Consigli per attrezzatura completa+abbigliamento x ghiaccio?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli per attrezzatura completa+abbigliamento x ghiaccio?

Messaggioda roby1984 » mar gen 29, 2008 0:53 am

Ciao!! Ok, l'oggetto fa presagire l'ennisimo post sull'argomento: "che scarponi compro?", il problema e' che i vari pezzi sono frammentati per tutto il forum e a me serve una risposta molto dettagliata e "omogenea".
Chiedo percio' aiuto a qualche buonanima che ha voglia di leggersi questo post chilometrico e magari rispondermi senza prendermi a sassate :wink:
Situazione: vorrei tanto cominciare a fare qualcosa su ghiaccio, a partire da banali passeggiate con i ramponi fino a qualcosa di impegnativo (se e quando ci arrivero'), giusto per capirci, un giretto in invernale sul Grignone, qualche nord, magari qualche 4000 e qualche cascatella facile facile se trovo qualche anima pia che mi porta...
Al momento, a parte l'attrezzatura da roccia (mezze, friend, nuts e chiodi esclusi), dispongo delle seguenti cose:
- un paio di Vertigo II
- una maglietta a maniche lunghe e collo alto con mezza zip in micropile della North Face
- una magliettina e una maglietta smanicata di quelle traspiranti
Mi servirebbero:
- scarponi
- ramponi
- picche
- ghette
- giacca
- pile
- frontalino
- (tutto il resto che voi sapete meglio di me)
Il problema e' che non so proprio dove sbattere la testa... Nel senso... Vorrei evitare di dovermi rifare tutto solo perche' ho trovato qualcuno (sicuramente folle) che ha avuto la malsana idea di invitarmi a fare un giretto sul Rosa, e ovviamente devo cercare di minimizzare la spesa perche' il mio budget e' meno che nulla.
Questo vuol dire che
a) non posso permettermi scarponi/giacca/... da 1000 euro l'uno
b) quello che compro deve andare bene PER TUTTO quello che faccio/che posso fare (ovviamente non pretendo qualcosa che vada bene anche per fare la traversata dell'Alaska, mi accontento che sia adeguato per l'utilizzo "normale" di un principiante)
Per esempio di giacche ne ho viste a milioni tra Sport Specialist e Barba Sport, pero' (oltre al problema di avere a mio avviso una cifra di troppo nel prezzo... sono folli????) non ho la benche' minima idea su quale tipo orientarmi: prendo un guscio? Un piumino? Vado su una marca come Montura? Cosa diavolo e' l'E-Vent (o come diavolo si scrive)? Mi serve realmente? Oppure, le picche non le vorrei da "trekking" alte un metro e mezzo, sarei orientato verso qualcosa come la Quantum Tech (come struttura intendo, il prezzo non voglio neppure guardarlo perche' altrimenti stanotte ho gli incubi...), ma andra' bene per quello che voglio fare?
Queste domande si applicano a qualunque oggetto tra quelli che mi servono...
Se siete sopravvissuti nella lettura fino a qui, siete in grado di fornirmi un consiglio "globale" su cosa acquistare?
Grazie infinite!! Ciao!
roby1984
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:40 am
Località: LC

Messaggioda letturo » mar gen 29, 2008 1:26 am

8O
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » mar gen 29, 2008 1:45 am

8O 8O 8O 8O 8O

'sticazzi!

Hai concentrato in un solo post le domande formulate in ANNI di forum.







Per quel poco che ti posso dire, giovincello (coetaneo) 8) ...

:arrow: Giacca: Patagonia Stretch Element. Costa ma li vale tutti, e dovrebbe (stando a quello che si dice) durarti una vita.

:arrow: Ramponi: dipende, se ti limiterai a quello che dici vanno bene sul genere Grivel G12 o Black Diamond Sabretooth; ma se ti farai prendere dal ghiaccio verticale (probabile, secondo me :roll: ) allora ti converrebbero i Grivel G14 o i Black Diamond Cyborg. Per il tipo d'attacco, se ti prendi solo un paio di scarponi per far di tutto, è meglio un semiautomatico (quando si consuma la tacca anteriore dello scarpone puoi continuare a metterlo :wink: ).

