APUANE - APPENNINO stagione 07/08

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda popegapon » ven gen 25, 2008 16:54 pm

david73 ha scritto:Scusate per l'ignoranza, ma può darsi che qualcosa scaricasse dalla parte alta? Diciamo che all'ultima sosta dell'amoretti dal versante roccioso alla nostra destra veniva giù un pò di roba (poco o niente). Comunque non volevo assolutamente fare nessuna polemica anche perchè visto sulle difficoltà che vi muovete posso solo ammirare chi fa cose di questo genere di salite. Mi dispiace che spesso su questo forum tutto venga preso un pò troppo alto e si pensa che tutti siano polemici.
Comunque complimenti di nuovo per le vostre salite.


DAvid 73!! Se ti riferisci al mio "ci spiace ma cercheremo di diventare più leggeri nel tocco" era per dire una cazzata da bar, se tu mi conoscessi non ti potresti offendere, piuttosto mi tireresti un rampone dietro! spero di essermi chiarito.

ciao
Alessandro
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda david73 » ven gen 25, 2008 16:58 pm

Scusami allora ti avevo frainteso comunque bisogna dire che ieri la giornata era meravigliosa, raramente ho visto un panorama così bello dalla vetta della PAnia. viva le Apuane.
david73
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab feb 04, 2006 16:27 pm
Località: toscana

Messaggioda Hercules » ven gen 25, 2008 17:30 pm

Posto qualche foto di due cayote apuani nel loro piccolo Ben Nevis:

Immagine

Immagine

Immagine


Le foto sono di sabato scorso.
Ultima modifica di Hercules il lun gen 28, 2008 11:21 am, modificato 1 volta in totale.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Salita in Apuane

Messaggioda oliver » sab gen 26, 2008 11:38 am

Un consiglio...per una salita domattina presto dormendo al Rossi o a Del Freo, o in camper in val Serenaia, meglio a Sud dove magari la neve (forse poca?) si è piu trasformata o a nord dove c'è piu neve e essendo lì prima che molli è OK?...Non avendo ancora messo piede purtroppo in Apuane non mi rendo conto delle condizioni della neve ...Grazie
oliver
 
Messaggi: 19
Images: 2
Iscritto il: lun ott 11, 2004 23:14 pm

Messaggioda fabri » sab gen 26, 2008 14:23 pm

A sud neve ne trovi poca o punta. Al del Freo ci sono pratini verdi... :(

A nord, Rossi o Serenaia, qualcosa fai a vedere dalle foto sopra.
Dipende anche dalla salita che vuoi fare.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » dom gen 27, 2008 12:10 pm

Ieri con gli amici: GianCarlo, Andrea e Leonardo siamo andati alla nord del Sumbra e abbiamo salito la via "CALCAGNO - SAVIO" .
Via molto astuta che sale a sinistra di Onda su Onda su percorso molto logico per un evidente sistema di rampe.10 tiri di corda .
Salita delicata per la non proprio buona qualità della neve , crostona e non sempre attaccata al fondo.
Parecchia paleo-traction e una difficile e molto esposta traversata verso destra su placca rocciosa con poco ghiaccio, tratto chiave per superare una zona strapiombante.La traversata si risolve con aggancio su piccola zolla erbosa nel puro stile apuanico.
Nella parte finale la neve migliora decisamente , la calotta sommitale del Sumbra è bella innevata i pendii a nord del passo Fiocca per ritornare agli zaini sotto la parete sono di ottima neve ghiacciata.

Alberto
Ultima modifica di alberto60 il dom gen 27, 2008 12:15 pm, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda simo il 4 CG » dom gen 27, 2008 12:15 pm

qualche foto?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda il.conte » dom gen 27, 2008 17:48 pm

