Scarpette da arrampicata Katana, troppo strette?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Gigi64 » ven ott 05, 2007 17:54 pm

maxkalzone ha scritto:non è la scarpa che si deve adattare al piede ma è il piede che si deve adattare alla scarpa
:wink:


Beh, tra una sofferenza e l'altra mi è venuto anche questo dubbio!!! :D
Non è che... la verità sta nel mezzo??? ;) :D
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda asalalp » ven ott 05, 2007 18:02 pm

Gigi64 ha scritto:le Katana!!! :D (che comunque leggo sono ottime scarpette!


Le katana sono ottime, le usa anche manolo
Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Gigi64 » sab ott 06, 2007 12:14 pm

asalalp ha scritto:
Gigi64 ha scritto:le Katana!!! :D (che comunque leggo sono ottime scarpette!


Le katana sono ottime, le usa anche manolo


Dov'è la faccina per tirarsela?! :mrgreen:

Beh, vedendo su cosa sta su in quella foto... ;)

Comunque devo dire che, per la mia esperienza, mi portano dei vantaggi rispetto alle vecchie scarpette veramente notevoli, la sensazione è tipo "uomo ragno" :D nel senso che con le altre devo valutare piuttosto bene dove mettere i piedi, con le Katana sembra che dove le metti stanno!

Beh, oggi volevo andare con un amico in una falesia di calcare abbastanza facile, è nel varesotto, e non troppo distante da casa mia (circa 25 km), Sangiano, però sto vedendo che... piove, e visto che già di per se è una specie di... pista di pattinaggio in verticale 8O, non è il caso, vabè, vedremo domani...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » mer ott 10, 2007 15:28 pm

Nel weekend non sono riuscito ad andare ad arrampicare, ma ieri sono andato con amici alla falesia del Sasso Ballaro (per chi la conosce, è sul Lago Maggiore, in provincia di Varese) e sono riuscito a tenerle su per ben 3 tiri!
Oltre tutto roba difficilina (per me!) per cui non è che sia andato su decisamente spedito...

Ho sofferto ancora un po, specialmente sugli alluci, ma la cosa si fa sempre più sopportabile...
Confermo sempre di più che l'adattamento maggiore è in falesia, anche se ribadisco che nelle primissime fasi a mio avviso tenerle su un po anche in casa gli da una prima bottarella, molto molto leggera, ma abbastanza da far soffrire leggermente meno ai primi utilizzi, adesso però sono già in una fase dove penso non serva più, e in effetti le indosso solo per arrampicare.

Aggiorno per un po il thread in modo che possa essere utile a chiunque opti per queste scarpette e desidera info sull'addattabilità delle stesse, scarpette che tra l'altro ritengo veramente molto valide! ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » mar mar 04, 2008 2:26 am

Uppo questa discussione che avevo aperto io oramai 5 mesi fa per postare un po di impressioni su queste (per me) ottime scarpette.

Inanzi tutto, trovo le Katana veramente ottime, sembrano fatte su misura per il mio piede e le trovo molto precise, però ho una riflessione da fare sul discorso di quanti numeri in meno bisognerebbe stare, le mie sono 2 numeri e 1/2 in meno, ovvero io ho il 43 e le ho prese del 40 e 1/2, però, nonostante l'uso abbastanza intenso, sono alla seconda risuolatura, le sento perfette, non sento assolutamente segni di cedimenti, di solito non mi fanno un male eccessivo ma alla fine di un tiro le tolgo mooolto volentieri, il male alle nocche degli alluci si è attenuato in parte per l'adattamento delle scarpe e in parte per... l'adattamento dei piedi! Un piccolo callo sulle due nocche mi ha tolto il grosso di questo problema...

