Marche di zaini

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Marche di zaini

Messaggioda GRAAL » ven gen 25, 2008 11:37 am

Secondo la vostra esperienza quali sono le marche (non i modelli che sono molto soggettivi) migliori per gli zaini da trekking? Diciamo tra i 60 e gli 80 litri.
Lowe?
Mammut?
Vaude?
Quali?
Dite, dite!
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda DZs » ven gen 25, 2008 12:12 pm

Vaude o Black Diamond. Essenziali, senza tante cazzate, comodi. Catalogo vario e completo.

Costicchiano però, come tutte le cose belle....
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Davide.DB » ven gen 25, 2008 12:14 pm

C.A.M.P.
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda krnkrn » ven gen 25, 2008 12:16 pm

basta che sia comodo, se lo acquisti fallo caricare in negozio e tienitelo in spalla per un po , con quello che si fanno pagare..... comunque dipende dai gg e dal periodo che vai. e l attrezztura che porti dietro.
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Zaini italiani

Messaggioda golmud » ven gen 25, 2008 12:33 pm

Ci sono marche ITALIANE che fanno zaini ottimi sia come qualita' e prezzi
Basta con questa idea che le ditta straniere siano migliori!!!!
La produzione è per tutti in Cina.

COMPRIAMO ITALIANO
ANDE
CAMP
CASSIN
FERRINO

VIVA L'ITALIA
golmud
 
Messaggi: 145
Images: 21
Iscritto il: mer lug 05, 2006 11:14 am

Re: Zaini italiani

Messaggioda ste_car » ven gen 25, 2008 12:42 pm

golmud ha scritto:La produzione è per tutti in Cina.


APPUNTO!!
e allora cosa cambia? fossero "made in italy" il discorso terrebbe, ma ora ( e mi tiro dietro un sacco di insulti) è un discorso un pochino "ipocritino".
Si è voluto il libero mercato? si è voluto produrre in cina x abbattere i costi? Bene... allora vinca chi fa le cose meglio... italiano o meno!
mi dispiace ma il discorso non regge!

X le marche: Black Diamond!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Re: Zaini italiani

Messaggioda ste_car » ven gen 25, 2008 12:47 pm

golmud ha scritto:COMPRIAMO ITALIANO


l'hai appena detto tu.... non italiano, ma cinese purtroppo!

anche x il made in Italy: è sufficiente che il 30% del prodotto finito sia fatto in italia x scrivere "made in italy". Spesso e volentieri questo 30% sono solo le cuciture o gli accessorini vari. ricordiamocelo questo!

un conto è il 100% made in italy, un altro conto è tutto il resto!

non è un discorso bello o che mi piace, ma almeno non è ipocrita!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Compriamo italiano

Messaggioda golmud » ven gen 25, 2008 12:53 pm

Il problema non è la qualita ,dato che quasi tutte le marche si equivalgono
è un problema economico .facciamo lavorare le ditte italiane .
golmud
 
Messaggi: 145
Images: 21
Iscritto il: mer lug 05, 2006 11:14 am

Messaggioda STM73 » ven gen 25, 2008 12:54 pm

io come dimensioni grandi 50-60 uso Berghaus(storico)-Karrimor, più piccoli 30 Salewa-ortovox.........come medio indeciso fra camp (l'ho a metù prezzo) e millet.........chi me lo regala :lol: :lol:
cmq a un certo livello di prezzo sono tutte buone le marche, certe puntano più sull'essenzialità, altre sull'accessoristica.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Davide.DB » ven gen 25, 2008 12:55 pm

Vero fanno tutti tutto in cina o romania o altro.. anceh imbraghi ecc.. quindi se prendiamo un imbrago cinese con "tranquilità" xke non uno zaino...???

Io guardo a costo - qualità- peso e in seguito desaing poi dove è fatto è fatto..

La camp mi sta simpatica.. a parità di ? e di Lt. trasportati i suoi zaini vuoti pesano meno delle altre marche.

Io ho un Kampak 40 vuoto pesa attorno al kg..
e un xlp290 da 20 Lt. peso 290 grammi!!
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda GRAAL » ven gen 25, 2008 13:01 pm

luigi dal re ha scritto:Berghaus.Karrimor,Millet,The North Face,Salewa,Marmot...
secondo me a questo livello son tutti validi,devi guardare quello che ti piace di più e magari provarne un pò caricandoci del peso.
In Germania li espongono pieni di materiale pesante cosicchè uno possa farsi un idea,in Italia li ho sempre visti pieni di carta.
Considera anche il fatto che di solito uno zaino molto robusto utilizza materiali più spessi e quindi più pesanti.
Comunque 80 litri sono un enormità!
Io per salite in alta montagna di 2-3 giorni uso un Millet da 35 litri e sta tutto dentro.