Per il resto non mi sento qualificato, e comunque è molto soggettivo.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 1:52 am

io ho coperato tutto alla decathlon, alla faccia delle marche ...

come termica ho optato per un tutino aderente da running invernale che uso pure per fare sci di fondo. marca decathlon.

pantaloni e soft shell, ovviamente marca decathlon, che oltre ad usare per fare cascate uso per andare a sciare.

guanti, ne hanno prodotto un paio ad hoc per le cascate di ghiaccio, che io trovo fin troppo caldi!

poi ti consiglierei un sovrapantalone ed un guscio da usare nelle giornate dove prevedi di farti la doccia!!! (indovina la marca!!!)

assolumente le ghette soprattutto per evitare di bucarti i pantaloni con i ramponi!

per gli scarponi, io all'epoca optai per i nepal extreme, ti parlo del 1997, e da allora questo paio di scarponi mi ha accompagnato in tanti "viaggi" ... come non consigliarteli???

ramponi io ho comperato i vector bipoint della camp, sono andato fuori dal coro e mi trovo benissimo!! però o quelli o i grivel (a me piacevano i g14 o matic)

picche (caspita le note dolenti) io ho le viper della black diamond, molto valide, poi so che vanno molto bene le quark della petzel!!!

aggiungerei ... un paio di guantini di seta da tenere come sotto guanto, un paio di guanti di scorta, gli occhiali a lenti trasparenti (io uso quelli da tiro, con lente anti-scheggia) ... il casco lo do' per scontato!!!

fa la spesa con calma, che tanto se il meteo non si rimette a fare l'inverno quà si riprende presto con la roccia ... almeno dalle mie parti!!! :(
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » mar gen 29, 2008 2:03 am

scheggia ha scritto:io ho coperato tutto alla decathlon, alla faccia delle marche ...


Decathlon in effetti costa meno, però se non stai molto attento rischi di beccarti un prodotto poco funzionale, per non dire... poco funzionante.

Proprio al Deca di Grugliasco sono andato a vedere per i softshell con cappuccio. Risultato: non ne ho trovato uno con la zip che funzionasse a dovere.
Immagina se ti si blocca la zip e non puoi chiuderti la giacca mentre sei a 4000 metri o se inizia a soffiar forte... 8O :?

Poi su FV ha scritto un ragazzo (forse Trittiko :?: ) che diceva di aver fatto il commesso in un Decathlon e che era rimasto sconvolto dai maltrattamenti che i materiali si beccano in magazino.
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 2:13 am

brando ha scritto:
scheggia ha scritto:io ho coperato tutto alla decathlon, alla faccia delle marche ...


Decathlon in effetti costa meno, però se non stai molto attento rischi di beccarti un prodotto poco funzionale, per non dire... poco funzionante.

Proprio al Deca di Grugliasco sono andato a vedere per i softshell con cappuccio. Risultato: non ne ho trovato uno con la zip che funzionasse a dovere.
Immagina se ti si blocca la zip e non puoi chiuderti la giacca mentre sei a 4000 metri o se inizia a soffiar forte... 8O :?

Poi su FV ha scritto un ragazzo (forse Trittiko :?: ) che diceva di aver fatto il commesso in un Decathlon e che era rimasto sconvolto dai maltrattamenti che i materiali si beccano in magazino.


beh basta stare attenti a quello che si compera ...

ma ti credi che i capi montura li trattino meglio negli altri negozi??

l'ho letto pure io il messaggio al quale ti riferisci, quindi presto ancora più attenzione :wink:

il mio l'ho controllato tutto, pure le cuciture, ma faccio lo stesso in tutti in negozi!!!

stagli dietro a quello soft shell, ho anche amici che ce l'hanno e ci troviamo benissimo :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » mar gen 29, 2008 2:21 am

scheggia ha scritto:stagli dietro a quello soft shell, ho anche amici che ce l'hanno e ci troviamo benissimo :D


Ah, forse allora sono io che ho beccato una partita di merce sfigata.
Mi par di capire che tu ti trovi bene con l'oggetto in questione... ma è idrorepellente? Pensavo di usarlo per far ghiaccio :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 2:27 am

brando ha scritto:
scheggia ha scritto:stagli dietro a quello soft shell, ho anche amici che ce l'hanno e ci troviamo benissimo :D


Ah, forse allora sono io che ho beccato una partita di merce sfigata.
Mi par di capire che tu ti trovi bene con l'oggetto in questione... ma è idrorepellente? Pensavo di usarlo per far ghiaccio :roll:


io lo uso per fare ghiaccio e sci (alpinismo)! :wink:

idro reppellente sì, ma non mi sembra impermeabile, cioé qualche goccia di acqua la trattiene perfettamente, non si inzuppa, non so però se inizia a pisciare addosso una colata come si comporta, in quei casi io preferisco mettermi un guscio di sopra e vado sul sicuro. Lo stesso discorso vale per i pantaloni ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 2:29 am

a scanso di equivoci ...

questo!

