AM l'irresponsabile. L'Arva salva la vita!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda next » mar gen 15, 2008 14:42 pm

DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
next ha scritto:Se uno che non sa niente di montagna legge l'articolo di AM e va a fare sci alpinismo su un pendio di 40° carico senza arva merita di rimanere sotto una valanga perchè non ha capito niente della vita.

Primo
uno che non capisce il carattere folkloristico di AM, che non capisce niente di montanga e legge un ariticolo singolo e si butta a fare ski alp è un 'idiota.

Secondo
L'articolo ha come specchietto per le allodole l'arva, ma se hai l'accortezza di leggerlo dentro ci sono dei principi sanissimi; il ritornare indietro, il capire il pendio, il sentire e percepire il rumori di assenstamento..

se lasciamo stare i soliti discorsi bigotti e buonisti " ah .. io senza arva mai.. ah che scellerati andare senza" e siamo sinceri credo che ogni sci alpinista debba ammettere che almeno una volta nella testa il ragionamento malato e perverso "beh se va male almeno ho l'arva" l'abbia fatto.
Ti posso assicurare che conosco molti ragazzi che prima di comprarselo sono tornati sempre a casa in macchina, dopo ogni tanto in elicottero..
Inutile negarlo.. il topic di AM riporta solo una realtà nota.

Io sono con AM :lol:


Quoto !!!


Non diciamo fesserie, e se i tuoi amici sono tornati a casa almeno con l'elicottero forse è proprio grazie all'arva non a causa dell'arva. E' da idioti sentirsi più sicuri se si ha l'arva e spingersi dove non si dovrebbe andare. Cambia amici...



Bravo .. continua a non accetare la realtà.. vivi nel tuo mondo ideale con i paraocchi e con il tuo atteggiamento moralista spicciolo..
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 14:54 pm

next ha scritto:
DZs ha scritto:
cinetica ha scritto:
next ha scritto:Se uno che non sa niente di montagna legge l'articolo di AM e va a fare sci alpinismo su un pendio di 40° carico senza arva merita di rimanere sotto una valanga perchè non ha capito niente della vita.

Primo
uno che non capisce il carattere folkloristico di AM, che non capisce niente di montanga e legge un ariticolo singolo e si butta a fare ski alp è un 'idiota.

Secondo
L'articolo ha come specchietto per le allodole l'arva, ma se hai l'accortezza di leggerlo dentro ci sono dei principi sanissimi; il ritornare indietro, il capire il pendio, il sentire e percepire il rumori di assenstamento..

se lasciamo stare i soliti discorsi bigotti e buonisti " ah .. io senza arva mai.. ah che scellerati andare senza" e siamo sinceri credo che ogni sci alpinista debba ammettere che almeno una volta nella testa il ragionamento malato e perverso "beh se va male almeno ho l'arva" l'abbia fatto.
Ti posso assicurare che conosco molti ragazzi che prima di comprarselo sono tornati sempre a casa in macchina, dopo ogni tanto in elicottero..
Inutile negarlo.. il topic di AM riporta solo una realtà nota.

Io sono con AM :lol:


Quoto !!!


Non diciamo fesserie, e se i tuoi amici sono tornati a casa almeno con l'elicottero forse è proprio grazie all'arva non a causa dell'arva. E' da idioti sentirsi più sicuri se si ha l'arva e spingersi dove non si dovrebbe andare. Cambia amici...



Bravo .. continua a non accetare la realtà.. vivi nel tuo mondo ideale con i paraocchi e con il tuo atteggiamento moralista spicciolo..


dunque dunque dunque...non accettare la realtà...mondo ideale...ma non dir cagate! Io non so in che parte del nord est vivi ma io tra la neve son tutti i giorni. Se hai gli amici pirle che comprando l'arva (magari senza saperlo usare o tenedolo spento nello zaino) si sentono invincibili non è colpa mia. Di loro di star più su con le orecchie e di non andar a combinar casini che di zavorra intorno per ste cime ce nè già abbastanza. Ciò non toglie che quell'attrezzo se usato bene è utilissimo a prescindere da tutto!

Leggiti il topic e ragiona un attimo.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda n!z4th » mar gen 15, 2008 16:00 pm

DZs ha scritto:
n!z4th ha scritto:Tra tutti i post di AM quello è uno dei più decenti.
E' giusto togliere a qualsiasi neofita fin dal principio l'idea che l'arva salva il culo.
Poi per interpretare male il post bisogna essere proprio rintronati forti.


