Penso tu ti riferisca al settore vecchio, ovvero quel settore che esisteva già prima che gli AdC (Avanzi di Cantiere) mettessero mano alla falesia, tieni però presente che andando verso sinistra dopo "Lettera alla resistenza varesina", che è un 6a a cui qualcuno aggiungerebbe un +, e comunque come 6a non è sovvragradato, se non altro per la partenza e un passo successivo, trovi poi in ordine "Zancomania", "Pompino mattutino" (

) e "Mara" (scritte alla base), questi sono ancora da gradare con precisione, ma potrebbero stare tra il 5b e il 5c, un paio di persone hanno dato addirittura 6a per "Mara", per un muretto centrale, personalmente il 6a mi sembra eccessivo, decideranno gli AdC nel libricino che stanno approntando per i prossimi mesi, penso al costo di 5 euro (soldi che andranno totalmente reinvestiti nella falesia).
Se invece ti riferisci al vecchio settore, c'è un gruppo di Luino che si è preso la briga di gradarli, gli Scoiattoli di Luino (
http://scoiattolidiluino.googlepages.com/ ), ti riporto i gradi da un documento che avevo trovato sul loro sito ma di cui non riesco a reperire al momento il link:
01- Senza nome 4a
02- Senza nome 5c+ (Doppi spit in partenza)
03- Senza nome 6a+
04- Senza nome 6b+
05- Senza nome 6b
06- Senza nome 6a+
07- Senza nome 6a+
08- Senza nome 6a (Spigolo)
09- 1L da Arolo 6c (Diedrino con bombè poi placcheta)
10- Senza nome 6b+
11- Senza nome 6b
In questo caso devi partire dal primo tiro che trovi nel settore vecchio, il primo che trovi in assoluto sul sentiero (a meno che al bivio dove ci sono i tubi non vada a destra verso il settore Saigon), sino a trovare "Mara" (dopo il numero "11" sopra descritto).
Due note:
la prima è che negli ultimi tiri del settore vecchio, i tre 5x che ho descritto, poi "Lettera...", "Muzzilo..", ecc, dovranno essere messi degli spit alla base a causa della scarsa dimensione della cengia alla base e dell'esposizione della stessa cengia sul lago...
la seconda è che alcuni dei tiri del settore vecchio hanno il primo spit mooolto in alto (ad esempio guarda lo spigolo, il numero 08 sopra descritto!), a qualcuno è venuto il dubbio che un tempo la cengia in quel punto fosse più alta e poi col tempo la terra è piano piano franata giù, boh, non so cosa dire, sono solo ipotesi...