Dunque..quando vado a fare qualche via su placca appoggiata, diciamo con arrampicata di aderenza..o comunque in quei casi in cui si usano molto i piedi e si scarica poco sulle braccia..dopo pochi metri inizio ad avere un dolore assurdo a entrambi i tendini d'achille..
Roba che per fare un tiro di 30mt in placca (sul 5b) devo fare almeno 3 resting perchè non riesco a stare più in posizione..e devo mettermi perpendicolare alla placca per qualche minuto per far passare almeno un po' il dolore e proseguire..per qualche metro

Le scarpette non c'entrano nulla perchè ne ho provate molte e non cambia..e comunque la cosa si verifica solo su quello stile di arrampicata..sul verticale dove uso molto di più le braccia il dolore non si fa per niente sentire..
In pratica è il prolungato 'tiramento' dei tendini che dopo un po' mi crea un dolore stile lama di coltello (e non esagero purtroppo

Mai capitato a nessuno?
Io è da un anno e mezzo che scalo..e ricordo che alle mie prime esperienze in placca non avevo questo male..ha iniziato a venirmi più di recente, comunque già da parecchi mesi..
C'è anche da dire che non è che ogni settimana faccio una via in aderenza..ne faccio ogni tanto..anche a distanza di un qualche mese magari..ma puntualmente il dolore si ripresenta..
Devo proprio mozzarmi i piedi e comprarne un paio nuovi?
