A queste tre linee ho aggiunto 2 spit per rendere possibile un altra linea.
L ultima (quella piu a destra) è ancora da verificare.....
La roccia non è un granche.
Il posto neanche, ma essendo vicino a casa mia mi ha stimolato ad occuparmene.
La roccia è quella diffusa nel parco di M. Bignone...ma non ho idea di che tipo di roccia sia. Diciamo piu simile al granito che al calcare. Direi sul genere dei massi di Annot.
Arrampicara in placca su tacche. Poche prese medie. Qualche fessura.
A parte la via di Berni ama tutti, le altre sono ancora piene di muffa, devo ancora pulirle.
Diciamo che merita una visita solo per chi è in zona.
Per questo primo periodo consiglio di:
calarsi dalla sosta e dare una pulita con una spazzola alle prese, e poi risalire.
ATTENZIONE: io ho fatto tutti i lavori usando la sosta che cè, ma ho comunque legato la corda anche ah un albero.
per info chiedete.....
