Sistema di soccorso da valanca RECCO

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sistema di soccorso da valanca RECCO

Messaggioda n!z4th » mer feb 20, 2008 23:46 pm

E' efficace?

Certo non è nemmeno comparabile all'ARVA...

Ne fate uso?Pareri/Commenti...

Dove lo vendono?


Ero curioso...non ne farei uso(su neve faccio qualche via in primavera e scio solo su pista o in fuoripista nelle immediate vicinanze)


Notte :smt015


:smt039
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mb » gio feb 21, 2008 12:28 pm

E' efficace. E' un riflettore, i ricecatori usano un apparecchio che emette un segnale che viene riflesso dalla piastrina Recco, che si trova inserita in alcuni capi di abbigliamento. Mi pare che i segnali vengano riflessi anche dalle batterie: dovrebbe essere sufficiente avere un telefonino in tasca!

Non è che l'arva sia più efficace, la differenza sta nel fatto che l'arva serve per l'autosoccorso da parte dei compagni di gita, il recco no, serve solo per farsi trovare dal soccorso alpino. Un'arva è senz'altro importante per uno scialpinista, ma se scii vicino alle piste non è poi così indespensabile (secondo uno studio di Hohlrieder "Gli arva non hanno ridotto la mortalità durante le attività fuori pista accanto o in prossimità delle piste di sci")
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » gio feb 21, 2008 12:45 pm

Non è che l'arva sia più efficace, la differenza sta nel fatto che l'arva serve per l'autosoccorso da parte dei compagni di gita, il recco no, serve solo per farsi trovare dal soccorso alpino.


Questo lo so :wink:


E dove si trova?

Ma posso acquistarlo e inserirlo personalmente in qualche tasca, magari facendo una cucitura artigianale :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Piastrina RECCO

Messaggioda ghizlo » gio feb 21, 2008 13:23 pm

L'ho vista in vendita in alcuni negozi sportivi, soprattutto nelle località di montagna (sciistiche).

Essendo una pistrina adesiva, la puoi incollare all'interno degli scarponi, sempre meglio che addosso ad un capo.

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda mb » gio feb 21, 2008 13:47 pm

n!z4th ha scritto:E dove si trova?

Ma posso acquistarlo e inserirlo personalmente in qualche tasca, magari facendo una cucitura artigianale :?:


Dovrebbe bastre il telefonino - in una tasca sicura, naturalmente.

Talvolta le valanghe hanno l'effetto di "spogliare" i travolti, quindi come dice ghizlo meglio attaccare eventuali piastrine negli scarponi, forse vanno bene anche i pantaloni.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » gio feb 21, 2008 21:52 pm

Azz...mi sembra sempre assurdo pensare che una valanga possa letteralmente spogliare...


è raggelante l'idea...ti fa pensare quanto si è strapazzati ed impotenti di reagire...

scusate l'OT :oops:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda next » gio feb 21, 2008 21:57 pm

come mi hanno detto con molto tatto al corso valanghe aineva..

"il recco serve solo a ritrovare il cadavere piu velocemente"
:(
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda n!z4th » gio feb 21, 2008 22:17 pm

next ha scritto:come mi hanno detto con molto tatto al corso valanghe aineva..

"il recco serve solo a ritrovare il cadavere piu velocemente"
:(


:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ErniBrown » ven feb 22, 2008 11:03 am

next ha scritto:come mi hanno detto con molto tatto al corso valanghe aineva..

"il recco serve solo a ritrovare il cadavere piu velocemente"
:(


Nello scialpinismo, vicino alle piste qualcuno l'ha salvato.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda next » ven feb 22, 2008 13:35 pm

ErniBrown ha scritto:
next ha scritto:come mi hanno detto con molto tatto al corso valanghe aineva..

"il recco serve solo a ritrovare il cadavere piu velocemente"
:(


Nello scialpinismo, vicino alle piste qualcuno l'ha salvato.



= freeride

e mi prendo l'air bag e chi s'è visto s'è visto
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda mb » ven feb 22, 2008 16:13 pm

next ha scritto:come mi hanno detto con molto tatto al corso valanghe aineva..

"il recco serve solo a ritrovare il cadavere piu velocemente"
:(


Quella dei cadaveri l'ho già sentita anche a proposito di arva. In realtà i cadaveri si trovano lo stesso, in modo molto economico, senza attrezzature particolari.
L'arva dà l'opportunità (non la sicurezza!) di trovare un sepolto prima che diventi cadavere.

Stesso discorso per il recco, ma solo se i soccorritori muniti di detector possono intervenire in pochi minuti (di solito vicino alle piste). Altrimenti può essere effettivamente considertato un trova-cadaveri.

Chi trova cadaveri di solito sono il soccorso alpino, i cani da valanga ecc.: a differenza dei compagni di gita sono bene attrezzati, benissimo addestrati, non sono sotto stress emotivo, ma non possono intervenire subito. Cosa che i compagni di gita possono fare, a patto che siano dotati di arva-pala-sonda e con un minimo di addestramento.
Per la sopravvivenza dei sepolti conta di più il tempo di tutto il resto, e l'arva serve per ridurre i tempi di ricerca (importante: la pala riduce moltissimo i tempi di scavo; la sonda contribuisce a ridurre i tempi di ricerca).


Concordo pienamente sull'opportunità di usare un airbag di valanga, che si è dimostrato il sistema più efficace per ridurre la mortalità dei travolti da valanga (H. Brugger et al.: "Persone dotate di un airbag da valanga hanno avuto una minore probabilità di morire (2,9% contro 18,9%)").
Peccato che a causa del peso sia poco appetibile da parte degli scialpinisti (per non parlare del prezzo...).
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda next » ven feb 22, 2008 19:39 pm

mb ha scritto:Peccato che a causa del peso sia poco appetibile da parte degli scialpinisti (per non parlare del prezzo...).


é veramente allucinante.. le case dovrebbero giustamente speculare sull'ultimo modello di giacca in gore-tex da fighetto ma il continuo speculare sugli oggetti per la sicurezza mi fa schifo.

A partire dall'arva (il piu semplice) il cui contenuto tecnologico è basilare, per arrivare all'airbag.. si parla anche di 700 euro.. io ne ho preso in prestito uno da un amico e me lo sono studiato per bene, geniale l'idea, ma a quel prezzo è una rapina.
Stiamo pensando di farlo in casa perche dietro, a parte l'idea, c'è poco o niente.
Idem per avalung..

Se lo facessero pagare la metà della metà ne venderebbero 3 volte tanto.. e non mi vengano a dire che devono ammortizzare gli investimenti di ricerca e sviluppo .. dai .. per piacere..
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.