CONDIZIONI GRIGNETTA E GRIGNONE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda bernina4049 » mer feb 06, 2008 11:53 am

Parlano chiare tutto bello carico ancora!!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Aequa » gio feb 07, 2008 10:36 am

secondo voi si assesta per sabato? avevo una mezza idea di andare al brioschi.
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda blau » gio feb 07, 2008 11:45 am

Mah, stasera telefonerei al Brioschi, speravo di salire domani dalla normale invernale, di solito battuta quanto basta. Vediamo.

Dalle webcam dei Piani di Bobbio il Grignone è tutto innevato:
http://www.pianidibobbio.com/~webcam/fortino_800.jpg

Da leggere anche il bollettino meteo
http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm
e quello nivologico che dà per ora un 3 marcato stabile:
http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolniv.htm
Verranno aggiornati alle 13 circa.
blau
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mer nov 13, 2002 15:24 pm

Messaggioda thunder75 » ven feb 08, 2008 13:07 pm

ciao a tutti,sono nuovo del forum

qual'e' la normale invernale?
thunder75
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven feb 08, 2008 12:53 pm

Messaggioda blau » ven feb 08, 2008 19:01 pm

Giornata fantastica, buone condizioni. Neve fin quasi giù al bivio della traversata XXaltaXX bassa.
Ultima modifica di blau il lun feb 11, 2008 14:47 pm, modificato 1 volta in totale.
blau
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mer nov 13, 2002 15:24 pm

Messaggioda Fed7 » ven feb 08, 2008 19:18 pm

blau ha scritto:Giornata fantastica, buone condizioni. Neve fin quasi giù al bivio della traversata alta.


che mi dici del Porta?
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda blau » ven feb 08, 2008 20:11 pm

Del canalone Porta non so nulla, sono salito al Brioschi. Il vento ha cacciato la neve del fine settimana in canali e avvallamenti, dove sotto una sottile crosta è inconsistente. Non credo che ci siano le condizoni per fare i canaloni al Grignone, la Grignetta sembrava in condizioni analoghe.
blau
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mer nov 13, 2002 15:24 pm

Messaggioda Aequa » lun feb 11, 2008 12:19 pm

allora com'era questo finesettimana? buone condizioni. quancuno ha fatto la traversata grignetta grignone? se si com'era?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda bernina4049 » lun feb 11, 2008 12:32 pm

Dalla vetta della grignetta non si vedevano tracce e già scendere dal Federazione è una bella impresa secondo me bidogna spettare ancora un po...!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Fed7 » lun feb 11, 2008 15:22 pm

Fatto il Porta sabato: condizioni buone direi ;)
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Aequa » lun feb 11, 2008 18:36 pm

bernina4049 ha scritto:Dalla vetta della grignetta non si vedevano tracce e già scendere dal Federazione è una bella impresa secondo me bidogna spettare ancora un po...!!


mmh niente tracce. ma il federazione l'hai visto? anche calarsi risulta difficile?

dovrebbe esserci in vista almeno la catena...
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda casimiro » mar feb 12, 2008 16:25 pm

Domenica sono salito in Brioschi da Pasturo con l'indegno tempo di 4 ore e mezza. non c'erano tracce per il bivacco Merlini ma c'era gente che ha fatta la Piancaformia, un paio che stavano uscendo dalla via del Caminetto (molto bello) e tracce che venivano dalla Bogani. Comunque tanta gente in giro. Veramente sempre entusiasmante l'invernale al Grignone.
Ciao
G.
casimiro
 
Messaggi: 40
Iscritto il: ven set 30, 2005 11:30 am
Località: CO

Messaggioda robyclimb81 » gio feb 14, 2008 15:27 pm

Per caso qualcuno sa spiegarmi com'è la cresta piancaformia (visto che ora è battuta)?
Alcune relazioni parlano di "passaggi tecnici nel finale", "canalino","dicesa con doppia",.....ma allora è una cresta da far con 2 picozze, corda e imbrago?
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda granit » gio feb 14, 2008 16:57 pm

robyclimb81 ha scritto:Per caso qualcuno sa spiegarmi com'è la cresta piancaformia (visto che ora è battuta)?
Alcune relazioni parlano di "passaggi tecnici nel finale", "canalino","dicesa con doppia",.....ma allora è una cresta da far con 2 picozze, corda e imbrago?


