SCARPONI LA SPORTIVA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

SCARPONI LA SPORTIVA

Messaggioda brandi » gio feb 28, 2008 18:25 pm

SECONDO VOI GLI SCARPONI LA SPORTIVA TRANGO TREK MICRO SONO ADATTI PER ATTRAVERSARE GHIACCIAI.NON SONO RAMPONABILI MA LI POSSO COMUNQUE METTERE I RAMPONI?GRAZIE ASPETTO AL PIU' PRESTO RISPOSTE

PS:VANNO BENE PER ARRAMPICA? SE SI FINO A CHE GRADO. QUALE E IL GRADO DI RIGIDITA' DELLA SUOLA
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda brandi » gio feb 28, 2008 18:27 pm

scusate arrampicare o sbagliato
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda brandi » gio feb 28, 2008 20:22 pm

potreste svegliarvi a rispondermi
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda brandi » gio feb 28, 2008 20:47 pm

se per un esplosione atomica vi capitasse di leggere questo topic rispondete grazie
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda Jo3 » gio feb 28, 2008 21:01 pm

Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda asalalp » gio feb 28, 2008 21:04 pm

Gli scarponi di cui parli vanno bene per escursionismo e trekking, non sono ramponabili.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brandi » gio feb 28, 2008 21:07 pm

pero' se devo fare roba genere castore gli metto l'attacco a cinghie e e' risolto il problema o no
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda letturo » ven feb 29, 2008 0:36 am

brandi ha scritto:se per un esplosione atomica vi capitasse di leggere questo topic rispondete grazie

Ma ti pare normale sollecitare con 2 messaggi in 2 ore una risposta?! 8O :evil:

Mentre aspettavi magari potevi darti un'occhiata attorno e avresti visto che a volte occorre molto più di due ore per avere una risposta, non c'è uno staff pagato per garantire risposte-lampo. ASSURDO.

Comunque, vista l'insistenza, secondo me non trovi nessun 'buttafuori' che ti impedisce di accedere ad un ghiacciaio con i "Micro Trek" ai piedi. Come soluzione 'rimediata' potrà anche andare, la suola comunque è piuttosto flessibile, come quella di tutti gli scarponcini 'comodi' da trekking.

Se ti capita di affrontare spesso ghiacciai io rivolgerei la mia attenzione a qualcosa di diverso, se invece si tratta di un'uscita 'isolata' o poco più.. direi che va bene tutto.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven feb 29, 2008 1:32 am

Seconda lezione : stampatello=urlare

:smt011




E poi che insistenza :!: :evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven feb 29, 2008 1:32 am



grandissimo jo3

:smt005 :smt005 :smt005


:smt003
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven feb 29, 2008 1:38 am

SECONDO VOI GLI SCARPONI LA SPORTIVA TRANGO TREK MICRO SONO ADATTI PER ATTRAVERSARE GHIACCIAI

:roll: :arrow: :arrow: :arrow: Domanda troppo generica
NON SONO RAMPONABILI MA LI POSSO COMUNQUE METTERE I RAMPONI?

8O
ASPETTO AL PIU' PRESTO RISPOSTE

:roll: :arrow: :arrow: :arrow: 1 giornata minimo :?:
VANNO BENE PER ARRAMPICARE? SE SI FINO A CHE GRADO
8O *2
QUALE E IL GRADO DI RIGIDITA' DELLA SUOLA

:smt017 Fattore 8, moderato, decrescente in ambiente umido con picchi di durezza su depositi granitici. Poca aderenza su calcare. Gripottimale su terreni sabbiosi. Ovviamente, come ogni suola, la temperturra irrigidisce di un fattore influente e non trascurabile.In questo caso di un buon 8% per ogni 5°C di variazione.

ciao
:lol: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brandi » ven feb 29, 2008 14:32 pm

grazie e scusate per l'insistenza
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda ste_car » ven feb 29, 2008 14:45 pm

secondo me vai tranquillo.
un buon paio di ramponi "classici", cinghietti o gabbiettine in plastica, e vai tranquillo. :wink:

sull'insistenza..... sono d'accordo con gli altri :wink: calmati!

ciao ciao
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda costocost » ven feb 29, 2008 14:47 pm

brandi ha scritto:potreste svegliarvi a rispondermi


vaffanculo imbecille...............
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda next » ven feb 29, 2008 15:40 pm

con gli scarponi di pelle che adesso trovi al mercato e 4 punte di ferro arrugginite hanno fatto la storia dell'alpinismo.. comunque.. i ramponi a cinghie ovvio che riesci a metterli,li metti anche su un paio di mocassini in pelle, e con i trango treck micro non hai problemi.L'unico punto sul quale sono un po perplesso è l'isolamento, gia i trango normali sono freddi.. figuriamoci quelli.
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda brandi » ven feb 29, 2008 18:22 pm

basta che non mi congeli il piede poi non e' che se prendo un po di freddo muoio
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Messaggioda letturo » ven feb 29, 2008 19:58 pm

brandi ha scritto:basta che non mi congeli il piede poi non e' che se prendo un po di freddo muoio

Parli di attraversare un ghiacciaio ma a tratti pare che tu non sia stato mai in montagna... :smt102 Senza offesa, eh! Le condizioni sono estremamente variabili... dipende tutto da che quote frequenti e che condizioni trovi...

Per dire, tra domenica e lunedì nell'appennino centrale ci saranno condizioni davvero primaverili, con lo zero termico che sfiorerà i 4000mt dalle 10 di mattina fino alle 22! 8O In queste condizioni ai piedi potresti avere qualunque cosa.. a qualunque quota. Ma per dire, due giorni dopo si prevedono abbassamenti di temp. di 12°C, 0°C a 1000mt e quindi potresti avere i piedi troppo freddi già a 2000mt! Anzi, se per assurdo tirasse vento forte ti 'congeleresti' anche più in basso... :(

Comunque, già che devi cercare i ramponi (come mi pare di capire..), io prenderei anche il più caldo paio di calze che ti capitano a tiro :wink: Senza risparmiare, da spenderci anche 25?! E ovviamente prenderne un paio di ricambio.. anche più economiche
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda ste_car » ven feb 29, 2008 20:10 pm

costocost ha scritto:
brandi ha scritto:potreste svegliarvi a rispondermi


vaffanculo imbecille...............


se sei aggressivo costocost :wink:
dici quello che pensi... ta set prope de bresa!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Jo3 » ven feb 29, 2008 20:16 pm

brandi ha scritto:basta che non mi congeli il piede poi non e' che se prendo un po di freddo muoio


Brandi, ascolta : mi pare di capire che tu non abbia molta esperienza in merito di montagna : ma non importa : il bello è proprio questo :
pure io ho iniziato tentando di scalare il cevedale con scarponcini leggeri ed imbracato ad un compagno con una corda da 25 mt ;)

Se la tua e' la classica passeggiata su ghiaccio, ogni scarpone va bene : per il freddo : bastano un paio di calzettoni di lana ,e il problema si risolve.

Per lo scarpone : non importa se non ha gli attacchi new matic : bastano un paio di ramponi "classici" e il problema e' risolto.

Invece, io considererei l'acquisto di un paio di scarponi piu "tecnici" se la tua non sara la prima e unica gita con amici magari piu esperti in montagna.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda brandi » ven feb 29, 2008 20:34 pm

non voglio fare grandi cime. anche la mia prima vetta e stato il cevedale dal rif casati comunque roba genere castore ho in programmma
Avatar utente
brandi
 
Messaggi: 106
Iscritto il: gio feb 28, 2008 18:17 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.