Incidente nel Bresciano

Incidente nel Bresciano

Messaggioda BAT » dom mar 02, 2008 19:53 pm

Riporto quanto scritto dall'ANSA:

Incidenti montagna: alpinista muore nel Bresciano
Mentre scala cascata ghiaccio a 2000 metri, recuperato corpo
(ANSA) - PONTE DI LEGNO(BRESCIA), 1 MAR -Un alpinista e' morto oggi pomeriggio mentre scalava,con altre 3 persone,una cascata di ghiaccio nel Bresciano. La disgrazia a 2000 m. di altezza nel territorio di Ponte di Legno, in Alta Valle Camonica. L'alpinista, un 40enne veronese, e' stato colpito da sassi staccatisi dalla montagna. E' stato soccorso dagli altri alpinisti ma non c'e' stato nulla da fare. Il corpo e' stato recuperato con un intervento molto difficoltoso dai volontari del soccorso alpino.


Nessuno sa nulla di questa disgrazia?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mar 02, 2008 20:08 pm

Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ste_car » dom mar 02, 2008 20:14 pm

"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Brozio » dom mar 02, 2008 21:48 pm

io si purtroppo... ero li ieri...

è successo su una cascata appena a destra di quella che abbiamo fatto noi...

noi eravamo sul cascatone del pisgana e loro erano su pisganella posta circa 200 o 300 a destra di quella che stavamo salendo!

noi eravamo sul primo tiro e abbiamo visto altre quatro persone arrivare all'attacco e poi hanno cambiato cascata(penso perchè avevano visto che era gia impegnata da noi)

da mezzogiorno si è scatenata una bufera fortissima e abbiamo visto l'elicottero arrivare una volta in zona e girare sopra di noi...e poi si è sposta...ed è ritornato dopo un bel po...

quando siamo arrivati alla base della cascata l'elicottoro ha fatto 4 o 5 viaggi e da dove atterrava sebrava fosse successo qualcosa aqualche sciatore sulla classica discesa del pisganino...
l'abbiamo visto volare verso valle con la barella senza il soccorritore e un nostro amico che lavora in ospedale ci diceva che era un brutto segno perchè quando non c'è il soccorritore di solito,purtroppoc'è un morto.Ci è stato confermato alla macchina da un signore del posto che la persona morta era su una cascata e si è preso un grosso sasso sul petto...

questo è quello che mi ha scritto un mio amico su un'altro forum...

"...era Enrico Fasoli, istruttore del CAI Verona di Marta.
E' arrivata oggi alle 17 la terribile notizia quando eravamo assieme a Bergamo.
Un vero colpo.

Pare sia stato centrato da un sasso grande come un'anguria al torace con perforazione del polmone. Erano appena partiti. "
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda tu » lun mar 03, 2008 7:55 am

era un ragazzo d'oro, con un umanità eccezionale
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda ste_car » lun mar 03, 2008 10:51 am

merda!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Corso60 » mar mar 04, 2008 11:08 am

quando si dice la fortuna è cieca e la sfiga ci vede benissimo nulla di più azzecato oggi andrò al funerale di questo mio grande amico
Avatar utente
Corso60
 
Messaggi: 47
Images: 2
Iscritto il: mer feb 28, 2007 10:23 am
Località: Lago di Garda

Messaggioda red » mar mar 04, 2008 11:37 am

un pensiero alla sua famiglia;
ero con brozio, è stato brutto finire la giornata, con il presentimento prima e la certezza poi, che fosse succuesso qualcosa di molto grave...
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Kirisha » mar mar 04, 2008 13:01 pm

Corso60 ha scritto:quando si dice la fortuna è cieca e la sfiga ci vede benissimo nulla di più azzecato oggi andrò al funerale di questo mio grande amico


Ciao Corso,
mi dispiace tanto. Perdere un amico lascia senza parole.
....
Avatar utente
Kirisha
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 17, 2005 10:32 am

Messaggioda tu » mer mar 05, 2008 9:18 am

complimenti alla sua famiglia per lo stile e la dignità con cui hanno affrontato la perdita di enrico.
il signore delle cime cantato alla fine della cerimonia è stato davvero emozionante e profondo

ciao Amico
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda GAMBARO62 » mer mar 05, 2008 10:33 am

Corso60 ha scritto:quando si dice la fortuna è cieca e la sfiga ci vede benissimo nulla di più azzecato oggi andrò al funerale di questo mio grande amico