Ora, io penso che chi da consigli di stare 3 numeri o più sotto per tale scarpa lo fa nella migliore buona fede, intendiamoci, ma io sono d'accordo con qualcuno che diceva che ognuno ha i piedi talmente diversi dagli altri che la cosa non vale per tutti, penso che ci siano piedi che tollerino molti numeri in meno di un determinato modello e altri che tollerino solo pochi numeri meno, come nel mio caso, e la cosa non vale solo per la fase di adattamento tra piede e scarpa, ma anche dopo, quando l'adattamento è avvenuto, cioè, se guardiamo i vari piedi ci sono delle differenze che possono incidere sulla forma della scarpetta, chi ha gli alluci più lunghi, chi ha il secondo dito a pari o più lungo, poi, il collo più o meno alto, la pianta più o meno stretta, il tallone più o meno voluminoso, ma anche le dita più o meno lunghe, il piede più o meno magro, ecc, ecc, quante variabili che si combinano, tutte queste caratteristiche possono incidere anche su come il piede sopporta la pressione, su come la scarpa si adatta o non adatta, ecc, ecc, ecc...
Ho sentito casi di alcuni che hanno preso scarpe come queste o altre con la fama di cedere molto, optando per diversi numeri in meno, ma entro la "normalità", tipo 3 numeri in meno, però dopo molti tentativi e sofferenze hanno dovuto o abbandonarle o rivenderle perchè l'adattamento sperato non avveniva e la sofferenza era sempre troppo forte per riuscire a scalare almeno decentemente!

Correggetemi se sbaglio...

Per le mie Katana ci sono notizie buone e notizie meno buone, dunque, quelle, anzi, quella buona, è che domenica a Traversella le ho provate su due bellissime placche appoggiate (era la prima volta che ci andavo, ringraziamenti al buon Caio che ha fatto e sta facendo un lavoro più che ottimo!) e queste scarpe vanno da Dio anche in aderenza oltre che nelle falesie di calcare che frequento di solito, la sensazione di "dove la metti sta" è stata veramente notevole anche in questo tipo di arrampicata, e notare che io sto usando il Vibram normale e non più la mescola più morbida originale, la notizia meno buona è che per il caldo anomalo evidentemente i miei "piedini" erano più gonfi del solito e nelle scarpette ci stavo un po più stretto, il risultato è stato che ad un certo punto non riuscivo quasi più a tenerle su dal male, nonostante l'adattamento che oramai dovrebbero avere...

Ora, sto meditando di comprarne un altro paio, ma sarei veramente indeciso se stare sotto di 2 numeri e 1/2 come queste o "solo" 2 numeri, considerato anche che l'adattamento lo farei nei periodi più caldi, boh, c'è qualcun'altro che usa da molto tempo le Katana, sta sotto di non molti numeri e vuol dare un parere?

Un'altra curiosità, ma non è che quando si sta sotto di parecchi numeri ad un certo punto si fa esplodere la struttura della scarpa? Cioè, capisco che è ultraprecisa, ma se il proprio piede sopporta la pressione e il male (cose che non sopporta il mio, o almeno, non più di tanto!), e la pressione stessa è veramente forte, dopo un tot di tempo e di utilizzo la scarpa sì cede, ma cede del tutto, esplode, mentre se è un po stretta per essere precisa, ma al punto giusto, la struttura resiste di più nel tempo...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Cine » mar mar 04, 2008 9:39 am

Ciao Gigi, anch'io ho preso le Katana da 2 anni ormai e come te, le trovo perfette per il mio piede!
Anche le mie hanno ceduto adattandosi perfettamente alla forma del piede, ma come dici tu, è anche una cosa che varia da persona a persona.
Io ad esempio ho i piedi leggermente piatti, con la parte superiore (collo, dorso, come cavolo si chiama :?: ) non troppo pronunciata.
Le ho già risulotate due volte (una da Grip :wink: ) e non sono ancora esplose!

Porto il 40-41 (a seconda dei modelli) e delle katana ho il 37 e mezzo.
In effetti stavo meditando anch'io di prenderle mezzo numero in più, perchè se passo tanto tempo senza scalare, quando le rimetto fanno un male cane!!!
E poi facendo vie di più tiri, sono costretto a toglierle ad ogni sosta per evitare patire troppo; con un uso abituale, sono riuscito a fare una via a Machaby senza problemi togliendole alle soste.

