CONDIZIONI GRIGNETTA E GRIGNONE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda denny » mar gen 29, 2008 13:02 pm

bernina4049 ha scritto:la vedo dura..la neve nel canalone deve essere veramente tanta e ancora poco trasformata e poi è previsto un peggioramento per venerdi vediamo cosa combina!!!


ho notato che le previsioni danno peggioramenti verso venere e un minimo rialzo delle temp ... come se fossero basse!!!!
se c'è una gran quantità di neve credo aspetteremo ancora un po' ... meglio qualche uscita scialp nel frattempo :D
grazie a tutti

per Aequa: io mi riferivo al canalone in Grigna sett., cmq grazie
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Messaggioda Aequa » mar gen 29, 2008 13:42 pm

denny ha scritto:
per Aequa: io mi riferivo al canalone in Grigna sett., cmq grazie


:oops: la fretta è cattiva consigliera
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda simo il 4 CG » mar gen 29, 2008 15:10 pm

propongo, quando ci sarà innevamento sufficiente (SPERIAMO)... un raduno sulla grignetta.
sarebbe bello se salissimo da vie differenti e ci trovassimo in cima
che ne dite?
le vie potrebbero essere:
- canale porta;
- canale del caminetto;
- segantini;
- cresta senigalia;
- canalone est (http://www.intraisass.it/sottile_striscia.htm)
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda esteban975 » mar gen 29, 2008 15:19 pm

simo il 4 CG ha scritto:propongo, quando ci sarà innevamento sufficiente (SPERIAMO)... un raduno sulla grignetta.
sarebbe bello se salissimo da vie differenti e ci trovassimo in cima
che ne dite?
le vie potrebbero essere:
- canale porta;
- canale del caminetto;
- segantini;
- cresta senigalia;
- canalone est (http://www.intraisass.it/sottile_striscia.htm)



vengo anche io posso??? ce lo volete un sudista al nord??? vi prego vi prego...... :D :D :D :D :D :D :D :D
esteban975
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio lug 20, 2006 16:54 pm

Messaggioda simo il 4 CG » mar gen 29, 2008 15:23 pm

no non puoi.













DEVI :wink:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Marco Anghileri » mar gen 29, 2008 15:47 pm

vengo anch'io, vengo anch'io!!! :D :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda simo il 4 CG » mar gen 29, 2008 15:48 pm

era sottointeso! :D
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda simo il 4 CG » mar gen 29, 2008 15:54 pm

Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Aequa » mar gen 29, 2008 17:27 pm

ho intravisto calarsi dal canalino federazione dei ragazzi domenica mattina.
domanda: ma c'è un fittone con anello di calata?
per arrivare da lì al brioschi ci sono passaggi di roccia superiori al III? fittoni? spit? chiodi?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Marco Anghileri » mar gen 29, 2008 18:03 pm

Aequa ha scritto:ho intravisto calarsi dal canalino federazione dei ragazzi domenica mattina.
domanda: ma c'è un fittone con anello di calata?
per arrivare da lì al brioschi ci sono passaggi di roccia superiori al III? fittoni? spit? chiodi?


il Federazione è attrezzato con catene e sicuramente si sarrano assicurati agli annelli che le tengono.
la Traversata Alta è un sentiero attrezzato, nei tratti più impegnativi od esposti si trovano ancora catene e filo.
Non si può parlare di gradi di difficoltà in quanto, come dicevo, dove difficile c'è sempre la catena, comunque sia, spesso, in condizioni invernali può risultare insidioso, anche nei tratti non attrezzati! :roll:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Aequa » mar gen 29, 2008 19:14 pm

mmmh chiaro. è che ho sentito varie volte parlare di questi scudi. pensavo fossero delle placche.

grazie lo stesso
L
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Pol.26 » mer gen 30, 2008 2:48 am

koala ha scritto:
Qualcuno conosce invece le condizioni del Comera al Resegone?
Grazie

K.


l'han fatto in diversi questo week end e han detto che è ottimo. Neve dura e si sale veloci.
Piancaformia già tracciata ma con neve ancora non trasformata e quindi inconsistente nei punti in ombra.
Traversata alta, nevaio e canalone ancora senza tracce.


