Ferrata "Sandro Pertini": informazioni...

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Ferrata "Sandro Pertini": informazioni...

Messaggioda NK82 » gio mag 11, 2006 21:05 pm

Ciao a tutti!

Ogni anno purtroppo riesco a fare pochissime escursioni, ma quelle che faccio sono ben mirate.

La mia prossima ferrata in programma è la "nuova" Sandro Pertini che dalla Vallunga porta al rifugio Stevìa.

Mi chiedevo da che periodo è già possibile affrontarla, in che stato si trovi (siccome ho sentito che questo nuovo sentiero attrezzato ha attirato le ire di non pochi ambientalisti, che personalmente non ritengo abbiano tutti i torti...), e qualche utile consiglio e impressione da parte di chi l'ha già percorsa.

Vi ringrazio anticipatamente!
Buona montagna a tutti!

P.S.: Vi volevo inoltre segnalare il nostro sito www.neweterot.it dove è possibile trovare numerose foto su alcune ferrate da noi affrontate (Mesules, Tridentina, Trincee, Mori...) ed altro ancora.
Visita il sito www.neweterot.it per vedere immagini delle vie ferrate più difficili.
Avatar utente
NK82
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 11, 2006 17:22 pm
Località: Reggiolo (RE)

Re: Ferrata "Sandro Pertini": informazioni...

Messaggioda David77 » ven mag 12, 2006 13:18 pm

NK82 ha scritto:Ciao a tutti!

Ogni anno purtroppo riesco a fare pochissime escursioni, ma quelle che faccio sono ben mirate.

La mia prossima ferrata in programma è la "nuova" Sandro Pertini che dalla Vallunga porta al rifugio Stevìa.

Mi chiedevo da che periodo è già possibile affrontarla, in che stato si trovi (siccome ho sentito che questo nuovo sentiero attrezzato ha attirato le ire di non pochi ambientalisti, che personalmente non ritengo abbiano tutti i torti...), e qualche utile consiglio e impressione da parte di chi l'ha già percorsa.


Ciao, io sono uno di quelli che "....non hanno tutti i torti..."

La ferrata che é rivolta a sud e raggiunge una quota modesta, é giá percorribile, ma se aspetti ancora un paio di settimane é meglio.
Per quanto riguarda cavi pioli ecc. non troverai nessun problema, sono tutti al loro posto.

Ciao!
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda virgy » dom mag 14, 2006 15:40 pm

Caro NK82
consiglio a te e ai tuoi amici (visti nel sito) di andarla a fare.
Vi divertirete e vi piacerà.

Buona ferrata

:wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda julius » gio mag 18, 2006 14:07 pm

Credo che ci siano cose molto più interessanti in zona....in primo luogo tante vie normali di primo grado,senza troppi cavi di ferro !!!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 18, 2006 14:19 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


daiiiiiii che ricominciamo la rissa!!!! :twisted:

... chebbello! :P :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 18, 2006 15:15 pm

fare le ferrate è come fare qualche rampa di scale, non buttate via tempo a farvi centinaia di km per arrivarci :mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » gio mag 18, 2006 16:24 pm

Ociooooooo, che salta fora n'altra polemica qua.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda NK82 » gio mag 18, 2006 16:42 pm

Ne ho un pò per tutti...

X David77: Grazie x gli utili consigli, spero di riuscire a farla al più presto!

X Virgy: Grazie x il supporto!

X Drugo: Il tuo nick è un mito!!! Fatti un white russian anche per me!

X Julius: Scusa la mia ignoranza, ma per "vie normali di I grado" cosa intendi? No, perchè se vuoi dire i normali sentieri non attrezzati della zona purtroppo li ho già fatti tutti...

X Quilodicoequilonego: D'accordissimo, ma c'è chi si diverte anche così, non avendo possibilità e capacità di fare di più...
Visita il sito www.neweterot.it per vedere immagini delle vie ferrate più difficili.
Avatar utente
NK82
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 11, 2006 17:22 pm
Località: Reggiolo (RE)

Messaggioda virgy » gio mag 18, 2006 17:42 pm

Drugo.................non aizzare. NON AIZZARE
Julius..................quando dico qualcosa io di questa ferrata tu spunti fuori, ma sei simpatico lo stesso.
David77................bravo per i consigli.
Siloga66...............speriamo di no.

NK82.................valla a fare e BASTA. Altrimenti vengono fuori 50 pagine di parol.....accie (io ritorno ad essere una gallina)


Mi sembra di aver già vissuto questo momento, ha proprio ragione Vico con i suoi corsi e ricorsi storici.