Immagine
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » mar gen 29, 2008 2:31 am

Il ragionamento non fa una grinza...

Io ora come ora faccio tutto con il guscio, devo ancora valutare bene circa il softshell (ne ho già uno estivo senza cappuccio), cmq buono a sapersi, grazie


PS: tu che sei di TO, sai mica se e quando apre la nuova palestra in via Braccini? Sono in pieno OT, però... :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 2:35 am

brando ha scritto:Il ragionamento non fa una grinza...

Io ora come ora faccio tutto con il guscio, devo ancora valutare bene circa il softshell (ne ho già uno estivo senza cappuccio), cmq buono a sapersi, grazie


PS: tu che sei di TO, sai mica se e quando apre la nuova palestra in via Braccini? Sono in pieno OT, però... :wink:


quella palestra è un buco nero!!! :(

ho sentito parlare di giugno!!!! :(

io per ora vado allo sasp in corso tazzoli, e mi sa che continuerò pure una volta che sarà aperta ... odio i carnai!!! :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » mar gen 29, 2008 2:39 am

scheggia ha scritto:
brando ha scritto:Il ragionamento non fa una grinza...

Io ora come ora faccio tutto con il guscio, devo ancora valutare bene circa il softshell (ne ho già uno estivo senza cappuccio), cmq buono a sapersi, grazie


PS: tu che sei di TO, sai mica se e quando apre la nuova palestra in via Braccini? Sono in pieno OT, però... :wink:


quella palestra è un buco nero!!! :(

ho sentito parlare di giugno!!!! :(

io per ora vado allo sasp in corso tazzoli, e mi sa che continuerò pure una volta che sarà aperta ... odio i carnai!!! :?


8O
Giugno?!?

Gli venisse...


Io vado al B-side perchè è vicino casa mia e alla sera mi tocca spesso farmi qualche km a piedi, grazie all'affidadabilità dei mezzi pubblici in quegli orari :evil: ...

Ma lì al sasp avete anche via da fare con la corda?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 2:40 am

brando ha scritto:
scheggia ha scritto:
brando ha scritto:Il ragionamento non fa una grinza...

Io ora come ora faccio tutto con il guscio, devo ancora valutare bene circa il softshell (ne ho già uno estivo senza cappuccio), cmq buono a sapersi, grazie


PS: tu che sei di TO, sai mica se e quando apre la nuova palestra in via Braccini? Sono in pieno OT, però... :wink:


quella palestra è un buco nero!!! :(

ho sentito parlare di giugno!!!! :(

io per ora vado allo sasp in corso tazzoli, e mi sa che continuerò pure una volta che sarà aperta ... odio i carnai!!! :?


8O
Giugno?!?

Gli venisse...


Io vado al B-side perchè è vicino casa mia e alla sera mi tocca spesso farmi qualche km a piedi, grazie all'affidadabilità dei mezzi pubblici in quegli orari :evil: ...

Ma lì al sasp avete anche via da fare con la corda?


si non lunghissime ma ci sono :wink:

se continua così il meteo presto si potrà andare in falesia, ne conosco una in basso 300/400 metri ... forse è ora che vado a dare un occhiata!! :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda brando » mar gen 29, 2008 2:49 am

Purtroppo adesso sono sotto esami fino a marzo...
Fino al collo... :x

Cmq magari ci si organizza, io dovrei riuscire a portare un "collega", ma facile che dobbiamo usare i mezzi pubblici. Ci si potrà sentire, che dici?
Tanto, vista la pippaggine, son buono solo per tener la corda... :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 2:52 am

brando ha scritto:Purtroppo adesso sono sotto esami fino a marzo...
Fino al collo... :x

