da veralibera » ven mar 07, 2008 15:33 pm
da unaguida » ven mar 07, 2008 15:47 pm
ste_car ha scritto:Non so, mi sembra che tutti voi grandi alpinisti e grandi guide (che io conosca, per nome e fama almeno uno di voi in questo topic lo è) sembrate (leggendo i vari topic) sempre spezzanti del pericolo in montagna, pronti a tagliare la corda alla Joe Simpson se dovesse servire, pronti alla giusta decisione sempre, ma poi quando però si tratta di parlare di argomenti scottanti.... questo non si dice, quello da fastidio, tieni per te certe considerazioni, non hai rispetto dei parenti, ecc....
Ma perchè? Mi sembra che l'ipocrisia (si, ho detto ipocrisia) in questi casi la faccia da padrone.
da veralibera » ven mar 07, 2008 16:20 pm
da Brozio » ven mar 07, 2008 20:50 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:veralibera ha scritto:.
Naturalmente non si può dire che sia stata una fatalità.
io non so che condizioni pregresse ci siano state e che condizioni ci fossero.
tu si.
ed esprimi un giudizio.
credo però che il discutere attorno a simili accadimenti, sarebbe opportuno fosse fatto "non a caldo" e non sul topic dell'incidente.
per rispetto, come detto e ripetuto, di chi non c'è più e di chi lo aveva caro.
detto questo,ti vedo pieno di certezze.
beato te.
io ho molti dubbi in più.
da quilodicoequilonego » sab mar 08, 2008 3:44 am
veralibera ha scritto:...la liberta' dell'individuo nel vivere i propri sogni, sia un professionista o un amatore!
Sacrosante parole.......però se è un professionista è una fatalità, se invece è un amatore si parla di incoscienza.
Quindi ci tengo a sottolineare, senza creare inutili polemiche che siamo liberi di esprimere i propri giudizzi sempre nel rispetto delle persone.
Dire che quel giorno facesse un pochino caldo per quella candela rischiosa anche col freddo non è assolutamente una presunzione o una mancanza di rispetto. Ma è un commento che mettera in guardia i futuri ghiacciatori per le future volte che si formera quella splendida, affascinante e imprevedibile candela.
da lucasignorelli » sab mar 08, 2008 10:19 am
unaguida ha scritto:Se tu stai a casa o fai qualcos'altro va benissimo, sei libero di scegliere, ma se Jean-Marc ha deciso di andare...perche' noi poi dobbiamo giudicare? Quello che mi chiedo io e' perche' ognuno non puo' essere libero di decidere (in questo mondo che e' gia' pieno di regole e divieti) di assumersi i rischi che vuole in montagna, senza che nessuno dopo debba per forza emettere verdetti o giudizi....
da ste_car » sab mar 08, 2008 11:22 am
Brozio ha scritto:è giusto dscutere di tutto e parlarne ...ma ci sono modi e tempi che andrebbero rispettatai...e su questo topic come altri simili sarebbe giusto mettere solo pensierie ricordi di chi se nè andato...se critiche ma e se o pero...chiuso!!!
da Siloga66 » dom mar 09, 2008 0:58 am
ste_car ha scritto:Brozio ha scritto:è giusto dscutere di tutto e parlarne ...ma ci sono modi e tempi che andrebbero rispettatai...e su questo topic come altri simili sarebbe giusto mettere solo pensierie ricordi di chi se nè andato...se critiche ma e se o pero...chiuso!!!
Non sono d'accordo.
Come dice Matteo G. ci sono luoghi e luoghi. Qui secondo me la discussione potrebbe essere a vantaggio di tutti.
Capendo che nessuno vuole giudicare nessuno, si fanno considerazioni (non giudizi) che possono essere smentite. Qui siamo (o dovremo essere) tutti civili e accettiamo le eventuali smentite, perchè sono anche queste che fanno di una discussione una discussione costruttiva (x tutti).
Io posso avere una mia opinione, sbagliata magari, che poi viene smentita da un'altro che conosce meglio le dinamiche ecc.... e come dice "veralibera" può uscirne una cosa costruttiva per tutti.
X quilodicoequilonego
potevi risparmiartelo!
da Brozio » dom mar 09, 2008 12:56 pm
ste_car ha scritto:Brozio ha scritto:è giusto dscutere di tutto e parlarne ...ma ci sono modi e tempi che andrebbero rispettatai...e su questo topic come altri simili sarebbe giusto mettere solo pensierie ricordi di chi se nè andato...se critiche ma e se o pero...chiuso!!!
Non sono d'accordo.
Come dice Matteo G. ci sono luoghi e luoghi. Qui secondo me la discussione potrebbe essere a vantaggio di tutti.
