consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda DZs » mer gen 23, 2008 16:03 pm

STM73 ha scritto:
DZs ha scritto:
Fodera in pelle, niente goretex. E' solo disponibile anche in Goretex. No, non ci lavoro, abito solo molto vicino e quindi mi rifornisco sempre allo spaccio aziendale...delle altre marche quindi non ho (quasi) mai provato niente.


E queste postate da te le hai già provate.........visto che in giro nn ci sono ancora :lol: :lol: :lol:


No ho mica detto che le ho provate tutte, solo che ci sono e che normalmente uso roba di questa marca e mi son sempre trovato bene. Non ci sono? In giro dove? Qui allo spaccio trovi già qualche prototipo del 2009 se è per quello...cos'è invidia? :D
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda ste_car » mer gen 23, 2008 16:25 pm

DZs, vedo che siamo più o meno sulla stessa onda in più argomenti.

lo scarponcino ideale sarebbe questo... ma senza membrana....

http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT

lasportiva potrebbe pensarci però....... costerebbe anche meno, tra l'altro!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda DZs » mer gen 23, 2008 16:49 pm

ste_car ha scritto:DZs, vedo che siamo più o meno sulla stessa onda in più argomenti.

lo scarponcino ideale sarebbe questo... ma senza membrana....

http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT

lasportiva potrebbe pensarci però....... costerebbe anche meno, tra l'altro!


Vedo però che tutti oggi cercano il Gore, che "Keep you Dry", una scarpa come quella forse non garantirebbe l'impermeabilità senza Gore. Magari con + pelle...boh...
Alla fine io per camminare uso le B5 o le Cirque pro, se c'è neve da pestolare ho i trango Evo, per nord o freddo i mittici nepal, per ghiaccio le trango ice.
Il trekking non è proprio il mio forte...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda letturo » mer gen 23, 2008 17:06 pm

ste_car ha scritto: lo scarponcino ideale sarebbe questo... ma senza membrana....

http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT

E quello è il miglior scarponcino da trekking che ho provato! Solo in negozio però. Ai miei piedi era comodo quanto la scarpa da tennis che avevo appena tolto, morbido il giusto.. poi ho preso il più rigido "Trango Classic" ma secondo me + perfetto per 'escursioni da 3/4 ore', anche con qualche passaggio tecnico al limite.

Ma poi il mio parere di ste_car conta molto di più visto che lui ha molti più termini di paragone di me.. ;)

Costicchia però, almeno rispetto al classico scarponcino da Trekking Dolomite/Tecnica preso in un negozio della grande distribuzione...

E se si tratta di stare delle ore nella neve, in quota, con temperature rigide.. 8O c'è di meglio. Molto meglio (*). Per quello chiedevo.. se si tratta di stare un po' nella neve a quote medio-basse va benissimo anche quello, magari un "Ladakh" o un "Val di Fiemme" sono anche meglio.. prezzi appena più alti.. 160-180?.




(*) Minimo:
- Scarpa Jorasses? Non troppo rigido... più utilizzabile dei 'colleghi' per -camminare se non c'è neve.
- Scarpa Freney XT? Più rigido...
- La Sportiva Trango Extreme Evo Light... Stra-bello secondo me ma più scomodo degli altri Trango per camminare.
Ultima modifica di letturo il mer gen 23, 2008 17:10 pm, modificato 1 volta in totale.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Davide.DB » mer gen 23, 2008 17:08 pm

ste_car ha scritto:DZs, vedo che siamo più o meno sulla stessa onda in più argomenti.

lo scarponcino ideale sarebbe questo... ma senza membrana....

http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT

lasportiva potrebbe pensarci però....... costerebbe anche meno, tra l'altro!


Non so i prezzi della la Sportiva, cmq i my Meidl Engandin MFS solo di pelle senza goretex venivano qualche ? di più dell'equivalente con il goretex che mi pare sia il modello Himalaya MFS..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda letturo » mer gen 23, 2008 17:17 pm

Prezzi? Dalle mie parti abbiamo il "Trango Trek" a 145?, il "Trango S Evo" (più tecnico, ramponabile) a 195?.

Scarpa Ladakh a 165? senza membrana GTX, 10? in più per quello con GTX. "Val di Fiemme" prezzi del tutto simili.



