SONDAGGIO: miglior aplinista

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Davide1980 » sab mar 22, 2008 18:19 pm

Falco5x ha scritto:Sono d'accordo solo in parte; nel mio intervento avevo ben motivato la mia scelta per Messner. Secondo me non si tratta di trovare il più forte in ogni aspetto dell'alpinismo, ma di trovare quello che è stato più a 360°, che per la sua epoca è stato innovatore, che ha fatto più scuola, che ha portato a casa la pellaccia dove altri sarebbero morti, che più di altri ha avuto l'istinto della montagna. Insomma un grande regista più che un primo attore. Questa è però solo la mia interpretazione, ovviamente.


Però trascuri un fattore che secondo me in montagna fa una differenza abissale, cioè il Fattore C.
Molte volte si muore (quindi la cariera finisce lì....) per puro caso, Buhl per esempio è morto in maniera assurda, una cornice molte volte regge ed altre volte no, se Buhl non fosse caduto chissà quante altre cose avrebbe fatto.E' per questo che secondo me è ingiusto fare una classifica dei numeri 1-2 o 3.
Comunque il nr 1 per me è Matteo.......
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Falco5x » sab mar 22, 2008 18:50 pm

Davide1980 ha scritto:Però trascuri un fattore che secondo me in montagna fa una differenza abissale, cioè il Fattore C

Io credo che non sempre la fortuna sia un fattore del tutto indipendente da noi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Davide1980 » sab mar 22, 2008 18:54 pm

Falco5x ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Però trascuri un fattore che secondo me in montagna fa una differenza abissale, cioè il Fattore C

Io credo che non sempre la fortuna sia un fattore del tutto indipendente da noi.


Sempre no, ma a quei livelli basta una volta.
Comunque non critico la tua posizine, si tratta solo di punti di vista.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda retarius » gio mar 27, 2008 11:34 am

La domanda è troppo difficile. Non si possono comparare alpinisti moderni con quelli della epoca eroica. Senza entrare nel progresso tecnico, nei nuovi materiali... ¿possiamo comparare l'abbigliamento di Messner quando fa la solitaria senza ossigeno all'Everest (nelle sue parole, la sua migliore prestazione alpinistica) con quello de Mallory in 1924...? E cosa dire da Whymper, per essempio?
Io direi, per i tempi moderni, Messner. Per l'epoca eroica, Mummery, il primo ad aprire tante nuove vie negli Alpi, e anche il primo a tentare un ottomila, il Nanga, dove muore cercando una via impossibile. Tutti i due hanno fatto delle cose che non corrispondevano al suo tempo.
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda gug » ven mar 28, 2008 19:08 pm

Ma è così in tutti gli sport: è difficile dire chi è stato il più grande.
Maradona, Pelè o Platini? Laver, Mc Enroe o Sampras? Mercx o Hinault?
L'unica cosa che si può fare è il gruppetto dei 5 o 6 fuoriclasse che stanno sopra gli altri.
E io, ripeto, in quel gruppo Royal Robbins ce lo vedo, mentre altri citati quì mica tanto.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda retarius » ven mar 28, 2008 19:55 pm

gug ha scritto: Mercx o Hinault?


Indurain! :lol: :lol: :lol:

Parlando seriamente, per me non c'e dubbio. Merckx è stato il più grande in ciclismo.

Hai raggione, ma in alpinismo il contrasto da un'epoca all'altra e anche più drammatico che in ciclismo, è molto di più che in calcio o tennis. La bici può essere più ligera o il pallone più aerodinamico, ma non c'e una differenza qualitativa fra lo sport di settanta anni fa e quello di oggi. Il Tourmalet si passa con una bici dell'epoca eroica e con una di oggi, è solo una differenza di velocità. In alpinismo semplicemente c'erano delle cose tecnicamente impossibili che hanno dovuto aspettare a lo sviluppo tecnologico per diventare fattibili.
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda gug » lun mar 31, 2008 10:03 am

retarius ha scritto:
gug ha scritto: Mercx o Hinault?


Indurain! :lol: :lol: :lol:

Parlando seriamente, per me non c'e dubbio. Merckx è stato il più grande in ciclismo.

Hai raggione, ma in alpinismo il contrasto da un'epoca all'altra e anche più drammatico che in ciclismo, è molto di più che in calcio o tennis. La bici può essere più ligera o il pallone più aerodinamico, ma non c'e una differenza qualitativa fra lo sport di settanta anni fa e quello di oggi. Il Tourmalet si passa con una bici dell'epoca eroica e con una di oggi, è solo una differenza di velocità. In alpinismo semplicemente c'erano delle cose tecnicamente impossibili che hanno dovuto aspettare a lo sviluppo tecnologico per diventare fattibili.


E' vero: questo è un aspetto caratterizzante questa attività. Perciò vuol dire che è ancora più difficile decidere "il più grande" e bisogna almeno votare una "top five" alla Nick Hornby :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mar 31, 2008 10:14 am

1 w. gullich
2 a. huber
3 j. bridwell
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.