Ma è prorpio a quello che serve l'arva, a salvarti il culo o a permettere a te di salvare il culo ai tuoi compagni di gita. :roll:
Dai che sei un bocia sveglio, Am dice che quegli aggeggi non servono a niente se non a trovar cadaveri, forza, leggi bene. Non c'è niente da mal interpretare, ha scritto una cazzata e se non lo hai capito è perchè probailmente non hai un idea chiara dell'argomento e questo intervento di AM non ha fatto altro che confonderti ancora di più le idee. Leggiti il topic, ho fiducia in te e capirai. Faccio finta di non aver sentito il rintronato. :wink:


Ora sto andando dalla morosa, perdonami :D :wink:
Quando torno rileggo il post di AM, rileggo il tuo intervento ,rileggo il mio e ne discutiamo... :wink:

ciao, a dopo :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 16:15 pm

Ustia...morosa!!!

Ubi maior....

Fa il bravo!
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda celaf » mar gen 15, 2008 16:55 pm

AlpinMonster ha scritto:Io sono daccordo con AlpinMan!

Per giunta, tutti gli anni continuare a parlare di mettere l'arva obbligatorio per legge e mettersi così il cuore in pace di aver risolto il problema, è la stronzata più grossa che abbia mai sentito...(ma purtroppo un giorno o l'altro arriveremo anche a questo).

Ciau!


Come il casco in moto o le cinture in auto e i seggiolini per i bambini. Gli incidenti capitano. A chi non è mai capitato un incidente in montagna? A chi chiacchera tanto ma ci va poco. Se dai retta ai pericoli non raggiungi nemmeno una vetta, vai giusto all'alpe dove arrivano le vacche. E l'esperienza, non dimentichiamo, si fa sul campo. Più vai, più sei esperto, meno vai, meno sai. Con rischi e benefici del caso.
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda celaf » mar gen 15, 2008 17:05 pm

marcov ha scritto:
DZs ha scritto:
Non DOBBIAMO essere sicuri in montagna, dobbiamo essere consapevoli che la montagna è in ogni caso piu' forte di noi. Altrimenti tanto vale andare a sciare a Dubai, attrezzati di arva, dentro un hangar dove nevica in mezzo al deserto e fuori fa 52 gradi sopra zero.

mv


Ma si, buttiamo via anche le corde! Le fettucce i friend i chiodi!
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda n!z4th » mar gen 15, 2008 20:20 pm

Allora DZs...

Scusa il ritardo :P
Quello ceh volevo dire e che forse ho espresso in modo non brillante, complice la fretta, è che se uno si leggesse l'intero post in questione capirebbe immediatamente il tono, lo spirito. Anzi, secondo me, se se lo legge per bene, non solo ne capisce il tono, bensì afferra un concetto non tanto diffuso: quello che l'arva, senza il buon senso, serve a poco. So bene quanto sia importante ma so bene anche quanta gente si reputa al sicuro, protetta, grazie ad essa...assieme all'avalung (citiamo pure questo!).
Il tono scherzoso di AM potrebbe essere di primo achito frainteso.Certo, son d'accordo, può accadere e può essere che uno si faccia strane idee. Dico ora: se uno che ha in mente di andarsene a fare skialp per le prime volte passa dal forum e si legge sto intervento i casi sono due: o si incuriosisce, va avanti a leggere e capisce tutto il senso (tra l'altro spiegato esplicitamente dopo pochi post) oppure, caso 2, si ferma solo all'incipit di AM e convinto come non mai si fionda sulla neve a sciare.Nel secondo caso ti assicuro non è stato il post di am ad essere micidiale per lui, ma la sua stessa ignoranza e idiozia.In sintesi quindi se uno riesce a bersi la "stronzata" di am,a quello la sciagura sarebbe comunque capitata.Qualsiasi neofita, ammesso pure se la beva, avrà la cortezza di parlarne di persona con qualcuno reputi più esperto.

Sono d'accordo sul fatto che il post di am era da "decifrarsi" e dopo poche battute è stato imemdiatamente fatto. E sono pure convinto che sia solo un bene, per un neofita, leggersi quel post, nella speranza che fin da subito capisca che quell'aggeggino li serve solo per recuperarlo dall'aldilà, non per non andarci.

Al di la di tutto ciò ho capito, e da una parte appoggio, il tuo intervento.

Salutoni

Michele
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda raffa » mer gen 16, 2008 0:15 am

Guarda caso mi capita in mano una statistica a cura della Gendarmeria austriaca relativa a 194 incidenti (fra il 1994 ed il 2003) coinvolti totalmente 278 travolti con un tasso di mortalità del 54% tra i portatori A.R.Va. contro il 79% di quelli sprovvisti.
Precisamente:

182 casi nello scialpinismo
96 casi nello sci fuoripista

media tempi di seppellimento:
20' con arva (scialpinismo)
22,5' con arva (fuoripista)
170' senza arva (scialpinismo)
70' senza arva (fuoripista)

mortalità con e senza ARVa:
63 di 125 (50,4%) Scialpinismo con arva
21 di 31 (67,7%) fuoripista con arva
45 di 57 (78,9%) Scialpinismo senza arva
38 di 65 (58,5%) fuoripista senza arva
per un totale di 278 sepolti di cui:
84 di 156 (53,8%) con arva
83 di 122 (68%) senza arva

