Suunto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Suunto

Messaggioda n!z4th » dom mar 16, 2008 14:41 pm

Stavo per comprare questo aggeggino...

certo...un sacco di topic girano...

Ma che differenza ci sono tra X-lander/S-lander/Observer/Vector :?:
Non ne vedo di apprezzabili:!:

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Suunto

Messaggioda tiziano 1983 » dom mar 16, 2008 15:27 pm

Ciao.

Io possiedo un Suunto Vector da circa 5 anni e devo dire che funziona alla grande!
Se non cambia la pressione sgarra di +o- 5 metri se non addirittura 0!

Ciao. Il prossimo altimetro sarà sicuramento un Suunto :D
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda Omselvadegh » dom mar 16, 2008 15:44 pm

già detto tutto!


Vector for president!! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda tiziano 1983 » dom mar 16, 2008 15:47 pm

Almeno che non tiservi il cardio, per il resto che conta è la precisione.
Grafici e altri cazzatine non ti servono un granchè quando sei in montagna.
I GPS sono un figata... ma qulache volta non prende il segnale ecc..
Io preferisco al momento rimanere così col VECTOR! :P
Avatar utente
tiziano 1983
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: sab mar 15, 2008 12:37 pm
Località: Trentino

Messaggioda Omselvadegh » dom mar 16, 2008 17:55 pm

non mi sembra di aver visto una tua presentazione nell'apposita sezione...pussa via e vai a presentarti come si deve..... :smt075
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » dom mar 16, 2008 17:56 pm

Omselvadegh ha scritto:non mi sembra di aver visto una tua presentazione nell'apposita sezione...pussa via e vai a presentarti come si deve..... :smt075


8O

mamma...


8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda next » dom mar 16, 2008 20:11 pm

Ma devi monitorarci anche qualche prestazione o solo orologio da girovagaggio per i monti ?
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda n!z4th » lun mar 17, 2008 10:36 am

next ha scritto:Ma devi monitorarci anche qualche prestazione o solo orologio da girovagaggio per i monti ?


dipende cosa intendi come prestazione?

Dislivello/tempo?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda next » lun mar 17, 2008 11:29 am

era per capire se ogni tanto lo usi in bici o per andare a correre..in quel caso per relativamente pochi soldi in piu' e' molto interessante avere un cardio e capire come spinge il nostro cuoricino..
An


X3 hr e' a buon mercato ed ha dislivello e cardio, bello leggero da tenere al polso e non ingombra.(no bussola)

Advizor hr e' il classico con tutte le funzioni dislivello, bussola, piu il cardio..

Io uso il primo per le gare ed il secondo per la montagna e vanno benissimo.

Il primo poi secondo me ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, e ti assicuro che la bussola non e' indispensabile..al limite te ne porti nello zaino una di quelle tradizionali da orienteering che costano pochissimo.
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda n!z4th » lun mar 17, 2008 11:35 am

next ha scritto:era per capire se ogni tanto lo usi in bici o per andare a correre..in quel caso per relativamente pochi soldi in piu' e' molto interessante avere un cardio e capire come spinge il nostro cuoricino..
An


X3 hr e' a buon mercato ed ha dislivello e cardio, bello leggero da tenere al polso e non ingombra.(no bussola)

Advizor hr e' il classico con tutte le funzioni dislivello, bussola, piu il cardio..

Io uso il primo per le gare ed il secondo per la montagna e vanno benissimo.

Il primo poi secondo me ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, e ti assicuro che la bussola non e' indispensabile..al limite te ne porti nello zaino una di quelle tradizionali da orienteering che costano pochissimo.


no del cardio poco mi interessa... :roll:
anche perchè già dovreia vercelo in giro, di mio papà... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda next » lun mar 17, 2008 11:37 am

ahhhhhhhh basta allora .. taccio per sempre..

se nn ti interessa il cardio secondo me uno vale l'altro..e' solo un discorso di cassa.. aspetto.. ma le funzioni essenziali che ti servono ce le hanno tutti.
ciauuuu

:D
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda next » lun mar 17, 2008 11:37 am

ahhhhhhhh basta allora .. taccio per sempre..

se nn ti interessa il cardio secondo me uno vale l'altro..e' solo un discorso di cassa.. aspetto.. ma le funzioni essenziali che ti servono ce le hanno tutti.
ciauuuu

:D
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda n!z4th » lun mar 17, 2008 11:47 am

next ha scritto:ahhhhhhhh basta allora .. taccio per sempre..

se nn ti interessa il cardio secondo me uno vale l'altro..e' solo un discorso di cassa.. aspetto.. ma le funzioni essenziali che ti servono ce le hanno tutti.
ciauuuu

:D


grazie :!:

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Etnadream » mar mar 18, 2008 15:32 pm

Io mi batto per l' X6 :wink:
Ce l'ho da 4 anni.... è un compiuter vero e proprio...
Oltre avere la bussola digitale, l'altimetro con risoluzione 1m, temperatura, il barometro (ovviamente), ha anke un bordello di altre funzioni trà cui calcolo della pendenza, grafico dell'andamento pressione barometrica, rilevazione altimetrica con la possibilità di scaricare il grafico sul pc (tramite cavetto) insieme a tutte le altre informazioni sull'uscita (così da potere confrontare + uscite nello stesso posto), si possono inserire vari allarmi, sia a livello "temporale" (es. a intervalli di tempo ) , ke a livello barometrico e altimetrico...
e tutte le unità di misura che vengono utilizzati, sono intercambiabili, es, (ascenzione in m/min o m/sec , pressione in hPa o inHg, temperatura in C° o F , altitudine in Metri o in Piedi , pendenza in ° o in % )

è un gran bell'orologio... non lo cambierei con nessuno !!!!!!!!!!
Se non hai una meta, non puoi perderti.
Avatar utente
Etnadream
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun gen 14, 2008 14:10 pm
Località: Linguaglossa (CT) e Chiavenna (SO)

Messaggioda dany.1982 » mar mar 18, 2008 15:42 pm

devi farti un mutuo per prenderlo!!!
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Etnadream » mar mar 18, 2008 17:17 pm

Sacrifici...... :roll: ma non mi pento della spesata :wink: !!!!!!!!!!
Se non hai una meta, non puoi perderti.
Avatar utente
Etnadream
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun gen 14, 2008 14:10 pm
Località: Linguaglossa (CT) e Chiavenna (SO)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.