Tenda spedizioni economica

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tenda spedizioni economica

Messaggioda Achmell » lun feb 04, 2008 11:31 am

Ciao cosa ne pensate di questa tenda ?
http://www.mercoledisantorescueadventur ... 766d100ba6

Cerco una tenda per condizioni estreme(in realta' non la usero' in inverno ,ma se il tempo cambia..) ma che sia ad un prezzo accessibile.Grazie :) :)
Achmell
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar apr 10, 2007 20:03 pm

Messaggioda n!z4th » lun feb 04, 2008 11:42 am

Achmell the dead terrorist


:lol: :lol: :lol: :lol:

Scusa non ho resistito
8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Achmell » lun feb 04, 2008 12:08 pm

n!z4th sei proprio un gran simpaticone!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Va be dopo questo puoi aiutarmi per la scelta della tenda?Grazie
Achmell
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar apr 10, 2007 20:03 pm

Messaggioda n!z4th » lun feb 04, 2008 12:48 pm

Ah bho, in fatto di tende ho sempre avuto lacune enormi...e non scherzo...

sarà che non ce l'ho quindi non ho mai affrontato l'argomento in modo deciso...

:smt040 :wink:


...ma tranquillo, arrivano i rinforzi tra poco :!: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda GRAAL » lun feb 04, 2008 12:58 pm

Se non la usi in inverno e non ci dormi in altaquota direi che una tenda da spedizione non ti serve a nulla, soprattutto se te la devi portare in spalla.
Io ho utilizzato per una vita tende Ferrino (non ho mai avuto probelmi) poi mi sono convertito, con enorme soddisfazione, a Vaude (veramente un altro pianeta rispetto a Ferrino). Al momento utilizzo la Taurus II, e ti posso garantire che è eccezzionale sia in caso di pioggia battente e continuata che di vento forte. Non ha le minigonne quindi potrebbe presentare qualche problema in caso di nevicate abbondanti.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda setocca » lun feb 04, 2008 13:41 pm

Ciao, io ho la 3 posti.
Va bene, usata, ad esempio, in un trek invernale a 2300m a dicembre dell'anno scorso. addormentati con il cielo terso e stellato e ci siamo svegliati il giorno dopo nella bufera e non ci sono stati problemi
( maledetto meteo delle montagne che muta cosi rapidamente... :roll: )
ma si stava bene.
se però vuoi una tenda del genere perchè " fa figo" e devi andare solo in campeggio.... c'è di meglio a minor prezzo.
ser
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm

Messaggioda Achmell » lun feb 04, 2008 17:06 pm

Nessuno sa dirmi se questa e' una buona tenda?
http://www.mercoledisantorescueadventur ... 766d100ba6

Grazie
Achmell
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar apr 10, 2007 20:03 pm

Messaggioda setocca » lun feb 04, 2008 17:55 pm

noto con piacere che leggi i post... :lol: :wink:
ser
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm

Messaggioda Achmell » lun feb 04, 2008 18:26 pm

oops: Mea culpa
In realta' devo usare la tenda in montagna nella bella stagione(Maggio giugno)ma vorrei essere pronto per gli sbalzi di temperaturache in montagna sono frequenti .Vorrei partire in solitario ,al massimo per 4 giorni(3 notti),anche perche' ancora sono inesperto e non vorrei strafare nel peso dello zaino .
Achmell
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar apr 10, 2007 20:03 pm

Messaggioda Etnadream » lun feb 04, 2008 22:13 pm

Ferrino Chandelle.. io mi son trovato sempre bene.
c'e l'ho da 3 anni... ora si è disfatta la finestrella di plastica sul telo esterno... x il resto è ok x andare in solitaria..

Immagine


Immagine
Se non hai una meta, non puoi perderti.
Avatar utente
Etnadream
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun gen 14, 2008 14:10 pm
Località: Linguaglossa (CT) e Chiavenna (SO)

Messaggioda patata » lun feb 04, 2008 23:48 pm

approfitto di questo topic perchè anche io sto cercando una tenda tecnica, magari ke sia anche poco ingombrante(Xquanto possibile), e visto ke nel mio topic non ha risposto nessuno mi aggrappo qui...

basta ke non si offende nessuno...

io non saprei dove buttarmi...ho visto qualkosa di ferrino però a prezzi abastanza alti

http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search ... mform=true

anche north face

http://www.calcio-gol.it/tende_north_fa ... rtivi.html

la userei molto magari per stare qualke giorno sotto una parete ke sto kiodando...altezza 900 mt ... e fino qui basterebbe la classica tenda...

però visto ke la prendo ne prenderei una seria X riuscire anche a bivaccare anche quando stiamo ad alta quota...

magari qualkuno con+esperienza sa consigliare qualkosa di meglio!!
Avatar utente
patata
 
Messaggi: 60
Images: 19
Iscritto il: lun gen 28, 2008 15:49 pm

Messaggioda Etnadream » mar feb 05, 2008 1:21 am

Io se potessi tornare indietro prenderei la Monster lite 2, me ne hanno parlato bene.... (se non hai problemi di portafoglio :roll: )
Se non hai una meta, non puoi perderti.
Avatar utente
Etnadream
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun gen 14, 2008 14:10 pm
Località: Linguaglossa (CT) e Chiavenna (SO)

