiali, anelllo di sicurezza...insomma c'è tutto :wink:



stra quoto!!!
anch'io mi trovo stra bene ma con la versione mascula!!!
ha una buona imbottitura anche per i reni rispetto a tanti altri!!!
ciaooooooooooooo


Si, ma il tuo è senza fiorellini...Immagine :roll: :roll: :roll:

:wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Re: Imbragatura

Messaggioda dany.1982 » dom apr 06, 2008 20:25 pm

LaSusy ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
LaSusy ha scritto:
Elisetta ha scritto:Ragazzi...
Ieri ho usato per molte ore un imbrago prestatomi da un compagno del gruppo con cui ho arrampicato...
L'avevo già provato settimane fa in palestra perchè si arrampicava con le corde...
Siccome io non l'ho ancora acquistato, mi è stato prestato questo imbrago intero, con le "bretelle" troppo larghe e anche sulle gambe non era proprio eccezzionale ma abbastanza giusto.
Lo schienale non era imbottito così alla fine dopo la 4a via che ho provato, ho dovuto smettere perchè mi faceva male sulla schiena :(

So che me ne prenderò uno, nel giro di un paio di settimane sicuramente troverò qualcosa, volevo solo dei consigli da voi.
Al Decathlon so che costano sui 40-60 euro quelli a metà, non so di che marca però.
Non ho idea che facciano anche la prova di sospensione per vedere se è adatto al corpo.
Proverò anche ad andare al nuovo sportler di Silea.

Voi avete già dei modelli da consigliare meglio di altri?
Marche in particolare?
La spesa non la sto a guardare, certo non voglio spendere chissà quanto, ma preferisco prendere un imbrago buono, che mi stia bene e che sia adatto a me, anche se costa 20 euro in più di una sottomarca che magari mi faccia male nelle gambe....


hai usato un imbrago intero in falesia su un 4a?? 8O

io uso questo della BD
Immagine

ha la cinghia ventrale specifica per donne, cosciali regolabili, 4 porta materiali, anelllo di sicurezza...insomma c'è tutto :wink:



stra quoto!!!
anch'io mi trovo stra bene ma con la versione mascula!!!
ha una buona imbottitura anche per i reni rispetto a tanti altri!!!
ciaooooooooooooo


Si, ma il tuo è senza fiorellini...Immagine :roll: :roll: :roll:

:wink:



:smt089
vedi pero' che a voi donne pensano sempre di piu'!!!!anche la decorazione!!!non è giusto [-X
:wink:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » dom apr 06, 2008 20:34 pm

Il mio è ricamato all'uncinetto.


8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda LaSusy » dom apr 06, 2008 20:38 pm

n!z4th ha scritto:Il mio è ricamato all'uncinetto.


8)


orsetti e cuoricini, no eh??? :wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Cine » dom apr 06, 2008 20:54 pm

LaSusy ha scritto:
n!z4th ha scritto:Il mio è ricamato all'uncinetto.


8)


orsetti e cuoricini, no eh??? :wink:


Il mio è di pelle con le borchie, da vero warriors :twisted:

Scherzi a parte, se vai su Black Diamond non sbagli :wink: e poi ultimamente non costano più molto cari, con il cambio euro / dollaro favorevole.
Prima avevo un Wild Country, anche con quello mi trovavo bene 8)
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda davide89 » dom apr 06, 2008 21:22 pm

brando ha scritto:
davide89 ha scritto:trovi ottimi imbraghi che costano qualche euro meno...ma che sono molto buoni della CAMP


Io sono passato da BD a Camp...
... e sono pentito...
:cry: :cry: :cry:

Costano di più ma li valgono tutti


boh...io mi sono sempre trovato bene con le cose della camp....di imbraghi non ne ho provati di altre marche
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda brando » lun apr 07, 2008 0:46 am

davide89 ha scritto:
brando ha scritto:
davide89 ha scritto:trovi ottimi imbraghi che costano qualche euro meno...ma che sono molto buoni della CAMP


Io sono passato da BD a Camp...
... e sono pentito...
:cry: :cry: :cry:

Costano di più ma li valgono tutti


boh...io mi sono sempre trovato bene con le cose della camp....di imbraghi non ne ho provati di altre marche


Io parlavo di imbraghi...
Comunque è vero che sono un fan BD. :wink:

A livello di comodità ad indossarlo (e stando appeso) non ho riscontrato grosse differenze.
Il discorso cambia per quanto riguarda (ad esempio) i porta-materiali: sul Camp sono troppo morbidi e arretrati per i miei gusti... poi ci si adatta, per carità.

La differenza è nei dettagli. Poi tutti scelgono in base a gusti, budget ( :roll: ), ecc.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda gio83 » lun apr 07, 2008 9:25 am

Ciao Elisetta.

Anch'io ti consiglio BD.
Sono passato da Cassin a BD da un paio di mesi a causa della rottura di un porta materiale... per colpa mia xò... :cry: :cry: , la differenza io l'ho proprio notata!!!!!
E sopprattutto il BD l'ho pagato 5 eurini in meno del Cassin... strano ma vero!!! :smt102
Il mio imbrago è il Focus: portamateriali rivolti verso l'alto, ottima imbottitura e perfetto, per me, in sospensione.

Poi oltre al Focus ho anche un Blizzard con i cosciali regolabili che uso d'inverno per far alpinismo e ghiaccio, e anche questo lo trovo davvero eccezzionale!!!

buoni acquisti.

ciao

g
gio83
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun lug 02, 2007 14:54 pm
Località: Parma

Messaggioda Elisetta » lun apr 07, 2008 11:04 am

Allora BD sembra un'ottima marca da come mi dite.... Bene...

L'imbrago era intero e siccome non era della mia misura, stava abbastanza alto sulla schiena e non essendo imbottito o comodo, mi faceva parecchio male.
Forse lo avevano stretto troppo, non so che dire...
Comunque ne cercherò uno per me che è la cosa più giusta! :wink:

Grazie mille per i consigli!
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda appigliosfuggente » lun apr 07, 2008 12:24 pm

Ciao

Ti consiglio il momentum speed della BD.
E' interamente regolabile, leggero e viene su 50 euri.
:wink:
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda Elisetta » mer apr 09, 2008 10:34 am

Immagine

Quetto qui vero?
Provvederò a cercarlo e provarlo!
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda brando » mer apr 09, 2008 11:05 am

Occhio solo ad una cosa.
Se vuoi usarlo anche in montagna i porta-materiali rigidi e sporgenti sono parecchio scomodi sotto lo zaino (motivo del mio "esperimento" con Camp :wink: ).
Se invece lo usi solo in falesia i porta-materiali rigidi sono una figata. 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.