15 giorni nelle dolomiti per beneficienza - cerco itinerari

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

15 giorni nelle dolomiti per beneficienza - cerco itinerari

Messaggioda aleesheh » mer gen 16, 2008 23:44 pm

vorrei fare circa 15 giorni di trekking nelle dolomiti in settembre, tramite cui raccolgliero' dei soldi per beneficienza. non ho nessun'esperienza di quel tipo di attivita', ma fisicamente sono in grado di farlo.

cerco consigli per il modo migliore in cui affrontare l'escursione... per esempio un itinerario che potrebbe durare 15 giorni, se ci sono gruppi di persone o guide che posso seguire (siccome saro' da sola) o anche dei corsi introduttivi.

ho un libro che mi da' informazioni su trekking nelle dolomiti, ma se uno di voi ha qualche idea o puo' indirizzarmi da qualcuno, gradirei il vostro aiuto.

Saluti ed auguri per l'anno nuovo,

Alice Crimini
aleesheh
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer gen 16, 2008 23:39 pm

Messaggioda kala » gio gen 17, 2008 11:16 am

luigi dal re ha scritto:beh potresti seguire una delle alte vie delle Dolomiti,mi sembra siano 5 o 6,sono percorsi classici,ben segnalati,ben serviti da rifugi,non difficili a meno che uno non voglia inserire varianti.
Sicuramente esistono anche dei libri.


Sono almeno 8, ben documentate, alcune hanno subito variazioni anche notevoli negli anni, tutte hanno varianti per agevolare i diversi passi di chi le percorre. Puoi trovare documentazione per esempio qui: http://www.dolomiti-altevie.it/; una volta si potevano scaricare gratuitamente i libretti in formato PDF (sono distribuiti gratuitamente dalla provincia di Belluno), se per caso non li trovi dimmi che te li mando, li ho ancora in qualche angolo dell'HD.

Tutto sommato sembra anche a me una buona base di partenza, almeno come traccia generale, poi naturalmente prendendo spunto (anche) da questi puoi farti i giri che vuoi...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: 15 giorni nelle dolomiti per beneficienza - cerco itiner

Messaggioda kala » gio gen 17, 2008 11:20 am

aleesheh ha scritto:vorrei fare circa 15 giorni di trekking nelle dolomiti in settembre, tramite cui raccolgliero' dei soldi per beneficienza [ :? ndk] ...


Come funzienerebbe esattamente la cosa? Intendo la raccolta fondi...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: 15 giorni nelle dolomiti per beneficienza - cerco itiner

Messaggioda Zekkus » sab gen 19, 2008 15:08 pm

kala ha scritto:
aleesheh ha scritto:vorrei fare circa 15 giorni di trekking nelle dolomiti in settembre, tramite cui raccolgliero' dei soldi per beneficienza [ :? ndk] ...


Come funzienerebbe esattamente la cosa? Intendo la raccolta fondi...


Ciao, sissì anche io sono curioso sull'iniziativa.
Appoggio inoltre l'idea delle Altevie come base di partenza!
Ciao!
Zekkus
Torna il sole non il tempo!
Avatar utente
Zekkus
 
Messaggi: 57
Iscritto il: gio nov 22, 2007 23:22 pm
Località: Veneto

15 giorni nelle dolomiti per beneficienza - cerco itinerari

Messaggioda aleesheh » mer feb 27, 2008 18:52 pm

Grazie a tutti per le risposte!

Mi dispiace che non sia tornata; ho avuto degli esami! :oops: gaaa.

Qualcuno mi ha consigliato l'escursione Alta Via .2 che dura circa 15 giorni; pero' richiede per alcune tappe dell'esperienze e dell'attrezzatura; ne abbiamo veramente pochissimo!

Quindi vogliamo trovare un percorso in cui dobbiamo camminare e basta. Nonostante cio', vogliamo pure avere l'opportunita' di vedere delle paroname piu' belle - siccome ci saremo! Solo camminando ho paura che non verranno viste.

Qualche consiglio per caso? Per Alta Via 2. c'e' un modo in cui possiamo evitare quei sentieri, dov'è necessario utilizzare l'attrezzatura?? Non ho trovato una soluzione leggendo il libretto che distribuiscono l'ufficio turistico di Feltre, cosi' spero che qualcuno sappia qualcosa in piu', o forse un altro percorso che durerebbe due settimane. Non ne ho idea!

Siccome il viaggo e' per beneficienza, abbiamo pochi soldi... forse un'altro fattore nel scegliere di un percorso.

