Troll Wall

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Troll Wall

Messaggioda grizzly » gio feb 21, 2008 18:06 pm

Qualcuno è andato? Racconti, curiosità... foto. C'è qualche bel libro da leggere?
So che c'è una guida di Howard, (riediz. 2005).
Io ho il libro di Perlotto "Guida alle grandi pareti del mondo", dove c'è un capitolo dedicato.
Proprio lì ho letto della Trollryggen: Pilastro est... 2400 m di sviluppo (1700 di dislivello) dice: "la via di roccia più lunga d'Europa"...
Graz!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Troll Wall

Messaggioda alberto60 » gio feb 21, 2008 18:37 pm

grizzly ha scritto:Qualcuno è andato? Racconti, curiosità... foto. C'è qualche bel libro da leggere?
So che c'è una guida di Howard, (riediz. 2005).
Io ho il libro di Perlotto "Guida alle grandi pareti del mondo", dove c'è un capitolo dedicato.
Proprio lì ho letto della Trollryggen: Pilastro est... 2400 m di sviluppo (1700 di dislivello) dice: "la via di roccia più lunga d'Europa"...
Graz!


Sono stato a settembre 2007 in norvegia con mia moglie a fare un giro non arrampicatorio per fiordi, stupendi e sono andato nella valle di Romsdal a vedere il Trollyggen. La parete è visibile dalla strada che corre nella valle e sotto c'è un comodo campeggio che però era chiuso. La parete era un po nelle nebbie, spesso presenti. E' una parete molto imponente e un pò tetra, non molto invitante. Tutta la zona è ricca di pareti di granito che sono però spesso bagnate e con erba vista la bassa quota e l'umidità.
In un paesino li vicino in cima al fiordo, adesso non ricordo il nome, ho acquistato una guida alpinistica con tutte le vie della parete , da noi non credo si trovi.

Poi possiedo da molti anni un belllissimo libro di Doug Scott "Le grandi pareti" ormai introvabile, li c'è tutto un capitolo sulla storia dell'alpinismo norvegese con foto della parete, tracciati e foto di scalata e foto dei vari protagonisti:
Via norvegese, direttissina francese (Patric Cordier) , diretta inglese, ect.

Ho anchio il libro di Perlotto, però quello di Scott racconta molto di più anche se oramai superato è una vera perla!!!

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » gio feb 21, 2008 19:27 pm

Uhh grazie!
Bè anche io son partito con dei ragionamenti "turistici"... poi passetin passetin... :lol: Se riesci a darmi il titolo del libro di vie... magari provo a sentire che dicono alla Libreria della Montagna. Giusto così per vedere se c'è qualcosa di potabile...
Ah... il libro di Scott!! Quanto è che gli dò la caccia!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio feb 21, 2008 19:45 pm

Se non ho capito male...

Sul sito dove ho trovato la foto c'e scritto:
Troll Wall / Trollveggen
- is the triangular wall in shadow with the 700 m very active scree slope below. The infameous "Intro Slab" is the snowfree rock band at the top of the scree.
The lefthand buttress sports the route "Trollryggen", grade 6. With 2600 meter of climbing it's one of the longest routes around. Done in 1958 with very little equipment by lengendary Arne Randers Heen and Ralf Høibakk.
The picture is taken in mid May 2002.

Dovrebbe essere questa la est:

Immagine

Ti risulta?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio feb 21, 2008 19:53 pm

Belin... va che posto...!!

Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alberto60 » ven feb 22, 2008 13:21 pm

grizzly ha scritto:Belin... va che posto...!!

Immagine


Però nella realtà non è poi così idilliaco. Subito li a fianco del fiume c'è una bella superstrada molto trafficata da auto e camion e se non ricordo male anche la ferrovia. Molto più selvaggio meglio il vallone sul versante opposto dove sale una piccola stradina a tornanti verso l'altopiano già a ottobre chiusa per neve .

Comunque la Zona dei fiordi è bellissima ma soprattutto le norvegesi :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron