APUANE - APPENNINO stagione 07/08

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda alberto60 » lun gen 21, 2008 9:32 am

La prima vera neve Apuana ha subito scatenato le ire degli appassionati :D

Così sabato ci siamo ritrovati in molti sotto il Colle della Lettera a scrutare speranzosi, le varie possibilità di salita.

Già diverse linee si intravvedono : Apuane Selvagge, Jerba mate e taragui, Good by 900 , Dove osano gli sgracchi.

Il ghiaccio si sta formando e se solo fosse un poco più freddo si potrebbe anche osare.

Così ci dedichiamo ad alcune classiche, anche se qualcuno :wink: ha osato un pò di più.

Ci infiliamo nel Canale -Camino dei Lucchesi di destra sempre bella questa via. Il primo salto di misto è tutto ghiacciato cosi lo saliamo velocemente e facciamo sosta sotto il diedro. Bellissimo è tutto corazzato di ghiaccio.
Continue slavinette di neve fresca ci cadono addosso e siamo tutti bianchi , meno male che abbiamo messo le giacche.
Il Ben Nevis è qua!!
Siamo in cinque così ci dividiamo. Due a sinistra e tre a destra per il bellissimo diedro che tutto in aggancio si lascia salire sotto continue scariche di neve.
Ci ritroviamo sopra nel canale terminale.

Una volta usciti si scende ma è ancora presto e la voglia è tanta. Così mi viene in mente di scendere per l'Amoretti per poi farne un'altra. Gli altri mi guardano un pò dubbiosi 8O ma mi seguono.

Scendiamo l'AMORETTI che è tutta uno scivolo così non ci sono problemi, si scende bene. A metà incontriamo un solitario che sale con sulle spalle gli sci, che avrà intenzione di scenderla 8O . Lo conosco, parliamo ci salutiamo .

Raggiunto la congiunzione con la classica LUCCHESI di sinistra vai su per questa.

Il tiro della goulottina è tutto di ghiaccio , un pò fragile ma non ci sono problemi. Quindi traversata a destra per il pendio dove incontriamo le tracce dei due Matteo che sono saliti li più direttamente.
Sempre di corsa su per il canale fino a sbucare in cresta. Dove poco dopo arrivano anche i due Matteo da un'altra via. Anche loro avevano voglia di correre.
Bella giornata, belle Apuane. :D

Alberto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda bgm » lun gen 21, 2008 13:20 pm

alberto60 ha scritto:La prima vera neve Apuana ha subito scatenato le ire degli appassionati :D

Così sabato ci siamo ritrovati in molti sotto il Colle della Lettera a scrutare speranzosi, le varie possibilità di salita.

Già diverse linee si intravvedono : Apuane Selvagge, Jerba mate e taragui, Good by 900 , Dove osano gli sgracchi.

Il ghiaccio si sta formando e se solo fosse un poco più freddo si potrebbe anche osare.

Così ci dedichiamo ad alcune classiche, anche se qualcuno :wink: ha osato un pò di più.

Ci infiliamo nel Canale -Camino dei Lucchesi di destra sempre bella questa via. Il primo salto di misto è tutto ghiacciato cosi lo saliamo velocemente e facciamo sosta sotto il diedro. Bellissimo è tutto corazzato di ghiaccio.
Continue slavinette di neve fresca ci cadono addosso e siamo tutti bianchi , meno male che abbiamo messo le giacche.
Il Ben Nevis è qua!!
Siamo in cinque così ci dividiamo. Due a sinistra e tre a destra per il bellissimo diedro che tutto in aggancio si lascia salire sotto continue scariche di neve.
Ci ritroviamo sopra nel canale terminale.

Una volta usciti si scende ma è ancora presto e la voglia è tanta. Così mi viene in mente di scendere per l'Amoretti per poi farne un'altra. Gli altri mi guardano un pò dubbiosi 8O ma mi seguono.

Scendiamo l'AMORETTI che è tutta uno scivolo così non ci sono problemi, si scende bene. A metà incontriamo un solitario che sale con sulle spalle gli sci, che avrà intenzione di scenderla 8O . Lo conosco, parliamo ci salutiamo .

Raggiunto la congiunzione con la classica LUCCHESI di sinistra vai su per questa.

