da Jo3 » dom mar 23, 2008 10:48 am
da pf » dom mar 23, 2008 11:04 am
da Jo3 » dom mar 23, 2008 11:15 am
pf ha scritto:Premesso che un buon pile dovrebbe traspirare ( ma c'è pile e pile), niente, come intimo, vale la lana merino. Non odora, ha buona traspirabilità, e comunque ciò che ti rimane sul corpo si scalda immediatamente.
Ho provato sia Icebreaker che Ortovox, eccellenti. Costano, ma sono soldi molto ben spesi.
Che la lana sia superiore a qualsiasi altro tessuto nel tenere calore anche se bagnata lo scopri nei Canyon. Si usano calze di lana e anche con acqua sotto i dieci gradi non hai mai problemi pur avendo i piedi costantemente nell'acqua. In particolare però la lana Merino è veramente eccezionale.
Rob Piantoni sta facendo una dispensa sull'intimo Merino, quando è pronta te la faccio avere
da n!z4th » dom mar 23, 2008 11:16 am
da Jo3 » dom mar 23, 2008 11:19 am
n!z4th ha scritto:Visto che ormai il topic ha preso una piega su come vestirsi, che ne dite di scrivere "l'abbigliamento ideale" o comunque descrivere un buon modo per abbigliarsi, anche valutando le stagioni?
Partendo dall'intimo, fino al guscio per poi scendere alle braghe![]()
Se non vi sembra questa la sede idonea, aprirò un nuovo topic, l'argomento mi interessa
da n!z4th » dom mar 23, 2008 11:25 am
Jo3 ha scritto:n!z4th ha scritto:Visto che ormai il topic ha preso una piega su come vestirsi, che ne dite di scrivere "l'abbigliamento ideale" o comunque descrivere un buon modo per abbigliarsi, anche valutando le stagioni?
Partendo dall'intimo, fino al guscio per poi scendere alle braghe![]()
Se non vi sembra questa la sede idonea, aprirò un nuovo topic, l'argomento mi interessa
E' un argomento molto interessante : io chiaramente inizierei con l'argomento inverno (che e' quello che tocca piu in questo momento).
Pero ditemi voi.
da ErniBrown » dom mar 23, 2008 11:41 am
pf ha scritto:Premesso che un buon pile dovrebbe traspirare ( ma c'è pile e pile), niente, come intimo, vale la lana merino. Non odora, ha buona traspirabilità, e comunque ciò che ti rimane sul corpo si scalda immediatamente.
Ho provato sia Icebreaker che Ortovox, eccellenti. Costano, ma sono soldi molto ben spesi.
Che la lana sia superiore a qualsiasi altro tessuto nel tenere calore anche se bagnata lo scopri nei Canyon. Si usano calze di lana e anche con acqua sotto i dieci gradi non hai mai problemi pur avendo i piedi costantemente nell'acqua. In particolare però la lana Merino è veramente eccezionale.
Rob Piantoni sta facendo una dispensa sull'intimo Merino, quando è pronta te la faccio avere
da Jo3 » dom mar 23, 2008 13:19 pm
ErniBrown ha scritto:pf ha scritto:Premesso che un buon pile dovrebbe traspirare ( ma c'è pile e pile), niente, come intimo, vale la lana merino. Non odora, ha buona traspirabilità, e comunque ciò che ti rimane sul corpo si scalda immediatamente.
Ho provato sia Icebreaker che Ortovox, eccellenti. Costano, ma sono soldi molto ben spesi.
Che la lana sia superiore a qualsiasi altro tessuto nel tenere calore anche se bagnata lo scopri nei Canyon. Si usano calze di lana e anche con acqua sotto i dieci gradi non hai mai problemi pur avendo i piedi costantemente nell'acqua. In particolare però la lana Merino è veramente eccezionale.
Rob Piantoni sta facendo una dispensa sull'intimo Merino, quando è pronta te la faccio avere
Domanda: ma tutti i capi moderni sono pensati per lavorare insieme. La lana dei prodotti che hai citato, funziona bene sotto pile traspiranti e cose simili? Oppure è valida portata da sola?
da pf » dom mar 23, 2008 13:37 pm
da n!z4th » dom mar 23, 2008 14:07 pm
pf ha scritto:In realtà un tessuto sintetico superiore c'è, è stato studiato da una ditta lombarda in collaborazione con università e ha dei disegni con fori che ricalcano le zone di sudorazione maggiore degli arti superiori e inferiori.
Ma non ho qua sottomano di più, scusa.
Per la domanda che fai tu, dipende dall'utilizzo, e magari va anche a abitudine. In parete, su roccia, cercherei di usare solo una maglietta a maniche lunghe sopra l'intimo, e di cotone. Perchè in parete non sudo particolarmente e la maglietta protegge l'intimo dallo sfregamento.
Oppure un micropile, ne abbiamo disegnato uno io e rossano Libera, ma non sarà pronto prima di Settembre. Lo abbiamo studiato per essere anche direttamente a contatto con la pelle.
Per alpinismo su misto, sci, scialpinismo, un pile di livello lo vedo indicato. Ce ne sono molti, anche qui ne abbiamo progettato uno, scegliendo un tessuto pile particolare.
Chiaramente se la meteo non è eccezionale allora ci vuole un terzo strato, e qui dipende molto dalla temperatura e dalle condizioni. Può andare bene un windstopper, o un softshell, o un primaloft ( che io preferisco al piumino perchè se c'è umidità tiene caldo lo stesso, anche se ovviamente la sua termicità è inferiore a quella del piumino ).
Se vuoi abbiamo fatto una dispensa per il secondo o terzo strato, se mi mandi privatamente l'email te la spedisco.
da Jo3 » dom mar 23, 2008 15:06 pm
pf ha scritto:In realtà un tessuto sintetico superiore c'è, è stato studiato da una ditta lombarda in collaborazione con università e ha dei disegni con fori che ricalcano le zone di sudorazione maggiore degli arti superiori e inferiori.
Ma non ho qua sottomano di più, scusa.
Per la domanda che fai tu, dipende dall'utilizzo, e magari va anche a abitudine. In parete, su roccia, cercherei di usare solo una maglietta a maniche lunghe sopra l'intimo, e di cotone. Perchè in parete non sudo particolarmente e la maglietta protegge l'intimo dallo sfregamento.
Oppure un micropile, ne abbiamo disegnato uno io e rossano Libera, ma non sarà pronto prima di Settembre. Lo abbiamo studiato per essere anche direttamente a contatto con la pelle.
Per alpinismo su misto, sci, scialpinismo, un pile di livello lo vedo indicato. Ce ne sono molti, anche qui ne abbiamo progettato uno, scegliendo un tessuto pile particolare.
Chiaramente se la meteo non è eccezionale allora ci vuole un terzo strato, e qui dipende molto dalla temperatura e dalle condizioni. Può andare bene un windstopper, o un softshell, o un primaloft ( che io preferisco al piumino perchè se c'è umidità tiene caldo lo stesso, anche se ovviamente la sua termicità è inferiore a quella del piumino ).
Se vuoi abbiamo fatto una dispensa per il secondo o terzo strato, se mi mandi privatamente l'email te la spedisco.
da pf » dom mar 23, 2008 15:33 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.