Voglia di volare...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Voglia di volare...

Messaggioda grizzly » lun mar 31, 2008 19:03 pm

Ieri ho salito diversi tiri (in falesia) con la corda dall?alto, e ho pure faticato? la cosa mi va bene, perché comunque a salirli da primo non sarei riuscito. Però m?è rimasto quel non so che di insoddisfazione, di scontentezza? o forse più semplicemente m?è rimasta la voglia di vooolaaare!!! :P
Vi capita?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda das » lun mar 31, 2008 19:56 pm

sinceramente a me viene la voglia di salire perchè di volare ormai ne ho la nausea... :cry:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda SCOTT » lun mar 31, 2008 20:21 pm

:lol: :lol: :lol:

:? ...chissà da dove avrà preso spunto l'orso per aprire un topic del genere... :smt017 ... :wink:

Ad ogni modo non resisto alla provocazione...
:lol:

Io personalmente in falesia arrampico sempre da primo...

...non perchè penso non possa essere utile salire da secondo per "impratichirsi" su difficoltà oltre il proprio limite...ma per uno strano "fenomeno" che avviene nel mio scalare...

...mi spiego meglio:

Quando scalo da secondo non rendo... :roll: ...mi è capitato molte volte di sperimentare, che su un tiro, riesco molto meglio da primo che da secondo, specie sulle vie "al limite" ma anche (e soprattutto) "oltre"...
...naturalmente quando provo tiri oltre il limite faccio i miei resting e ravanamenti vari...magari impiego un tempo infinito a salire...ma poi, se riprovo corda dall'alto... 8O ...niente...una pena... :oops:

Insomma, ho un problema nell'arrampicare da secondo...sarà la corda che oscillando davanti al naso infastidisce i passaggi, sarà la minor concentrazione-motivazione, sarà...
...non so, però l'ho presa persa e scalo sempre da primo.

Ci sono però giornate in cui "non mi sento bene" e non mi riesce di andare "al limite" e quindi cerco il resting prima che il volo avvenga...
...in quelle giornate allora si, torno a casa con quella sensazione di "insoddisfazione" di cui parla grizzly...non credo sia dovuto alla "voglia di volare" ma piuttosto...
...alla consapevolezza di non aver saputo trovare il "mio limite", di non aver dato il massimo. :roll:

Chi non vola non conosce il proprio limite, alimentando le proprie paure non progredisce di livello...
...il volo è parte integrante dell'arrampicare e non conseguenza di un'errore


:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda grizzly » lun mar 31, 2008 20:44 pm

Bien Scott!
Dove ho preso spunto... be dal ponzare sull'insoddisfazione... Mi metti però il dubbio che se ne sia parlato da altre parti... bohh. Comunque...
Si l'aspetto che dici sul fatto di rendere meglio da primo succede anche a me. Da secondo mi scende proprio di brutto l'interesse...
Però ieri i soci hanno cominciato con dei 6a+ che te li raccomando... e via, al terzo monotiro, di 6c... 8O Quindi l'occasione era ghiotta per studiare un po' dei tiri (tra l'altro belli) sopra il limite. Però non fissiamoci sul grado in se perchè ogni monotiro ha la sua storia... e per di più a Finale... :roll:
Quindi ho deciso di eliminare i tempi morti dei vari resting e concentrarmi sui movimenti, sulle prese, sulle sequenze, ecc... approffittando di avere la corda su.
Però alla fine della fiera, si che ho potuto ragionare meglio sulla presa da tenere... un po' come sul pannello che provi decine di volte per trovare il movimento giusto... però è sempre un po' insapore... sai che roba un voletto sul materasso...
Vuoi mettere con l'ebrezza di vedere lo spittino già ben sotto le suole... e olè!! :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gug » lun mar 31, 2008 21:32 pm

Su tiri oltre il mio limite, non tanto a vista, quanto tiri che non riuscirei a portare in catena senza artifici, se andassi con la corda dal basso non riuscirei a concentrarmi sulla sequenza, perchè sarei distratto dalla ricerca delle protezioni, inoltre non potrei fermarmi in resting in qualsiasi punto per studiare meglio il passaggio.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda SCOTT » lun mar 31, 2008 21:40 pm

[O.T]

No grizzly, non mi pare si sia parlato in specifico di quest'argomento...
(Credevo avessi preso spunto da qui. :arrow: )

(Poi se n'è parlato un pò anche quì. :arrow: )

:? ...inzomma...mi sono un pò ripetuto col mio intervento... :oops: :roll:

:lol: :lol: :lol:

[/O.T]


:-k ...forse...sei un drogato di adrenalina... :wink:

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda alex_971 » lun mar 31, 2008 22:22 pm