I soldi che raccolgo andranno a aiutare la ricerca per Sclerosi Multipla, da cui purtroppo mi madre soffre. E' una malattia terribile, e tramite quel viaggio spero di fare la differenza, aiutando la ricerca e aumentando consapevolezza.

Qualsiasi soluzione e' apprezzata!! :D

Grazie mille a tutti,

Alice
aleesheh
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer gen 16, 2008 23:39 pm

Re: 15 giorni nelle dolomiti per beneficienza - cerco itiner

Messaggioda kala » mer mar 05, 2008 0:29 am

aleesheh ha scritto:Siccome il viaggo e' per beneficienza, abbiamo pochi soldi... forse un'altro fattore nel scegliere di un percorso.

I soldi che raccolgo andranno a aiutare la ricerca per Sclerosi Multipla, da cui purtroppo mi madre soffre.


Bene ma chi ti da i soldi? Come funziona?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda aleesheh » mer mar 05, 2008 6:05 am

nel solito modo raccogliero' i soldi dalle persone che vogliono sostenere la causa... :)
aleesheh
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer gen 16, 2008 23:39 pm

Messaggioda arteriolupin » mer mar 05, 2008 23:37 pm

A pensar male si commette peccato, ma, purtroppo, ci s'azzecca...

Scusate, ma a me suona strana questa sorta di richiesta di aiuto per una "raccolta fondi" da parte di una persona che scrive con evidenti errori di grammatica che denotano una altrettanto chiara provenienza straniera da parte di una persona che si firma col cognome di "crimini"...

Boh...

Se si tratta di studentessa italiana, con simili errori non tanto di disgrafia quanto di sintassi pura, ci sarebbe di che preoccuparsi...

Se si tratta di studentessa straniera, che si preoccupa della ricerca fondi per la sclerosi multipla, quanto meno si appoggerebbe all'associazione italiana per quella ricerca, se non altro per avere il patrocinio ed eventuali gadget di riconoscimento...

Se veramente lo scopo è benefico, sarò felice di andarle incontro e contribuire...

Ma, per il momento, i miei dubbi permangono.

Buone Montagne

Arterio Dubbioso Lupin
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda aleesheh » ven mar 07, 2008 16:24 pm

Sono mezza inglese mezza italiana (padre italiano per cui ho il cognome 'crimini'), faccio una programma ERASMUS a RomaTre.

In fine, siccome non abbiamo trovato un percorso adattato o le soluzioni per evitare i sentieri dov'è necessario utilizzare l'attrezzatura, è probabile che facciamo il viaggio in Corsica invece del nord dell'Italia.

Strana, Arterio 'Dubbioso' Lupin, la tua risposta, perchè non sono venuta a questo forum per lezioni di grammatica o per raccogliere fondi, sono venuta sperando che qualcuno mi potesse aiutare col scegliere di un percorso.

Però, grazie mille a tutti per i consigli...

Alice
aleesheh
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer gen 16, 2008 23:39 pm

Messaggioda aleesheh » ven mar 07, 2008 16:25 pm

Sono mezza inglese mezza italiana (padre italiano per cui ho il cognome 'crimini'), faccio una programma ERASMUS a RomaTre.

In fine, siccome non abbiamo trovato un percorso adattato o le soluzioni per evitare i sentieri dov'è necessario utilizzare l'attrezzatura, è probabile che facciamo il viaggio in Corsica invece del nord dell'Italia.

Strana, Arterio 'Dubbioso' Lupin, la tua risposta, perchè non sono venuta a questo forum per lezioni di grammatica o per raccogliere fondi, sono venuta sperando che qualcuno mi potesse aiutare col scegliere di un percorso.

Però, grazie mille a tutti per i consigli...

Alice
aleesheh
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer gen 16, 2008 23:39 pm

Messaggioda aleesheh » ven mar 07, 2008 16:33 pm

Sono mezza inglese mezza italiana (padre italiano per cui ho il cognome 'crimini'), faccio una programma ERASMUS a RomaTre.

In fine, siccome non abbiamo trovato un percorso adattato o le soluzioni per evitare i sentieri dov'è necessario utilizzare l'attrezzatura, è probabile che facciamo il viaggio in Corsica invece del nord dell'Italia.

Strana, Arterio 'Dubbioso' Lupin, la tua risposta, perchè non sono venuta a questo forum per lezioni di grammatica o per raccogliere fondi, sono venuta sperando che qualcuno mi potesse aiutare col scegliere di un percorso.

Però, grazie mille a tutti per i consigli...

Alice
aleesheh
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer gen 16, 2008 23:39 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.