Cmq magari ci si organizza, io dovrei riuscire a portare un "collega", ma facile che dobbiamo usare i mezzi pubblici. Ci si potrà sentire, che dici?
Tanto, vista la pippaggine, son buono solo per tener la corda... :wink:


certo che ci si può sentire!!! :wink:

ehm anche io non sono un drago, difatti la falesia me la sono scelta bbbbbuona, ci si può calare dall'alto, vie dal 4+ al 7a/b ... ora non ricordo bene ... :lol: :lol: :lol: ... è un po' che non ci vado, mi sa che mi devo comperare anche un pianta spit per eventuali riatrezzature ... poi ci sono anche falesie più in alto, ma per ora per quelle è presto presto presto!!! :wink:

ed io spero ancora di poter spicozzare un po' quest'anno!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda letturo » mar gen 29, 2008 2:59 am

Urka ma che è diventato 'sto topic, corriere incontri?!? 8O E' vero che è già partito male ma glielo state a svacca' di brutto!! :evil: :lol:


Tornando in topic...


Le picche che hai 'adocchiato' costano veramente un botto.. 8O almeno 450? per la coppia.. :? Ma hai puntato proprio su un prodotto 'top', direi che è il caso di cercare un'alternativa..

Sugli scarponi invece mi sa che tocca svenarti.. se vuoi andare direttamente su una delle marche più note, per meno di 280? non ti salvi. Ed è un attimo arrivare a 350?.

Per quote meno alte e temp. non estreme magari possono andarti bene modelli più leggeri... se hai un n.45 puoi approfittare di un'offerta per un paio di Scarpa Freney XT a 159?... :D , se no Kayland M11 da 190?... ma non so se ti bastano... mi sa che se ti butti su un paio di Nepal Extreme/Evo o Scarpa Cumbre/PhantomLite eviti di spendere due volte. Ovviamente aspetta pareri più fondati... ;)

Ramponi appena meno di 150? per i G14...

Guscio... boh, ho visto una bella 'Stratosphere' di TNF, XCR 3strati a 210?.. se non vuoi arrivare a 300? mi sembra una buona soluzione. Se no tocca metterti a caccia di giacche su Ebay!

Oppure tocca vedere che aria tira da Decathlon... ma se esci dai nomi noti (e dalle sigle ultra-conosciute) dovresti essere abbastanza bravo a valutare la bontà di soluzioni 'alternative'. Se poi rinunci in parte all'abbigliamento 'a strati' e pensi che una giacca tradizionale (imbottita, da sci) può essere adatta ai tuoi scopi beh.. in questi giorni coi saldi non hai che l'imbarazzo della scelta. Alla COOP ho visto giacche 'Atomic' di fattura apprezzabilissima vendute al 50%.. non arrivi a spendere 70?! 8O

Se invece sei per il guscio non imbottito.. direi che un piumino d'emergenza è sempre una buona idea. Idem come sopra, se ti accontenti di un piumino non super-tecnico, uno Adidas/Nike/Champion.. in questi giorni te li tirano dietro, nei negozi della grande distribuzione (e non solo) li porti a casa per 45-50?. L'importante è che controlli di che tipo è l'imbottitura... se poi non è impermeabile ultraresistente ecc. non mi sembra un dramma, tanto sopra metti il guscio!

Softshell boh... io non ce l'ho e non me ne intendo. Se vuoi limitare le spese magari ne puoi fare a meno? Dovendo scegliere tra 'soft' e 'hard' direi che in situazioni 'storte' è del secondo che non puoi proprio fare a meno :? Ma il 'soft' è molto più comodo, per un sacco di cose... :roll: Se non ne trovi uno a buon prezzo magari puoi provare a 'salvarti' con un pile antivento? Tenendo sempre a portata di mano il guscio.. ma se ti trovi in cascata?! 8O Boooh...

Calzini vietatissimo risparmiare! :D
Ultima modifica di letturo il mar gen 29, 2008 3:14 am, modificato 1 volta in totale.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » mar gen 29, 2008 3:07 am

letturo ha scritto:... se hai un n.45 puoi approfittare di un'offerta per un paio di Scarpa Freney XT a 159?... :D , se no Kayland M11 da 190?...


