Bimba in età longeva

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ren » mer gen 23, 2008 13:06 pm

najaru ha scritto:mi sembrava che ci mancasse il solito battibecco.


Più che il solito battibecco, il solito intervento a gamba tesa con insulto da parte di chi non ha argomenti (io che piacciano o meno li ho), da chi vive l'arrampicata con spirito talebano come una fede ... C.caio e i suoi amici di merende incarnano il terrorismo dell'idiozia arrampicatoria...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Enzolino » mer gen 23, 2008 13:07 pm

1) 35 anni non sono 50. Fra 15 anni vienimi a raccontare che sei migliorato...

Certo, ma ci sono anche casi (sopra e' stato fatto l'esempio di Moser, anche se in quel caso si parla di resistenza e non di forza) in cui nonostante l'eta', si performa in maniera eccellente.

2) l'arrampicata è uno sport giovane ma non così giovane da stravolgere le leggi della fisiologia; quella che invece è vecchia come l'uomo è l'arte di bluffare...

Le leggi della fisiologia non sono dogmi, ma fanno riferimento a osservazioni statistiche (per cui Manolo potrebbe anche essere un caso raro). Tu invece ne stai facendo un dogma.

3) Manolo era già fortissimo mentalmente e fisicamente a 20 anni, a 30 era all'apice, forse il miglior arrampicatore del mondo, a 50 nemmeno Mandrake potrebbe migliorare...

E chi sei tu per stabilirlo? Sembra che conosci Manolo meglo di lui stesso!
Non sono un esperto, ma mi pare che le sue prestazioni migliori siano state sempre in crescita.
Io credo invece che sia la tua sfiducia ed incredulita' a farti deformare la realta' a quello che vuoi credere tu.

4) i tendini si formano prestissimo, ecco perchè è fondamentale cominciare da bambini per averli forti, già a venti non migliorano più, è la parte meno allenabile dell'arrampicatore

Appunto, e' meno allenabile perche' richiede piu' tempo. Richiede anni di sollecitazioni. Non e' vero che a 20 anni i tendini non migliorano piu'. Le mie dita adesso (come quelle di chi arrampica regolarmente) son ben piu' robuste rispetto a 10 anni fa. Le tacche che tengo adesso, 10 ani fa mi avrebbero creato sicuramente degli infortuni.

5) per quanto tecnica una via di 9a/+ richiede componenti di forza o resistenza elevatissime.

Certo, ma localizzate dove ed in che misura? Ed il ritmo dove lo metti?
Esistono tante variabili che possono ridurre lo sforzo massimale. Facendo un banale confronto basta pensare al sollevamento pesi dove non e' sufficiente sapere quanto solleva ma anche come. Perche' la dinamicita' del gesto aumenta la quantita' di peso sollevabile.

6) in gara ci sono i controlli antidoping che in falesia non ci sono. Uno come Usobiaga è stato testato decine di volte, è un atleta sul serio, non presunto... Tante prestazioni in falesia sono totalmente inattendibili...

QUesa mi sembra un po' ingenua. CI sono molte strategie per fregare i controlli antidoping, difatti ci sono diversi casi di atleti che hanno ammesso dopo anni l'uso del doping.

7) non è vero che per me la falesia non è sport, lo è, ma senza quel numeretto non è attendibile, tutto qui, per cui è uno sport che si fa per se stessi e non per essere pubblicizzato... Io sono cosa faccio, lo posso raccontare agli amici ma non pretendo che lo si pubblichi. Chi si vuole mediatizzare (per interesse) deve accettare le regole del gioco e la falesia di regole non ne ha...

Su questo potrei essere d'accordo ... difatti la prestazione di Manolo non pretende di far parte di nessuna classifica, ma dimostra altre dimensioni dello sport: la sua longevita' e quanto una passione possa portare lontano a dispetto dell'eta' ...

