Iniziare con i 4.000

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Jack78 » mar mar 18, 2008 19:20 pm

retarius ha scritto:
tiziano 1983 ha scritto:infatti ho già messo in cantiere: Gran Zebrù, Ortles, Cevedale, ecc...


Ma questi due non sono abbastanza più difficile da quelli che stiamo proponendo???

Non sono mai stato, ma... il Bernina non creo che sia piu difficile dall'Ortler. E certo più vicino a casa tua


Il Gran Zebru è dato PD con tratti a 45/50 gradi. Se non in buone condizioni sicuramente non è da sottovalutare.

Anche la normale all'Ortles secondo me è divertente... quei lunghi tratti di misto se coperti di neve richiedono una certa attenzione.

Insomma... concordo che son tecnicamente "molto più difficili" di Castore, Gran Paradiso, tutta la cresta est del Rosa,...Breithorn, Allalin... etc.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Iniziare con i 4.000

Messaggioda tiziano 1983 » mar mar 18, 2008 21:08 pm

Why not? Certamente se ti o mi capia volentieri!!!!!!!! :D
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda Sbob » mer mar 19, 2008 12:54 pm

luigi dal re ha scritto:comunque anche i corsi non sono gratis,sicuramente molto più economici delle guide ma per un corso tra iscrizione,trasferte ed eventuali materiali spendi attorno ai 700-800 euro,però ne vale la pena

Beh, il rifugio devi pur pagarlo, e la macchina senza benzina non arriva in montagna: ma questi sono i costi di andare in montagna, corso o meno!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Enzolino » mer mar 19, 2008 16:41 pm

Roberto ha scritto:Il più facile: Gran Paradiso!
Ho letto che non dovrebbero esserci particolari difficolta' tecniche, ma ...

Crepacci?

E' sconsigliabile andarci da soli? :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ramses » mer mar 19, 2008 16:47 pm

Enzolino ha scritto:
Roberto ha scritto:Il più facile: Gran Paradiso!
Ho letto che non dovrebbero esserci particolari difficolta' tecniche, ma ...

Crepacci?

E' sconsigliabile andarci da soli? :roll:



Da soli... va be che e' una processione di cordate e che non ci sono crepacci ... pero' andare da soli non e' mai una gran scelta...
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Messaggioda Enzolino » mer mar 19, 2008 16:57 pm

ramses ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Roberto ha scritto:Il più facile: Gran Paradiso!
Ho letto che non dovrebbero esserci particolari difficolta' tecniche, ma ...

Crepacci?

E' sconsigliabile andarci da soli? :roll:



Da soli... va be che e' una processione di cordate e che non ci sono crepacci ... pero' andare da soli non e' mai una gran scelta...
Perche'? :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda piki » mer mar 19, 2008 17:02 pm

Quando sono stata io sulla normale al Gran Paradiso -tarda stagione estiva, anni fa- era strapieno di crepacci con ponti esilissimi.
Salita facilissima, basta evitarli.

Andare da soli per ghiacciai?
Si può far tutto.
Io ti posso raccontare che sono finita dentro a un terminale e, lo stesso giorno -ne ho avuti di migliori (!!)- dentro un altro crepaccio longitudinale, qualche metro sotto....
Te lo posso raccontare perché ero legata al mio compagno che stava a debita distanza e spostato rispetto a me ed è riuscito a rimanere fuori dal buco che si era aperto.
Eravamo soli. Un'ora per riuscire a uscire dal secondo... fu difficilino.
Una gran scocciatura.. E' vero, comunque, che era inizio primavera, cioè un'altra neve.

Fai tu....
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda Jack78 » mer mar 19, 2008 17:02 pm

ramses ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Roberto ha scritto:Il più facile: Gran Paradiso!
Ho letto che non dovrebbero esserci particolari difficolta' tecniche, ma ...

Crepacci?

E' sconsigliabile andarci da soli? :roll:



Da soli... va be che e' una processione di cordate e che non ci sono crepacci ... pero' andare da soli non e' mai una gran scelta...


