Soffia neve...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Soffia neve...

Messaggioda grizzly » mer feb 06, 2008 17:09 pm

Ho visto la reclam di questo attrezzo super!
E? un bel marchingegno che permette di soffiar via la neve dagli appigli/appoggi. Ideale per le salite in invernale delle pareti di roccia!
E? in sostanza un potente, ma ultra miniaturizzato, compressorino a cui è stata applicata una stufetta ad infrarossi. L?aria compressa, che esce dal compressore, passa in una serpentina posta intorno alla stufetta, scaldandosi.
Esce così un getto di aria tiepida in grado di spazzar via, in men che non si dica, la neve dalle cengette fin a 30 cm di larghezza!
Parrebbe ottimo anche, ma sono ancora in corso i test, per pulir dalla neve le cascate di ghiaccio!
L?unico neo è ancora il prezzo?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ste_car » mer feb 06, 2008 17:48 pm

Io invece utilizzavo dei carboncini.
Questi erano in alcune apposite scatolette che si scaldavano quando io inserivo il carboncino acceso all'interno.
Ne preparavo un centinaio, mi calavo in doppia sulla via e posizionavo questi sulle prese e sulle cengette che mi servivano; il caldo scoglieva la neve ed io potevo così ripetere la via senza problemi.

Quello che tu descrivi è alta tecnologia.....
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda ste_car » gio feb 07, 2008 11:31 am

:smt043
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda grizzly » gio feb 07, 2008 11:49 am

ste_car ha scritto:Io invece utilizzavo dei carboncini.
Questi erano in alcune apposite scatolette che si scaldavano quando io inserivo il carboncino acceso all'interno.
Ne preparavo un centinaio, mi calavo in doppia sulla via e posizionavo questi sulle prese e sulle cengette che mi servivano; il caldo scoglieva la neve ed io potevo così ripetere la via senza problemi.

Quello che tu descrivi è alta tecnologia.....


Quelli che dici son gli scioglineve. Certo di tecnologia un po' sorpassata, ma ancora del tutto validi... L'inconveniente grosso son però le colatine d'acqua che creano... che rapidamente si ghiaccia e allora il problema diventa serio... il famoso verglass!!
Il vantaggio però e anche quello di illuminare la via... se si parte in notturna è notevole...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda next » gio feb 07, 2008 17:53 pm

voi siete malati ... :lol: :lol: :wink:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda n!z4th » gio feb 07, 2008 18:40 pm

Io uso questo.

Ho anche la pistola spara chiodi in dotazione, sai che comodità :?: 8)


Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ste_car » gio feb 07, 2008 20:24 pm

n!z4th ha scritto:Io uso questo.

Ho anche la pistola spara chiodi in dotazione, sai che comodità :?: 8)


Immagine
!

Ci avevo pensato pure io. le rotelle in effetti sono comode x l'avvicinamento, ma in parete come fai? hai un tubo lunghissimo che collega la pistola al compressore o lo recuperi insieme al saccone? questo era il mio dubbio.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda davide89 » gio feb 07, 2008 20:32 pm

non dimenticatre anche il generatore...x farlo funzionare
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda darkos » ven feb 08, 2008 0:55 am

Qualcuno ha già avuto l'idea:-)

Immagine

Immagine

....e lì l'avvicinamento è lungo di brutto!!!
darkos
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer feb 21, 2007 23:18 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.