Che poi, se non ha problemi di budget e sopporta una scarpa un po' rigida e massiccia, il "Nepal Trek" gli risolve tutti i problemi! Magari anche il modello vecchio, senza membrana GTX, a trovare una rimanenza..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » mer gen 23, 2008 17:20 pm

letturo ha scritto:Per quello chiedevo.. se si tratta di stare un po' nella neve a quote medio-basse va benissimo anche quello, magari un "Ladakh" o un "Val di Fiemme" sono anche meglio.. prezzi appena più alti.. 160-180?.
.


mai visto sto benedetto val di fiemme :cry: :cry: cmq ci si adatta un pò a tutto se nn fa freddissimo sia a scarpe da 2,5 kg che alla running-mounatin...........un mio amico ha preso degli scarpa Freney e dice che come freddo forse erano meglio i mendl di pelle da trekking che ha........mi sa che stesso discorso dei Freney lo si può fare al trango...........della scarpa interessanti sono quelli da svizzeri summit-lite visti cos' paiono un mix alpinistico fra un ladakh e un nepal trek.
cmq i trango trek li proverò anch'io per bene.....
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda ste_car » mer gen 23, 2008 17:23 pm

Davide.DB ha scritto:
ste_car ha scritto:DZs, vedo che siamo più o meno sulla stessa onda in più argomenti.

lo scarponcino ideale sarebbe questo... ma senza membrana....

http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT

lasportiva potrebbe pensarci però....... costerebbe anche meno, tra l'altro!


Non so i prezzi della la Sportiva, cmq i my Meidl Engandin MFS solo di pelle senza goretex venivano qualche ? di più dell'equivalente con il goretex che mi pare sia il modello Himalaya MFS..


be.... non è la stessa scarpa però...
in ogni caso, di solito (e dico di solito) a parità di modello, per quei pochi modelli che hanno le due alternative, con la membrana costa di più.... pensaci: c'è una cosa in più dentro e non è solo un laccettino, ma un bootee in membrana.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Luca A. » mer gen 23, 2008 17:29 pm

Posso essere d'accordo che un ECCELLENTE scarpone in pelle (tomaia senza cuciture) foderato in pelle possa tenere la neve come un Gore-Tex.
Io stesso per ascensioni a quota alta e per il ghiaccio uso un paio di K2 de La Sportiva, senza membrana. Ottimi scarponi costruiti a regola d'arte con ottimo pellame.

Voglio dire che prodotti di fascia alta possono sicuramente avere ottime caratteristiche anche facendo a meno del Gore-Tex; però se vogliamo restare nel mondo delle scarpe da trekking leggero, e con prezzi contenuti, scarponcini senza Gore-Tex secondo me sono un rischio...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Messaggioda johnny utah » mer gen 23, 2008 20:43 pm

WOW ragazzi mi assento per una giornata e mi ritrovo tantissime risposte al thread :D

grazie a tutti per gli interventi, anzitutto!

Qualche info in più:

letturo ha scritto:Le escursioni le faresti su sentiero? Roba 'tranquilla' su cui vedi gente anche con scarpe basse o addirittura da tennis oppure cosette più impegnative che prevedono ghiaioni/pietraie o magari ferrate...?


diciamo un misto: tendenzialmente "roba tranquilla", ma anche qualche escursione che prevede ghiaioni.
Mai ferrate.

letturo ha scritto:Però di solito sulla neve fa abbastanza freddo! Non so quanto possa essere adatto uno scarponcino leggero da trekking... io coi miei "Trango Classic" me la sto cavando piuttosto bene ma in alcuni casi una fodera in termica non guasterebbe mica.. dipende pure dalle quote che frequenti!


il mio utilizzo sulla neve è assolutamente spot, quindi non fa testo :roll: diciamo che la tenuta termica non è un parametro fondamentale, visto che l'utilizzo sulla neve sarebbe in pochissime occasioni durante l'anno.

letturo ha scritto:Dicci qualcosa in più dai... e già che ci sei, spara una cifra indicativa che saresti disposto a spendere! ;)


hai ragione, in effetti ho detto pochissimo :D
Cifra: vorrei non superare i 150...In generale cerco un paio di scarponi che mi possano durare per molto tempo!

Luca A. ha scritto:Marca mai sentita, tomaia in pelle con cucitura della suola all'antica...
Probabilmente senza fodera Gore-Tex...

Se te li hanno regalati (vedo che sono stati fotografati in casa) o li hai già, ovviamente usali e mettili alla prova.
Io per un escursionismo leggero come quello che tu prospettavi non acquisterei mai scarponcini di quel tipo, pur ovviamente non contestandone l'eventuale bontà e qualità...


non sono in mio possesso, li ho trovati ad un ottimo prezzo online. Mi sono piaciuti perchè sono "all'antica"...la tomaia in pelle e le cuciture mi hanno ispirato parecchia fiducia :wink:
Vi chiedevo quindi se conoscevate il prodotto!

mi ha colpito l'intervento di ste_car sulla poca traspirazione del piede attraverso le membrane, che trovo molto sensato!
Ste_car, cosa consiglieresti tu come alternativa alle membrane? Esiste ancora qualche prodotto in commercio "vecchio stampo"?
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda paolone8 » mer gen 23, 2008 21:27 pm