Ciao a tutti, in particolare a Drrrrrrrrrrrrrrrrrugo, Tutto bene?
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 18, 2006 18:24 pm

tutto bene! :wink: :)

....però... io non aizzo... ma sono mooolto volgare e se arrivava l'alpin-parapendi-deltaplan-ferratista, nonchè geol-meteorol-sotuttologo Maxsuperstrafigherian... eh! c'era da divertirsi! :twisted: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda virgy » gio mag 18, 2006 18:35 pm

Lo so che non aizzi e so che ti divertivi, e anche tanto.
A ri ciao


:lol:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda julius » ven mag 19, 2006 15:56 pm

virgy ha scritto:Drugo.................non aizzare. NON AIZZARE
Julius..................quando dico qualcosa io di questa ferrata tu spunti fuori, ma sei simpatico lo stesso.
David77................bravo per i consigli.
Siloga66...............speriamo di no.

NK82.................valla a fare e BASTA. Altrimenti vengono fuori 50 pagine di parol.....accie (io ritorno ad essere una gallina)


Mi sembra di aver già vissuto questo momento, ha proprio ragione Vico con i suoi corsi e ricorsi storici.

Ciao a tutti, in particolare a Drrrrrrrrrrrrrrrrrugo, Tutto bene?
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


Grazie....ma se ce l'ho con questa ferrata è perchè è un po' il prototipo di qualcosa che non era proprio necessario e che si è voluto a tutti i costi costruire per attirare turisti (come non ce ne fossero già abbastanza in Val Gardena !!).

Per vie normali di primo grado....intendo vie di salita alle cime dove al massimo ci sono tratti in cui occorre aiutarsi con le mani per procedere,senza aiuti artificiali....Proprio non conoscete l'abc dell'alpinismo ???????
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda fabioski » gio ago 23, 2007 13:26 pm

Ma in definitiva non ho ancora capito se la ferrata pertini esiste ancora oppure no... e non ho ancora capito cse è difficile o facile.
fabioski
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom lug 22, 2007 22:22 pm

Messaggioda il.bruno » gio ago 23, 2007 13:36 pm

va' a vedere!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda savsav » gio ago 23, 2007 14:26 pm

Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda klicchete » gio ago 23, 2007 23:20 pm

fatta come mia prima ferrata a giugno. a me molto piaciuta :wink: :wink:
dai che 'ndemo
Avatar utente
klicchete
 
Messaggi: 410
Images: 8
Iscritto il: mer ago 15, 2007 14:57 pm
Località: un po' qua un po' là

E'salva la ferrata Sandro Pertini

Messaggioda cr2675 » ven feb 08, 2008 20:51 pm

Da:http://www.vb33.it/news/ti1202205268.htm

05-02-2008

E'salva la ferrata Sandro Pertini

L'Europa , o meglio Bruxelles ,ha disposto l?archiviazione della causa che riguarda il sentiero turistico che porta al rifugio Stevia nel comune di Selva val Gardena ,al centro di diversi ricorsi.
La bellissima via che dalla Vallunga conduce fino ai 2300 metri del rifugio dello Stevia ,nel cuore del gruppo del Sella , può essere riaperta anche se si trova all?interno di un sito classificato Natura 2000.
Gli alpinisti e i molti appassionati di roccia saranno sicuramente contenti : a partire dalla primavera la Sandro Pertini ,una delle ferrate pù belle delle Dolomiti,sarà di nuovo accessibile.


Cordiali saluti ;-)
cr2675
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ott 23, 2006 12:56 pm

Messaggioda AlbertAgort » ven feb 08, 2008 22:34 pm

julius ha scritto:
virgy ha scritto:Drugo.................non aizzare. NON AIZZARE


botte c***o BOTTE :twisted: :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Sandro Pertini

Messaggioda Aruges » sab feb 09, 2008 14:23 pm

Quella ferrata non la conoscevo benchè conosco alcuni del Sella, del Sassopiatto , Cir grande e V. :cry:
Il Vallunga l'avevo visto quanto del Sass Songher me ne sono andato al rifugio Puez. 8O
Per me non è solo una ferrata que può essere bella ma tutta la zona Valgardena, valle di Ortisei, passo Sella, etc...
Fa 6 anni que vengo nelle dolimiti orientale e la Pertini è una delle quelle che non ho fatto. :(
Grazie cr 2675 !
:)
Aruges
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven feb 01, 2008 11:02 am
Località: Europa

Messaggioda gianverd » mar lug 29, 2008 16:51 pm

Io psero di farla quest'estate: se c'è qualcuno che vuole farmi compagnia? Solo nei week-end naturalmente :)
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.