Capendo che nessuno vuole giudicare nessuno, si fanno considerazioni (non giudizi) che possono essere smentite. Qui siamo (o dovremo essere) tutti civili e accettiamo le eventuali smentite, perchè sono anche queste che fanno di una discussione una discussione costruttiva (x tutti).
Io posso avere una mia opinione, sbagliata magari, che poi viene smentita da un'altro che conosce meglio le dinamiche ecc.... e come dice "veralibera" può uscirne una cosa costruttiva per tutti.
X quilodicoequilonego
potevi risparmiartelo!
da Davide62 » dom mar 09, 2008 13:13 pm
quilodicoequilonego ha scritto:veralibera ha scritto:...la liberta' dell'individuo nel vivere i propri sogni, sia un professionista o un amatore!
Sacrosante parole.......però se è un professionista è una fatalità, se invece è un amatore si parla di incoscienza.
Quindi ci tengo a sottolineare, senza creare inutili polemiche che siamo liberi di esprimere i propri giudizzi sempre nel rispetto delle persone.
Dire che quel giorno facesse un pochino caldo per quella candela rischiosa anche col freddo non è assolutamente una presunzione o una mancanza di rispetto. Ma è un commento che mettera in guardia i futuri ghiacciatori per le future volte che si formera quella splendida, affascinante e imprevedibile candela.
vacagare pòrcodiole
da quilodicoequilonego » lun mar 10, 2008 8:56 am
Davide62 ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:veralibera ha scritto:...la liberta' dell'individuo nel vivere i propri sogni, sia un professionista o un amatore!
Sacrosante parole.......però se è un professionista è una fatalità, se invece è un amatore si parla di incoscienza.
Quindi ci tengo a sottolineare, senza creare inutili polemiche che siamo liberi di esprimere i propri giudizzi sempre nel rispetto delle persone.
Dire che quel giorno facesse un pochino caldo per quella candela rischiosa anche col freddo non è assolutamente una presunzione o una mancanza di rispetto. Ma è un commento che mettera in guardia i futuri ghiacciatori per le future volte che si formera quella splendida, affascinante e imprevedibile candela.
vacagare pòrcodiole
Lasciatelo dire quilo, talvolta sei un vero becero.
Piuttosto che insultare e cammuffare bestemmie potresti argomentare in modo costruttivo, tanto più che la favella non ti manca.
Viceversa astieniti che fai una figura migliore.
da veralibera » lun mar 10, 2008 12:42 pm
da grimpeur » lun mar 10, 2008 16:43 pm
da BAT » mar mar 11, 2008 11:26 am
grimpeur ha scritto:Penso però che il grave è che su quella cascata ci fossero due guide.
Non è per fare il grillo parlante, ma osservate la foto prima del crollo: il piedistallo come faceva a reggere tutta la massa sopra? massa che si presentava più grande e visibilmente marcia. Osservate anche il punto della frattura, com'è sottile. Infine leggete il commento di uno dei soccorritori su Dauphinee, che mette in evidenza come la cascata non era da salire..per il grande caldo.
Le guide molto spesso sono le prime a sbagliare, ma come dice qualcuno, l'argomento in questo caso, scotta..Se crepava l'alpinista dilettante, ancora veniva additato come inesperto..ma la guida?? è esattamente al pari di un professionista che sbaglia un progetto, o un medico che sbaglia l'operazione..ma in montagna la guida è additata spesso come un oracolo (l'ha detto la guida....)invece spesso sono i primi ad imbarcarsi in situazioni pericolose..
da quilodicoequilonego » mar mar 11, 2008 11:35 am
da BAT » mar mar 11, 2008 12:16 pm
da BAT » mar mar 11, 2008 12:20 pm
quilodicoequilonego ha scritto:perchè se io vado con una guida e mi fido di lui, se succede qualcosa non è colpa sua
da alberto60 » mar mar 11, 2008 13:36 pm
da quilodicoequilonego » mar mar 11, 2008 13:39 pm
BAT ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:perchè se io vado con una guida e mi fido di lui, se succede qualcosa non è colpa sua
Come no che non è sua!
La colpa è sua eccome!
E' lui il responsabile.
E' lui il più esperto (altrimenti per mi farei accompagnare? Per buttare via 300 euro?).
E' lui cui affido la mia vita.
Certo, posso dire la mia, su come farei io le cose, ma, poi, con quale autorità? Da inesperto? Ovvio che avere 4 occhi anzichè 2 è meglio, la l'ultima parola è sempre della guida.
Ti do perfettamente ragione se invece si va in montagna con uguale esperienza, alla pari.
da ste_car » mar mar 11, 2008 13:40 pm
alberto60 ha scritto:Forse più che concentraci solamente a sviluppare la tecnica per superare gradi sempre più difficili e fissarci ad imparare solo manovre di corda, dovremmo cercare di sviluppare l'istinto e migliorare la percezione del pericolo .
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.