Mai usati, però ho sentito che:
i Freney XT (non i GTX, che sono il modello nuovo) non sono impermeabili, quindi ti ritrovi con il piede fradicio. A -5 o -10 rischi tantissimo, secondo me; gli M11 dovrebbero essere abbastanza freddi per un uso prettamente invernale.

Io riporto solamente, non mi assumo responsabilità sulla fondatezza delle affermazioni.
A buon intenditor... :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda brando » mar gen 29, 2008 3:12 am

scheggia ha scritto:
brando ha scritto:Purtroppo adesso sono sotto esami fino a marzo...
Fino al collo... :x

Cmq magari ci si organizza, io dovrei riuscire a portare un "collega", ma facile che dobbiamo usare i mezzi pubblici. Ci si potrà sentire, che dici?
Tanto, vista la pippaggine, son buono solo per tener la corda... :wink:


certo che ci si può sentire!!! :wink:

ehm anche io non sono un drago, difatti la falesia me la sono scelta bbbbbuona, ci si può calare dall'alto, vie dal 4+ al 7a/b ... ora non ricordo bene ... :lol: :lol: :lol: ... è un po' che non ci vado, mi sa che mi devo comperare anche un pianta spit per eventuali riatrezzature ... poi ci sono anche falesie più in alto, ma per ora per quelle è presto presto presto!!! :wink:

ed io spero ancora di poter spicozzare un po' quest'anno!!! :wink:



Guarda, se serve ho i nut, al limiti li piazzi come intermedi.
:lol: :lol: :lol:

Ghiaccio? Fame fame fame... 8)
Scherzi a parte, mi andrebbe da dio anche quello.

PS: non c'è un altro posto dove scrivere, che stiamo andando OT alla grande? Che so, qualcosa tipo "Torino e dintorni"...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » mar gen 29, 2008 3:19 am

brando ha scritto:
scheggia ha scritto:
brando ha scritto:Purtroppo adesso sono sotto esami fino a marzo...
Fino al collo... :x

Cmq magari ci si organizza, io dovrei riuscire a portare un "collega", ma facile che dobbiamo usare i mezzi pubblici. Ci si potrà sentire, che dici?
Tanto, vista la pippaggine, son buono solo per tener la corda... :wink:


certo che ci si può sentire!!! :wink:

ehm anche io non sono un drago, difatti la falesia me la sono scelta bbbbbuona, ci si può calare dall'alto, vie dal 4+ al 7a/b ... ora non ricordo bene ... :lol: :lol: :lol: ... è un po' che non ci vado, mi sa che mi devo comperare anche un pianta spit per eventuali riatrezzature ... poi ci sono anche falesie più in alto, ma per ora per quelle è presto presto presto!!! :wink:

ed io spero ancora di poter spicozzare un po' quest'anno!!! :wink:



Guarda, se serve ho i nut, al limiti li piazzi come intermedi.
:lol: :lol: :lol:

Ghiaccio? Fame fame fame... 8)
Scherzi a parte, mi andrebbe da dio anche quello.

PS: non c'è un altro posto dove scrivere, che stiamo andando OT alla grande? Che so, qualcosa tipo "Torino e dintorni"...


passa in parole e libertà/hard rock & rock caffé!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda letturo » mar gen 29, 2008 3:21 am

brando ha scritto:
letturo ha scritto:... se hai un n.45 puoi approfittare di un'offerta per un paio di Scarpa Freney XT a 159?... :D , se no Kayland M11 da 190?...


Mai usati, però ho sentito che:
i Freney XT (non i GTX, che sono il modello nuovo) non sono impermeabili, quindi ti ritrovi con il piede fradicio. A -5 o -10 rischi tantissimo, secondo me; gli M11 dovrebbero essere abbastanza freddi per un uso prettamente invernale.

Sì ma infatti la premessa era "per quote inferiori e temp. non estreme". Se lo scopo è far cascate a qualunque quota e comunque salire a 4000mt non mi pare proprio il caso di risparmiare... :? Potrebbe essere il modo meno intelligente per risparmiare 100?! :roll: Ritrovarsi coi piedi congelati non dev'essere simpatico.

Io riporto solamente, non mi assumo responsabilità sulla fondatezza delle affermazioni.

Ma pure io per carità, ho sentito dire che c'è chi si trova bene a far cascate con "Trango Extreme" o equiv. ma poi salirci a 4000mt è già un'altra cosa... :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.