Comunque concordo sul stare 2 numeri e mezzo, 3 in meno a seconda del tipo di piede e della frequenza di utilizzo. :wink:

A Traversella sui muri a tacche e sulle placche vanno da dio, te lo dico perchè sono un abituè 8)
Le trovo scomode sulle placche di aderenza pura (tipo Placca Rosa in Valle Orco), perchè con la suola rigida non riesco a spalmare il piede (ma forse sono solo impedito io :roll: ), mentre con altre più morbide vado meglio.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Gigi64 » mar mar 04, 2008 12:46 pm

Ciao Cine :)
pensa che io ho i piedi veramente difficili per le scarpe, ma in generale, sono molto magri con il tallone stretto, la pianta è larga e il collo tendenzialmente alto, le dita sono lunghe, il secondo dito è pari o leggermente più lungo dell'alluce, precludendomi quei modelli che sembrano fatti apposta per infilarci dentro lo stesso alluce nella punta, anzi, quelli che sentirei meglio sono quei modelli tipo Mythos o Focus, con la punta centrale, lo so perchè le Focus sono state le mie prime scarpette, le ho ancora (le uso per la palestra), comunque, avevo provato molti altri modelli, ma le Katana sono quelle che più delle altre sembrano fatte su misura per il mio piede, inizialmente le avevo comprate 3 numeri in meno (puoi leggere i miei post di questo thread), ma non riuscivo proprio a portarle e le ho subito cambiate, già con 2 e 1/2 ho sofferto le pene dell'inferno, per questo pensavo di stare su 2 numeri in meno, di più no perchè poi perderei veramente di precisione, ma per me mi sembra il giusto compromesso, in più anche pensando ai piedi più gonfi per il caldo questo potrebbe essere il numero giusto...

Per l'aderenza pura pura non ho ancora avuto occasione di provarle, tra un po quando l'aria si sarà scaldata di più farò un giro al Mottarone e lì sicuramente avrò modo di testarle, però ti dirò che con queste scarpe (con questo numero) le sento veramente bene, non ho paura a metterle in buchetti, tacchettine, minisvasettini, cose quasi inesistenti, fare passi dinamici dove sembra non esserci niente, per questo penso di stare ancora su queste scarpe!

Ti dirò che nel periodo in cui le stavo adattando avevo comprato anche un paio di 5.10, la Anasazi nuove, ottime scarpe, però in quel caso forse ho esagerato nel prenderle troppo comode, ma soffrivo talmente con le Katana che l'idea di averne un altro paio con cui soffrire non mi allettava per niente, perciò io ho il 43 e ho preso il 43, però, non vanno malaccio, ma con la Katana sento di avere qualcosa di più, forse dovevo stare su mezzo numero in meno, ma domenica col caldo che c'era, anche le Anasazi non è che le sentivo come pantofole, anzi, il mezzo numero sicuramente lo avevano in più i miei piedi, però le Katana, pur che mi facevano soffrire più del solito, le sentivo sempre meglio...
Ho avuto la tentazione di venderle queste 5.10, ma alla fine le tengo magari per fare qualche via lunga e non troppo difficile, e comunque voglio dire che le ritengo scarpe più che ottime, ma con i miei piedi si sposano molto meglio le Katana! ;)

Guarda che ti mando un MP...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda federicopiazzon » mar mar 04, 2008 18:26 pm

Ciao Gigi, alle scarpe ci tieni e si vede eh!

Per uso sportivo(mono e + tiri) una La Sportiva va presa stretta, ma stretta sul serio, le prime volte devi starci mezzora per calzarle...ALTRIMENTI SON SOLDI BUTTATI. Ciò vale per Katana come per gli altri modelli che ho provato(i soliti).

Io uso Miura 3 e 1/2 o 4 numeri in meno(dipende dal paio) e dopo 4/5 uscite sto comodo, quando sono da risuolare sono già ciabatte.
Dopo un paio di risuolature le passo all'attività alpinistica così sto comodo.
(questo quando ho i soldi per averne 2 paia)

Se una scarpa ti fa male anche se è solo 2 e 1/2 o 3 in meno e anche dopo un po' di uscite non è troppo stretta---->E' SBAGLIATA!

