ASTRAGALO FRATTURATO

Messaggioda dany.1982 » mar feb 26, 2008 1:54 am

wainwright ha scritto:giuro che ad un certo punto ho pensato di essere diventato matto ieri, ho messo la parte sotto del gesso come ha detto il dottore e i dolori sono diminuiti, poi l'ho tolta e mi faceva male di nuovo. la cosa strana è che il dolore somigliava a quello che si sente appena fratturato, anche a riposo faceva male e non riuscivo a mettere a terra il piede. questo mi pareva inspiegabile così ho rimesso il mezzo gesso e oggi sono tornato. la frattura è stabile anche se per calcificarsi del tutto ci vorrà ancora qualche mese ma può succedere che faccia male per un pò, mi hanno fatto una fasciatura rigida e deovo cominciare ad appoggiare il piede piano piano. ovviamente la scarpa da gesso è troppo grossa mentre la scarpa normale è piccola quindi devo trovare qualcosa da infilarci sopra.
ora non sento nessun dolore a riposo ma non riesco a mettere giù il piede come con il gesso, forse perchè non è imbottita.




COMUNQUE è tutto normale!!!anche io sono a casa con il gesso!!!ho rotto gomito e polso e 10 giorni fa sono andato a togliere meta' gesso e anche a me faceva stra male perche' in piu' c'era il gesso del polso che pesava sul gomito!!!
comunque dopo una settimana stavo già meglio!!!!dopo domani per fortuna vado a togliere anche l'altra parte di gesso!!!!!AUGURONI per il recupero


ciao Daniele :smt006
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda wainwright » sab mar 01, 2008 12:22 pm

ieri, per la prima volta, ho camminato veramente. mi sono alzato per prendere una cosa a pochi passi di distanza e mi sono completamente dimenticato le grucce! me ne sono accorto tornando al tavolo. sul momento non ho sentito veri dolori, solo un certo fastidio ma la sera faceva più male del solito e non riuscivo ad appoggiarlo. però non sò se la colpa è dei passi che ci ho fatto o del fatto che sono stato tutto il giorno in piedi, comunque non lo sentivo troppo gonfio nella fasciatura.
ho pure avuto modo di parlare con un vicino medico in pensione che mi ha detto che queste fratture, una volta, richiedevano 4 mesi di gesso.... bè sono contento dei preogressi della medicina :D
sto cercando di muovere le dita il più possibile ora che sono libere e capisco la fatica che dovrà fare la caviglia.
you don't need a weather man to know wich way the wind blows.
Avatar utente
wainwright
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mer nov 14, 2007 11:37 am

Messaggioda Cr@zyHorse » lun mar 03, 2008 3:20 am

oggi sono uscito senza stampelle e ho camminato lentamente senza zoppicare ,ora ho il tallone che mi fa un male cane qundo lo metto in terra,invece alla caviglia nessun dolore
Fabrizio.
Avatar utente
Cr@zyHorse
 
Messaggi: 63
Images: 2
Iscritto il: mer ago 29, 2007 20:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda wainwright » dom mar 16, 2008 11:55 am

ormai ho tolto la fsciatura rigida e ho cominciato a muovere il piede, va molto meglio. uso i bastoni per comodità e stabilità ma potrei fare a meno, la caviglia la muovo bene verso il basso, un pò verso l'alto e pochino di lato. i dolori sono molto meno di quando mi hanno tolto il gesso, anche facendo gli esercizi non sono paragonabili a quelli che sentivo il mese scorso. in definitiva è stata una ottima idea tenere il piede bloccato qualche giorno in più.
you don't need a weather man to know wich way the wind blows.
Avatar utente
wainwright
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mer nov 14, 2007 11:37 am