Il tiro della goulottina è tutto di ghiaccio , un pò fragile ma non ci sono problemi. Quindi traversata a destra per il pendio dove incontriamo le tracce dei due Matteo che sono saliti li più direttamente.
Sempre di corsa su per il canale fino a sbucare in cresta. Dove poco dopo arrivano anche i due Matteo da un'altra via. Anche loro avevano voglia di correre.
Bella giornata, belle Apuane. :D

Alberto.


Qualche foto?
Così, tanto per fare un pò di invidia a chi, come me, non è potuto venire :cry: .

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Fed7 » lun gen 21, 2008 14:57 pm

alberto60 ha scritto:La prima vera neve Apuana ha subito scatenato le ire degli appassionati :D

Così sabato ci siamo ritrovati in molti sotto il Colle della Lettera a scrutare speranzosi, le varie possibilità di salita.

Già diverse linee si intravvedono : Apuane Selvagge, Jerba mate e taragui, Good by 900 , Dove osano gli sgracchi.

Il ghiaccio si sta formando e se solo fosse un poco più freddo si potrebbe anche osare.

Così ci dedichiamo ad alcune classiche, anche se qualcuno :wink: ha osato un pò di più.

Ci infiliamo nel Canale -Camino dei Lucchesi di destra sempre bella questa via. Il primo salto di misto è tutto ghiacciato cosi lo saliamo velocemente e facciamo sosta sotto il diedro. Bellissimo è tutto corazzato di ghiaccio.
Continue slavinette di neve fresca ci cadono addosso e siamo tutti bianchi , meno male che abbiamo messo le giacche.
Il Ben Nevis è qua!!
Siamo in cinque così ci dividiamo. Due a sinistra e tre a destra per il bellissimo diedro che tutto in aggancio si lascia salire sotto continue scariche di neve.
Ci ritroviamo sopra nel canale terminale.

Una volta usciti si scende ma è ancora presto e la voglia è tanta. Così mi viene in mente di scendere per l'Amoretti per poi farne un'altra. Gli altri mi guardano un pò dubbiosi 8O ma mi seguono.

Scendiamo l'AMORETTI che è tutta uno scivolo così non ci sono problemi, si scende bene. A metà incontriamo un solitario che sale con sulle spalle gli sci, che avrà intenzione di scenderla 8O . Lo conosco, parliamo ci salutiamo .

Raggiunto la congiunzione con la classica LUCCHESI di sinistra vai su per questa.

Il tiro della goulottina è tutto di ghiaccio , un pò fragile ma non ci sono problemi. Quindi traversata a destra per il pendio dove incontriamo le tracce dei due Matteo che sono saliti li più direttamente.
Sempre di corsa su per il canale fino a sbucare in cresta. Dove poco dopo arrivano anche i due Matteo da un'altra via. Anche loro avevano voglia di correre.
Bella giornata, belle Apuane. :D

Alberto.


che invidia ... :( ... se solo avessi avuto il coraggio e la voglia di alzarmi molto presto :(
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

sabato scorso

Messaggioda tei » mar gen 22, 2008 0:25 am

non sono molto capace al pc , se qualcuno gentilmente mi spiega come fare a mettere due fotine...faccio morire d'invidia un po di gente! :D
tei
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 04, 2005 18:31 pm
Località: pisa

Messaggioda agamennone » mar gen 22, 2008 11:03 am

Scendiamo l'AMORETTI che è tutta uno scivolo così non ci sono problemi, si scende bene. A metà incontriamo un solitario che sale con sulle spalle gli sci, che avrà intenzione di scenderla Shocked . Lo conosco, parliamo ci salutiamo .


Mi sono dovuto "accontentare" di scendere la via Pisa, in condizioni ottime prima dell'arrivo del sole.
Nell'Amoretti non c'è abbastanza neve per scenderla, a mio parere.
In realtà il salto più ripido, che mi è sembrato davvero molto ripido, è in buone condizioni, ma sotto è troppo stretta e concava e alla fine c'è un bel salto.