Questa piccola tortura a cui ci si deve sottoporre per usare La sportiva è evitabile con le marche che producono scarpe con intersuole più importanti ma sopratutto sintetico al posto dello scamosciato, ma:
- secondo me il comfort e la prestazioine di una scarpa che hai sformato tu è ineguagliabile
-se ti trovi bene con scarpe morbide non ti trovi con scarpe dure.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Alberto65 » mer mar 05, 2008 11:50 am

Sono d'accordo con Federico, almeno per quanto riguarda le Miura, in quanto le Katana le avevo tempo fa ma me le hanno "ciulate" in palestra :evil: e poi sono passato a Miura.

Io porto il 42,5 e l'ultimo paio di Miura l'ho preso 39,5: alla seconda uscita avevo già capito di aver sbagliato di nuovo a non prenderle 39! La mia esperienza è che si allargano prestissimo. Dopo 5 uscite erano già fin troppo comode.

Dopo è chiaro che dipende dal piede, in quanto la forma delle Miura (e delle Katana) si può adattare più o meno bene al piede rispetto, ad esempio, a five ten.

A proposito di five ten, recentemente ho preso le anasazi lace verde. Una gran scarpetta, niente da dire. Ha una precisione secondo me eccezionale ed è anche confortevole (una volta che sei riuscito ad infilarla :D ).
Per chi è abituato con La Sportiva, tuttavia, ti danno una senzazione di "estraneità" in quanto non senti più la roccia a contatto diretto come con le Miura. Vedi la tacchetta, ci metti il piede e vai. La scarpa tiene da Dio, ma tu non percepisci quasi niente.

Concludo dicendo che secondo me non è pensabile usare la stessa scarpetta per falesia e per vie lunghe. Per queste ultime vanno benissimo le Miura ben rodate che ormai sono diventate delle ciabatte :) , pur conservando una buona precisione. Io ne ho un paio 40,5 che uso in montagna e che potrei usare anche a casa al posto delle pantofole...
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda cinetica » mer mar 05, 2008 13:30 pm

Gigi64 ha scritto:Ti dirò che nel periodo in cui le stavo adattando avevo comprato anche un paio di 5.10, la Anasazi nuove, ottime scarpe, però in quel caso forse ho esagerato nel prenderle troppo comode, ma soffrivo talmente con le Katana che l'idea di averne un altro paio con cui soffrire non mi allettava per niente, perciò io ho il 43 e ho preso il 43, però, non vanno malaccio, ma con la Katana sento di avere qualcosa di più, forse dovevo stare su mezzo numero in meno, ma domenica col caldo che c'era, anche le Anasazi non è che le sentivo come pantofole, anzi, il mezzo numero sicuramente lo avevano in più i miei piedi, però le Katana, pur che mi facevano soffrire più del solito, le sentivo sempre meglio...
Ho avuto la tentazione di venderle queste 5.10, ma alla fine le tengo magari per fare qualche via lunga e non troppo difficile, e comunque voglio dire che le ritengo scarpe più che ottime, ma con i miei piedi si sposano molto meglio le Katana! ;)
...


io uso le fiveten, numero giusto ! Ci ho messo una vita per riuscire a metterle. Le ho prestate anche ad un mio amico col piede piu piccolo.
Non cedono affatto, non compratele piu piccole ! Ora che puzzano un po' :smt002 le riesco a sfruttare bene. :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda marsocan » ven mar 07, 2008 15:10 pm

Ho preso anche io le Katana la settimana scorsa di tre numeri più piccole, all'inizio pensavo di aver fatto una caxxata ma basta che le usi una volta e cedono di botto, ora sono quasi preoccupato perchè ho paura che cedano ancora!!!Comunque il prossimo paio le prenderò sicuramente mezzo numero in meno!
Avatar utente
marsocan
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven mar 07, 2008 14:57 pm
Località: Padova

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.