STM73 ha scritto:
letturo ha scritto:Per quello chiedevo.. se si tratta di stare un po' nella neve a quote medio-basse va benissimo anche quello, magari un "Ladakh" o un "Val di Fiemme" sono anche meglio.. prezzi appena più alti.. 160-180?.
.


mai visto sto benedetto val di fiemme :cry: :cry: cmq ci si adatta un pò a tutto se nn fa freddissimo sia a scarpe da 2,5 kg che alla running-mounatin...........un mio amico ha preso degli scarpa Freney e dice che come freddo forse erano meglio i mendl di pelle da trekking che ha........mi sa che stesso discorso dei Freney lo si può fare al trango...........della scarpa interessanti sono quelli da svizzeri summit-lite visti cos' paiono un mix alpinistico fra un ladakh e un nepal trek.
cmq i trango trek li proverò anch'io per bene.....

I val di fiemme li ho io. Gran bello scarpone, ci cammini per ore e non li senti nemmeno (almeno nel mio caso) Li ho usati a bassa quota in estate in corsica, su una ferrata, in mezzo alla neve, sia bagnata che ghiacciata con 15 gradi sotto zero. Sempre perfetti. beh certo, non sono economici.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda asalalp » mer gen 23, 2008 21:34 pm

Questi vanno benissimo per quello che devi fare:

AKU Slope GTX

Immagine

oppure

LOWA Trekker con fodera in pelle

Immagine
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda johnny utah » gio gen 24, 2008 10:20 am

ragazzi mi sono invaghito del modello suggerito da Davide.DB
Meindl Engadin

8)

il problema sarà trovarle (anche ad un prezzo "umano" :D )

Immagine
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Re: consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Messaggioda ste_car » gio gen 24, 2008 11:21 am

johnny utah ha scritto:mi ha colpito l'intervento di ste_car sulla poca traspirazione del piede attraverso le membrane, che trovo molto sensato!
Ste_car, cosa consiglieresti tu come alternativa alle membrane? Esiste ancora qualche prodotto in commercio "vecchio stampo"?


non è che ci siano materiali alternativi... sarebbe bene non ci sia nulla se non il pellame (di vario tipo, crosta, scamosciato ecc...).
tra l'altro da non trattare neppure troppo con grassi vari e spray miracolosi!
nei primi tempi -anche un anno o più, dipende dall'utilizzo- meglio (ripeto: meglio) non toccare le tomaie.
poi non è neppure questione di vecchio stampo, ma di marketing. nel senso che le fatture sono più o meno sempre quelle, solo che ora aggiungono..... ma non cambiano. se non forse un poco gli spessori dei pellami, ma questo a mio avviso cambia poco la sostanza!!!

sottolineo che non sono un retrogrado; io sono per la tecnologia (tutta la vita) nell'abbigliamento tecnico, perchè questa sta aiutando non poco con i nuovi materiali (li le membrane sono sul serio roba vecchia, ma gli utilizzatori sono ancora legato a sta membrana del cappero!!!!!!)
ma nelle scarpa non sono stati fatti grandi passi. vero è che le scarpe si usurano molto di più (fosse anche solo per la flessione continua del piede, no parliamo del resto) di una giacca o di un pant e questo non aiuta a trovare l'uovo di colombo! non è affatto facile, tutt'altro!

PS: parlo di membrane... tutte, non faccio nomi in particolare. attenzione!!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda letturo » gio gen 24, 2008 14:26 pm

paolone8 ha scritto:
STM73 ha scritto:
letturo ha scritto:Per quello chiedevo.. se si tratta di stare un po' nella neve a quote medio-basse va benissimo anche quello, magari un "Ladakh" o un "Val di Fiemme" sono anche meglio.. prezzi appena più alti.. 160-180?.
.


mai visto sto benedetto val di fiemme :cry: :cry:

I val di fiemme li ho io. Gran bello scarpone, ci cammini per ore e non li senti nemmeno (almeno nel mio caso) Li ho usati a bassa quota in estate in corsica, su una ferrata, in mezzo alla neve, sia bagnata che ghiacciata con 15 gradi sotto zero. Sempre perfetti. beh certo, non sono economici.

Già, però non sono molto più cari dei "Trango Trek" (o equiv. top di gamma degli scarponcini da trekking in pelle&cordura...), si parla di 20-30? di differenza... considerando che poi uno li tiene (speriamo bene!) per diversi anni...

