cinghie tapparelle

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

cinghie tapparelle

Messaggioda Aequa » mer mar 05, 2008 13:08 pm

qualcuno di voi le ha mai usate come fettucce per eventuali calate in doppia?

qualcuno ha esperienze in tal senso o consigli da dare?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Barolo » mer mar 05, 2008 13:18 pm

Certo, usandole direttamente con la molla riavvolgitrice ne aumenti di molto la dinamicità di azione...
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Payns » mer mar 05, 2008 15:06 pm

La cinghia delle tapparelle è un sistema antidiluviano per le calate in doppia.

Aggiornati.


Io uso questo modello di motore per le calate in doppia


Immagine
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mar 05, 2008 15:07 pm

luigi dal re ha scritto:sei ridotto così male,se mi dai l'indirizzo ti spedisco 20 metri di corda


:lol: :lol: :lol:

... se vuoi ne aggiungo altri sessanta... :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Aequa » mer mar 05, 2008 15:07 pm

a me è capitato di vederne pezzi in giro qualche volta
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda giorgiolx » mer mar 05, 2008 15:28 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
luigi dal re ha scritto:sei ridotto così male,se mi dai l'indirizzo ti spedisco 20 metri di corda


:lol: :lol: :lol:

... se vuoi ne aggiungo altri sessanta... :mrgreen:


per uno e due...io volevo comprarmi 10 metri di fettuccia per tapparelle per le doppie...
ma visto che siete così generosi...accetto la vostra proposta, se volete risparmiare soldi della spedizione, fate pure un unico pacco e speditemi una corda da 80 metri (20+60);
per modello, marca, caratteristiche contattatemi pure per mp...

grazie :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Barolo » mer mar 05, 2008 15:29 pm

lassa stè,
ma 'ntica t'rampie ti?
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Aequa » gio mar 06, 2008 10:21 am

Barolo ha scritto:lassa stè,
ma 'ntica t'rampie ti?


non dalle tue parti tranquillo
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Aequa » gio mar 06, 2008 10:27 am

luigi dal re ha scritto:...guarda,se vado a vedere tra le corde vecchie credo di arrivare a nche a 3-400 metri di corda e cordini...ma tu non hai nemmeno una corda dismessa?


ma il topic l'ho aperto con una domanda ben precisa. che c'entrano le corede i cordini ecc ecc?

grazie comunque a tutti.
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Re: cinghie tapparelle

Messaggioda Barolo » gio mar 06, 2008 10:51 am

Aequa ha scritto:ma il topic l'ho aperto con una domanda ben precisa. che c'entrano le corede i cordini ecc ecc?


](*,) Hai ragione, a domanda precisa risposta precisa (spero) .........

Aequa ha scritto:qualcuno di voi le ha mai usate come fettucce per eventuali calate in doppia?

Mai usate e mai lo farò

Aequa ha scritto:qualcuno ha esperienze in tal senso?

Mai avuto esperienze in tal senso e mai le avrò (spero)

Aequa ha scritto:consigli da dare?

Come già cercato di farti capire in molte risposte, lascia perdere, se vuoi risparmiare (e comunque salvarti la pelle) utilizza eventualmente spezzoni di vecchie corde che non usi più.

Ciao
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Re: cinghie tapparelle

Messaggioda Aequa » gio mar 06, 2008 10:54 am

Barolo ha scritto:
Aequa ha scritto:ma il topic l'ho aperto con una domanda ben precisa. che c'entrano le corede i cordini ecc ecc?


](*,) Hai ragione, a domanda precisa risposta precisa (spero) .........

Aequa ha scritto:qualcuno di voi le ha mai usate come fettucce per eventuali calate in doppia?

Mai usate e mai lo farò

Aequa ha scritto:qualcuno ha esperienze in tal senso?

Mai avuto esperienze in tal senso e mai le avrò (spero)

Aequa ha scritto:consigli da dare?

Come già cercato di farti capire in molte risposte, lascia perdere, se vuoi risparmiare (e comunque salvarti la pelle) utilizza eventualmente spezzoni di vecchie corde che non usi più.

Ciao


ciao
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda federicopiazzon » gio mar 06, 2008 13:30 pm

Secondo me vanno benissimo...ma è un parere personale.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Sbob » ven mar 07, 2008 13:22 pm

Considerando che la rottura della fettuccia causa generalmente la morte dell'alpinista, cerco di utilizzare solo materiale che abbia passato dei test di affidabilita' specifici per l'uso alpinistico.

No, non mi calerei sulla cinghia per tapparelle.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda casaro » ven mar 07, 2008 14:16 pm

Con tutte le corde dismesse che ho in casa e che uso per ricavarci cordini da abbandono l'ultima roba che mi salterebbe in mente è di usare una fettuccia per le tapparelle.... :roll:
magari può anche andar bene, ma non hai proprio nemmeno una corda vecchia da tagliare ed utilizzare per questo scopo...? :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda casaro » ven mar 07, 2008 14:17 pm

Con tutte le corde dismesse che ho in casa e che uso per ricavarci cordini da abbandono l'ultima roba che mi salterebbe in mente è di usare una fettuccia per le tapparelle.... :roll:
magari può anche andar bene, ma non hai proprio nemmeno una corda vecchia da tagliare ed utilizzare per questo scopo...? :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda HIMALAIA » ven mar 07, 2008 15:14 pm

io sinceramente non le userei, ma siccome il mondo è bello perchè è vario ognuno faccia come crede....giusto? :smt112
HIMALAIA
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:09 pm
Località: VALFURVA

Messaggioda Davide62 » dom mar 09, 2008 13:18 pm

Abbiate pazienza, ma questa è davvero una domanda di minkia :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.