Messaggioda Cr@zyHorse » dom mar 16, 2008 13:05 pm

ciao...
io domani torno a lavorare finalmente!
Diciamo che cammino anche se fare lunghe camminate è molto faticoso...
Ho poca forza sull'avanpiede e se sto sul piede fratturato non riesco ad alzarmi in punta...
Inoltre ruotando lateralmente il piede verso l'interno sento ancora un male cane nel tallone...
Fabrizio.
Avatar utente
Cr@zyHorse
 
Messaggi: 63
Images: 2
Iscritto il: mer ago 29, 2007 20:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda wainwright » mar mar 18, 2008 9:44 am

bene, finalmente si torna alla normalità. scusa se te lo chiedo ma è molto tempo che ti hanno tolto il gesso, ci hai messo molto tempo per recuperare. certo la mia frattura era molto più semplice ma mi pare che ormai sto recuperando velocemente pur avendo tenuto il gesso un mucchio di tempo, per dire, col vecchio gesso avrei potuto quasi saltare sul piede senza sentire dolore.
per il tallone è normale perchè l'articolazione tra astragalo e tallone si usa proprio muovendo di lato il piede e anche a me fa vedere un pò di stelle però prima della fasciatura rigida non potevo proprio fare quel movimento quindi va bene così.
you don't need a weather man to know wich way the wind blows.
Avatar utente
wainwright
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mer nov 14, 2007 11:37 am

Messaggioda maxkalzone » mar mar 18, 2008 18:57 pm

wainwright ha scritto:ormai ho tolto la fsciatura rigida e ho cominciato a muovere il piede, va molto meglio. uso i bastoni per comodità e stabilità ma potrei fare a meno, la caviglia la muovo bene verso il basso, un pò verso l'alto e pochino di lato. i dolori sono molto meno di quando mi hanno tolto il gesso, anche facendo gli esercizi non sono paragonabili a quelli che sentivo il mese scorso. in definitiva è stata una ottima idea tenere il piede bloccato qualche giorno in più.




bene! a in definitiva quanto tempo è passato dall'incidente?

io ieri ho fatto la visita di controllo; non mi hanno neanche guardato, mi hanno detto di fare una TAC e di ripassare :?
Io ho fatto la TAC e ma poi ho scoperto che il primo posto disponibile x la una visita è fra 3 settimane... vabbè che non sto morendo ma... c***o un minimo diserietà!!! 8O 8O 8O :?
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Cr@zyHorse » mar mar 18, 2008 19:00 pm

wainwright ha scritto:bene, finalmente si torna alla normalità. scusa se te lo chiedo ma è molto tempo che ti hanno tolto il gesso, ci hai messo molto tempo per recuperare. certo la mia frattura era molto più semplice ma mi pare che ormai sto recuperando velocemente pur avendo tenuto il gesso un mucchio di tempo, per dire, col vecchio gesso avrei potuto quasi saltare sul piede senza sentire dolore.
per il tallone è normale perchè l'articolazione tra astragalo e tallone si usa proprio muovendo di lato il piede e anche a me fa vedere un pò di stelle però prima della fasciatura rigida non potevo proprio fare quel movimento quindi va bene così.
nel mio caso il gesso non centra molto l'ho tenuto solo 25 gg il fatto che io ho tenuto il piede in scarico completo per piu di 4 mesi...quindi è da un mesetto che lo carico....
Fabrizio.
Avatar utente
Cr@zyHorse
 