Ieri ho salito il canale Segantini, mt. Rondinaio, parete Sud-Est, Appennino.
Su questo versante non c'è tanta neve, tuttavia il canale è ben innevato. La strada Ducale è transitabile anche dopo il rifugio Casentini, quindi si lascia l' auto all' inizio del sentiero nr. 38 . Fino a metà del canalone che porta all' inizio del Segantini non c'è neve, per poi trovare di botto neve slavinata compatta e già ramponabile. L' attacco del canale Segantini presenta una colata di ghiaccio, che però dato le temperature "miti", è troppo delicato, così conviene salire il primo risalto tenendosi a sinistra. Da qui in poi tanta neve compatta, facilmente salibile, che nonostante prenda il sole fin dal mattino e il caldo di questi giorni, si mantiene sufficientemente bene.
Lunghezza del canale 350 m , usati fittoni, corpi morti, friends.
Per il ritorno : dalla vetta al lago Torbido, poi passo a Giovo e col sentiero 16 fino al punto di partenza. Sui versanti Nord Nord-Est la neve è soffice, a tratti con crosta, a tratti più compatta, comunque sempre ben camminabile.
L' itinerario è molto bello, ma impegnativo per la lunghezza e i 700m di dislivello.
:)
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

NW Gomito

Messaggioda Ricca » dom gen 27, 2008 20:21 pm

Oggi con alcuni amici ho fatto (erano anni la cercavo) la nw del gomito.
Le condizioni non sono sicuramente al top, ma è salibile anche se personalmente ho trovato il tratto mediano più ripido abbastanza delicato (neve non certo compattissima e sicuramente staccata dalla roccia sottostante=sensazione di insicurezza almeno per me). Non siamo partiti prestissimo (8.30) dal parcheggio della val di luce, ma la cosa penso fosse irrilevante perchè, credo causa inversione termica, stanotte non gredo abbia ghiacciato.
Ciao a tutti
Non posto foto perchè mi vergogno (fanno cagare) :(
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

cerco ramponi e piccozza

Messaggioda marcut » dom gen 27, 2008 22:41 pm

chi ha da vendermi ramponi e piccozza usati per escursioni non impegnative?
Solo Toscana e La Spezia

grazie
marcut
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun gen 29, 2007 22:06 pm
Località: riparbella

Messaggioda fabri » lun gen 28, 2008 9:42 am

Altro che inversione termica.....

Ieri notte al rossi +8 8O ed in bassa valle tutto gelato, sicuramente sotto zero....

Fatta L'Amoretti notturna, neve buona fino a metà, poi crostosa l'uscita.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Re: NW Gomito

Messaggioda simo il 4 CG » lun gen 28, 2008 10:45 am

Ricca ha scritto:Non posto foto perchè mi vergogno (fanno cagare) :(



DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda matto » lun gen 28, 2008 11:54 am

alberto60 ha scritto:Ieri con gli amici: GianCarlo, Andrea e Leonardo siamo andati alla nord del Sumbra e abbiamo salito la via "CALCAGNO - SAVIO" .
Via molto astuta che sale a sinistra di Onda su Onda su percorso molto logico per un evidente sistema di rampe.10 tiri di corda .
Salita delicata per la non proprio buona qualità della neve , crostona e non sempre attaccata al fondo.
Parecchia paleo-traction e una difficile e molto esposta traversata verso destra su placca rocciosa con poco ghiaccio, tratto chiave per superare una zona strapiombante.La traversata si risolve con aggancio su piccola zolla erbosa nel puro stile apuanico.
Nella parte finale la neve migliora decisamente , la calotta sommitale del Sumbra è bella innevata i pendii a nord del passo Fiocca per ritornare agli zaini sotto la parete sono di ottima neve ghiacciata.

Alberto




Sabato mi hanno portato a spasso sul Grondilice un monte di peste......mi
sa che è roba tua Alberto(la via, non le peste) ......molto dry :wink: bellissima giornata neve ottima ,ma sta per finire ,ce ne rimasta davvero poca





:cry:
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda monaco » lun gen 28, 2008 13:21 pm

sabato ''petit solo'' pomeridiana (partito dal piglionico 12.00) su ''yahoo'' al colle della lettera.
un filino di misto per raggiungere il ghiaccio e neve crostosa sulla rampa, poi ok.
nel complesso condizioni discrete.
in compenso tempo super.

domenica vento da mare, +7 alla siggioli alle 4.30.
ripiegati sulla ''calcagno-piombo'' alla NW del cavallo.
primo tiro (cascata) un po' magro rispetto al solito ma con ghiaccio buono e bel misto. neve non male sulle rampe, troppa erba per i miei gusti sull'uscita nell'invaso sotto la vetta (forzata).
bella variante del tei sull'ultimo tiro, ha giustamente preferito un verticale diedro roccioso dal fondo ghiacciato appena a sx della vetta, piuttosto che l'erba ramponabile a 65°.
la via complessivamente non ci e' piaciuta tanto, nonostante il bel primo tiro.
scesi per il cambron, sciabile...a buon intenditor...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda climbthewall » lun gen 28, 2008 13:47 pm

