Condizioni Nord Eiger Via Heckmair

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Condizioni Nord Eiger Via Heckmair

Messaggioda DZs » mer feb 27, 2008 11:11 am

Le condizioni sono buone anche se non ottimali, il gran caldo ha fatto calare il ghiaccio in alcune sezioni che risultano anche troppo secche e di misto non facile,poco ghiaccio e difficili da proteggere.
Domenica l'hanno fatta sei cordate, lunedì eravamo soli.
Le fisse sono quasi tutte in buone codizioni o almeno sono doppie o triple.
Noi abbiamo dormito al Bivacco Corti, ma non è proprio il top, se si programma di fare bivacco i posti migliori sono all'inizio della Rampa e prima del traverso degli dei (qui si trovano materassini e piazzole lerghe e comode) anche prima della cima c'è una piazzola, però è piccola.
La discesa non è da sottovalutare, due ore e quaranta al rifugio, non prendete la cresta si scende in direzione Kleine Sheidegg girare verso il ghiacciaio poi per rampe a 45° e facili rocce, ci sono dei fittoni di ferro che segnano la discesa, poi per ghiacciaio (seracco sulla sinistra lato discesa).
Per dormire ottimo rifugio all'Eigergletscher, circa quaranta euro pernotto cena e colazione.
Purtroppo hanno messo perturbazioni in arrivo.

Un grazie gigante a New Age e Matteo G. per le info sulla salita.



Buone scalate a tutti.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Andreino » mer feb 27, 2008 11:17 am

Chapeau :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda grizzly » mer feb 27, 2008 12:24 pm

Urca! Complimentoni!! :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda VYGER » mer feb 27, 2008 12:45 pm

Osti... 6 cordate... 8O
Comunque complimenti!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda SCOTT » mer feb 27, 2008 13:00 pm

=D> =D> =D>

Congratulazioni :!:

Non per tutti... :wink: ...bravi.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda marinoroma » mer feb 27, 2008 13:02 pm

=D> eccezionale, bravissimi, stracomplimenti :!: :!: :!:

come ti é sembrata ?
tecnicamente dove hai trovato le difficoltà maggiori ?
avevi già fatto salite simili o paragonabili ?
eravate partiti per bivaccare ?

scusa il fiotto di domande ma é una salita talmente mitica che mi piace l'idea anche solo di pensarci vagamente
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda DZs » mer feb 27, 2008 13:33 pm

marinoroma ha scritto:=D> eccezionale, bravissimi, stracomplimenti :!: :!: :!:

come ti é sembrata ?
tecnicamente dove hai trovato le difficoltà maggiori ?
avevi già fatto salite simili o paragonabili ?
eravate partiti per bivaccare ?

scusa il fiotto di domande ma é una salita talmente mitica che mi piace l'idea anche solo di pensarci vagamente


Mi è sembrata lunga, magari tiro per tiro non durissima, ma eterna.
Le difficoltà maggiori secondo me sono nei tiri dopo la hinterstoisser, furbi su poco ghiaccio, il camino della cascata e le fessure terminali perchè eravamo cotti.
Salite simili non ne avevo mai fatte, per fortuna il mio socio era più esperto e bravo in queste cose, molto del merito della ruscita è suo.
Eravamo partiti per arrivare in cima, ma comunque preparati a un bivacco di emergenza, se parti per bivaccare punta al bivacco della morte (che nome del ca@@o) o a quelli prima della traversata degli dei.
L'importante prima di partire è avere una certa sicurezza sul meteo, se ti becca il brutto so ca@@zi amari.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Aequa » mer feb 27, 2008 15:30 pm

=D> =D> =D>

complimenti!
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda marinoroma » mer feb 27, 2008 16:25 pm

DZs ha scritto:
marinoroma ha scritto:=D> eccezionale, bravissimi, stracomplimenti :!: :!: :!:

come ti é sembrata ?
tecnicamente dove hai trovato le difficoltà maggiori ?
avevi già fatto salite simili o paragonabili ?
eravate partiti per bivaccare ?

scusa il fiotto di domande ma é una salita talmente mitica che mi piace l'idea anche solo di pensarci vagamente


Mi è sembrata lunga, magari tiro per tiro non durissima, ma eterna.
Le difficoltà maggiori secondo me sono nei tiri dopo la hinterstoisser, furbi su poco ghiaccio, il camino della cascata e le fessure terminali perchè eravamo cotti.
Salite simili non ne avevo mai fatte, per fortuna il mio socio era più esperto e bravo in queste cose, molto del merito della ruscita è suo.
Eravamo partiti per arrivare in cima, ma comunque preparati a un bivacco di emergenza, se parti per bivaccare punta al bivacco della morte (che nome del ca@@o) o a quelli prima della traversata degli dei.
L'importante prima di partire è avere una certa sicurezza sul meteo, se ti becca il brutto so ca@@zi amari.


grazie per le risposte e complimenti ancora a te e al tuo socio !!

per adesso rimane un sogno proibito per me ma non si sa mai, con gli anni certi sogni maturano :wink:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda piki » mer feb 27, 2008 17:01 pm

Anche per me rimane un sogno.... ma ho la fastidiosa sensazione che il mio non maturerà... :(

Complimenti davvero!! :D

E grazie per ogni particolare che fornisci DZs, aiutano a sognare....
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda Brozio » mer feb 27, 2008 19:45 pm

solo una marea di complimenti!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » mer feb 27, 2008 21:20 pm

