Marche di zaini

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda letturo » lun gen 28, 2008 15:17 pm

GRAAL ha scritto: I grivel fanno al max un 55 Lt? Mi pare un po' poco per starci in giro dalle due alle quattro settimane.

E infatti quelli non sono zaini concepiti per lunghi trekking.. sono più zaini da alpinismo/scialpinismo... :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Achmell » mar feb 05, 2008 19:38 pm

Allora secondo voi un 55lt per un trekking di 3-4giorni puo' bastare (devo dormire in tenda )per mettere tutto?
Achmell
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar apr 10, 2007 20:03 pm

Messaggioda n!z4th » mar feb 05, 2008 20:26 pm

IMHO sì...

Poi la cosa è soggettiva...ma a scalare 2 gg vado con un 30 lt... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda GRAAL » mar feb 05, 2008 20:30 pm

Achmell ha scritto:Allora secondo voi un 55lt per un trekking di 3-4giorni puo' bastare (devo dormire in tenda )per mettere tutto?


Se sei essenziale ti basta.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda krnkrn » mar feb 05, 2008 21:26 pm

ma per 2 gg con un 30 litri che ci mettete dentro??? Tanto per sapere:)

comunque anche berghaus non sono male solo non so se fanno ancora modelli da 90 litri in su
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda GRAAL » mar feb 05, 2008 22:02 pm

krnkrn ha scritto:ma per 2 gg con un 30 litri che ci mettete dentro??? Tanto per sapere:)

comunque anche berghaus non sono male solo non so se fanno ancora modelli da 90 litri in su


Una giacca per la pioggia, un cambio di biancheria intima (calzettoni e mutande) una maglietta di cotone a maniche corte, torcia elettrica, spazzolino, dentifricio, due panini al prosciutto cotto e il camelbag da due litri.
Se è inverno aggiungo: pile di riserva, cuffia e guanti.

90 litri sono tanti! Direi che la misura giusta per quello che dovrò farci io va dai 65 ai 75 (80 max, ma proprio max)
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda n!z4th » mar feb 05, 2008 22:39 pm

krnkrn ha scritto:ma per 2 gg con un 30 litri che ci mettete dentro??? Tanto per sapere:)

comunque anche berghaus non sono male solo non so se fanno ancora modelli da 90 litri in su


Giacca
Softshell
Cappello
Guanti
Frontale
Ghette
Ramponi
Imbrago
Ferraglia
Intimo di ricambio
Borraccia
Derrate alimentari

(Fornelletto+bombola)
(Sacco bivacco)
(Marsupio Primo Soccorso)


:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda letturo » mer feb 06, 2008 2:54 am

Permettetemi un piccolo OT... :oops:

Michele (N!z4th), seguendo il link che riporti in firma, tra le tante belle foto ho riconosciuto il mio zaino. Sai per caso da quanti litri è? E come fissa la piccozza il tuo amico?? :oops:

Mi riferisco all'Invicta in primo piano: http://novebi.ning.com/photo/photo/show ... Photo:4578

PS: ma che fine ha fatto "Invicta"? Temo che non sia stata fedele al suo nome... :? :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda giorgiolx » mer feb 06, 2008 12:54 pm

io ho comprato un arcterix da 80 litri, un occasione (100 ?).
Va molto bene, è molto curato...fin nei minimi particolari, ed è made in Canada...non made in Cina, veramente bello.
Ho anche comprato uno zaino da 40 litri della Ande per le gite più brevi e mi sembra altrettanto bello..

Però sulla qualità ti rispondo fra qualche anno, il mio precedente zainone (sempre sugli 80 litri) della ferrino mi è durato più di 15 anni, anni in cui è stato veramente maltrattato..e percorso milioni di km. l'ho cambiato solo perchè ormai era sformato..ma non rotto.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer feb 06, 2008 13:09 pm

luigi dal re ha scritto:ammazza!!!! 80 litri....che te devi portà dietro,la suocera?


lo uso come zaino, valigia, trolley...trovo più comodo caricarmi lo zaino in spalla piuttosto che portare una valigia a mano o trascinare quelle carriole con le ruotine...Se vado in vacanza vado con lo zaino..anche quelle due volte che ho preso l'aereo...mi sono portato via lo zaino.

Poi io sono alto 188 cm ...e i miei vestiti sono grandi :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda asalalp » mer feb 06, 2008 16:31 pm

I militari americani utilizzano anche zaini da 120 litri.

Lo dicevo solo per dire che non sempre negli zaini piccoli c'entra tutto.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda giorgiolx » mer feb 06, 2008 16:54 pm

asalalp ha scritto:I militari americani utilizzano anche zaini da 120 litri.