Diciamo che non son tanti... ma se sali dallo Chabod ti assicuro che qualcuno c'è!
Io nel 2006 son salito 2 volte in 2 settimane (scialpinistica e nord) e un amico ci è finito dentro per metà 8O
Tecnicamente niente di complesso...ma se cambia il tempo da solo non è per niente simpatico.
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda retarius » mer mar 19, 2008 17:08 pm

Il ghiacciaio di Lavecieux (normale dal Chabod) ha dei crepacci, abbundanti e profonde, ma è vero che la traccia è da solito ben marcata. Nonostante quello, è sconsigliabile andare da solo. Se hai la mala fortuna che il ponte di neve crolla proprio quando stai traversandolo :( bye, bye...

Il ghiacciaio Vittorio Emmanuele ha un problema diverso: crepacci, pochissimi, ma lunghi tratti in ghiaccio vivo; assolutamente necessaria una buona tecnica con i ramponi.
retarius
 
Messaggi: 88
Iscritto il: ven ott 13, 2006 13:32 pm
Località: Milano

Messaggioda Jack78 » mer mar 19, 2008 17:13 pm

retarius ha scritto:Il ghiacciaio di Lavecieux (normale dal Chabod) ha dei crepacci, abbundanti e profonde, ma è vero che la traccia è da solito ben marcata. Nonostante quello, è sconsigliabile andare da solo. Se hai la mala fortuna che il ponte di neve crolla proprio quando stai traversandolo :( bye, bye...

Il ghiacciaio Vittorio Emmanuele ha un problema diverso: crepacci, pochissimi, ma lunghi tratti in ghiaccio vivo; assolutamente necessaria una buona tecnica con i ramponi.


Eppoi è carina anche la cresta che porta in vetta.....
Quei pochi passi di roccia son divertenti...
Ma bisogna farli... mica si può evitare di andare a toccare la Madonna di vetta :wink:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda casaro » mer mar 19, 2008 17:16 pm

Con la quantità di gente che ho sempre trovato io me ne sono sempre fregato di andare a toccare al Madonnina di vetta.... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ste_manto » mer mar 19, 2008 17:20 pm

casaro ha scritto:Con la quantità di gente che ho sempre trovato io me ne sono sempre fregato di andare a toccare al Madonnina di vetta.... :roll:


quoto :roll:

e poi segue la mia filosofia dell'alpinismo della rinuncia :roll: (rincio a fare la coda per toccare una madonnina :lol: :lol: )
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Enzolino » mer mar 19, 2008 17:21 pm

piki ha scritto:Quando sono stata io sulla normale al Gran Paradiso -tarda stagione estiva, anni fa- era strapieno di crepacci con ponti esilissimi.
Salita facilissima, basta evitarli.

Andare da soli per ghiacciai?
Si può far tutto.
Io ti posso raccontare che sono finita dentro a un terminale e, lo stesso giorno -ne ho avuti di migliori (!!)- dentro un altro crepaccio longitudinale, qualche metro sotto....
Te lo posso raccontare perché ero legata al mio compagno che stava a debita distanza e spostato rispetto a me ed è riuscito a rimanere fuori dal buco che si era aperto.
Eravamo soli. Un'ora per riuscire a uscire dal secondo... fu difficilino.
Una gran scocciatura.. E' vero, comunque, che era inizio primavera, cioè un'altra neve.

Fai tu....
Ma se ramses prima dice che non ci sono crepacci e poi gli altri mi dicono che ci sono ...

Non fate come quella mia amica che mi mando' al Breithorn ... ma arrivato al ghiacciaio tornai indietro perche' era pieno di crepacci! :evil:

La mia idea e' passarci questa estate quando torno in Sardegna ... e non credo trovero' compagni per strada ... :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Jack78 » mer mar 19, 2008 17:30 pm

Enzolino ha scritto:Non fate come quella mia amica che mi mando' al Breithorn ... ma arrivato al ghiacciaio tornai indietro perche' era pieno di crepacci! :evil:


Beh... ovviamente dipende dalle condizioni!!
L'anno scorso ad agosto ho visto gente salire con le scarpe da trekking e i pantaloni a tre/quarti 8O 8O 8O
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda piki » gio mar 20, 2008 1:21 am