Ieri salito il Centrale al Giovo :
Buone condizioni: la neve e' ben trasformata ovunque e nei salti c'e' ghiaccio.
Una cordata anche sul canale della forcella (sx).
CDW
Avatar utente
climbthewall
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: mar mar 23, 2004 15:33 pm

Messaggioda alberto60 » lun gen 28, 2008 16:13 pm

monaco ha scritto:sabato ''petit solo'' pomeridiana (partito dal piglionico 12.00) su ''yahoo'' al colle della lettera.
un filino di misto per raggiungere il ghiaccio e neve crostosa sulla rampa, poi ok.
nel complesso condizioni discrete.
in compenso tempo super.

domenica vento da mare, +7 alla siggioli alle 4.30.
ripiegati sulla ''calcagno-piombo'' alla NW del cavallo.
primo tiro (cascata) un po' magro rispetto al solito ma con ghiaccio buono e bel misto. neve non male sulle rampe, troppa erba per i miei gusti sull'uscita nell'invaso sotto la vetta (forzata).
bella variante del tei sull'ultimo tiro, ha giustamente preferito un verticale diedro roccioso dal fondo ghiacciato appena a sx della vetta, piuttosto che l'erba ramponabile a 65°.
la via complessivamente non ci e' piaciuta tanto, nonostante il bel primo tiro.
scesi per il cambron, sciabile...a buon intenditor...


Ciao Matteo, complimenti per la solitaria.

Se la Calcagno era molto erbosa mi sa che anche Pegasus, li a destra ,non era molto coperta??

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » lun gen 28, 2008 16:15 pm

matto ha scritto:
alberto60 ha scritto:Ieri con gli amici: GianCarlo, Andrea e Leonardo siamo andati alla nord del Sumbra e abbiamo salito la via "CALCAGNO - SAVIO" .
Via molto astuta che sale a sinistra di Onda su Onda su percorso molto logico per un evidente sistema di rampe.10 tiri di corda .
Salita delicata per la non proprio buona qualità della neve , crostona e non sempre attaccata al fondo.
Parecchia paleo-traction e una difficile e molto esposta traversata verso destra su placca rocciosa con poco ghiaccio, tratto chiave per superare una zona strapiombante.La traversata si risolve con aggancio su piccola zolla erbosa nel puro stile apuanico.
Nella parte finale la neve migliora decisamente , la calotta sommitale del Sumbra è bella innevata i pendii a nord del passo Fiocca per ritornare agli zaini sotto la parete sono di ottima neve ghiacciata.

Alberto




Sabato mi hanno portato a spasso sul Grondilice un monte di peste......mi
sa che è roba tua Alberto(la via, non le peste) ......molto dry :wink: bellissima giornata neve ottima ,ma sta per finire ,ce ne rimasta davvero poca





:cry:


Ultimamente la zona è stata molto battuta. Fammi capire cosa hai fatto?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda matto » lun gen 28, 2008 16:21 pm

matto ha scritto:
Sabato mi hanno portato a spasso sul Grondilice un monte di peste......mi
sa che è roba tua Alberto(la via, non le peste) ......molto dry :wink: bellissima giornata neve ottima ,ma sta per finire ,ce ne rimasta davvero poca :cry:


un pò di immagini di sabato...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda david73 » lun gen 28, 2008 16:41 pm

Scusa Alberto il classico canale nord ovest al Sumbra ti è sembrato in condizioni? è ben innevato e fattibile?
Grazie
david73
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab feb 04, 2006 16:27 pm
Località: toscana

Messaggioda celaf » lun gen 28, 2008 17:16 pm

david73 ha scritto:il classico canale nord ovest al Sumbra ti è sembrato in condizioni? è ben innevato e fattibile?
Grazie


Non è nelle migliori condizioni poiché non c'è molta neve (in particolare nella strozzatura centrale). La neve sotto il canale , in compenso, è ottima anche se l'innevamento della zona non è abbondante.
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.