Spero che chi legge questi dati ufficiali ne tragga un'idea sua ed in base a questo decida la sua scelta nell'uscire in ambienti invernali, dando ai commenti sopra riportati il valore che essi meritano !
Idee soggettive e scelte personali che aggravano anche il compito di chi si esprime al massimo nelle ricerche dei travolti !!!
cia e grazie
Raffaello
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda cinetica » mer gen 16, 2008 1:07 am

raffa ha scritto:Guarda caso mi capita in mano una statistica a cura della Gendarmeria austriaca relativa a 194 incidenti (fra il 1994 ed il 2003) coinvolti totalmente 278 travolti con un tasso di mortalità del 54% tra i portatori A.R.Va. contro il 79% di quelli sprovvisti.
Precisamente:

182 casi nello scialpinismo
96 casi nello sci fuoripista

media tempi di seppellimento:
20' con arva (scialpinismo)
22,5' con arva (fuoripista)
170' senza arva (scialpinismo)
70' senza arva (fuoripista)

mortalità con e senza ARVa:
63 di 125 (50,4%) Scialpinismo con arva
21 di 31 (67,7%) fuoripista con arva
45 di 57 (78,9%) Scialpinismo senza arva
38 di 65 (58,5%) fuoripista senza arva
per un totale di 278 sepolti di cui:
84 di 156 (53,8%) con arva
83 di 122 (68%) senza arva

Spero che chi legge questi dati ufficiali ne tragga un'idea sua ed in base a questo decida la sua scelta nell'uscire in ambienti invernali, dando ai commenti sopra riportati il valore che essi meritano !
Idee soggettive e scelte personali che aggravano anche il compito di chi si esprime al massimo nelle ricerche dei travolti !!!
cia e grazie
Raffaello


Brava ! un po' di dati sono meglio di tante parole.
sotto na valanga:
con l'ARVA crepi una volta su due
senza ARVA tre volte su quattro.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda DZs » mer gen 16, 2008 10:16 am

n!z4th ha scritto:Allora DZs...

Scusa il ritardo :P
Quello ceh volevo dire e che forse ho espresso in modo non brillante, complice la fretta, è che se uno si leggesse l'intero post in questione capirebbe immediatamente il tono, lo spirito. Anzi, secondo me, se se lo legge per bene, non solo ne capisce il tono, bensì afferra un concetto non tanto diffuso: quello che l'arva, senza il buon senso, serve a poco. So bene quanto sia importante ma so bene anche quanta gente si reputa al sicuro, protetta, grazie ad essa...assieme all'avalung (citiamo pure questo!).
Il tono scherzoso di AM potrebbe essere di primo achito frainteso.Certo, son d'accordo, può accadere e può essere che uno si faccia strane idee. Dico ora: se uno che ha in mente di andarsene a fare skialp per le prime volte passa dal forum e si legge sto intervento i casi sono due: o si incuriosisce, va avanti a leggere e capisce tutto il senso (tra l'altro spiegato esplicitamente dopo pochi post) oppure, caso 2, si ferma solo all'incipit di AM e convinto come non mai si fionda sulla neve a sciare.Nel secondo caso ti assicuro non è stato il post di am ad essere micidiale per lui, ma la sua stessa ignoranza e idiozia.In sintesi quindi se uno riesce a bersi la "stronzata" di am,a quello la sciagura sarebbe comunque capitata.Qualsiasi neofita, ammesso pure se la beva, avrà la cortezza di parlarne di persona con qualcuno reputi più esperto.

Sono d'accordo sul fatto che il post di am era da "decifrarsi" e dopo poche battute è stato imemdiatamente fatto. E sono pure convinto che sia solo un bene, per un neofita, leggersi quel post, nella speranza che fin da subito capisca che quell'aggeggino li serve solo per recuperarlo dall'aldilà, non per non andarci.

Al di la di tutto ciò ho capito, e da una parte appoggio, il tuo intervento.