Siccome ci dovrò stare in giro per 15-30 gg, pensavo a uno zaino un po' capiente ad oggi posseggo un Berghaus da 70Lt e di circa 20 anni fa, è ancora valido ma VUOTO pesa 4.5 Kg!!! Penso sia ora di pensionarlo :D Mi intrigano i 60+15 (o similari 55+10, 50+15, ecc...). Ma di preciso cosa mi sta a significare 60+15? Che c'è un pezzo di zaino che posso lasciare a casa? Che ci sono delle tasce a scomparsa? Che all'interno dello zaino c'è una condizione spazio-tempo distorta?

P.S.: quando faccio "gitarelle" in montagna (max 2gg) io ho un 27Lt( http://www.decathlon.it/IT/diosaz-raid-27-16269306/ ) leggerissimo e assolutamente permeabile! Ma quando si sta via poche ore e si è appoggiati a qualche struttura (tipo rifugi o similari) se prendo l'acqua son sempre a tempo a tronare indietro. :wink:
Ultima modifica di GRAAL il ven gen 25, 2008 14:32 pm, modificato 1 volta in totale.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda gianca54 » ven gen 25, 2008 13:22 pm

Tutto made in Italy, il nuovo Grivel alpine da 35 L /45 L/55 L/
Con il nuovo tessuto Carbon Composite, pare sia al top.
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda GRAAL » ven gen 25, 2008 13:41 pm

gianca54 ha scritto:Tutto made in Italy, il nuovo Grivel alpine da 35 L /45 L/55 L/
Con il nuovo tessuto Carbon Composite, pare sia al top.


Belli!
Ma mi paiono più votati all'arrampicata che al trekking. Comunque se trovo un rivenditore vicino a casa ci vado a dare un'occhiata! Il 55+15 pesa solo 1805gr 8O 8O 8O 8O
Chissà i costi!!!
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda asalalp » ven gen 25, 2008 14:33 pm

Per trekking con carichi pesanti vai su Osprey o Vaude.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda GRAAL » ven gen 25, 2008 14:49 pm

asalalp ha scritto:Per trekking con carichi pesanti vai su Osprey o Vaude.


Vaude lo conosco ma di Osprey ammetto di non sapre assolutamente nulla! Parlamene un po'. Sul sito ci saranno 1000 modelli, che linea mi consiglieresti per trekking,? Come litraggio non vorrei superare i 75 Lt.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda asalalp » ven gen 25, 2008 18:34 pm

Ti consiglio la line backpacking Lightweight, sono più leggeri dei backpaching Deluxe. Gli Osprey sono ottimi zaini da trekking però costano parecchio.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda GRAAL » ven gen 25, 2008 22:57 pm

asalalp ha scritto:Ti consiglio la line backpacking Lightweight, sono più leggeri dei backpaching Deluxe. Gli Osprey sono ottimi zaini da trekking però costano parecchio.


Il costo non è un problema, son sempre stato dell'idea che è meglio fare uno sforzo economico per comprare un prodotto di qualità. Alla fine son convinto che ripaghi, poi magari sbaglio. Ovviamente si tratta di far durare il mio Berghaus un altro annetto per fare cassa :D :oops: !
Tra l'altro di quei zaini che dici te c'è un rivenditore non lontanissimo da casa mia, quindi, prima o poi, ci faccio un saltino e tocco con mano, anzi, con schiena!
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Messaggioda letturo » sab gen 26, 2008 4:01 am

GRAAL ha scritto:Il costo non è un problema, son sempre stato dell'idea che è meglio fare uno sforzo economico per comprare un prodotto di qualità.

E allora vai di Arc'Teryx! :smt023

Immagine

Naos 70lt, 575$ e passa la paura... :lol: [Sportler vende il 40lt a 420?]


Scherzi a parte ( 8O ), i Grivel sono cari ma non 'inacquistabili'. Da Pennente il 45lt sta a 140?...

Però anche prendendo il più grande (55lt) non ti avvicini neanche un po' alla capienza di quello che usi ora...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda GRAAL » lun gen 28, 2008 10:28 am

letturo ha scritto:
GRAAL ha scritto:Il costo non è un problema, son sempre stato dell'idea che è meglio fare uno sforzo economico per comprare un prodotto di qualità.

E allora vai di Arc'Teryx! :smt023

Immagine

Naos 70lt, 575$ e passa la paura... :lol: [Sportler vende il 40lt a 420?]


Scherzi a parte ( 8O ), i Grivel sono cari ma non 'inacquistabili'. Da Pennente il 45lt sta a 140?...

Però anche prendendo il più grande (55lt) non ti avvicini neanche un po' alla capienza di quello che usi ora...


Veramente bello il Naos!!! 400 eurini non sono una cifra da ridere 8O. Forse è un pelo esagerato per le mie esigenze :lol: , ma un'occhiata anche alla Arc'Teryx si può dare!
I grivel fanno al max un 55 Lt? Mi pare un po' poco per starci in giro dalle due alle quattro settimane. Mi sa che sotto i 65 è meglio non scendere.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.