Linguetta Nepal Trek Evo gtx

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Linguetta Nepal Trek Evo gtx

Messaggioda lonebilly » dom gen 20, 2008 0:02 am

Buona serata a tutti i partecipanti,
il mio quesito è rivolto ai possessori dello scarpone in oggetto,
acquistato oggi da Sport Specialist colpito dall'ottima calzata e per una presunta polivalenza per un escursionista mediocre e discontinuo come il sottoscritto.
Tornato a casa noto sul sito del produttore la menzione alla linguetta estraibile che nel mio acquisto non è presente (e neppure negli altri di varie misure presenti al momento sugli scaffali ).
Prima di ritornare e chiedere spiegazioni mi confermate che tale linguetta non è prerogativa solo dei Nepal Evo di fascia superiore ?
Grazie !
lonebilly
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar feb 21, 2006 9:26 am

Messaggioda scheggia » dom gen 20, 2008 7:42 am

quanto segue l'ho copiato dal catalogo LaSportiva:

"Evoluzione del modello Nepal Trek, adotta la tomaia del modello Nepal Evo abbinata ad una struttura meno rigida e più leggera. Ideale per alpinismo tradizionale, trekking impegnativo e per i professionisti dell?escursionismo che pretendono sempre il massimo delle prestazioni, in ogni condizione d?uso. L?utilizzo della fodera Gore-Tex® lo rende completamente impermeabile e traspirante. Taglio della tomaia con snodo ?3D Flex System?, innovativo sistema di snodo multidirezionale della caviglia. Nuova forma fasciante e confortevole. Nuova intersuola a spessori differenziati in PU ammortizzante nelle zone sottostanti il tallone e la pianta del piede. Suola esclusiva con tecnologia IBS (Impact Brake System), studiata in collaborazione con Vibram®, concepita per diminuire l?impatto su terreni duri. Linguettone estraibile con sistema di aerazione incorporato, dà la possibilità di avere una regolazione di calzata personalizzata per ogni piede. Asola in fettuccia EZ OUT (brevettata) facilita lo sgancio del bloccalaccio. Il nuovo modello pesa solo 1700 g."

a quanto leggo il linguettone estraibile ci deve essere, come del resto nei Nepal extreme e Trek ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda next » dom gen 20, 2008 11:30 am

ad un mio amio è capitato con la soletta negli scarponi da sci alpinismo della SCARPA. Nei grandi negozi, soprattutto quelli un selvaggi dove c'è un po di fai da te nel provare le cose si perdono, oppure arriva qualche figlio di buona donna che se le prendel,poichè prive di alcun segnale anti taccheggio..

vai e chiedi!! di solito sono nella confezione, in due celofan.

Altro caso, visto che ti vanno cosi bene (strano senza linguetta), è che sia già su.. stai attento perche è dello stesso colore e se attaccata bene non è evidente e per di piu il velcro è abbastanza forte.. sembra un tutt'uno. :wink:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda nebula » dom gen 20, 2008 15:15 pm

ci devono essere per forza.

servono per riempire gli spazi vuoti tra
il collo del piee e lo scarpone.

non la prenderei alla leggera sono abbastanza importanti.
nebula
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:00 pm
Località: marche

Messaggioda looka » dom gen 20, 2008 18:30 pm

nebula ha scritto:ci devono essere per forza.

servono per riempire gli spazi vuoti tra
il collo del piee e lo scarpone.

non la prenderei alla leggera sono abbastanza importanti.


Maaaaaaaa.. voi avete imparato subito ad usarlo bene sto linguettone?? :roll:
Perchè io all'inaugurazione ho sbagliato a metterne uno e dopo un po' mi son venute le formiche alle dita dei piedi..!! :?
Qualche dritta?? :?:
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda scheggia » dom gen 20, 2008 18:41 pm

mai avuto problemi ...

però se magari stringessi un po' di meno lo scarpone
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Jo3 » dom gen 20, 2008 20:59 pm

looka ha scritto:
nebula ha scritto:ci devono essere per forza.

servono per riempire gli spazi vuoti tra
il collo del piee e lo scarpone.

non la prenderei alla leggera sono abbastanza importanti.


Maaaaaaaa.. voi avete imparato subito ad usarlo bene sto linguettone?? :roll:
Perchè io all'inaugurazione ho sbagliato a metterne uno e dopo un po' mi son venute le formiche alle dita dei piedi..!! :?
Qualche dritta?? :?:



guarda, io ho acquistato i Nepal EVO gtx che ha in dotazione questa linguetta :

mai usata (ma forse il mio piede gia si adatta molto bene allo scarpone e non ho bisogno di questa aggiunta anatomica).
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda n!z4th » dom gen 20, 2008 23:34 pm

Io la uso...e mi trovo benone!

Certo è che deve essere in dotazione :!: :evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda lonebilly » mer gen 23, 2008 17:19 pm

Buongiorno,
dopo aver letto i vostri messaggi ho chiamato il negozio,
il "responsabile" del settore ha subito confermato che gli scarponi sono dotati del linguettone,
che oggi ho ritirato.
Ovviamente non era la stessa persona che mi aveva seguito al momento dell'acquisto!
In effetti essendo stato un pelo abbondante nella scelta della taglia l'ulteriore regolazione offerta dall'inserimento del suddetto può giocare sicuramente a favore
In attesa del responso della prima uscita ringrazio nuovamente chi si è prodigato in opinioni e consigli.

Saluti
lonebilly
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar feb 21, 2006 9:26 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.