Messaggioda ste_car » mar feb 05, 2008 10:06 am

"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Achmell » mar feb 05, 2008 11:42 am

patata siamo sulla stessa barca ,accidenti ,la tenda che dici tu costa troppo ,
tanto vale una Ferrino,io cercavo qualcosa sui 150-200 euro altrimenti mi sacrifico e mi prendo una Monster Lite 2
Che ne pensate di questa ?

http://www.bertonitende.it/modules.php? ... onishopp=1

Ed e' a un prezzo interessante ,tutto sta a vedere se e' una buona tenda.
Achmell
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar apr 10, 2007 20:03 pm

Messaggioda patata » mar feb 05, 2008 20:14 pm

è si achmel è meglio remare allora!!!

ma penso ke la tenda del link di ste_car della black diamond sia valida...e non costi neppure molto...adesso cerco qualke info in italiano...

anke quelle ke hai trovato tu penso possano andare...però diciamo ke mi fiderei di + di una "seria"...il problem lo hai detto...sono i soldi...gira le balle spendere 500 euri... 8O
Avatar utente
patata
 
Messaggi: 60
Images: 19
Iscritto il: lun gen 28, 2008 15:49 pm

Messaggioda letturo » mer feb 06, 2008 3:11 am

patata ha scritto:il problem lo hai detto...sono i soldi...gira le balle spendere 500 euri... 8O

A fidarsi di Ebay si potrebbero risparmiare un bel po' di soldi...

Es. http://cgi.ebay.it/The-North-Face-Mount ... 0207687987
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda GRAAL » mer feb 06, 2008 10:17 am

Achmell ha scritto:patata siamo sulla stessa barca ,accidenti ,la tenda che dici tu costa troppo ,
tanto vale una Ferrino,io cercavo qualcosa sui 150-200 euro altrimenti mi sacrifico e mi prendo una Monster Lite 2
Che ne pensate di questa ?

http://www.bertonitende.it/modules.php? ... onishopp=1

Ed e' a un prezzo interessante ,tutto sta a vedere se e' una buona tenda.


Il consiglio che vi posso dare è quello di andare a toccare con mano le varie marche e modelli di tende (a me ha aiutato molto), osservando con attenzione potrete rendervi conto della bontà dei materiali e delle finiture, potrete anche confrontare marche più note (Vaude, Marmot, Salewa, Ferrino...) con altre meno famose ma, forse, adatte al vostro scopo.
A guardare i materiali della tenda da te postata (la Bertoni) sembra un'ottimo prodotto, ma ammetto che è una marca a me sconosciuta (o meglio la conosco ma non per tende così tecniche, dalle mie parti vendono quelle da mare).
Le tende tecniche e buone costano, ma son sicuro che, qualora vi trovaste in mezzo a una bufera, saranno i soldi meglio spesi in vita vostra.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda Achmell » mer feb 06, 2008 11:26 am

GRAAL quello che dici tu e' vero pero' per una persona come me che non
capisce la qualita' delle tende significa mettersi nelle mani del venditore che mi vedrebbe come un nuovo
pollo da spennare!
Meglio parlarne in un forum di appassionati per avere dei consigli utili!
Achmell
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar apr 10, 2007 20:03 pm

Messaggioda GRAAL » mer feb 06, 2008 12:59 pm

Achmell ha scritto:GRAAL quello che dici tu e' vero pero' per una persona come me che non
capisce la qualita' delle tende significa mettersi nelle mani del venditore che mi vedrebbe come un nuovo
pollo da spennare!
Meglio parlarne in un forum di appassionati per avere dei consigli utili!


Capisco.
Son comunque convinto che dare un'occhiata da vicino a diversi modelli e marche di tende (come di qualunque altro oggetto) sia molto utile per confrontare e testare con mano la qualità del prodotto e farsi un idea generale.
L'unico altro consiglio che posso dare è di non comprare una tenda supermegatecnica se ci dovete fare cose "normali".
Io con la mia vecchia Ferrino (classicissimo igloo da due posti) c'ho dormito anche sopra i 2500 (in primavera/estate e con un rifugio a portata di emergenza) e non ho mai avuto problemi, mai utilizzato il rifugio.
Con la tenda che posseggo ora (la TAURUS II della Vaude) mi sentirei tranquillo anche sopra i 3000 (anche senza rifugio a portata di mano). Non l'ho ancora testata a quelle altitudini ma alla pioggia e al vento battente si e posso garantire la tenuta perfetta si all'uno che all'altro.
Qiundi, per quanto mi riguarda, vi consiglio le tende della Vaude.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda bgm » mer feb 06, 2008 15:57 pm

Quello che dice GRAAL è verissimo. Le tende Vaude sono ottime.
Comunque con la mia "vecchia" Svalbard 2 della Ferrino ci ho preso delle acquate incredibili e dentro neanche una goccia. L'ho usata sia al mare che in montagna e non mi ha mai dato problemi. Ed ora che ha più di 10 anni fa ancora egregiamente il suo lavoro.
Tutto questo per dire che anche non prendendo il top si può comunque avere ottimi prodotti.
Saluti.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.