Ma la funivia ai Piani d'Erna funziona o è ancora ferma?
Pol.26
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio giu 13, 2002 22:59 pm
Località: Milano

Messaggioda bernina4049 » mer gen 30, 2008 9:23 am

purtroppo ferma
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda bugspietri » mer gen 30, 2008 19:00 pm

simo il 4 CG ha scritto:propongo, quando ci sarà innevamento sufficiente (SPERIAMO)... un raduno sulla grignetta.
sarebbe bello se salissimo da vie differenti e ci trovassimo in cima
che ne dite?
le vie potrebbero essere:
- canale porta;
- canale del caminetto;
- segantini;
- cresta senigalia;
- canalone est (http://www.intraisass.it/sottile_striscia.htm)


CI SONO... anche perchè voglio la mia rivincita! Ieri abbiamo fatto il Caimi (bellissimo e in ottime condizioni), oggi siamo invece stati respinti a metà canalone Porta: siamo usciti prendendo il sentiero che lo taglia di traverso e conduce fino alla cermenati... il tempo non era dei migliori (scarsa visibilità e un po' di nevischio) e la neve era veramente molle nonostante avessimo attaccato poco dopo le 6!!! Inoltre lo pensavamo un filo meno impegnativo ed eravamo molto affaticati (sopratutto mentalmente) quando abbiamo deciso di abbandonare.
In ogni caso è stata un'uscita indimenticabile...presto posterò qualche foto!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda robyclimb81 » gio gen 31, 2008 12:28 pm

Domenica scorsa sono andato a far il Canalone Porta.
La neve era trasformata ma era "poca".
I salti di roccia eranon in "versione estiva"

Qualcuno sa in che condizioni è la Cresta Piancaformia?
Non l'ho mai fatta e non so neanche cosa mi aspetta!
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda bernina4049 » gio gen 31, 2008 12:48 pm

robyclimb81 ha scritto:Domenica scorsa sono andato a far il Canalone Porta.
La neve era trasformata ma era "poca".
I salti di roccia eranon in "versione estiva"

Qualcuno sa in che condizioni è la Cresta Piancaformia?
Non l'ho mai fatta e non so neanche cosa mi aspetta!

LA cresta la danno tracciata ma con neve ancora incosistente a causa della sua esposizione cosa ti aspetta dipende dall'innevamento comunque nulla di super difficile poi nel tratto finale si puo scegliere se farla tutta dove si trova qualche difficoltà in piu 8è sempre bene avere uno spezzone di corda non si sa mai9 oppure uscire e collegarsi alla via che sale dal Bognai.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda robyclimb81 » gio gen 31, 2008 14:25 pm

Ho sentito anche parlare del "Camninetto" ( dal rifugio Bietti)...Qualcuno lo conosce?D'inverno come si presenta?
Avatar utente
robyclimb81
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: ven apr 16, 2004 19:37 pm
Località: Monza Brianza

Messaggioda grigna » ven feb 01, 2008 11:33 am

robyclimb81 ha scritto:Ho sentito anche parlare del "Camninetto" ( dal rifugio Bietti)...Qualcuno lo conosce?D'inverno come si presenta?


è una bella alternativa al piu difficile Canalone Ovest.
Penso che sia ancora presto x farlo, prende poco sole (o forse proprio non lo prende). Come difficoltà è un PD con il tratto finale che supera di poco i 40°. Una volta uscito in cresta, hai circa 150 metri di dislivello lungo la classica via estiva che sale dal Pialeral.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Heinz » ven feb 01, 2008 12:28 pm

Ciao a tutti, qualcuno ho info fresche sulle condizioni della cresta Segantini e relativo avvicinamento al colle Valsecchi?
Heinz
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio giu 10, 2004 14:15 pm
Località: Cremona

Messaggioda simo il 4 CG » mer feb 06, 2008 11:25 am

ieri, dal Cornizzolo

Immagine

Immagine


ciao
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.