Personalmente non farei tanta strada per un monotiro, ma ognuno ha le sue ambizioni ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ren » mer gen 23, 2008 13:08 pm

giorgiolx ha scritto:
najaru ha scritto:mi sembrava che ci mancasse il solito battibecco.


battibecco? che battibecco?
mai discutere con un idiota...la gente potrebbe non notare la differenza...


Ecco perchè evito di risponderti...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Luca A. » mer gen 23, 2008 13:09 pm

giorgiolx ha scritto:
Luca A. ha scritto:2- Manolo si dopa.


che manolo si dopi, o almeno si dopasse in passato è fuori discussione...basta vederlo come era conciato a volte fuori dai bar del feltrino/primiero..o l'alcool non è doping?


Tre quarti della popolazione del Triveneto si dopa, allora... :lol:
Come la portinaia del residence di San Martino di Castrozza dove sono andato ogni estate per vent'anni, che all'alba faceva colazione con la "sgnapa"... in dose da caffelatte 8O :lol:

No, comunque l'alcol non vale come doping perché è oggettivo che non migliora le prestazioni. Nè quelle atletiche, nè.... "altre"...

:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda ren » mer gen 23, 2008 13:12 pm

giorgiolx ha scritto:
ren ha scritto:
giorgiolx ha scritto:perchè in italia dove ci sono le pareti, falesie, montagne più alte, belle, difficili d'Europa...non ci sono anche i climber più forti d'Europa?


Ma dove l'hai letto che in Italia ci sono... e le montagne più alte?



sui libri di geografia delle scuole elementari...


Dubito che tu le abbia fatte e a parte ciò in Francia sono più alte; Austria e Svizzera non scherzano, ma non vedo il nesso...
Le alte montagne semmai ha prodotto solo stupidi alpinoidi come te... Gli atleti sono un'altra cosa, un mondo a te ignoto...
Ultima modifica di ren il mer gen 23, 2008 13:33 pm, modificato 2 volte in totale.
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 23, 2008 13:12 pm

ren ha scritto:Moser quanti anni aveva quando ha fatto il record dell'ora? E' una prestazione paragonabile a vincere un giro d'italia? Purtroppo sei tu che hai una strana idea di sport, nel senso che proprio non sai cosa sia...


moser ha vinto il giro d'italia nel 1984, anno in cui ha anche stabilito il record del mondo...all'età di 33 anni, che per l'epoca e il tipo di allenamento dell'epoca era molto avanzata...quasi miracolosa...
anche se si parla di tecniche al limite del doping (anzi oggi sarebbe doping...)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 23, 2008 13:17 pm

najaru ha scritto:mi sembrava che ci mancasse il solito battibecco.


eppensa che frustrazione il non avere sufficiente cultura in materia per poter sbaruffare ... :oops: :roll:
soffro! :cry:

restando inter nos plebei della croda (chiedo perdono se t'accomuno) mi permetto di tediarti, chè degno non mi sento d'interloquire col gotha dell'arrampicamento :twisted:

e voglio così raccontarti della famosa (per alcuni famigerata) spiaggia delle lucertole; ma analogamente si potrebbe chiacchierare della swing area ed altre vecchie falesie di arco oramai demodè.
su quelle placche certi jovane,manolo, bassi, mariacher facevano vie che gradavano in scala UIAA.
fecero nei primi '80 un bel pò di vie placcose di diff varia, ma mediamente/generalmente inferiori ai limiti del tempo.
le vie placcose avevano la peculiarità di richedere una notevole scioltezza, ovvero la capacità di adattarsi alla successione di "appigli ridicoli" capendo&mantenendo innanzitutto la successione degli equilibri.
ovvio che servivano anche delle belle dita... ma non erano certo vie da risolvere a lanci ripetuti.
queste vie allora erano bei banchi di prova per chi andava.
... ma andava veramente.
ed anche oggidì sono ben severe.
severe al punto che chissà perchè sugli strapiombi umani di massone c'è la folla, mentre sulle vie di pari grado in queste vecchie falesie non c'è mai la coda (ad essere buoni).
vorrà dire qlcs? mah!
c'è molta gente anche sugli strapiombi disumani del pueblo.
ma questi non fanno testo in quanto le vie di placca di una volta, sono di livello troppo basso.
Però?sbaglierò di sicuro, penserò male, ma forse c?è anche poca voglia di confrontarsi col passato; soprattutto se questo passato richiede doti (da ginnasta?) più difficili da costruire ed allenare che la forza.
vabbè.
ti ho tediato con delle chiacchiere che non centrano un kaiser con il 9a.
ma forse anche no :smt003