Sai chi erano quelli con lui?
Avatar utente
GAMBARO62
 
Messaggi: 23
Images: 4
Iscritto il: dom ott 29, 2006 1:05 am
Località: VERONA

Messaggioda elaisa05 » gio mar 06, 2008 8:51 am

Ieri, navigando in internet e scorrendo le cronache relative alla tragedia che si è consumata sotto la cascata Pisganella sabato scorso, ho letto, su forum analoghi a questo, alcuni commenti che mi hanno profondamente amareggiata per la loro mancanza di sensibilità e tatto.
E? difficile accettare che ci siano frequentatori dell?ambiente montano che esprimono pareri a vanvera, ignorando completamente chi era la persona coinvolta e come si sono svolti i fatti.
Vista l?incomprensibilità dell?incidente, si può solo dire che si è trattato di una tragica fatalità, un fatto inevitabile che poteva toccare a ciascuno di noi.
Trovate qui di seguito il messaggio che è stato letto ieri, nell?ultimo saluto a Enrico.
Spero vi possa aiutare a capire chi era il nostro cinghialone e quanto la sua famiglia e noi tutti siamo fieri di lui e grati per ogni momento trascorso insieme.

4 marzo 2008 ? Chiesa del beato Andrea da Peschiera ore 15.00

Noi tutti, istruttori della Scuola Nazionale di Alpinismo Priarolo del CAI Verona non riusciamo a comprendere il perché sia successo e questo fatto ci sgomenta. Il perché, Signore, rimane avvolto nel tuo insondabile Mistero. Un Mistero che ci richiama drammaticamente alla verità della vita e cioè al fatto che siamo su questa terra solo di passaggio. Ed Enrico, questo, lo sapeva bene. Per questo ha vissuto la propria vita in pienezza, nel senso profondo di questo termine! Il passaggio di Enrico è stato di quelli che hanno lasciato il segno per lo spessore umano prima ancora che alpinistico della sua persona. Una persona con le idee chiare perché sorretta da grandi valori, quelli veri, vissuti con convinzione, semplicità e grande dignità nella concretezza di vita e nelle scelte quotidiane, e proprio per questo una persona responsabile, intelligente ed attenta agli altri, solare nei modi di fare, disponibile quanto tenace ed infaticabile nel portare avanti le cose, profondamente appassionato della sua famiglia, che amava al di sopra di ogni cosa, del suo operato di capo squadra nella Protezione Civile a favore degli altri e grande appassionato ed esperto della montagna che affrontava sempre con profondo senso di responsabilità e in sicurezza. Era di stimolo e di esempio per tutti noi.
Questo è l?Enrico che noi abbiamo conosciuto e che ricorderemo sempre! Ed è per questo che la sua prematura scomparsa lascia un vuoto incolmabile.
Noi vogliamo ringraziarti Signore per questa sua testimonianza di vita e per averlo avuto come istruttore nella nostra Scuola e ancor più come amico e compagno di cordata in tante salite, certi, per Fede, che la scalata di sabato è stata la più bella e la più importante per Enrico perché tu lo hai accolto lassù in alto, nelle montagne del Cielo dove tutto è Luce.
Groden ?cinghiale?! Ciao Enrico, sarai sempre nei nostri cuori!
I tuoi amici istruttori
elaisa05
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mar 05, 2008 13:35 pm
Località: verona

Messaggioda julienne007 » gio mar 06, 2008 22:24 pm

Ad un amico così... solo un attimo di silenzio.
Per chi lo ha conosciuto resterà sempre dentro di noi.
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda Brozio » ven mar 07, 2008 20:33 pm

elaisa05 ha scritto:Ieri, navigando in internet e scorrendo le cronache relative alla tragedia che si è consumata sotto la cascata Pisganella sabato scorso, ho letto, su forum analoghi a questo, alcuni commenti che mi hanno profondamente amareggiata per la loro mancanza di sensibilità e tatto.
E? difficile accettare che ci siano frequentatori dell?ambiente montano che esprimono pareri a vanvera, ignorando completamente chi era la persona coinvolta e come si sono svolti i fatti.
Vista l?incomprensibilità dell?incidente, si può solo dire che si è trattato di una tragica fatalità, un fatto inevitabile che poteva toccare a ciascuno di noi.
Trovate qui di seguito il messaggio che è stato letto ieri, nell?ultimo saluto a Enrico.
Spero vi possa aiutare a capire chi era il nostro cinghialone e quanto la sua famiglia e noi tutti siamo fieri di lui e grati per ogni momento trascorso insieme.



concordo con te...spesso tanti parlano perchè hanno la bocca...bisognerebbe solo portare un pensiero a chi resta e a chi se ne andato...
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.