lucy ha scritto:Complimentissimi.... ed ora come ti senti?
Ho ancora mal alle gambe.

E FELICISSIMO!!!!

da DZs » gio feb 28, 2008 16:45 pm
lucy ha scritto:Complimentissimi.... ed ora come ti senti?
da Enzolino » gio feb 28, 2008 16:57 pm
Mitico!DZs ha scritto:Enzolino ha scritto:Mi par di capire, quindi, che ci avete messo un giorno e mezzo ...
Io la vorrei fare contando di percorrere la prima parte al buio ed arrivare alla fessura difficile all'alba, per poi cercare di finire la via in giornata ...
Che ne pensi?
Le temperature com'erano?
Se la trovi tracciata si può fare, fare la prima parte al buio senza punti di riferimento e tracce sarebbe un casino. Noi effettivamente abbiamo fatto così, eravamo alla fessura difficile all'alba, solo che le giornate l'inverno son corte. Abbiamo dormito a 5 tiri dalla cima, si poteva anche uscire con le frontali (era già più di un ora che andavamo avanti al buio) ma un po la stanchezza un po la voglia di evitare di far cazzate al buio abbiamo optato per il bivacco. Sostanzialmente partiti alle 3.15 dall'eigergletscher, alle 6.00 eravamo alla fessura diffisile ma abbiamo sbagliato attacco (col buio non si vedeva un cacchio), perso un oretta, alle sette attaccato la fessura difficile, alle 19.45 eravamo al traverso in discesa prima del bivacco corti. Dalle 20.30 alle 07.00 seduti su sta cacchio di cengetta con un telo termico in due, (però con MP3 nelle recchie eh eh...
) poi ripreso verso le 07.40, alle 10.00 stavamo iniziando la discesa dalla cima.
Tu per finirla in giornata dici compresa la discesa? calcola chè non è banale nemmeno quella...Se programmi bivacco in cima non cambia molto da farlo dove l'abbiamo fatto noi, forse solo un po' più panoramico e un po' meno opprimente...
Temperature ottime, non troppo freddo, tra i -5 e i -15, non ha scaricato niente a parte un paio di sassetti, uno dei quali ha scheggiato il casco al mio socio e l'altro mi ha preso su una spalla, pensavamo peggio in effetti, pericoloso sarebbe avere delle cordate sopra, è tutto uno sfasciume, sopratutto la traversata degli dei.
da SCOTT » gio feb 28, 2008 17:31 pm
DZs ha scritto:...
...
...
Come si mettono le foto in sto coso?
da DZs » gio feb 28, 2008 17:35 pm
da marinoroma » gio feb 28, 2008 18:40 pm
DZs ha scritto:Se la trovi tracciata si può fare, fare la prima parte al buio senza punti di riferimento e tracce sarebbe un casino. Noi effettivamente abbiamo fatto così, eravamo alla fessura difficile all'alba, solo che le giornate l'inverno son corte. Abbiamo dormito a 5 tiri dalla cima, si poteva anche uscire con le frontali (era già più di un ora che andavamo avanti al buio) ma un po la stanchezza un po la voglia di evitare di far cazzate al buio abbiamo optato per il bivacco. Sostanzialmente partiti alle 3.15 dall'eigergletscher, alle 6.00 eravamo alla fessura diffisile ma abbiamo sbagliato attacco (col buio non si vedeva un cacchio), perso un oretta, alle sette attaccato la fessura difficile, alle 19.45 eravamo al traverso in discesa prima del bivacco corti. Dalle 20.30 alle 07.00 seduti su sta cacchio di cengetta con un telo termico in due, (però con MP3 nelle recchie eh eh...
) poi ripreso verso le 07.40, alle 10.00 stavamo iniziando la discesa dalla cima.
Tu per finirla in giornata dici compresa la discesa? calcola chè non è banale nemmeno quella...Se programmi bivacco in cima non cambia molto da farlo dove l'abbiamo fatto noi, forse solo un po' più panoramico e un po' meno opprimente...
Temperature ottime, non troppo freddo, tra i -5 e i -15, non ha scaricato niente a parte un paio di sassetti, uno dei quali ha scheggiato il casco al mio socio e l'altro mi ha preso su una spalla, pensavamo peggio in effetti, pericoloso sarebbe avere delle cordate sopra, è tutto uno sfasciume, sopratutto la traversata degli dei.
da francesco vinco » gio feb 28, 2008 19:39 pm
da DZs » gio feb 28, 2008 20:24 pm
New Age ha scritto:
Bravo DZs !
da DZs » gio feb 28, 2008 20:55 pm
da SCOTT » gio feb 28, 2008 21:45 pm
DZs ha scritto:Ecco le foto...
...
...
...
Un grazie a quella macchina da guerra del mio compagno, spero di non aver esagerato con il reportage...
da Siloga66 » ven feb 29, 2008 2:50 am
da DZs » ven feb 29, 2008 9:09 am
Siloga66 ha scritto:Dzs...che dire? Super-complimentissimi. Ma dimmi una cosa: il tuo socio, dalla foto finale, mi sembra il Jon. E' lui vero? Fagli i miei complimenti da parte mia.
da Siloga66 » ven feb 29, 2008 10:09 am
DZs ha scritto:Siloga66 ha scritto:Dzs...che dire? Super-complimentissimi. Ma dimmi una cosa: il tuo socio, dalla foto finale, mi sembra il Jon. E' lui vero? Fagli i miei complimenti da parte mia.
Già è lui il motore di tutto, gran parte del merito è sua.
da raffa » ven feb 29, 2008 14:53 pm
da Enzolino » ven feb 29, 2008 15:19 pm
da Vivaldi » mer apr 02, 2008 12:26 pm
da Drugo Lebowsky » mer apr 02, 2008 13:05 pm
Vivaldi ha scritto:Che figata... cavolo non le toccherò mai ste rocce... grade impresa...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.