Donazione sangue e prestazioni sportive

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Gigi64 » dom mar 30, 2008 19:04 pm

SCOTT ha scritto:Salve...sono molto interessato a questo argomento perchè ho sempre una gran "sete" e non riesco a placarla... :x ...è una sensazione orribile... :roll:

Leggendo questo topic la sete è ulteriormente peggiorata... :( ...cosa posso fare?
...avete dei consigli da darmi? 8O

Ora devo andare, spero mi possiate aiutare... [-o< ...CIAO. :smt006

ImmagineScott.


Consigli da darti? Bevi!!! :smt023

:mrgreen:
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Irma » lun mar 31, 2008 8:37 am

Anche io dono il sangue! :D
Quando ho fatto donazioni, mi è sempre stato raccomandato di evitare sforzi intensi per le 24-48 ore successive.
In effetti, in quel periodo mi sento un po' più stanca e deboluccia del solito. Dopotutto è come aver avuto un'emorragia e quindi il fisico un po' ne risente e ci mette un certo tempo per ripristinare il volume di globuli rossi & c. circolante.
Anche se credo dipenda molto dalla propria costituzione fisica: probabilmente sento più io la mancanza di mezzo kg di sangue sui miei 53 kg totali che un uomo di 80 kg.
ciao :)
Irma
Avatar utente
Irma
 
Messaggi: 28
Images: 1
Iscritto il: sab nov 19, 2005 16:34 pm
Località: Mondovì

Messaggioda gio83 » lun mar 31, 2008 9:41 am

Ciao a tutti. :smt006
Anch'io sono donatore da quando l'età me lo permette...
Mi stavano giusto ronzando in testa l'altro ieri queste considerazioni quando ho visto la cartolina della prossima donazione dell'11 aprile e stamattina aprire il forum e trovare questo topic (anche se sono a lavorare... :mrgreen: :mrgreen:) mi fa troppo piacere!!! veramente interessante!!! :wink:
Io personalmente un po di stanchezza la sento specialmente il giorno stesso, niente d'esagerato, però un calo nelle prestazioni un pò si(neanche avessi delle gran prestazioni... :cry:), ma poi nei giorni successivi non ho mai notato particolari cali. O almeno non ho mai imputato alla donazione il fatto d'esser riuscito "a dare meno" (che sia ad arrampicare oppure a fare scialpinismo o altro...).
Però d'ora in avanti terrò d'occhio questo discorso!
Mi interessa proprio approfondirlo.

Ciao ciao :smt039

Gio
gio83
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun lug 02, 2007 14:54 pm
Località: Parma

Messaggioda bus68 » mar apr 01, 2008 11:21 am

Ciao Gigi,

le sensazioni che provi di disagio a livello fisico sono del tutto normali, questo proprio perchè come hai detto tu, ci vogliono 10-12 gg per riavere lo stesso numero di globuli rossi, molto più tempo però per recuperare il livello di ferro, ed è bene tenerne conto se ad esempio sei una donna o sei vegetariano, ovviamente ciò può cambiare da persona a persona, come diceva un saggio :D :

"ogni bestia fa il suo verso"


Secondo un'attuale metodica di allenamento nel campo del running, per non stressare il fisico durante questa situazione, dovresti per le 2 settimane successive alla donazione:

-non effettuare lavori di intensità

-diminuire il chilometraggio settimanale del 20%

-allungare di 10" i tuoi tempi al km


se hai tempo di leggerlo, ti posto l'articolo scritto da Roberto Albanesi

http://www.albanesi.it/Medsport/donazione.htm
bus68
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 22, 2008 0:11 am
Località: provincia di Varese

Messaggioda bus68 » mar apr 01, 2008 11:22 am

Ciao Gigi,

le sensazioni che provi di disagio a livello fisico sono del tutto normali, questo proprio perchè come hai detto tu, ci vogliono 10-12 gg per riavere lo stesso numero di globuli rossi, molto più tempo però per recuperare il livello di ferro, ed è bene tenerne conto se ad esempio sei una donna o sei vegetariano, ovviamente ciò può cambiare da persona a persona, come diceva un saggio :D :

"ogni bestia fa il suo verso"


Secondo un'attuale metodica di allenamento nel campo del running, per non stressare il fisico durante questa situazione, dovresti per le 2 settimane successive alla donazione:

-non effettuare lavori di intensità

-diminuire il chilometraggio settimanale del 20%

-allungare di 10" i tuoi tempi al km


se hai tempo di leggerlo, ti posto l'articolo scritto da Roberto Albanesi

http://www.albanesi.it/Medsport/donazione.htm
bus68
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 22, 2008 0:11 am
Località: provincia di Varese

Messaggioda Gigi64 » mer apr 02, 2008 13:59 pm

X Irma,
in effetti il fattore della massa corporea incide, a parità di sangue donato se pesi meno sarà più alta la quantità in percentuale.

X Gio83,
in effetti il giorno stesso spesso mi sono sentito un po più debole, anche quando i giorni successivi non avevo notato cali di forma fisica, quello penso sia normale...
Mi ha un po sorpreso quell'amico che mi ha detto che lui va ad arrampicare normalmente il giorno stesso senza sentire il minimo calo... poi come si è detto sicuramente c'è il fattore soggettivo, anche se dipende da cosa fai... perchè se faccio 4 tiri in scioltezza entro i miei limiti allora probabilmente anch'io non lo sentirei, ma se mi scaldo su un paio di tiri e poi mi butto a fare cose sopra al mio limite, cose in cui sputo l'anima per la fatica e per l'impegno che devo metterci, beh, sempre arrampicare è, ma... le due cose sono un po diverse, e forse nel secondo caso qualche svarione potrei averlo! ;)

X Bus68,
ciao :)
condivido quanto hai scritto, e in effetti l'ottima descrizione degli effetti sull'organismo data da Trilly conferma che delle temporanee carenze a livello fisico ci sono realmente, non è di certo solo un fattore psico-somatico.

Avevo già letto quanto hai riportato, è molto interessante e hai fatto bene a copiarlo e linkarlo nel thread.
Comunque se per me un calo c'è stato, è durato pochi giorni, e ogni giorno si abbassava sempre di più... infatti volendo guardare le regole che hai postato, che riguardano addirittura 2 settimane, io lunedì sono andato a correre, ho fatto un percorso con un'andatura non lenta ma nemmeno forzata, perciò penso di aver seguito la prima e la terza regola, ma non la seconda in quanto ho fatto un giro che penso sia intorno ai 19 km, un percorso che non facevo da tempo, più lungo di qualche km dei percorsi che facevo ultimamente.

Sono andato piuttosto bene, non ho sentito particolare fatica, un po di indolenzimento muscolare il giorno dopo, ieri, ma poca roba, cosa normale visto l'aumento di chilometraggio (considerando poi che sono tutti percorsi che si snodano tra salite e discese spesso consistenti, cosa che lavora molto a livello muscolare).
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Losthighway » gio apr 10, 2008 19:43 pm

Ciao! Anche io sono donatore di sangue iscritto all' AVIS ed effettivamente un calo nelle prestazioni fisiche lo sento....se dovessi quantificare in giorni direi meno di tre, quattro giorni. Vabbe dai..... però fa bene sia per se stessi che per chi ne ha bisogno....quindi.... ci può stare! :wink:
Avatar utente
Losthighway
 
Messaggi: 661
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 20:15 pm

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.