Messaggi: 63
Images: 2
Iscritto il: mer ago 29, 2007 20:11 pm
Località: Liguria

frattura astragalo

Messaggioda lilly » mer mar 19, 2008 19:42 pm

Ciao sono nuova nel forum. Ho visto questa sezione che sinceramente mi tocca da vicino poichè il 3 di marzo ho fatto un incidente in moto (passeggera ero e si sa che chi è passeggero in moto si fa più male del guidatore). I dottore hanno riscontrato come da diagnosi: frattura pluriframmentaria composta astragalo dx. In aggiunta a voce mi han detto che mi sono rotta anche degli ossicini piccoli piccoli che stanno nella caviglia e un pezzettino di tibia, hanno usato dei termini che sinceramente nn ricordo erano abbastanza complicati. Ora, e dal 7 di marzo che ho il gesso (per modo di dire visto che me lo hanno cambiato con un'altro tagliato nel mezzo, quello di prima era troppo stretto) e il 10 ho la visita di controllo. Il medico ha detto che ci vorranno 2 o max 3 mesi x rimettermi in sesto. Volevo chiedere, secondo voi quanto tempo dovro portare il gesso? Avrò delle conseguenze nel camminare? Scusatemi ma è la prima volta che mi rompo qualcosa e sono alquanto ignorante in materia, spero che mi possiate dare una mano e soprattutto un sollievo. Vi ringrazio in anticipo
lilly
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mar 19, 2008 19:19 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mar 19, 2008 19:48 pm

notizia buona:
ritornerai come prima :D

notizia cattiva:
ma che prezzo !!!! :twisted:


never mind, take it easy :wink:


p.s. ricordati che l'assicurazione DEVE PAGARE
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda lilly » mer mar 19, 2008 19:50 pm

uffa, non ce la faccio più sembra passata una eternità che ho il gesso!!quand'è che me lo tolgono.. :cry:
lilly
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mar 19, 2008 19:19 pm

Messaggioda maxkalzone » gio mar 20, 2008 15:52 pm

lilly ha scritto:uffa, non ce la faccio più sembra passata una eternità che ho il gesso!!quand'è che me lo tolgono.. :cry:


Devi portare molllllllllllta pazienza!
Anch'io lo scorso 27 dicembre ho rotto la caviglia destra: frattura pluriframmentaria composta di testa e collo dell'astragalo.
Mi hanno fatto un gesso molto pesante che ho tenuto fino al 18 febbraio.
Alla visita mi hanno tolto il gesso e mi hanno detto di non caricare ne appoggiare ancora per 1 mese; il 17 marzo alle seconda visita mi hanno detto di continuare a stampellare senza caricare :roll:
Domani comunque vado da uno specialista e vedo cosa mi dice... ma credo ci vorrà ancora un'pò di tempo per muovere i primi passi! CHE PALLE!!!
Buone stampellate :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda lilly » gio mar 20, 2008 16:38 pm

Io la prima visita alla caviglia l'ho il 10 aprile. Sulla mia diagnosi c'è scritto solo, frattura pluriframmentaria composta nient'altro. Quindi sono abbastanza alte le probabilità che me lo tolgono il 10 di aprile. Speriamo.
lilly
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mar 19, 2008 19:19 pm

Messaggioda lilly » gio mar 20, 2008 16:54 pm

Io poi con le stampelle sono imbranta, è da due settimane che sono rinchiusa in casa, domani vado a togliermi la stecca all'indice destro finalmente, quindi sarei un filino più libera nei movimenti. Piccolo problema: le scale, non sono capace di farle. Per fortuna casa mia ha solo 19 gradini, ma sono alti, come faccio a salire con le stampelle??Scendere ancora ancora, con mio padre che mi sorregge sotto le ascelle ce la faccio. L'incontrario dal mio moroso, abita al terzo piano, non c'è l'ascensore, ci sono 6 rampe di scale dal momento dell'incidente non ci sono ancora andata, come diavolo faccio???Mia madre mi continua a dire che non devo uscire, ma cavolo io non ce la faccio più!!
lilly
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mar 19, 2008 19:19 pm

Messaggioda maxkalzone » gio mar 20, 2008 16:59 pm

lilly ha scritto:Io poi con le stampelle sono imbranta, è da due settimane che sono rinchiusa in casa, domani vado a togliermi la stecca all'indice destro finalmente, quindi sarei un filino più libera nei movimenti. Piccolo problema: le scale, non sono capace di farle. Per fortuna casa mia ha solo 19 gradini, ma sono alti, come faccio a salire con le stampelle??Scendere ancora ancora, con mio padre che mi sorregge sotto le ascelle ce la faccio. L'incontrario dal mio moroso, abita al terzo piano, non c'è l'ascensore, ci sono 6 rampe di scale dal momento dell'incidente non ci sono ancora andata, come diavolo faccio???Mia madre mi continua a dire che non devo uscire, ma cavolo io non ce la faccio più!!