Certamente, dipende dalle condizioni.
Possono benissimo essere ottime: ottima traccia, ponti sicuri...
Ma anche nel saper valutare le condizioni bisogna essere esperti, non solo a salire i gradi di roccia... insomma... occhio!
E tieni conto che quando non ne incontri più di crepacci è perché ci stai camminando sopra! (sono tappati!)!
Che siano ben tappati dunque, non andare magari a fine stagione (ghiacciai aperti) subito dopo una mega-nevicata...
senza fare terrorismo, per carità! Però non mi pare ci sia tanto da scherzare... no?
Io slegata non andrei per niente volentieri al G. Paradiso. Ma l'ho visto fare. Si fa tutto.
Una volta ho anche visto due signori francesi slegati e senza ramponi che si trovava a monte di un discreto terminale mettersi la giacca a vento sotto il sedere e lanciarsi giù in gran velocità per saltarlo "al balzo".
Ha funzionato. Io però ho usato il metodo classico.
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda Enzolino » gio mar 20, 2008 7:55 am

piki ha scritto:Certamente, dipende dalle condizioni.
Possono benissimo essere ottime: ottima traccia, ponti sicuri...
Ma anche nel saper valutare le condizioni bisogna essere esperti, non solo a salire i gradi di roccia... insomma... occhio!
E tieni conto che quando non ne incontri più di crepacci è perché ci stai camminando sopra! (sono tappati!)!
Che siano ben tappati dunque, non andare magari a fine stagione (ghiacciai aperti) subito dopo una mega-nevicata...
senza fare terrorismo, per carità! Però non mi pare ci sia tanto da scherzare... no?
Io slegata non andrei per niente volentieri al G. Paradiso. Ma l'ho visto fare. Si fa tutto.
Una volta ho anche visto due signori francesi slegati e senza ramponi che si trovava a monte di un discreto terminale mettersi la giacca a vento sotto il sedere e lanciarsi giù in gran velocità per saltarlo "al balzo".
Ha funzionato. Io però ho usato il metodo classico.
Piki,

Fai bene a darmi delle dritte, ma non sono nuovo ad esperienze da solo su montagne sino a 5700 m. Ho chiesto proprio perche' quello che temo di piu' sono i ghiacciai, per i quali a volte preferisco tornare indietro piuttosto che rischiare.
Se tutto va bene mi piacerebbe salirci a luglio all'andata o ritorno da un viaggio in Sardegna ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda grizzly » gio mar 20, 2008 10:05 am

Enzolino ha scritto: La mia idea e' passarci questa estate quando torno in Sardegna ... e non credo trovero' compagni per strada ... :roll:


Quante bottiglie di Cannonau porti su dalle terre sssarde...?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Enzolino » gio mar 20, 2008 10:17 am

grizzly ha scritto:
Enzolino ha scritto: La mia idea e' passarci questa estate quando torno in Sardegna ... e non credo trovero' compagni per strada ... :roll:


Quante bottiglie di Cannonau porti su dalle terre sssarde...?
A Natale ne ho portato 15 (non solo cannonau) ... ma non sono per me ... ma per gli ospiti ... :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mar 20, 2008 10:31 am

grizzly ha scritto:[]

Quante bottiglie di Cannonau porti su dalle terre sssarde...?


'azzotifrega che oramai ti fai di tè&tisane? :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » gio mar 20, 2008 10:34 am

Enzolino ha scritto:
grizzly ha scritto:
Enzolino ha scritto: La mia idea e' passarci questa estate quando torno in Sardegna ... e non credo trovero' compagni per strada ... :roll:


Quante bottiglie di Cannonau porti su dalle terre sssarde...?
A Natale ne ho portato 15 (non solo cannonau) ... ma non sono per me ... ma per gli ospiti ... :D


Urca 15!! :P ... :lol: ... E' un po' sospetto quel "non sono per me"... però direi che si potrebbe forse urganisè una degustazione in quota di Barbaresco e Cannonau... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.