Salutoni

Michele


Purtroppo su certe cose non si può far questione di tono, e non ci si deve permettere di dire falsità su il fatto che l'arva serve solo a estrarre cadaveri. La risposta di vinicio secondo me riassumeva bene il tutto. La gente che gira inmontagna, purtroppo per noi, è piuttosto eterogenea e c'è anche chi si beve stronzate anche peggiori di questa e una qualche responsabilità se diciamo certe cose dobbiamo prendercela.
AM ha ragione quando dice che bisogna tornare indietro, stare a casa, sentire i segnali e tutto il resto, ma non si può permettere di sparar baggianate tipo quelle sull'arva perchè semplicemente sono false. Basta guardare le statistiche che hanno postato qui sopra...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda raffa » mer gen 16, 2008 19:53 pm

VOLEVO SOLAMENTE PRECISARE CHE SONO UN MASCHIO !
altrimenti con la foto che riporto qui a fianco qualcuno potrebbe fare delle conclusioni un po' affrettate !
grazie
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda n!z4th » mer gen 16, 2008 19:57 pm

Guardate che nons to assolutamente dicendo che l'arva sia inutile o poco efficace :!:

Sto solo dicendo chemi sembra strano poter mal interpretare il messaggio di AM ma forse mi sbaglio non riuscendomi a mettere nei panni di un neofita che legge.Tutto qui. Spero riusciate a capire cosa intendo. :P :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda carlovaldiscalve » mer gen 16, 2008 22:33 pm

"il 90% delle valanghe è causato dall'uomo". chi va a comprarsi l'arva di base sa già che andrà a cercarsi i guai e che molto probabilmente li troverà, quindi queste persone fanno bene ad averlo,io non me lo compro, stò lontano dai guai e in montagna ci vado comunque
Nothing lasts forever
Avatar utente
carlovaldiscalve
 
Messaggi: 41
Images: 21
Iscritto il: mer mag 23, 2007 20:38 pm
Località: boario

Messaggioda Max Z. » mer gen 16, 2008 23:35 pm

carlovaldiscalve ha scritto:"il 90% delle valanghe è causato dall'uomo". chi va a comprarsi l'arva di base sa già che andrà a cercarsi i guai e che molto probabilmente li troverà, quindi queste persone fanno bene ad averlo,io non me lo compro, stò lontano dai guai e in montagna ci vado comunque


nel senso che non vai a fare scialpinismo o che sei invincibile come james bond?
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Jo3 » gio gen 17, 2008 8:34 am

Ma ragazzi....

Il problema e' piccolissimo

Basterebbe che AM apponesse il tag [IRONICO] all'inizio del post (ma solo per un eventuale sicurezza eh).
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 17, 2008 10:20 am

n!z4th ha scritto:...ma forse mi sbaglio non riuscendomi a mettere nei panni di un neofita che legge


eggià.
oramai sei ESPERTO.

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Cosacco » gio gen 17, 2008 11:31 am

AlpinMonster ha scritto:Io sono daccordo con AlpinMan!
L'arva può essere utile... ma solo nel caso che uno faccia la stronzata di tirarsi addosso una valanga!!!
L'unica soluzione certa è non farle partire o non trovarsi lì quando partono da sole!
L'arva è come un cerotto: non ti fa certo resuscitare se una valanga a blocchi ti fa un tanti pezzi!!!
Di idioti che vanno a ficcarsi dovunque, tanto hanno l'arva, ne ho trovati anch'io.
Poi sono dell'idea che se voglio suicidarmi sono liberissimo di farlo, dove e come voglio!!!

Per giunta, tutti gli anni continuare a parlare di mettere l'arva obbligatorio per legge e mettersi così il cuore in pace di aver risolto il problema, è la stronzata più grossa che abbia mai sentito...(ma purtroppo un giorno o l'altro arriveremo anche a questo).

Ciau!

non mettere nemmeno le cinture di sicurezza in auto
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Berg » gio gen 17, 2008 11:59 am

Questo genere di discussione mi lascia sempre molto perplesso.

Comincia uno gridando: "BIANCO!", poi subito qualcun altro risponde: "NERO!" e così via, senza recedere di un passo dalle proprie posizioni, dividendosi immediatamente in "pro" e "contro" per passare poi agli insulti sempre meno velati per arrivare infine alla modalità "rissa da bar per futili motivi"...
Qualche sfumatura di grigio ogni tanto nella vita può anche essere utile, o no?
"...e a un dio 'fatti il culo', non credere mai..." (F. de André)
Berg
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:22 am
Località: Bergamo

Messaggioda DZs » gio gen 17, 2008 13:30 pm

Berg ha scritto:Questo genere di discussione mi lascia sempre molto perplesso.

Comincia uno gridando: "BIANCO!", poi subito qualcun altro risponde: "NERO!" e così via, senza recedere di un passo dalle proprie posizioni, dividendosi immediatamente in "pro" e "contro" per passare poi agli insulti sempre meno velati per arrivare infine alla modalità "rissa da bar per futili motivi"...
Qualche sfumatura di grigio ogni tanto nella vita può anche essere utile, o no?



Dico solo che chi va a fare sci alpinismo sarebbe meglio avesse e sapesse usare l'arva, tutto qui. Echeppalle...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda AlbertAgort » gio gen 17, 2008 13:42 pm

comunque da oggi pericolo 4. :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.