:smt038























qualche foto :?: :smt016
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda DZs » gio feb 28, 2008 10:13 am

n!z4th ha scritto::smt038























qualche foto :?: :smt016


Le foto fanno tanto sborone... :oops: se riesco comunque ne metto un paio.
Grazie a tutti per i complimenti.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda celaf » gio feb 28, 2008 13:54 pm

azzz... dire beati voi è semplicistico perché certe cose non le regala nessuno, dato che sono il frutto di sforzi, fatica, preparazione e tanto spirito d'avventura.
Dunque una parola sola: complimenti!
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda SCOTT » gio feb 28, 2008 14:32 pm

DZs ha scritto:
n!z4th ha scritto::smt038























qualche foto :?: :smt016


Le foto fanno tanto sborone... :oops: se riesco comunque ne metto un paio.
Grazie a tutti per i complimenti.


Mi unisco alla richiesta di foto :!:

...non ti fare problemi per chi le critica, a me (e a molti altri) piacciono!

Poi possono contribuire a farsi un'idea dei passaggi di questa salita mitica...

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Enzolino » gio feb 28, 2008 14:36 pm

Scusa se le mie domande possono essere scontate ma ...

Dove siete andati di conserva e quanti tiri avete fatto?

Comunque se posti le foto non puo' che farci piacere! :D

Ah ... ovviamente ... complimenti! :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda DZs » gio feb 28, 2008 15:55 pm

Enzolino ha scritto:Scusa se le mie domande possono essere scontate ma ...

Dove siete andati di conserva e quanti tiri avete fatto?

Comunque se posti le foto non puo' che farci piacere! :D

Ah ... ovviamente ... complimenti! :wink:


Il numero di tiri non lo so, ad un certo punto vai avanti e continui e non ci fai più caso. Comunque fino alla fessura difficile slegati, poi tiri fino alla hinterstoisser, li abbiamo preso le fisse (se non ci fossero sarebbero cazzi amarissimi, pendoli o non pendoli che livello che avevano a quei tempi!!) poi due o tre tiri di misto fino al primo nevaio poi su di conserva, un altro tiro tra il primo e secondo nevaio, sul secondo nevaio ci siamo slegati, poi legati sul traverso prima della rampa e sulla rampa e fessura friabile, di conserva sul traverso degli dei e per il pezzo finale del ragno, poi tiri fino quasi alla fine, un tiro prima del nevaio finale abbiamo ripreso la conserva.
Cosa buona è che sui tiri più complicati c'è sempre da proteggersi, spesso anche da azzerare, quando vai di conserva invece c'è (quasi) sempre la possibilità di avere almeno un paio di buone protezioni tra te e il compagno. Il mio era una MAKINA da GUERRA!!!
Come si mettono le foto in sto coso?
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda lucy » gio feb 28, 2008 16:04 pm

Complimentissimi.... ed ora come ti senti? :wink:
Nella botte piccola....
Avatar utente
lucy
 
Messaggi: 331
Iscritto il: gio gen 31, 2008 17:24 pm

Messaggioda Enzolino » gio feb 28, 2008 16:19 pm

Mi par di capire, quindi, che ci avete messo un giorno e mezzo ...

Io la vorrei fare contando di percorrere la prima parte al buio ed arrivare alla fessura difficile all'alba, per poi cercare di finire la via in giornata ...

Che ne pensi?

Le temperature com'erano?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda DZs » gio feb 28, 2008 16:43 pm

Enzolino ha scritto:Mi par di capire, quindi, che ci avete messo un giorno e mezzo ...

Io la vorrei fare contando di percorrere la prima parte al buio ed arrivare alla fessura difficile all'alba, per poi cercare di finire la via in giornata ...

Che ne pensi?

Le temperature com'erano?


Se la trovi tracciata si può fare, fare la prima parte al buio senza punti di riferimento e tracce sarebbe un casino. Noi effettivamente abbiamo fatto così, eravamo alla fessura difficile all'alba, solo che le giornate l'inverno son corte. Abbiamo dormito a 5 tiri dalla cima, si poteva anche uscire con le frontali (era già più di un ora che andavamo avanti al buio) ma un po la stanchezza un po la voglia di evitare di far cazzate al buio abbiamo optato per il bivacco. Sostanzialmente partiti alle 3.15 dall'eigergletscher, alle 6.00 eravamo alla fessura diffisile ma abbiamo sbagliato attacco (col buio non si vedeva un cacchio :oops: ), perso un oretta, alle sette attaccato la fessura difficile, alle 19.45 eravamo al traverso in discesa prima del bivacco corti. Dalle 20.30 alle 07.00 seduti su sta cacchio di cengetta con un telo termico in due, (però con MP3 nelle recchie eh eh... :roll: ) poi ripreso verso le 07.40, alle 10.00 stavamo iniziando la discesa dalla cima.
Tu per finirla in giornata dici compresa la discesa? calcola chè non è banale nemmeno quella...Se programmi bivacco in cima non cambia molto da farlo dove l'abbiamo fatto noi, forse solo un po' più panoramico e un po' meno opprimente...
Temperature ottime, non troppo freddo, tra i -5 e i -15, non ha scaricato niente a parte un paio di sassetti, uno dei quali ha scheggiato il casco al mio socio e l'altro mi ha preso su una spalla, pensavamo peggio in effetti, pericoloso sarebbe avere delle cordate sopra, è tutto uno sfasciume, sopratutto la traversata degli dei.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.