i primi tre quarti di cresta sono molto facili, l'ultima parte (che è evitabile andando a prendere la via della ganda proviente dal bogani) presenta qualche saltino roccioso (al max II ed uno singolo di III) , un canalino di una decina di metri sui 45° di neve o ghiaccio, una ripida discesa su neve per arrivare ad un colletto e l'ultimo tratto nevoso in vista del brioschi abbastanza affilato.

per l'attrezzatura basta una piccozza classica, ramponi, corda e imbrago se si vuole procedere legati.

ciao
granit
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab feb 03, 2007 19:50 pm

Messaggioda Fed7 » gio feb 14, 2008 21:27 pm

granit ha scritto:
robyclimb81 ha scritto:Per caso qualcuno sa spiegarmi com'è la cresta piancaformia (visto che ora è battuta)?
Alcune relazioni parlano di "passaggi tecnici nel finale", "canalino","dicesa con doppia",.....ma allora è una cresta da far con 2 picozze, corda e imbrago?


i primi tre quarti di cresta sono molto facili, l'ultima parte (che è evitabile andando a prendere la via della ganda proviente dal bogani) presenta qualche saltino roccioso (al max II ed uno singolo di III) , un canalino di una decina di metri sui 45° di neve o ghiaccio, una ripida discesa su neve per arrivare ad un colletto e l'ultimo tratto nevoso in vista del brioschi abbastanza affilato.

per l'attrezzatura basta una piccozza classica, ramponi, corda e imbrago se si vuole procedere legati.

ciao


aggiungo solo che IMHO che la discesa per il ganda ora come ora sarà ancora molto carica di neve ... se non pericolosa .. sicuramente molto ma molto faticosa! Essendo totalmente a nord la neve sarà ben poco trasformata!
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda robyclimb81 » ven feb 15, 2008 10:49 am

Mi sa che hai ragione...Ci sarà un po' troppa neve al ritorno dalla cima.
Ok!Ci sto pensando bene per la Piancaformia.
Forse cambio meta.
...
Chiedo a voi esperti:
Leggendo da altre parti ho sentito del Canalino Pagani in Grignetta (ho visto anche delle foto ma non mi ricordo piu dove).
Qualcuno sa dove posso trovare una relazione?Da dove si attacca?Che attrezzatura è meglio portare?
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda Fed7 » ven feb 15, 2008 19:51 pm

robyclimb81 ha scritto:Leggendo da altre parti ho sentito del Canalino Pagani in Grignetta (ho visto anche delle foto ma non mi ricordo piu dove).
Qualcuno sa dove posso trovare una relazione?Da dove si attacca?Che attrezzatura è meglio portare?


io sabato scorso ho fatto il Porta ... è veramente bello!

il Pagani (se non sbaglio) è quello che parte dalla "scala" che trovi lungo la direttissima.
Quindi dal rif. Porta prendi prima il sentiero per la Cermeanti, poi a sx per la Direttissima quando arrivi alla scala del "caminetto" ti infili nel canale e sali.

Penso non vada oltre i 40° .. forse qualcosa in più negli ultimi metri (neve ventata).
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Fed7 » ven feb 15, 2008 19:53 pm

Qualcuno ha mai fatto il Canale Nascosto (grignetta) .. detto anche Canale Est?
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Cresta Segantini

Messaggioda f-dani » lun feb 18, 2008 12:15 pm

Ciao, qualcuno ha delle informazini aggiornate sulla cresta Segantini?
Grazie
Ciao
Daniela
f-dani
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio apr 12, 2007 11:23 am

Messaggioda robyclimb81 » lun feb 18, 2008 13:07 pm

Della cresta segantini non so...
Posso dirti solo che ieri mi sono avventurato a far la direttissima e devo dire che la neve che c'era era molto ghiacciata.
Secondo me in condizioni belle....Volevo avventurarmi a far il Canalino Pagani ma non sapendo cosa mi aspettava ho proseguito per il caminetto

Le corde di sicurezza in alcuni punti sparivano nella neve...Comunque che tempo c'era...La mattina nevicava un pochino
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.