e comunque, parafrasando quanto detto da altri più su... chissà perchè
ad erto o al pueblo c?è la coda mentre in totoga o al baule no.

ma sono solo chiacchiere che nulla c'entrano.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Alberto65 » mer gen 23, 2008 13:19 pm

Al di là di tanti discorsi, per me tanto di cappello a Manolo che resta un vero Mito
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda ren » mer gen 23, 2008 13:24 pm

Luca A. ha scritto:Vieni al sodo, Ren.
Che Manolo ti stia antipatico l'abbiamo capito.
Ma qual è la tua conclusione?
Azzardo un'ipotesi sulla tua risposta:
1- Manolo non ha mai fatto Bimbaluna, è una notizia falsa.
2- Manolo si dopa.

E' così?

(e comunque, ti prego di mantenere un tono cortese, almeno con chi è altrettanto cortese con te. Grazie)


1) Manolo lo conosco benissimo e mi è simpaticissimo

2) Dubito che Manolo abbia fatto Bimbaluna in maniera corretta, ma non escludo che l'abbia potuta fare davvero, del resto l'ha fatto la Bereciartu, cosa che semmai fa dubitare del grado

3) se Manolo si dopi non lo so e non lo escludo

4) mi pare che il mio tono con te sia assolutamente cortese
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mer gen 23, 2008 13:31 pm

giorgiolx ha scritto:
ren ha scritto:Moser quanti anni aveva quando ha fatto il record dell'ora? E' una prestazione paragonabile a vincere un giro d'italia? Purtroppo sei tu che hai una strana idea di sport, nel senso che proprio non sai cosa sia...


moser ha vinto il giro d'italia nel 1984, anno in cui ha anche stabilito il record del mondo...all'età di 33 anni, che per l'epoca e il tipo di allenamento dell'epoca era molto avanzata...quasi miracolosa...
anche se si parla di tecniche al limite del doping (anzi oggi sarebbe doping...)


appunto... 33 anni... NON CINQUANTA!!!
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 23, 2008 13:33 pm

ren ha scritto:Ecco perchè evito di risponderti...

e per fortuna che non dovevi rispondermi...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » mer gen 23, 2008 13:35 pm

ren ha scritto:
najaru ha scritto:mi sembrava che ci mancasse il solito battibecco.


Più che il solito battibecco, il solito intervento a gamba tesa con insulto da parte di chi non ha argomenti (io che piacciano o meno li ho), da chi vive l'arrampicata con spirito talebano come una fede ... C.caio e i suoi amici di merende incarnano il terrorismo dell'idiozia arrampicatoria...


... sta di fatto che puoi sempre venire a sostenere le tue tesi in diretta.
A tuo parere io sono l'idiota (e detto da te e' un complimento) ma sono anche chiaramente rintracciabile a chiunque, tu invece continui a insultare tutti celandoti dietro un nic, per quanto mi riguarda sei simile ad Alpinman, ma mooooolto piu' cretino....