A proposito, neve fantastica sotto la cima della Pania (versante vallone dell'Inferno) e nella Borra di Canala. :smt016
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda stefano91 » mar gen 22, 2008 11:06 am

:smt118 :smt118 :smt118 ...... :smt026
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » gio gen 24, 2008 10:43 am

Gitarella con Monaco ieri al Grondilice. Sulle questioni tecniche si esprimerà lui... la neve si incontra seriamente a partire dal vecchio Donegani, l'avvicinamento nel bosco e sui pendii sotto allo zoccolo è abbastanza agevole, neve in buone condizioni e un po' di ghiaccio in parete, sulle uscite delle vie tratti di neve crostosa. Abbiamo ripetuto la Frisoni e Ascolta il Silenzio.

Qualche foto:

la parete N:

Immagine

sulla Frisoni:

Immagine

Ascolta il silenzio:

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » gio gen 24, 2008 11:00 am

Bravi!!

La FRISONI è molto bella e piuttosto tecnica.

ASCOLTA IL SILENZIO più classica ma da non perdere. Sarà che sono di parte :wink:

E "Ghiaccio è Bello" e "Bienvedidos Dos Mil" cerano ???

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda monaco » gio gen 24, 2008 13:59 pm

il grondilice non tradisce mai...

molto estetica la frisoni, condizioni ovviamente da inizio stagione: neve crostosa all'uscita dai risalti verticali, quindi ristabilimenti delicati.

condizioni ovviamente migliori su ''ascolta il silenzio'' (nel camino cola ben di piu'), ben piu' ghiaccio. ben piu' facile ma decisamente bella, poco misto e molto ghiaccio.
temperatura sotto zero tutto il giorno all'ombra, avvicinamento perfetto.
insomma, andate gente, anche con l'isoterma alta al mattino il rigelo e' ottimo e ci vuole un po' prima che la neve molli (ieri mai).
per chi cerca salite sul D+...raramente ce ne sono piu' belle e climbing.

per chi vuole qualcosina di piu', consiglierei (ora) ''ghiaccio e' bello'' piuttosto che la frisoni, forse meno bella ma con molto piu' ghiaccio (ad occhio, il buon hercules ha preferito un seconda via di giornata piu' soft...e io con gli anni divento troppo buono).

''bienvenidos dos mil'': sembra circa ok (ripeto, inizio stagione) con un po' di misto.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda alberto60 » gio gen 24, 2008 15:55 pm

Povero Hercules deve già cambiare le lame alle picche :twisted:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Fed7 » gio gen 24, 2008 18:10 pm

Che spettacolo sto posto 8O

Ma dove si trova il Grondilice?
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda alberto60 » ven gen 25, 2008 9:32 am

Fed7 ha scritto:Che spettacolo sto posto 8O

Ma dove si trova il Grondilice?


Alpi Apuane settentrionali.

Val Serenaia - Orto di Donna un vallone racchiuso tra il Monte Pisanino, il Pizzo d'Uccello, Monte Contrario e monte Cavallo, dove trovi anche il Rifugio Donegani raggiungibile in auto .

La parete del Grondilice è facilmente raggiungibile per la strada di cava che sale dal rif. Donegani al Passo delle Pecore. Una volta in vista della parete lasci la strada di cava e sali per il bosco raggiungendo la conca sotto la parete.

Su questo versante , che prende il sole del mattino, ci sono diversi itinerari che partono tutti dalla conca nevosa sottostante (dove si lascia lo zaino), che possono essere concatenati , anche per la veloce discesa.
La vetta è una bella calotta nevosa che prendendo il sole del mattino si scioglie colando lungo la parete rocciosa formando il ghiaccio.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Fed7 » ven gen 25, 2008 10:06 am

alberto60 ha scritto:
Fed7 ha scritto:Che spettacolo sto posto 8O

Ma dove si trova il Grondilice?


Alpi Apuane settentrionali.

Val Serenaia - Orto di Donna un vallone racchiuso tra il Monte Pisanino, il Pizzo d'Uccello, Monte Contrario e monte Cavallo, dove trovi anche il Rifugio Donegani raggiungibile in auto .

La parete del Grondilice è facilmente raggiungibile per la strada di cava che sale dal rif. Donegani al Passo delle Pecore. Una volta in vista della parete lasci la strada di cava e sali per il bosco raggiungendo la conca sotto la parete.