Lo dicevo solo per dire che non sempre negli zaini piccoli c'entra tutto.


ma visto come stanno andando ultimamente le loro campagne nel mondo...forse devono sempre avere con loro una scorta extra di carta igienica...che occupa spazio 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda filo85 » mer feb 06, 2008 20:54 pm

sto cercando uno zaino sui 35-45 lt, ma bene o male tutti quelli k ho avuto fin'ora m han sempre dato lo stesso problema: un male allucinante alle spalle, ho il trapezio rigidissimo, m brucia e manca poco e si spezza!! :cry:
è normale o è 1 mio problema, nel senso che nn tengo le spalle nel modo giusto? o è un problema di imbottitura delle spalline? quali marche stanno più attente all'ortopedia, alla migliore "calzata anatomica"??(scusate la bestemmia..) :wink:
<a><img></a>
filo85
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar set 04, 2007 18:24 pm
Località: cremona

Messaggioda n!z4th » mer feb 06, 2008 21:18 pm

letturo ha scritto:Permettetemi un piccolo OT... :oops:

Michele (N!z4th), seguendo il link che riporti in firma, tra le tante belle foto ho riconosciuto il mio zaino. Sai per caso da quanti litri è? E come fissa la piccozza il tuo amico?? :oops:

Mi riferisco all'Invicta in primo piano: http://novebi.ning.com/photo/photo/show ... Photo:4578

PS: ma che fine ha fatto "Invicta"? Temo che non sia stata fedele al suo nome... :? :D


Dunque quello era il mio vecchio zaino...voglio dire...cel'ho ancora ma è davvero scomodo.
E' pesante, ha il telaio con rete che è ormai superato e ha pure le tasche laterali che sfondano troppo.
Ora ho il Peuterey 35 della Millet...un gioiellino...uguale a quello del mio amico di cui chiedevi come fissasse le picche...

Dunque.
Prima risposta: non so quanti litri sia l'invicta e me lo sono spesso chiesto pure io...ma visto che ci stanno le stesse cose del peuterey credo sia 35, forse 40...non di più...sembra grande ma ci sta ben poco, colpa dello schienale se noti.

Seconda risposta: non so davvero come farti capire come si mettolno le picche...a me è sembrato tanto naturale 8) :lol: ...allora dunque...andando per passi...
1.prima infilo la becca nella patella centrale...quella di gomma resistente...
2.poi faccio passare l'elastico apposta attorno alla paletta/martello.
3.Poi metto l'elastico in alto attorno al manico...

Volendo puoì invertire punto 3 con punto 1...
Mi viene spontaneo e non ricordo come faccio ora che ci penso...Ad ogni modo il passo 1 deve precedere il 2...

Hai capito :D :?: 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer feb 06, 2008 21:21 pm

Ah...son contento esista qualcuno col mio stesso zaino di cui credevo essere l'unico utilizzatore... :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda letturo » gio feb 07, 2008 2:25 am

n!z4th ha scritto: Dunque quello era il mio vecchio zaino...voglio dire...cel'ho ancora ma è davvero scomodo.
E' pesante, ha il telaio con rete che è ormai superato e ha pure le tasche laterali che sfondano troppo.

Beh, io l'ho "preso in prestito" dai miei... che l'hanno preso in saldo durante una vacanza sulle Dolomiti.. diciamo che non è stato un acquisto molto ponderato :D Ma vuoi mettere il rapporto qualità/prezzo (per me) assolutamente imbattibile?! :lol:


Ora ho il Peuterey 35 della Millet...un gioiellino...uguale a quello del mio amico di cui chiedevi come fissasse le picche...

Veramente chiedevo come si fissasse la picca sull'Invicta! :!: Ma quindi non è un tuo amico quello con l'Invicta? Sei tu?? :)

Va beh, sull'Invicta come si mette? :D

Peutery molto bello, visto una volta da Pennente.. c'è anche il 40lt magari.. ma boh, per adesso mi accontento dell'antiestetico Invicta! :D


Prima risposta: non so quanti litri sia l'invicta e me lo sono spesso chiesto pure io...ma visto che ci stanno le stesse cose del peuterey credo sia 35, forse 40...non di più...sembra grande ma ci sta ben poco, colpa dello schienale se noti.

Noto, noto... :roll: A vederlo da fuori pare uno zainone poi quando ci guardi dentro... 8O e infatti la fregatura sta tutta in quell'armatura che pare quasi che 'rientra' nello zaino.. insomma, alla fine ci sta ben poco. E a vedere 'da fuori' zaini che sembrano molto più piccoli insomma.. ero abbastanza perplesso! Però evidentemente sfruttano lo spazio in maniera più razionale...

Se no dal punto di vista della comodità, del portarlo sulla schiena.. io non mi sono trovato tanto male, anzi. Solo una volta mi sono sentito 'caricare' un po' troppo sui fianchi.. ma boh. Comunque a vedersi di profilo si nota che sta un bel po' lontano dalla schiena.. forse troppo? Io comunque (a dispetto della domanda sulla picca) non arrampico.. più che altro un po' di trekking, e nemmeno tanto impegnativo. Solo che alle volte su pendii ripidi o traversi poco rassicuranti.. :roll: e allora ho trovato una picca in saldo e l'ho presa! ;)
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.