... in fin dei conti sei solo un povero esaurito frustrato.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ren » mer gen 23, 2008 13:38 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
najaru ha scritto:mi sembrava che ci mancasse il solito battibecco.


eppensa che frustrazione il non avere sufficiente cultura in materia per poter sbaruffare ... :oops: :roll:
soffro! :cry:

restando inter nos plebei della croda (chiedo perdono se t'accomuno) mi permetto di tediarti, chè degno non mi sento d'interloquire col gotha dell'arrampicamento :twisted:

e voglio così raccontarti della famosa (per alcuni famigerata) spiaggia delle lucertole; ma analogamente si potrebbe chiacchierare della swing area ed altre vecchie falesie di arco oramai demodè.
su quelle placche certi jovane,manolo, bassi, mariacher facevano vie che gradavano in scala UIAA.
fecero nei primi '80 un bel pò di vie placcose di diff varia, ma mediamente/generalmente inferiori ai limiti del tempo.
le vie placcose avevano la peculiarità di richedere una notevole scioltezza, ovvero la capacità di adattarsi alla successione di "appigli ridicoli" capendo&mantenendo innanzitutto la successione degli equilibri.
ovvio che servivano anche delle belle dita... ma non erano certo vie da risolvere a lanci ripetuti.
queste vie allora erano bei banchi di prova per chi andava.
... ma andava veramente.
ed anche oggidì sono ben severe.
severe al punto che chissà perchè sugli strapiombi umani di massone c'è la folla, mentre sulle vie di pari grado in queste vecchie falesie non c'è mai la coda (ad essere buoni).
vorrà dire qlcs? mah!
c'è molta gente anche sugli strapiombi disumani del pueblo.
ma questi non fanno testo in quanto le vie di placca di una volta, sono di livello troppo basso.
Però?sbaglierò di sicuro, penserò male, ma forse c?è anche poca voglia di confrontarsi col passato; soprattutto se questo passato richiede doti (da ginnasta?) più difficili da costruire ed allenare che la forza.
vabbè.
ti ho tediato con delle chiacchiere che non centrano un kaiser con il 9a.
ma forse anche no :smt003

e comunque, parafrasando quanto detto da altri più su... chissà perchè
ad erto o al pueblo c?è la coda mentre in totoga o al baule no.

ma sono solo chiacchiere che nulla c'entrano.


Per un fatto molto semplice: che una placca o la fai o non la fai e quando l'hai fatta basta, la spunti sulla guida e amen... Uno strapiombo ami lavorarlo e ami sentire le braccia a pezzi... Questo è il comune sentire che non condivido per forza, è questione di moda e stile, ma non per questo una placca è più difficile di uno strapiombo, se poi il grado è sbagliato è un altro discorso, ma te lo dice uno che in percentuale ha sempre realizzato più placche che strapiombi...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda c.caio » mer gen 23, 2008 13:40 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
najaru ha scritto:mi sembrava che ci mancasse il solito battibecco.


eppensa che frustrazione il non avere sufficiente cultura in materia per poter sbaruffare ... :oops: :roll:
soffro! :cry:

restando inter nos plebei della croda (chiedo perdono se t'accomuno) mi permetto di tediarti, chè degno non mi sento d'interloquire col gotha dell'arrampicamento :twisted:

e voglio così raccontarti della famosa (per alcuni famigerata) spiaggia delle lucertole; ma analogamente si potrebbe chiacchierare della swing area ed altre vecchie falesie di arco oramai demodè.
su quelle placche certi jovane,manolo, bassi, mariacher facevano vie che gradavano in scala UIAA.
fecero nei primi '80 un bel pò di vie placcose di diff varia, ma mediamente/generalmente inferiori ai limiti del tempo.
le vie placcose avevano la peculiarità di richedere una notevole scioltezza, ovvero la capacità di adattarsi alla successione di "appigli ridicoli" capendo&mantenendo innanzitutto la successione degli equilibri.
ovvio che servivano anche delle belle dita... ma non erano certo vie da risolvere a lanci ripetuti.
queste vie allora erano bei banchi di prova per chi andava.
... ma andava veramente.
ed anche oggidì sono ben severe.
severe al punto che chissà perchè sugli strapiombi umani di massone c'è la folla, mentre sulle vie di pari grado in queste vecchie falesie non c'è mai la coda (ad essere buoni).
vorrà dire qlcs? mah!
c'è molta gente anche sugli strapiombi disumani del pueblo.
ma questi non fanno testo in quanto le vie di placca di una volta, sono di livello troppo basso.
Però?sbaglierò di sicuro, penserò male, ma forse c?è anche poca voglia di confrontarsi col passato; soprattutto se questo passato richiede doti (da ginnasta?) più difficili da costruire ed allenare che la forza.
vabbè.
ti ho tediato con delle chiacchiere che non centrano un kaiser con il 9a.
ma forse anche no :smt003

e comunque, parafrasando quanto detto da altri più su... chissà perchè
ad erto o al pueblo c?è la coda mentre in totoga o al baule no.

ma sono solo chiacchiere che nulla c'entrano.