Coraggio.. vedrai che quando ti rimetti un'pò in forza le scale le fai tranqullamente... è solo questione di prenderci un'pò la mano con le stampelle! :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda lilly » gio mar 20, 2008 17:05 pm

il mio problema è dove metto le stampelle ( si lo so sembro una bambina di 5 anni, ma sono veramente ingorante)cioè per esempio per fare il primo gradino le stampelle devo metterle tutte e due sul gradino che devo saltare, oppure devono stare per terra nel gradino sotto dove ci sono i piedi?so che è un po complicato da spiegare, però il mio problema è proprio questo dove mettere le stampelle, farò ridere lo so, ma che ci posso fare :?
lilly
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mar 19, 2008 19:19 pm

Messaggioda maxkalzone » gio mar 20, 2008 18:22 pm

lilly ha scritto:il mio problema è dove metto le stampelle ( si lo so sembro una bambina di 5 anni, ma sono veramente ingorante)cioè per esempio per fare il primo gradino le stampelle devo metterle tutte e due sul gradino che devo saltare, oppure devono stare per terra nel gradino sotto dove ci sono i piedi?so che è un po complicato da spiegare, però il mio problema è proprio questo dove mettere le stampelle, farò ridere lo so, ma che ci posso fare :?


prova, vedrai che ce la fai :lol:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Cr@zyHorse » gio mar 20, 2008 19:01 pm

veramente una brutta storia e dopo sei mesi nn è ancora finita...
sono veramente stufo è una settimana che mi sto massacrando,cammino tutto il giorno...
la mattina zoppico paurosamente fin che nn si scalda e la sera quando mi fermo sono dolori...spero sia normale
Fabrizio.
Avatar utente
Cr@zyHorse
 
Messaggi: 63
Images: 2
Iscritto il: mer ago 29, 2007 20:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda maxkalzone » gio mar 20, 2008 19:44 pm

Cr@zyHorse ha scritto:veramente una brutta storia e dopo sei mesi nn è ancora finita...
sono veramente stufo è una settimana che mi sto massacrando,cammino tutto il giorno...
la mattina zoppico paurosamente fin che nn si scalda e la sera quando mi fermo sono dolori...spero sia normale


:cry: brutta storia davvero... coraggio dai vedrai che col tempo recuperi! :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mar 21, 2008 10:07 am

lilly ha scritto:Io poi con le stampelle sono imbranta, è da due settimane che sono rinchiusa in casa, domani vado a togliermi la stecca all'indice destro finalmente, quindi sarei un filino più libera nei movimenti. Piccolo problema: le scale, non sono capace di farle. Per fortuna casa mia ha solo 19 gradini, ma sono alti, come faccio a salire con le stampelle??Scendere ancora ancora, con mio padre che mi sorregge sotto le ascelle ce la faccio. L'incontrario dal mio moroso, abita al terzo piano, non c'è l'ascensore, ci sono 6 rampe di scale dal momento dell'incidente non ci sono ancora andata, come diavolo faccio???Mia madre mi continua a dire che non devo uscire, ma cavolo io non ce la faccio più!!


io continuavo a salire e scendere i tre piani di casa, con i gessi a due gambe :mrgreen:

piede sano (nel mio caso il meno rotto... che potevo appoggiare) sullo scalino sotto, stampelle scalino sopra, sposti avanti il peso appoggiandolo sulle stampelle... dai che è semplicissimo
quando scendi fai il contrario, stampelle sotto/piede sano sopra, sposti il peso da piede a stampelle

in fondo, dovrebbe essere anche più facile, perchè cammini con tre piedi invece di due :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.