da Yashin » lun mar 31, 2008 22:52 pm
da climber » mar apr 01, 2008 9:11 am
da costocost » mar apr 01, 2008 10:57 am
da nglblu » mar apr 01, 2008 23:46 pm
da NASTY BOY » mer apr 02, 2008 1:13 am
da Giorgio Travaglia » sab ago 22, 2009 23:32 pm
Yashin ha scritto:Ciao a tutti,
quali a vostro avviso possono essere considerati tiri di 7b e 7c di riferimento?
Parlerei principalmente di Lombardia e poi estenderei al Nord Ovest ( Liguria / Piemonte / Val d'aosta )...
Grazie a tutti.
da Omselvadegh » sab ago 22, 2009 23:52 pm
nglblu ha scritto:Una cosa che ho apprezzato moltissimo nella guida di Versante Sud dedicata alle falesie del lecchese/comasco è che nell' introduzione, per ogni singolo grado (compresi anche i +) sono riportati 4 tiri di riferimento.
Ho trovato molto curioso (e rincuorante) il fatto che i classici tiri in placca/muro già dal 7c si fanno rari per poi scomparire completamente dal 8b in su.
da Vigorone » lun ago 24, 2009 9:25 am
_GiO_ ha scritto: ''i nuovi guerrieri'' sempre 7b chiodato e liberato lo stesso giorno da gallo e lang.
da marchino » lun ago 24, 2009 15:21 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.