Charlie Brown

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Charlie Brown

Messaggioda beppe 53 » lun feb 25, 2008 12:03 pm

Finalmente si ricomincia.
Con Filippo le scelte sono ormai obbligate ad una stretta logica alpinistica. Ecco una via che lascia il segno.
Complimenti agli apritori che su queste pareti hanno tracciato itinerari di tutto rispetto. Questa via aperta nel 78 esprime un alto livello di arrampicata.
I primi tre tiri noi li abbiamo fatti forse più a destra della via originale, vicino ad un vecchio tondino di ferro che scende dalla terza sosta (vecchia ferrata?) trovando comunque una vecchia sosta attrezzata su albero. Il solito ravanare misto a passi difficili, da proteggere con dadi o cordini su alberi. Dalla terza sosta troviamo il primo chiodo, placca di sesto e via. Il bello arriva nel tiro successivo: bel diedro da proteggere con uscita a destra sotto un tetto, qualche chiodo e passo in uscita dal tetto di VII. La placca dopo è difficile da interpretare: dopo un primo chiodo, con passo di sesto, si devia a sinistra verso un alberello con fettuccia, quindi dritti alcuni metri sul giallo e poi a sinistra, cercando i rari appigli e appoggi su gocce: davvero duro arrivare all?altra protezione (VII) . Il tiro dopo, meno difficile ma comunque sul sesto, con qualche tratto friabile, bel passo di uscita sullo spigolo.
Che dire è sicuramente una via che prepara alle dolomiti, a tratti severa, da consigliare agli amici (o ai nemici come dice Vyger). .
Certo è che qualche ripetizione la ripulirebbe un po?, qualche chiodo in più e l?attrezzatura delle soste, la porterebbe tra le belle della valle, anche se forse questo è il suo fascino ed è giusto che rimanga così.
Ciao, buone arrampicate a tutti
beppe

Tracciato della via
Immagine

Dalla terza sosta
Immagine

Il diedro col tetto
Immagine

Placca
Immagine

Uscita
Immagine

Il Baldo oltre la nebbia
Immagine

Relazione della Via
Immagine
Ultima modifica di beppe 53 il gio feb 28, 2008 21:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda federicopiazzon » lun feb 25, 2008 12:08 pm

Bravi!!


...vabbè si sapeva...

anche la scelta dell'itinerario, sicuramente fuori dalla folla..



Ma quanto bello è il Dain!!??!! :D
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda beppe 53 » lun feb 25, 2008 12:20 pm

Scusate le ripetizionidel topic.... vabbè sono un pò sordo ma i computer non li sopporto ... la rete neppure... è meglio arrampicare! ma vivo anche condividendo con voi le cose che faccio.
grazie
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda costocost » lun feb 25, 2008 12:53 pm

beppe 53 ha scritto:Scusate le ripetizionidel topic.... vabbè sono un pò sordo ma i computer non li sopporto ... la rete neppure... è meglio arrampicare! ma vivo anche condividendo con voi le cose che faccio.
grazie
beppe



missà che ti conosco.... :lol: :lol: :wink: :wink: :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Re: Charlie Brown

Messaggioda VYGER » lun feb 25, 2008 13:49 pm

beppe 53 ha scritto:Che dire è sicuramente una via che prepara alle dolomiti, a tratti severa, da consigliare agli amici (o ai nemici come dice Vyger). .


:lol:
Compimenti gnari [de chei de na olta].
Anche voi in valle, ieri?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Fil » lun feb 25, 2008 21:54 pm

Ho salito la via con Beppe53 e non mi resta da aggiungere l'unica affermazione che ho fatto al termine..: "Una via per intenditori..,per palati fini!". E' il classico commento,coniato da un nostro compagno di scorribande alpinistiche (e recitato spesso anche da noi....), per riferirsi a salite alpinistiche, molto interessanti per logica ed impegno psico-fisico globale, anche se non necessariamente bellisssime per roccia ed arrampicata. Aggiungo che concordo in pieno con Emanuele, il quale, in un precedente topic sulla Charlie Brown, aveva valutato di VII un tratto sotto al tetto, quello che sbarra il bellissimo diedro centrale. In definitiva, un itinerario da consigliare a chi ha le idee chiare ed un po' di esperienza su questo genere di vie della Valle!. Ciao e buone salite. Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda Fil » lun feb 25, 2008 21:56 pm

Ho salito la via con Beppe53 e non mi resta da aggiungere l'unica affermazione che ho fatto al termine..: "Una via per intenditori..,per palati fini!". E' il classico commento,coniato da un nostro compagno di scorribande alpinistiche (e recitato spesso anche da noi....), per riferirsi a salite alpinistiche, molto interessanti per logica ed impegno psico-fisico globale, anche se non necessariamente bellisssime per roccia ed arrampicata. Aggiungo che concordo in pieno con Emanuele, il quale, in un precedente topic sulla Charlie Brown, aveva valutato di VII un tratto sotto al tetto, quello che sbarra il bellissimo diedro centrale. In definitiva, un itinerario da consigliare a chi ha le idee chiare ed un po' di esperienza su questo genere di vie della Valle!. Ciao e buone salite. Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

via charlie brown

Messaggioda emanuele » lun feb 25, 2008 23:31 pm

- per quanto riguarda l'uscita avevo chiesto informazioni a diego filippi, che mi aveva detto che non l'aveva fatta, ma che gli sembrava potesse essere sulla destra; noi uscimmo invece diritto e un pò a sinistra dello spigolone su un tratto di parete bello marcio!
- anch'io ho di questo itinerario un bel ricordo: le emozioni di una salita non scontata e difficile.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.