Nuovo Altimetro

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda n!z4th » sab mar 22, 2008 13:56 pm

Ad es. quell'orologio che fa.. bippa 'allarme tempesta' ogni volta che pigli un'ovovia in salita o roba del genere


8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda letturo » sab mar 22, 2008 13:58 pm

:smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Jo3 » sab mar 22, 2008 15:25 pm

letturo ha scritto:
Jo3 ha scritto: Io farei un pensierino ad un accessorio con GPS incorporato :

Io non sono molto 'del ramo' ma leggendo il primo post la prima cosa che ho pensato è stata "ok, ma pigliati pure un Tomtom mod. base da 100?" :D [provocazione ovviam, ben venga una cosa meno ingombrante e che consuma meno le batt.]

Non so, io un altimetro non abbinato ad un GPS lo concepisco poco.. ritararlo spesso mi pare uno sbattimento. E ritararlo spesso è indispensabile se il tempo cambia in fretta! Se il tempo non cambia forse l'altimetro è anche meno 'indispensabile'.. sicuramente la cosa è condizionata dalla mia non-esperienza ma ormai visto che un GPS costa poco/pochissimo.. Ad es. quell'orologio che fa.. bippa 'allarme tempesta' ogni volta che pigli un'ovovia in salita o roba del genere?


In effetti oggigiorno la quota puo essere calcolata anche con il gps : chiaramente con uno scarto pari a + - 25 mt. (quindi non si cerchi la precisione assoluta per le quote con il GPS !

http://www.x50v.it/content/view/329/52/

Pero' sicuramente il GPS puo tarare correttamente il barometro in base alla quota., che a sua volta puo dare una reale informazione sul tempo atmosferico.

Io consiglierei all'amico un accessorio di questo tipo :

http://www.twenga.it/prezzi-eTrex-Vista ... ni-15406-0
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda letturo » sab mar 22, 2008 15:59 pm

Jo3 ha scritto:In effetti oggigiorno la quota puo essere calcolata anche con il gps : chiaramente con uno scarto pari a + - 25 mt. (quindi non si cerchi la precisione assoluta per le quote con il GPS !

Io il GPS l'ho portato una sola volta in montagna però nella passeggiata che ho fatto non ha sbagliato niente nei 3 punti che avevo come riferimento! 8O Ed era un 'MIO', di quelli da autovettura.. che sarà stato pensato/ottimizzato per tutto tranne che per dirmi la quota.

In questo momento non ho sottomano il foglietto che avevo scritto strada facendo.. potrebbe aver sbagliato 2-3 metri ma non di più. Anzi, in cima mi sa che ci ha 'preso' al metro e negli altri posti.. beh, potrei essermi messo in un punto appena diverso da quello usato per la rilevazione 'ufficiale', comunque posso testimoniare senza alcun dubbio che l'errore non ha superato i 5mt in nessun caso, 100%.

Ristorante alla base dei vecchi impianti di risalita, rifugio in cima agli stessi, cima del monte Girella. Azzeccati tutti e tre, ripeto, potrebbe aver sbagliato 2mt.. sarà stato culo? :?:

Non ho dubbi che a metà di un pendio molto ripido sbaglierà senz'altro di più.. ovviamente in parete un GPS te lo sbatti in faccia.. :D così come zoppica di brutto all'interno di un bosco fitto o altra zona 'coperta'..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda grenoble » dom mar 23, 2008 15:51 pm

I gps delle auto più beccano satelliti e più sono precisi. E vale sia per la posizione su un piano orizontale che per un piano verticale.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Sbob » mar mar 25, 2008 9:17 am

grenoble ha scritto:I gps delle auto più beccano satelliti e più sono precisi. E vale sia per la posizione su un piano orizontale che per un piano verticale.

Tutti i gps funzionano cosi', non solo quelli per auto
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda looka » mar mar 25, 2008 10:06 am

little ha scritto:...poi ci si lamenta che siamo più poveri :!:
che paghiamo troppe tasse....
che la benzina cresce sempre....

e poi "per rinnovo" vogliamo spendere soldi per sostituire una cosa di cui -tra l'altro- siamo molto contenti :?: :?: :?:

io proprio a volte non capisco la gente.

W la decrescita felice!

poi i soldi sono tuoi - e forse ne hai molti, buon per te, ma dimmi anche non ti sei mai lamentato per le tasse... ti prego :!: :!:

PS: perdonami lo sfogo :wink:


Miiiiii, ma quell'avatar lo conosco!! 8)
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda grenoble » mar mar 25, 2008 13:45 pm

Sbob ha scritto:
grenoble ha scritto:I gps delle auto più beccano satelliti e più sono precisi. E vale sia per la posizione su un piano orizontale che per un piano verticale.

Tutti i gps funzionano cosi', non solo quelli per auto



Lo so.. :wink:

Qua si stava parlando di quelli delle auto...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron