Condizioni Nord Eiger Via Heckmair

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda DZs » gio feb 28, 2008 16:45 pm

lucy ha scritto:Complimentissimi.... ed ora come ti senti? :wink:


Ho ancora mal alle gambe. :roll:

E FELICISSIMO!!!! :lol:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Enzolino » gio feb 28, 2008 16:57 pm

DZs ha scritto:
Enzolino ha scritto:Mi par di capire, quindi, che ci avete messo un giorno e mezzo ...

Io la vorrei fare contando di percorrere la prima parte al buio ed arrivare alla fessura difficile all'alba, per poi cercare di finire la via in giornata ...

Che ne pensi?

Le temperature com'erano?


Se la trovi tracciata si può fare, fare la prima parte al buio senza punti di riferimento e tracce sarebbe un casino. Noi effettivamente abbiamo fatto così, eravamo alla fessura difficile all'alba, solo che le giornate l'inverno son corte. Abbiamo dormito a 5 tiri dalla cima, si poteva anche uscire con le frontali (era già più di un ora che andavamo avanti al buio) ma un po la stanchezza un po la voglia di evitare di far cazzate al buio abbiamo optato per il bivacco. Sostanzialmente partiti alle 3.15 dall'eigergletscher, alle 6.00 eravamo alla fessura diffisile ma abbiamo sbagliato attacco (col buio non si vedeva un cacchio :oops: ), perso un oretta, alle sette attaccato la fessura difficile, alle 19.45 eravamo al traverso in discesa prima del bivacco corti. Dalle 20.30 alle 07.00 seduti su sta cacchio di cengetta con un telo termico in due, (però con MP3 nelle recchie eh eh... :roll: ) poi ripreso verso le 07.40, alle 10.00 stavamo iniziando la discesa dalla cima.
Tu per finirla in giornata dici compresa la discesa? calcola chè non è banale nemmeno quella...Se programmi bivacco in cima non cambia molto da farlo dove l'abbiamo fatto noi, forse solo un po' più panoramico e un po' meno opprimente...
Temperature ottime, non troppo freddo, tra i -5 e i -15, non ha scaricato niente a parte un paio di sassetti, uno dei quali ha scheggiato il casco al mio socio e l'altro mi ha preso su una spalla, pensavamo peggio in effetti, pericoloso sarebbe avere delle cordate sopra, è tutto uno sfasciume, sopratutto la traversata degli dei.
Mitico!

E' anni che non uso il telo termico! :D

Io vorrei fare l'Eiger sia nella stagione secca che con la neve (considera che abito in Sfizzera, quindi! :D ).
Ora non fa per una serie di motivi, ma pare che il socio per salire d'inverno l'ho trovato (alleluja! :wink: ) ... nel frattempo questa estate salgo almeno lungo la normale (e magari la Mitteleggi) e se trovo soci e le circostanze lo permettono sulla Heckmair ad autunno ... la storia di questa via e questa parete mi gasano troppo!!!
Che figata!!! :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda SCOTT » gio feb 28, 2008 17:31 pm

DZs ha scritto:...
...
...
Come si mettono le foto in sto coso?


Devi ridurre le immagini (con "photoshop" o simili) ad un formato massimo di 800X600 pixel e un peso non superiore a 170000 bytes (stai scarso 130000 va già bene) poi:
vai nel Fotoalbum nella sezione Alpinismo grandi montagne (click) :arrow:

Clicchi sul pulsante "Carica immagine" ... ti si apre una finestra...

Dai un Titolo all'immagine (obbligatorio) poi clicchi su "Sfoglia"

Ti si apre una seconda finestra che ti mostra i file che hai sul tuo PC...

Cerchi le foto che hai modificato al formato giusto ... ne selezioni una ... clicca si "Apri" e la finestra di dialogo si chiude...

A questo punto fai click si "invia" e la foto viene caricata nell'album del forum... :wink:

Ne puoi caricare solo una alla volta!
___________________________________________________________


Per inserirla nel topic:

Apri la foto (cliccando sulla miniatura)

Copi l'indirizzo http//...

Lo incolli nel post che devi postare sul topic tra i tag [img]...[/img]

Così:

Immagine

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

O.K :?: :wink:

(...è più complicato da dire che da fare...) :lol:

Ciao e grazie delle preziose info... :)

:mrgreen: Scott.
Ultima modifica di SCOTT il gio feb 28, 2008 19:52 pm, modificato 1 volta in totale.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda DZs » gio feb 28, 2008 17:35 pm

Appena ho un po di tempo le metto promesso.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda marinoroma » gio feb 28, 2008 18:40 pm

DZs ha scritto:Se la trovi tracciata si può fare, fare la prima parte al buio senza punti di riferimento e tracce sarebbe un casino. Noi effettivamente abbiamo fatto così, eravamo alla fessura difficile all'alba, solo che le giornate l'inverno son corte. Abbiamo dormito a 5 tiri dalla cima, si poteva anche uscire con le frontali (era già più di un ora che andavamo avanti al buio) ma un po la stanchezza un po la voglia di evitare di far cazzate al buio abbiamo optato per il bivacco. Sostanzialmente partiti alle 3.15 dall'eigergletscher, alle 6.00 eravamo alla fessura diffisile ma abbiamo sbagliato attacco (col buio non si vedeva un cacchio :oops: ), perso un oretta, alle sette attaccato la fessura difficile, alle 19.45 eravamo al traverso in discesa prima del bivacco corti. Dalle 20.30 alle 07.00 seduti su sta cacchio di cengetta con un telo termico in due, (però con MP3 nelle recchie eh eh... :roll: ) poi ripreso verso le 07.40, alle 10.00 stavamo iniziando la discesa dalla cima.
Tu per finirla in giornata dici compresa la discesa? calcola chè non è banale nemmeno quella...Se programmi bivacco in cima non cambia molto da farlo dove l'abbiamo fatto noi, forse solo un po' più panoramico e un po' meno opprimente...
Temperature ottime, non troppo freddo, tra i -5 e i -15, non ha scaricato niente a parte un paio di sassetti, uno dei quali ha scheggiato il casco al mio socio e l'altro mi ha preso su una spalla, pensavamo peggio in effetti, pericoloso sarebbe avere delle cordate sopra, è tutto uno sfasciume, sopratutto la traversata degli dei.


grande DZ
la fai sembrare una cosa per umani e non solo per superumani
bravo ancora e grazie per tutti i consigli
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda New Age » gio feb 28, 2008 18:56 pm

Immagine

Bravo DZs !
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda francesco vinco » gio feb 28, 2008 19:39 pm

...almeno per i più....scalare la nord dell'eiger rimarrà sempre una paurosa fantasia.....complimenti a chi è riuscito nell'impresa.
bravi

...ps...bravo scott che ora ho capito come si linkano le foto
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda DZs » gio feb 28, 2008 20:24 pm

New Age ha scritto:Immagine

Bravo DZs !


Oh bello!!!! Grazie per le info e per la tranquillità, dalla foto eravate su presto alla hinterstoisser e c'era anche un bel po di ghiaccio. Noi era tutto secco... :(
E tu? quando vai a ritirare il premio?
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » gio feb 28, 2008 20:55 pm

...
Ultima modifica di DZs il lun dic 22, 2008 14:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda dacv0 » gio feb 28, 2008 21:33 pm

complimenti...
dacv0
 
Messaggi: 282
Images: 14
Iscritto il: ven nov 25, 2005 20:05 pm
Località: cernusco lombardone

Messaggioda SCOTT » gio feb 28, 2008 21:45 pm

DZs ha scritto:Ecco le foto...
...
...
...
Un grazie a quella macchina da guerra del mio compagno, spero di non aver esagerato con il reportage...


Spettacolo!!! =D>

Valeva la pena spiegarti come postare le foto! :wink:

Il reportage esagerato? ...secondo me NO.

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Siloga66 » ven feb 29, 2008 2:50 am

Dzs...che dire? Super-complimentissimi. Ma dimmi una cosa: il tuo socio, dalla foto finale, mi sembra il Jon. E' lui vero? Fagli i miei complimenti da parte mia. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda DZs » ven feb 29, 2008 9:09 am

Siloga66 ha scritto:Dzs...che dire? Super-complimentissimi. Ma dimmi una cosa: il tuo socio, dalla foto finale, mi sembra il Jon. E' lui vero? Fagli i miei complimenti da parte mia. :wink:


Già è lui il motore di tutto, gran parte del merito è sua.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda LaSusy » ven feb 29, 2008 9:22 am

Troppo troppo troppo BRAVI!!!



=D> =D> =D> =D> =D>
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda il berna » ven feb 29, 2008 9:46 am

MITTICCI!!! :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Siloga66 » ven feb 29, 2008 10:09 am

DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Dzs...che dire? Super-complimentissimi. Ma dimmi una cosa: il tuo socio, dalla foto finale, mi sembra il Jon. E' lui vero? Fagli i miei complimenti da parte mia. :wink:


Già è lui il motore di tutto, gran parte del merito è sua.

T parlo di almeno 10 anni fa: varie volte lo incontravo nella nota birreria di Tesero e tra una birra e l' altra, quando lo incontravo si parlava sempre di montagna e lui mi diceva sempre: "me piaserìa andàr a fàr l' Eiger". E io gli rispondevo che un giorno avremmo potuto andarci. Io poi il Jon sono anni che non lo vedo. Digli che gli faccio i miei più vivi complimenti perchè ha coronato un sogno che aveva da anni. Che poi è anche un sogno mio. Se avessi saputo che era ancora veramente interessato...vabbè, non sia mai detto. Ad ogni modo ancora bravi e bravi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda raffa » ven feb 29, 2008 14:53 pm

Bravi !
queste sono cose che fanno bene all'alpinismo !
certo che anche la discesa non è per niente banale a guardarla in foto !
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda Enzolino » ven feb 29, 2008 15:19 pm

Che bello! 8O

Bella anche la discesa ... so anche che i pericolo di slavine o valanghe non sono da escludere ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Vivaldi » mer apr 02, 2008 12:26 pm

Che figata... cavolo non le toccherò mai ste rocce... grade impresa...
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 02, 2008 13:05 pm

Vivaldi ha scritto:Che figata... cavolo non le toccherò mai ste rocce... grade impresa...


perchè no

vai all'attacco, le tocchi e torni indietro.


ah!
possibilmente va a toccarle al mezzodì di ferragosto... :twisted:

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.