SCOTT ha scritto:
Chi non vola non conosce il proprio limite, alimentando le proprie paure non progredisce di livello...
...il volo è parte integrante dell'arrampicare e non conseguenza di un'errore


:mrgreen: Scott.


io invece ho una paura fottuta di volare, anche in falesia e col chiodo ad altezza ombelico :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda VYGER » lun mar 31, 2008 22:43 pm

Volare?
No, grazie...
[-X
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda SCOTT » lun mar 31, 2008 22:46 pm

VYGER ha scritto:Volare?
No, grazie...
[-X


:? ...ma...neanche in falesia? 8O

:-k Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda VYGER » lun mar 31, 2008 22:53 pm

SCOTT ha scritto:
VYGER ha scritto:Volare?
No, grazie...
[-X


:? ...ma...neanche in falesia? 8O

:-k Scott.


Come dice un mio antico collega di cordata, neanche se mi smartellano le dita mentre tengo gli appigli.
E' un retaggio dei veci...
E della fifa [il fatto è che faccio confusione: falesia, montagna; quando sono attaccato via, non distinguo molto... se volo quando sono in falesia, temo di prendere l'abitudine di volare anche quando sono in montagna; e su certe vie è proprio meglio non volare...].
Devo impegnarmi, lo so...
:roll:
Ci penserò su...
Buona notte...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda SCOTT » lun mar 31, 2008 23:01 pm

VYGER ha scritto:
SCOTT ha scritto:
VYGER ha scritto:Volare?
No, grazie...
[-X


:? ...ma...neanche in falesia? 8O

:-k Scott.


Come dice un mio antico collega di cordata, neanche se mi smartellano le dita mentre tengo gli appigli.
E' un retaggio dei veci...
E della fifa [il fatto è che faccio confusione: falesia, montagna; quando sono attaccato via, non distinguo molto... se volo quando sono in falesia, temo di prendere l'abitudine di volare anche quando sono in montagna; e su certe vie è proprio meglio non volare...].
Devo impegnarmi, lo so...
:roll:
Ci penserò su...
Buona notte...


:lol: :lol: :lol:

...comunque ciò che dici mi fa sovvenire...

In estate scalo per l'80% del tempo che ho su vie di stampo alpinistico (quindi il volo è vietato) e quando riprendo con le scalate in falesia in autunno riprendere l'abitudine ad arrampcare in modo più dinamico e fluido...e riabituarmi al volo è sempre molto dura!!!

Buonanotte... :smt039

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Gigi64 » mar apr 01, 2008 0:24 am

SCOTT ha scritto:[size=9][O.T]

No grizzly, non mi pare si sia parlato in specifico di quest'argomento...
(Credevo avessi preso spunto da qui. :arrow: )

(Poi se n'è parlato un pò anche quì. :arrow: )

:? ...inzomma...mi sono un pò ripetuto col mio intervento... :oops: :roll:




Ma io continuo a rifletterci su questa cosa...

Io non vado sempre da primo, anche se cerco di scalare di più in questo modo che da secondo, e per quanto riguarda il volo curo molto le traiettorie di caduta e l'assicuratore (oramai sapete che rompipalle sono sulla sicurezza, vero?! :mrgreen: ), se giudico le traiettorie buone e vedo che l'assicuratore è un po sveglio riesco a vincere la paura del volo, viceversa vado solo se sono ben sotto ai miei limiti...

Però sulla prestazione una cosa l'ho notata, mi è capitato di fare lo stesso tiro sia da primo che da secondo, di solito prima da secondo e poi da primo, e in questo caso mi dico "ok, da secondo ho imparato il tiro e poi da primo l'ho trovato per forza più facile", ma in qualche occasione è capitato l'inverso, per riscaldamento, perchè non ero in giornata, o per altri motivi...
Beh, quando mi è capitato su dei tiri ai miei limiti, quando andavo su da secondo mi dicevo "ma come ca*zo ho fatto ad andare su da primo???!!!".

Anche su due vie di aderenza (cosa su cui ho poca esperienza) ero con Abrax, che più che altro posta su FV, anche lui mi ha detto che da primo arrampicavo molto meglio...
Non penso sia un fatto di intralcio della corda (a parte che a volte si fa meno fatica a moschettonare che a togliere la corda dai moschettoni!), penso sia proprio una questione di concentrazione, ma un fattore per lo più inconscio...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda grizzly » mar apr 01, 2008 9:16 am

