Eiger parete nord

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Eiger parete nord

Messaggioda giudit » ven feb 22, 2008 15:14 pm

Buon giono a tutti!
Apro questo topic perchè cerco (e non trovo da nessuna parte!!) una relazione dettagliata della via Heckmair nella parete nord dell'eiger...Se qualcuno avesse percorso la via, o comunque potesse consigliare fonti, siti o libri mi farebbe un grandissimo piacere...
Aspetto notizie...
ciao :smt063
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Re: Eiger parete nord

Messaggioda SCOTT » ven feb 22, 2008 15:16 pm

giudit ha scritto:Buon giono a tutti!
Apro questo topic perchè cerco (e non trovo da nessuna parte!!) una relazione dettagliata della via Heckmair nella parete nord dell'eiger...Se qualcuno avesse percorso la via, o comunque potesse consigliare fonti, siti o libri mi farebbe un grandissimo piacere...
Aspetto notizie...
ciao :smt063


Manfatti...una via pressochè sconosciuta... :roll: :roll: :roll:

:smt011 Scott.
Ultima modifica di SCOTT il ven feb 22, 2008 15:26 pm, modificato 1 volta in totale.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda ghizlo » ven feb 22, 2008 15:24 pm

Immagine
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda giudit » ven feb 22, 2008 15:33 pm

Scott, hai ragione che di libri sull'eiger se ne trovano da tutte le parti (quello di olsen, degli stessi harrer, heckmair), ma sfortunatamente sono degli anni "40 e si da un altra interpretazione della via (causa materiali, periodo etc.)..cercherei relazioni"moderne" :?
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Messaggioda next » ven feb 22, 2008 19:46 pm

mah.. mi hanno detto che c'è un ragazzo di li che se hai la pausa pranzo libera ti porta farla.. fai un giro a Grindelwald e chiedi di un certo Ueli..
:lol: 8)
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda SCOTT » ven feb 22, 2008 20:14 pm

giudit ha scritto:Scott, hai ragione che di libri sull'eiger se ne trovano da tutte le parti (quello di olsen, degli stessi harrer, heckmair), ma sfortunatamente sono degli anni "40 e si da un altra interpretazione della via (causa materiali, periodo etc.)..cercherei relazioni"moderne" :?


Prova a chiedere a Beppe... (Bep1) :wink: ... :arrow: :arrow: :arrow:

Se la ritrovo tra la mia confusione vedo di postare una relazione che dovrebbe essere "decente" di certo REcente ... di più non so che dirti. :roll:

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda n!z4th » ven feb 22, 2008 20:20 pm

SCOTT ha scritto:
giudit ha scritto:Scott, hai ragione che di libri sull'eiger se ne trovano da tutte le parti (quello di olsen, degli stessi harrer, heckmair), ma sfortunatamente sono degli anni "40 e si da un altra interpretazione della via (causa materiali, periodo etc.)..cercherei relazioni"moderne" :?


Prova a chiedere a Beppe... (Bep1) :wink: ... :arrow: :arrow: :arrow:

Se la ritrovo tra la mia confusione vedo di postare una relazione che dovrebbe essere "decente" di certo REcente ... di più non so che dirti. :roll:

:smt039 Scott.


anch'io la voglio...per curiosità...


non si sa mai un futuro
:roll:


8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudit » ven feb 22, 2008 20:45 pm

SCOTT sei 1 grande :lol: ciao!
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Re: Eiger parete nord

Messaggioda gang » dom feb 24, 2008 0:22 am

giudit ha scritto:Buon giono a tutti!
Apro questo topic perchè cerco (e non trovo da nessuna parte!!) una relazione dettagliata della via Heckmair nella parete nord dell'eiger...Se qualcuno avesse percorso la via, o comunque potesse consigliare fonti, siti o libri mi farebbe un grandissimo piacere...
Aspetto notizie...
ciao :smt063


Conosci l'inglese? Nel mio album ho caricato la relazione tratta dalla guida dell'Alpine Club "Bernese Oberland", del 1993.
A me piacerebbe fare la normale sulla cresta ovest: se vai a dare un'occhiata su quel versante e cerchi compagnia, fammi sapere.

Ciao
gang
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: ven giu 03, 2005 10:55 am
Località: Veniano (CO)

Messaggioda giudit » dom feb 24, 2008 17:30 pm

Sì, prprio quello che cercavo, grazie
ciao :wink:
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Messaggioda giudit » dom feb 24, 2008 18:10 pm

Nè mica che hai tovato qualc Scott?.. :?
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Messaggioda Siloga66 » dom feb 24, 2008 20:18 pm

Non voglio sembrare polemico (ma lo sono) ma chi si interessa di scalare l'Eiger, la relazione ce l'ha già ben fissa in testa da anni. Normalmente.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda SCOTT » dom feb 24, 2008 20:48 pm

giudit ha scritto:Nè mica che hai tovato qualc Scott?.. :?


Ma ti serve in modo urgente? 8O

Sinceramente non ho ancora guardato... :oops: ...in questi giorni ho un sacco da fare... (tranne quando sono al lavoro :mrgreen: ma qui non ho la relazione... :roll: )

Comunque: se ero 1 grande come hai detto la Nord l'avevo già scalata anziche starci a pensare per anni e disperdendo la relazione in mezzo a tante altre... :oops: :lol:

(...non che io pretenda di insegnarti nulla visto che non ti conosco e non conosco le tue capacità...ma Quoto Siloga...penso che dovresti imprimerti bene in mente la linea della via NELLA montagna, i punti di bivacco, LE SCAPPATOIE ... senza curarti troppo delle difficoltà dichiarate su una relazione. Su una parete come quella le difficoltà variano da un giorno all'altro...e anche l'aspetto dei luoghi varia in base alle condizioni. Questo però già lo sai vero?... :wink: )

Poi questa è solo l'opinione di uno che quella salita ancora la sogna...e probabilmente continuerà a farlo... :roll:

Se ritrovo quello schizzo (peraltro più incompleto di quello di gang) te lo faccio avere.

Inoltre c'è una "interessante" monografia di Alp sull'Eiger con tutte (?) le nuove linee della parete che spesso intersecano la Heckmair ... può essere utile darci un'occhiata...tanto per non andarsi ad inguaiare in salite nettamente più impegnative tecnicamente.

Hai chiesto info a bep1? ...lui può darti certamente indicazioni molto più utili... :wink:

In bocca al lupo fin d'ora...

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda giudit » lun feb 25, 2008 16:24 pm

Tranquillo Scott, niente di urgente! Grazie comunque della genuina disponibilità

è un progetto che ho sempre avuto, e intenderei realizzare fra un anno o due, non appena aquisti ulteriore e maggiore padronanza nel ghiaccio e nella quota(difficile da conseguire qui a levante)...Per ora mi limito ad allenarmi e ad ammassare materiale..


C'è un Alp sull'Eiger!?Io ho il Meridiani Montagne, che non è per niente specifico..

Faccio due chiacchere con Bep1. Grazie!Ciao! :smt063


LE SCAPPATOIE ...
:lol: :lol:
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.