Su questo versante , che prende il sole del mattino, ci sono diversi itinerari che partono tutti dalla conca nevosa sottostante (dove si lascia lo zaino), che possono essere concatenati , anche per la veloce discesa.
La vetta è una bella calotta nevosa che prendendo il sole del mattino si scioglie colando lungo la parete rocciosa formando il ghiaccio.

ciao Alberto


grazie ... le relazioni? Sul CAI-TCI non ci sono :?
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda agamennone » ven gen 25, 2008 10:42 am

(ad occhio, il buon hercules ha preferito un seconda via di giornata piu' soft...e io con gli anni divento troppo buono)


......... si ma così è troppo.........
solo due? di cui una praticamente sciabile?

il monaco non è più lo stesso. :cry:
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda alberto60 » ven gen 25, 2008 10:42 am

No sulla guida del CAI non trovi queste vie.

Trovi solo alcuni accenni di vecchie vie di roccia ad esempio la Frisoni (seconda foto) via degli anni 20 che adesso si ripete d'inverno con gli attrezzi.
Oppure della via Nerli evidente canalino sulla sinistra della parete (non visibile sulla prima foto) bella via non difficile con qualche passo di misto a seconda delle condizioni che trovi.

Comunque le vie sono molto evidenti e le vedi molto bene dalla strada di cava che passa sotto il versante. Non ti puoi sbagliare.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

lucchesi

Messaggioda popegapon » ven gen 25, 2008 15:21 pm

Ieri Andrea ed io siamo andati alla Pania, neve pochina ma dura. Temperatura +3 al Rossi alle 7.45, noi abbiamo salito il canale dei lucchesi nella parte bassa la neve tiene, sopra invece peggiora.
Il risalto non è più completamente coperto e il diedro è parecchio asciutto.
Nel canale 0 gradi si stava proprio bene e dalla cima si vedeva un bel mare azzurro e giù fino al Monviso. Che bellezza le Apuane.


ATTENZIONE : IL BAR A GALLICANO IL GOLOSO (DALLA BIONDA tanto per capirsi ) è CHIUSO , CI SONO I MURATORI A LAVORARE.
NOI SIAMO ANDATI SU MESTI SENZA LA SOLITA COLAZIONE.

...Ringraziamo Katiusha per aver accompagnato Ercole a far la giratina e il vescovo mansueto per il sostegno spirituale nonché il nostro sponsor tecnico macelleria franco?

ciao a tutti
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda david73 » ven gen 25, 2008 16:13 pm

Allora non era il canale che scaricava....
eravate voi sulla via dei Lucchesi!!!
http://www.alpiapuane.com/php/index.php ... mitstart=0
david73
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab feb 04, 2006 16:27 pm
Località: toscana

Messaggioda alberto60 » ven gen 25, 2008 16:21 pm

Non credo fossero loro .
Se ho capito bene non erano sulla Lucchesi che si stacca sulla destra dall'Amoretti ma sull'altra nel canale-camino dei Lucchesi che si trova circa 100 metri a destra dell'attacco Amoretti.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda popegapon » ven gen 25, 2008 16:30 pm

alberto60 ha scritto:Non credo fossero loro .
Se ho capito bene non erano sulla Lucchesi che si stacca sulla destra dall'Amoretti ma sull'altra nel canale-camino dei Lucchesi che si trova circa 100 metri a destra dell'attacco Amoretti.

Alberto


si si noi s'era nel canale camino dei Lucchesi e no sulla variante a dx sull'amoretti. se abbiamo smosso un po di preziosa bianca ci spiace ma cercheremo di diventare più leggeri nel tocco.

domanda:ma Yahoo l'hanno fatta quest'annno?
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda david73 » ven gen 25, 2008 16:36 pm

Scusate per l'ignoranza, ma può darsi che qualcosa scaricasse dalla parte alta? Diciamo che all'ultima sosta dell'amoretti dal versante roccioso alla nostra destra veniva giù un pò di roba (poco o niente). Comunque non volevo assolutamente fare nessuna polemica anche perchè visto sulle difficoltà che vi muovete posso solo ammirare chi fa cose di questo genere di salite. Mi dispiace che spesso su questo forum tutto venga preso un pò troppo alto e si pensa che tutti siano polemici.
Comunque complimenti di nuovo per le vostre salite.
david73
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab feb 04, 2006 16:27 pm
Località: toscana

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.