Be è chiaro che parlo di situazioni in falesia, con protezioni a spit, ecc... se si è su vie a protezioni piuttosto precarie è sempre meglio non verificarle troppo... :lol:
Anche se dopo avere visto quei matti d'ingleis... che voli si sparano su nut... certo lì tocca saperli anche mettere... Ma è un altro discorso.
Comunque per tornare al volo, si può essere pure che l'insoddisfazione sia il prodotto della più o meno chiara consapevolezza che se non si è volati non si è dato il massimo... come dice Scott. Però per riprendere il discorso boulder/pannello... mah... quando strizzi la presina e sai già che comunque non la tieni e quindi voli... beh è diverso. Dai si il massimo, si prova e si riprova... ma niente a che vedere con il piacere di un bel voletto...
Devo dire che diverse volte mi son divertito a lanciarmi. Pure con qualcuno che era la prima volta che faceva sicura, e con il sechiello. Non era sicuro di riuscire a tenermi... "figurati" gli ho detto... e via... ha tenuto benissimo!
Quello che mi infastidisce però è l'usura della corda... questo mi mette un po' di remore... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Raven » mar apr 01, 2008 9:24 am

..
Ultima modifica di Raven il ven set 11, 2009 16:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Saint Bernard » mar apr 01, 2008 10:30 am

Ho trovato gente che arrampica bene perchè arrampica senza paure (semplicemente si rifiuta di pensarci), se la prende con calma, e se arriva in catena senza essere volata chiede corda e ci si "butta". E' gente che ha deciso (e ci è riuscita) di non pensare al volo come a un fallimento del tentativo. Quelli volano semmai non perchè non ce la fanno più a tenersi dopo secondi-minuti di ricerca del passaggio, ma perchè hanno capito che le stesse forze e la stessa energia mentale che impiegherebbero per tenersi, possono sfruttarla per tentare il passaggio. Della serie: "volare per volare, meglio tentare di passare".
Personalmente, in falesia quando mi fido dell'assicuratore, faccio cosi. Credo sia questa la ragione per cui mi riescono meglio le vie al mio limite fatte da prima e a vista (intendiamoci, parlo di 6a, max 6a+), che le stesse vie - ripetute e/o da seconda.
Sin dai primi passi "arrampicatori" che ho fatto, mi sono sentita dire che il volo si deve mettere in conto, lo si deve imparare cosi come si impara ad andar sù, ci si deve abituare alla sensazione. Ma non vedo il senso di fare dei voli programmati, prove di volo come dicono. E' come farsi violenza da soli, no per carità! Tanto, le prove si fanno sempre laddove sembra che non ci siano pericoli, mentre la paura arriva in altre situazioni, per quanto uno si sia "allenato" al volo.
Bè, è anche vero che c'è chi si gode - che ne so - il bunjee-jumping, ma quello lo fa con una mentalità molto estranea all'arrampicata. L'arrampicatore "ideale" si tiene, scala, passa, arriva da qualche parte, sà stare sulla parete, sa dosare le sue forze e conosce fino a dove ci si può spingere. L'arrampicatore "ideale" è l'alpinista - che scala COME SE NON CI FOSSERO PROTEZIONI.... :roll: secondo me :?
Ciao, Saint B.
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda Fabius » mar apr 01, 2008 15:27 pm

Anch'io vengo dall'alpinismo classico ho sempre avuto remora a volare, anche in palestra ... ma adesso è ora di smetterla con questa scusa !
Qualcuno ha voglia di venire con me a fare prove di volo ?
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » mar apr 01, 2008 15:37 pm

Raven ha scritto:
grizzly ha scritto:Devo dire che diverse volte mi son divertito a lanciarmi. Pure con qualcuno che era la prima volta che faceva sicura, e con il sechiello. Non era sicuro di riuscire a tenermi... "figurati" gli ho detto... e via... ha tenuto benissimo!
Quello che mi infastidisce però è l'usura della corda... questo mi mette un po' di remore... :?



:smt103 :smt103 :smt103 tu non sei normale!!!!! :smt102


:wink:


Dici...? :? Forse è vero... :roll: ... :lol: ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Raven » mar apr 01, 2008 15:39 pm

..
Ultima modifica di Raven il ven set 11, 2009 16:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Raven » mar apr 01, 2008 15:43 pm

..
Ultima modifica di Raven il ven set 11, 2009 16:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda grizzly » mar apr 01, 2008 15:49 pm

Saint Bernard ha scritto:Ma non vedo il senso di fare dei voli programmati, prove di volo come dicono. E' come farsi violenza da soli, no per carità! Tanto, le prove si fanno sempre laddove sembra che non ci siano pericoli, mentre la paura arriva in altre situazioni, per quanto uno si sia "allenato" al volo.


Be provare può essere utili, a volta capita una giornata un po' storta e con un paio di voletti si aggiusta... :lol:
Poi è vero che mentre si scala si deve pensare a salire e non a cadere, anche perchè se ci si predispone al volo si scala meno fluidi e alla fine è più facile cascare...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.