Questi sono i "Val di Fiemme"! Tutta pelle come i Ladakh ma sono più leggeri (1350gr contro 1750), anche se poi hanno più cuciture... :smt102
In pratica pesano quanto i "Trango Trek" però sono completamente in pelle e col 'fascione' in gomma che protegge tutta la scarpa..
Immagine

Immagine
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » gio gen 24, 2008 14:53 pm

letturo ha scritto:
Questi sono i "Val di Fiemme"! Tutta pelle come i Ladakh ma sono più leggeri (1350gr contro 1750), anche se poi hanno più cuciture... :smt102


Molte volte il minor peso (ancor oggi) è sinonimo di minor durata......e penso che l'utente medio di scarponi simili sia più interessato alla durata che non alla leggerezza..........ripeto nella mia zona si vede ovviamente molto lasportiva ma val di fiemme mi pare proprio di no.
Cmq a me che interessa anche il peso ,per i non alta quota, attirano di più dei ladakh-lowa-mendl......anche se mi sa che come prezzo siamo li.....
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Re: consiglio su scarponi trekking (impermeabili)

Messaggioda letturo » gio gen 24, 2008 15:00 pm

johnny utah ha scritto:WOW ragazzi mi assento per una giornata e mi ritrovo tantissime risposte al thread :D

E' un argomento che, seppur ampiamente dibattuto, 'tira' sempre molto... :D

diciamo un misto: tendenzialmente "roba tranquilla", ma anche qualche escursione che prevede ghiaioni.

(...)

il mio utilizzo sulla neve è assolutamente spot, quindi non fa testo :roll: diciamo che la tenuta termica non è un parametro fondamentale, visto che l'utilizzo sulla neve sarebbe in pochissime occasioni durante l'anno

(...)

Cifra: vorrei non superare i 150...

Ok, allora vai pure di scarpa da trekking/Backpaking... ;)

I 'top di gamma' da trekking realizzati in pelle&cordura arrivano max a 150?, quelle completamente in pelle le puoi già trovare per quella cifra ma se vuoi avere più scelta devi arrivare a 180?.

non sono in mio possesso, li ho trovati ad un ottimo prezzo online. Mi sono piaciuti perchè sono "all'antica"...la tomaia in pelle e le cuciture mi hanno ispirato parecchia fiducia :wink:
Vi chiedevo quindi se conoscevate il prodotto!

Scarpe come quelle hanno ancora qualche estimatore ma sono sempre di meno... ;)

mi ha colpito l'intervento di ste_car sulla poca traspirazione del piede attraverso le membrane, che trovo molto sensato!
Ste_car, cosa consiglieresti tu come alternativa alle membrane? Esiste ancora qualche prodotto in commercio "vecchio stampo"?

Se:

- puoi sopportare scarpe pesanti e rigide quanto quelle che hai postato all'inizio
- ti stanno antipatiche le membrane GTX
- puoi arrivare a spendere 210? (costo dei Meindl su cui hai messo gli occhi)

secondo me puoi considerare seriamente un bel paio di "Nepal Trek" penultima serie! 8)

Immagine

Nonostante l'aria 'cattiva' e professionale sono moooolto più comode di quelle che hai postato all'inizio, pesano soltanto 1700gr e secondo me si mangiano i Meindl che hai adocchiato... Oltretutto supportano i ramponi semi-automatici (credimi, non si sa mai... ;) ) E venitemi a dire che non durano... :D

Se poi ti interessa, coi canali giusti potresti trovare anche quelli ultima serie, con fodera GTX per una cifra del tutto simile..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Davide.DB » gio gen 24, 2008 15:22 pm

johnny utah ha scritto:ragazzi mi sono invaghito del modello suggerito da Davide.DB
Meindl Engadin

8)

il problema sarà trovarle (anche ad un prezzo "umano" :D )

Immagine


Grande.. :lol:

spero che se li prendi ti ci troverai bene se no mi sentirei in colpa...
cmq fuori saldi mi pare vengano 210 ? ma se vai ora con i saldi te la cavi con i 160 ? di cui parlavo.. Cmq predi i prezzi con le pinze perche vado a memoria..

Il peso non supera il Kg e per far cose non super non adrei su cose super pesanti.. all'inizio poi mi sembrava di avere 2 gessi ai piedi e di aver troppo peso.. ma credo sia questione di abitudine..

Dimenticavo sono completamente RISUOLABILI!!!
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda johnny utah » gio gen 24, 2008 15:22 pm

letturo ti ringrazio molto per le tue risposte :wink:

il modello che mi hai indicato è molto interessante, mi preoccupa solo un po' il peso....

ho visto i prezzi medi, ma andiamo ampiamente fuori budget :cry:
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

Messaggioda johnny utah » gio gen 24, 2008 15:25 pm

Davide.DB ha scritto:Grande.. :lol:

spero che se li prendi ti ci troverai bene se no mi sentirei in colpa...
cmq fuori saldi mi pare vengano 210 ? ma se vai ora con i saldi te la cavi con i 160 ? di cui parlavo.. Cmq predi i prezzi con le pinze perche vado a memoria..


ottimo!
non immaginavo esistessero i saldi anche su questo tipo di articoli :o
johnny utah
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mar gen 22, 2008 17:32 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.