... pero' dimentichi una cosa.
Ci sono persone assolutamente insignificanti che per uscire dalla propria mediocrita' si mettono a contestare quelli che invece rappresentano qualche cosa....
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ren » mer gen 23, 2008 13:42 pm

Alberto65 ha scritto:Al di là di tanti discorsi, per me tanto di cappello a Manolo che resta un vero Mito


Ed è anche giusto che resti tale, lo è anche per me... la Salathè in giornata con due lattine di coca cola di cui una donata sugli ultimi tiri ad una cordata stremata da giorni in parete... Non roviniamo tutto con un 9a+ a 50 anni...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mer gen 23, 2008 13:43 pm

giorgiolx ha scritto:
ren ha scritto:Ecco perchè evito di risponderti...

e per fortuna che non dovevi rispondermi...


Ma non ti ho risposto... ti sarà parso...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mer gen 23, 2008 13:46 pm

c.caio ha scritto:
ren ha scritto:
najaru ha scritto:mi sembrava che ci mancasse il solito battibecco.


Più che il solito battibecco, il solito intervento a gamba tesa con insulto da parte di chi non ha argomenti (io che piacciano o meno li ho), da chi vive l'arrampicata con spirito talebano come una fede ... C.caio e i suoi amici di merende incarnano il terrorismo dell'idiozia arrampicatoria...


... sta di fatto che puoi sempre venire a sostenere le tue tesi in diretta.
A tuo parere io sono l'idiota (e detto da te e' un complimento) ma sono anche chiaramente rintracciabile a chiunque, tu invece continui a insultare tutti celandoti dietro un nic, per quanto mi riguarda sei simile ad Alpinman, ma mooooolto piu' cretino....

... in fin dei conti sei solo un povero esaurito frustrato.


Vorresti dire che sei un idiota pubblico, conosciuto e riconoscibile da tutti come tale? Non ne dubito, grande testa di c***o, sei talmente idiota che non ti rendi nemmeno conto che sei tu che insulti per primo; che io ti risponda nel tuo linguaggio è solo una logica conseguenza... Che poi eviti la vicinanza fisica celandomi dietro un nic(k) (con la kappa, ma quanto sei stolto...) è solo una questione di cattivo odore...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda najaru » mer gen 23, 2008 13:52 pm

innanzitutto ripeto la domanda....quante volte é stata ripetuta?


e poi 2 possibilità: o apriamo un topic per i combattimenti caio-ren oppure vietiamo di aprire topic sulle prestazioni che sono state realizzate perché finisce sempre cosi....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ren » mer gen 23, 2008 13:57 pm

c.caio ha scritto:Ci sono persone assolutamente insignificanti che per uscire dalla propria mediocrita' si mettono a contestare quelli che invece rappresentano qualche cosa....
:wink:


A meno che se lo possano permettere perchè non sono così insignificanti e mediocri... Viceversa ci sono quelli che sono talmente insignificanti e mediocri che hanno bisogno di avere miti e leggende in cui credere... sono prodotti dell'ignoranza e della stupidità...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 23, 2008 13:57 pm

najaru ha scritto:...oppure vietiamo di aprire topic sulle prestazioni che sono state realizzate perché finisce sempre cosi....


ecchec'è di male? :twisted:

daiii!!! ...allenati, diventa forte e comincia a sboroneggiare.
non aspetto altro! :twisted:
:lol:
:wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.