dany.1982 ha scritto:io so che tutte quelle scritte su guide (es versante sud) vengono controllate periodicamente da una guida alpina o da un INA e qualifica lo stato.
esempio nella mia zona una falesia è stata tolta dalla nuova guida perchè presentava pericoli oggettivi e NON ERA PRATICABILE!!!
comunque non ho detto che i pericoli non ci sono ma vieni avvisato sulle relazioni!!!poi se mi parlate di web decade tutto perchè vengono scritte ANCHE da gente incompetente e se leggete all' inizio di ogni relazione c'è il trafiletto in cui non si assumono responsabilità veritiere per le descrizioni.
comunque mi informerò in sezione perchè ho letto una delibera del cai dell' anno scorso che, proprio versante sud aveva mandato ad effettuare controlli a falesie per la nuova ristampa e due non sono passate e non sulla nuova ristampa non sono piu' segnalate.
comunque vi postero' il fax.
ciao
... no mi spiace, queste sono minchiate belle e buone...
Un conto e' se qualcuno va a fare della manutenzione volontaria e un altro conto e' quello che scrivi tu che e' molto fuoriviante (...vabbe' che siamo su FuoriVia.....)
Nessuno si prende la briga di andare in giro a controllare le falesie per poi dare una qualsiasi forma approvazione e assicurazione. Nessuno puo' farlo per almeno due motivi, il primo e' che non esiste un albo dei chiodatori e quindi nessuno puo' giudicare o valutare un lavoro eseguito se non non esiste una categoria ben precisa con tanto di cariche, professionalita' varie e ben distinte, gerarchie ecc.ecc. (... epperfortuna!!!!)!
Il secondo motivo e' la questione della responsabilita'.... nessuno si prende la briga di mettere nero su bianco la sicurezza di un posto quando e' lampante che (anche se l'ipotesi e' assai remota) potrebbe verificarsi un incidente per cause incontrollabili... (fosse anche solo per una stupidissima azione vandalica, giusto per fare un esempio estremo ma nemmeno troppo.....)
Apro un inciso per i climber che hanno scalato a Ivery (in Val d'Aosta, dopo i primi tornanti che da Pont salgono a Gressoney....). Anni e anni fa i locals, infastiditi dai climber hanno iniziato a spaccare piastrine, toglierle, martellarle... fino a versare olio delle macchine dulle soste.
Cio' detto che poi si desideri avere una maggiore cura delle falesie (come predica VersanteSud) e' tutt'altra musica, e' un invito, ma questo non deve significare che falesia relazionata e' falesia certificata!!!!!!
Sul Cai poi stendiamo un velo veramente pietoso....... il Cai non significa proprio nulla, tantomeno un qualsiasi istruttore nazionale (o non) che si vuole arrogare chissa' quale diritto per andare in giro a mettere bollini sulle falesie (bastano ed avanzano quelli inutili sulle tessere!).